Il documento analizza l'importanza della competenza interrogativa nel processo di apprendimento e nella costruzione di conoscenza, evidenziando il ruolo cruciale delle domande formulate sia dagli insegnanti che dagli studenti. Inoltre, si evidenziano le differenze nella qualità e quantità delle domande, suggerendo che le domande di alta qualità sono fondamentali per un apprendimento efficace. Si propone l'uso del web come ambiente privilegiato per sviluppare la competenza interrogativa attraverso il self-questioning e l'osservazione dell'interazione con le informazioni.