SlideShare a Scribd company logo
luca.milan@dotdotnet.org
Cosa vedremo oggi:
1.
2.
3.
4.

5.
6.

Introduzione e definizioni
I modelli di “Servizio” del Cloud
Windows Azure Web Sites per i Developers
Deploy e Continuos Integration Con Azure
Demo Time: Pubblicare un sito web da DropBox
Demo Time: Pubblicare un sito WordPress
Azure WebSites for Developers
Un mix di tecnologie che permettono di usufruire di Servizi Distribuiti
e Virtualizzati su Internet capaci di adattarsi dinamicamente ai diversi
scenari applicativi.
I Clienti che decidono di adottare il modello del “Cloud Computing”
accettano di pagare per l’utilizzo dei Servizi in funzione del loro
consumo effettivo e non si devono preoccupare del mantenimento e
dell’aggiornamento dell’infrastruttura (hardware/software) su cui essi
poggiano.
I Provider garantiscono per la disponibilità dei Servizi
La «nuvola» possiede livelli differenti con cui erogare i propri
servizi.


Infrastructure As a Service – (IAAS)
Storage, Networking, Server e Virtualizzazione (Cloud Services
Storage / Computing / Queue);



Platform As a Service – (PAAS)
Piattaforme e strumenti software per lo sviluppo delle
applicazioni (Framework .NET, WCF, Php, NodeJs);



Software As a Service – (SAAS)
Applicazioni finali (office365.com)
Azure WebSites for Developers
Azure WebSites for Developers
















Supporto SSL (SNI or IP based SSL)
Possibilità di scalare in modo
indipendente i siti web
Auto Scaling (Preview)
Dump della memoria per debugging
Supporto per processi a 64 bit
Supporto per
ASP.NET, PHP, Node.js, Python e le ASP
Classiche
Supporto per SQL Database, MySQL
oppure per db NoSQL da applicazioni
del Windows Azure Store.
Supporto per applicazioni e/o
frameworks open source :
WordPress, Umbraco, DotNetNuke, Dru
pal, Django, CakePHP, ecc...
Semplicità nella migrazioni dei siti web
(non è richiesto nessun cambiamento
al codice)
Pubblicazione veloce dei siti web da
Visual Studio o Web Matrix














Pago per quello che consumo!
Accesso ai Windows Azure
services: Active Directory, SQL
Database e Service Bus
Monitoring & Diagnostics
Application Logging (File System /
Storage)
Web Server Logging con dettaglio
dei Messaggi di Errore
Tracciamento delle richieste non
andata a buon fine
Web Endpoint Monitoring
Gestione dei settaggi applicativi
dal portale di gestione di Azure
Supporto per i «custom domain
names»
API da linea di comando (Azure
CLI) per gestire ogni aspetto dei
web site
Sono spazi web ospitati su IIS (7.5/8) presenti su server
Windows (2008/2012) virtualizzati su Azure, quindi
storage, scalabilità e performance sono quelle assicurati dalla
piattaforma. Inoltre Azure ci garantisce su:





Load Balancing e Scalabilità Automatizzata
Backup e Ridondanza dei Dati (geo-repliche)
Alta Disponibilità garantita tramite meccanismi built-in di fault
tolerance
Una delle straordinare feature di WAWS è la possibilità di
scalare in modo automatico i siti web in funzione delle nostre
esigenze. Esistono 3 livelli di scalabilità:
La modalità free è quella più semplice, il nostro sito è su
macchine virtuali che contengono decine/centinaia di altri siti
web. Ogni sito è completamente isolato dagli altri (vero FullTrust) quindi «sicuro». Abbiamo limiti (quota) in termini di
banda, memoria, risorse, e CPU.
La modalità shared è come la free, ma si paga a consumo e le
quote sono più alte. Possiamo inoltre scalare automaticamente
regolando le instanze di macchine (numero e potenza), usare
custom domains e certificati SSL.
La modalità standard, ospita il nostro sito su una macchina
virtuale dedicata, con la SLA standard di Windows Azure.
Da developers possiamo apprezzare WAWS, perchè:
 Si fa carico delle attività di configurazione del server
web, dell’ambiente di hosting, della gestione
permessi, ecc...
 Monitora il ciclo di vita del sito
(performance, risorse, errori, log, ecc...) e tutti i dati
sono consumabili via dashboard o esportabili via ftp;
 Rende trasparente il Deploy , integrando un processo
di «Continuos Integrations» che garantisce il rilascio
(rollback) instantaneo del sito;
WAWS rafforza il paradigma delle 3D cruciale per tutti
quei soggetti (Web Agency, Liberi Professionisti del Web)
che non hanno conoscenze per creare un flusso continuo
e automatizzato di deploy del sito.
Può essere fatto in vari modi:
1.
2.
3.

4.
5.
6.

FTP
Git & GitHub
Bitbucket
CodePlex
TFS
DropBox
Può essere fatto in vari modi:
1.
2.
3.

4.
5.
6.

FTP
Git & GitHub
Bitbucket
CodePlex
TFS
DropBox
Su WAWS abbiamo l’elenco di tutti
i deploy fatti, quindi possiamo in
decidere di fare un rollback (se
quancosa non va) e passare ad una
precedente versione del sito.
Il processo è assolutamente sicuro
e avviene in pochi secondi.
Internalmente Azure usa GIT per il
deployment
>Deploy di un sito con DropBox
>Creazione di un sito WordPress




La DotDotNet è un'associazione culturale con il compito di
promuovere la più ampia diffusione dell'informatica, della
telematica, della multimedialità e dei collaborative tools, con
particolare attenzione allo sviluppo di software su piattaforma
Microsoft .NET. (dall’art. 1 dello statuto DotDotNet)
Associazione no-profit
◦ Opera in tutta la regione





Gruppo di professionisti, studenti e appassionati.
Feedback
Adesione:
http://dotdotnet.org/content/Adesione.aspx

More Related Content

PDF
OCP Paas_ultima
PPTX
Service Fabric: la potenza dei micro servizi
PPTX
SQL Azure - The Basics
PPTX
Microservices architecture & Service Fabric
PDF
Mettere in sicurezza ambienti sql server
PPTX
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
PDF
What’s my destiny vSphere 6 @ VMUG.IT 20150304
PDF
Azure PaaS databases
OCP Paas_ultima
Service Fabric: la potenza dei micro servizi
SQL Azure - The Basics
Microservices architecture & Service Fabric
Mettere in sicurezza ambienti sql server
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
What’s my destiny vSphere 6 @ VMUG.IT 20150304
Azure PaaS databases

Similar to Azure WebSites for Developers (20)

PPTX
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
PDF
Designing with microservices - Daniele Mondello
PDF
Scheda informativa dell'Hosting Windows di Register.it
PDF
Una road map per il Cloud in Azienda
PDF
Babel presenta: Opsview
PDF
1° Seminario CRUI - GARR: Una Cloud federata per università e ricerca, come u...
PPTX
I Love Cloud by Soluzioni Futura
PPTX
I Love Cloud by Soluzioni Futura
PDF
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
PPT
Catasto Rumore Struttura Informatica
PPTX
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
PPS
Esposizione RIA
PDF
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
PDF
Multi Cloud essentials
PPTX
Aws (amazon web services) - Slide
PPTX
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
PPTX
AWS (Amazon Web Services) - Trevisan Davide
PDF
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
PDF
OpenDay 3 TIM WCap - 05/05/2016
PDF
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
Designing with microservices - Daniele Mondello
Scheda informativa dell'Hosting Windows di Register.it
Una road map per il Cloud in Azienda
Babel presenta: Opsview
1° Seminario CRUI - GARR: Una Cloud federata per università e ricerca, come u...
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni Futura
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Catasto Rumore Struttura Informatica
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Esposizione RIA
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
Multi Cloud essentials
Aws (amazon web services) - Slide
Yashi Enterprise e Microsoft Perchè aggiornare a windows server 2012 r2
AWS (Amazon Web Services) - Trevisan Davide
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
OpenDay 3 TIM WCap - 05/05/2016
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
Ad

More from Luca Milan (10)

PDF
Enabling DevOps for Machine Learning with Azure Pipelines
PPTX
"Don't call us, we'll call you" - AngularJS meets Event-Driven Architecture
PPTX
Web Api – The HTTP Way
PPTX
AngularJS – Reinventare le applicazioni web
PPTX
Il difficile mestiere dello sviluppatore: un approccio feature oriented.
PPTX
What's new in Asp.Net 4.5 (and WebApi)
PDF
Usare le nuove WCF Web Api per creare servizi RESTful
PDF
NHibernate Configuration Patterns
PDF
Architetttura Della Soluzione
PDF
Approccio Pratico al Domain Driven Design
Enabling DevOps for Machine Learning with Azure Pipelines
"Don't call us, we'll call you" - AngularJS meets Event-Driven Architecture
Web Api – The HTTP Way
AngularJS – Reinventare le applicazioni web
Il difficile mestiere dello sviluppatore: un approccio feature oriented.
What's new in Asp.Net 4.5 (and WebApi)
Usare le nuove WCF Web Api per creare servizi RESTful
NHibernate Configuration Patterns
Architetttura Della Soluzione
Approccio Pratico al Domain Driven Design
Ad

Azure WebSites for Developers

  • 2. Cosa vedremo oggi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. Introduzione e definizioni I modelli di “Servizio” del Cloud Windows Azure Web Sites per i Developers Deploy e Continuos Integration Con Azure Demo Time: Pubblicare un sito web da DropBox Demo Time: Pubblicare un sito WordPress
  • 4. Un mix di tecnologie che permettono di usufruire di Servizi Distribuiti e Virtualizzati su Internet capaci di adattarsi dinamicamente ai diversi scenari applicativi. I Clienti che decidono di adottare il modello del “Cloud Computing” accettano di pagare per l’utilizzo dei Servizi in funzione del loro consumo effettivo e non si devono preoccupare del mantenimento e dell’aggiornamento dell’infrastruttura (hardware/software) su cui essi poggiano. I Provider garantiscono per la disponibilità dei Servizi
  • 5. La «nuvola» possiede livelli differenti con cui erogare i propri servizi.  Infrastructure As a Service – (IAAS) Storage, Networking, Server e Virtualizzazione (Cloud Services Storage / Computing / Queue);  Platform As a Service – (PAAS) Piattaforme e strumenti software per lo sviluppo delle applicazioni (Framework .NET, WCF, Php, NodeJs);  Software As a Service – (SAAS) Applicazioni finali (office365.com)
  • 8.           Supporto SSL (SNI or IP based SSL) Possibilità di scalare in modo indipendente i siti web Auto Scaling (Preview) Dump della memoria per debugging Supporto per processi a 64 bit Supporto per ASP.NET, PHP, Node.js, Python e le ASP Classiche Supporto per SQL Database, MySQL oppure per db NoSQL da applicazioni del Windows Azure Store. Supporto per applicazioni e/o frameworks open source : WordPress, Umbraco, DotNetNuke, Dru pal, Django, CakePHP, ecc... Semplicità nella migrazioni dei siti web (non è richiesto nessun cambiamento al codice) Pubblicazione veloce dei siti web da Visual Studio o Web Matrix          Pago per quello che consumo! Accesso ai Windows Azure services: Active Directory, SQL Database e Service Bus Monitoring & Diagnostics Application Logging (File System / Storage) Web Server Logging con dettaglio dei Messaggi di Errore Tracciamento delle richieste non andata a buon fine Web Endpoint Monitoring Gestione dei settaggi applicativi dal portale di gestione di Azure Supporto per i «custom domain names» API da linea di comando (Azure CLI) per gestire ogni aspetto dei web site
  • 9. Sono spazi web ospitati su IIS (7.5/8) presenti su server Windows (2008/2012) virtualizzati su Azure, quindi storage, scalabilità e performance sono quelle assicurati dalla piattaforma. Inoltre Azure ci garantisce su:    Load Balancing e Scalabilità Automatizzata Backup e Ridondanza dei Dati (geo-repliche) Alta Disponibilità garantita tramite meccanismi built-in di fault tolerance
  • 10. Una delle straordinare feature di WAWS è la possibilità di scalare in modo automatico i siti web in funzione delle nostre esigenze. Esistono 3 livelli di scalabilità:
  • 11. La modalità free è quella più semplice, il nostro sito è su macchine virtuali che contengono decine/centinaia di altri siti web. Ogni sito è completamente isolato dagli altri (vero FullTrust) quindi «sicuro». Abbiamo limiti (quota) in termini di banda, memoria, risorse, e CPU. La modalità shared è come la free, ma si paga a consumo e le quote sono più alte. Possiamo inoltre scalare automaticamente regolando le instanze di macchine (numero e potenza), usare custom domains e certificati SSL. La modalità standard, ospita il nostro sito su una macchina virtuale dedicata, con la SLA standard di Windows Azure.
  • 12. Da developers possiamo apprezzare WAWS, perchè:  Si fa carico delle attività di configurazione del server web, dell’ambiente di hosting, della gestione permessi, ecc...  Monitora il ciclo di vita del sito (performance, risorse, errori, log, ecc...) e tutti i dati sono consumabili via dashboard o esportabili via ftp;  Rende trasparente il Deploy , integrando un processo di «Continuos Integrations» che garantisce il rilascio (rollback) instantaneo del sito;
  • 13. WAWS rafforza il paradigma delle 3D cruciale per tutti quei soggetti (Web Agency, Liberi Professionisti del Web) che non hanno conoscenze per creare un flusso continuo e automatizzato di deploy del sito.
  • 14. Può essere fatto in vari modi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. FTP Git & GitHub Bitbucket CodePlex TFS DropBox
  • 15. Può essere fatto in vari modi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. FTP Git & GitHub Bitbucket CodePlex TFS DropBox
  • 16. Su WAWS abbiamo l’elenco di tutti i deploy fatti, quindi possiamo in decidere di fare un rollback (se quancosa non va) e passare ad una precedente versione del sito. Il processo è assolutamente sicuro e avviene in pochi secondi. Internalmente Azure usa GIT per il deployment
  • 17. >Deploy di un sito con DropBox >Creazione di un sito WordPress
  • 18.   La DotDotNet è un'associazione culturale con il compito di promuovere la più ampia diffusione dell'informatica, della telematica, della multimedialità e dei collaborative tools, con particolare attenzione allo sviluppo di software su piattaforma Microsoft .NET. (dall’art. 1 dello statuto DotDotNet) Associazione no-profit ◦ Opera in tutta la regione    Gruppo di professionisti, studenti e appassionati. Feedback Adesione: http://dotdotnet.org/content/Adesione.aspx