Proposta di deliberazione presentata dall’Ufficio Tributi avente per oggetto:
“Approvazione programma operativo finalizzato all’ottimizzazione servizio riscossione e/o recupero tributi
– Anno 2009 – Da realizzarsi entro la data del 31/12/2010.”
PREMESSO che, con circolare n.15/A2 del 18/12/2009, la Regione Siciliana fra gli indicatori premiali
individua per l’anno 2009 l’approvazione, entro il 31/12/2009, di un programma finalizzato all’ottimizzazione
del servizio di riscossione e/o recupero dei tributi da realizzarsi entro il 31/12/2010;
VISTO il programma operativo finalizzato all’ottimizzazione del servizio di riscossione che forma parte
integrante e sostanziale del presente atto;
SI PROPONE ALLA GIUNTA MUNICIPALE
Di approvare il programma operativo finalizzato all’ottimizzazione del servizio di riscossione e/o
recupero dei tributi – Anno 2009 - da realizzarsi entro il 31/12/2010, così come previsto dalla circolare n. 18
del 23/10/2008.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE TRIBUTI
F.to Antonino Tricoli
Si attesta la regolarità contabile e la relativa copertura finanziaria, ai sensi degli artt.49, comma
1°, e 151, comma 4°, del D.Lgs.18.8.2000, n.267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
F.to Rag. Biagio Fontanetta
LA GIUNTA MUNICIPALE
Vista la superiore proposta di deliberazione ;
Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile;
D E L I B E R A
Di approvare per i motivi espressi in narrativa la superiore proposta di determinazione che
qui si intende letteralmente trascritta, avente per oggetto: “ approvazione programma operativo
finalizzato all’ottimizzazione servizio di riscossione e/o recupero tributi-Anno 2009 da realizzarsi entro
il 31/12/2010”.
Ritenuto che il programma di che trattasi va presentato al competente Assessorato Regionale
entro i termini di scadenza, come previsto dalla vigente normativa, dichiarando il presente atto
Immediatamente Esecutivo.
PROGRAMMA OPERATIVO ANNO 2008 FINALIZZATO ALL’OTTIMIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE
E/O AL RECUPERO DEI TRIBUTI DA REALIZZARE ENTRO IL 31/12/2009
L’attività dell’Ufficio Tributi assume annualmente un’importanza primaria per il bilancio comunale,
essendo proposta all’accertamento e alla riscossione delle entrate comunali derivanti da imposizione di
carattere tributario e disciplinata da apposito regolamento.
A tal proposito questo ufficio vuole sottoporre all’attenzione di questa Giunta Comunale, il
programma delle varie attività che si intendono svolgere nell’anno 2009;
Come già sottolineato , molto è stato fatto nella lotta contro l’evasione ed altro si potrà fare
ricercando su altri fonti ancora per scoprire ulteriore possibili fasce di evasione;
Il programma prevederà un esame di tutti i ricorsi presentati in autotutela sulle liquidazioni e
verranno rettificati eventuali anomalie, errori e variazioni non registrate per poi procedere all’approvazione
delle somme annullate e rettificate;
Successivamente verrà effettuato il controllo del dovuto/ versato per l’anno 2006 con eventuale
emissione dei relativi avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento e all’accertamento per
omessa dichiarazione dall’anno 2005;
Verranno inoltre controllate le denunce di successione inviate dal Ministero delle Finanze per
identificare soggetti che hanno ereditato proprietà non denunciata;
Verranno inseriti tutti i versamenti delle violazioni inviati dal Concessionario ed effettuati dai
contribuenti,con successiva emissione degli elenchi per la riscossione coattiva dei soggetti non in regola per
tutti gli atti notificati entro il 2008.
i procederà inoltre all’esame dei ricorsi presentati da contribuenti per ruoli coattivi a seguito notifica
delle cartelle esattoriali;
Verranno approvate le eventuali somme da annullare o rettificare con conseguente compilazione e
trasmissione di modulo di sgravio/discarico al C.N.C. per gli aggiornamenti consequenziali;
Verranno esaminate le richieste di rimborso presentate per l’anno 2006-2007-2008 e approvate le
eventuali somme da rimborsare;
Verranno aggiornati gli archivi man mano se ne verificheranno le occasioni, usufruendo di tutte le
informazioni utili recuperate. Si cercherà di reperire tutti gli indirizzi aggiornati per la corrispondenza ritornata
al mittente o eventuali eredi nel caso di decessi;
Per quanto riguarda la TARSU verranno effettuati i controlli con le variazioni anagrafiche e verranno
invitati a presentare la relativa denuncia tutti coloro i quali sono tenuti a farlo a seguito di iscrizione per
immigrazione , cancellazione, variazione di domicilio, matrimonio;
Verranno successivamente emessi relativi accertamenti d’ufficio a coloro i quali avranno omesso di
presentare la denuncia;
Verrà emesso ruolo ordinario TARSU ed eventuali suppletivi se sarà opportuno;
Per ciò che concerne i tributi locali COSAP e Pubblicità, a seguito della disdetta contrattuale con
Tributi Italia S.p.A., il servizio viene svolto da questo Ufficio che procederà alla ricostruzione della banca dati e
all’emissione degli eventuali avvisi di accertamento.
Verranno controllati i pagamenti effettuati dai contribuenti per l’occupazione permanente e
temporanea del suolo pubblico, e il controllo del pagamento dei passi carrabili debitamente autorizzati.
Tuttavia, al fine di garantire una maggiore entrata si potrebbe sollecitare un più accurato controllo sul
territorio per quanto concerne l’affissione abusiva di manifesti e l’utilizzo improprio del suolo pubblico.
Nell’assolvimento di queste funzioni non si trascurerà la tempestiva a solerte disponibilità al pubblico
che interagisce con gli uffici tributari , sia per richieste di informazioni, sia per richiedere un aiuto nel disbrigo
delle pratiche, sia per i molti problemi relativi ai concessionari che con i loro tempi e i loro solleciti sono
spesso motivo di preoccupazione per molti cittadini, soprattutto gli anziani che hanno difficoltà a raggiungere
le loro sedi distaccate in città;
Siamo certi che la realizzazione di questo programma porterà ad un incremento dei tributi riscossi
rispetto all’anno precedente.
Il Responsabile del Settore Tributi
Antonino Tricoli

More Related Content

PDF
Atto indirizzo esternalizzazione servizi
PDF
Principi contabili e poteri di controllo dell'Amministrazione finanziaria
PPT
Marchio Di Qualità Amministrativa Febb
PDF
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
DOC
Piano di interventi rientro bilancio Torino
PDF
Piano di rientro bilancio Città di Torino
PDF
Interpellanza tributi
PDF
Nicola Ricciardi Avvocato
Atto indirizzo esternalizzazione servizi
Principi contabili e poteri di controllo dell'Amministrazione finanziaria
Marchio Di Qualità Amministrativa Febb
Piano di rientro bilancio Torino - delibera
Piano di interventi rientro bilancio Torino
Piano di rientro bilancio Città di Torino
Interpellanza tributi
Nicola Ricciardi Avvocato

What's hot (16)

PDF
Gli errori in bliancio - come correggerli
DOCX
Acconto iva
PDF
Proroga spesometro
PPTX
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
PDF
Legge di stabilità 2016 -Il nuovo regime forfettario
PPT
APRILE: UN MESE DI SCADENZE CIVILISTICHE E FISCALI
PDF
Aggiornamento sulla fiscalità d'impresa, 28 gennaio 2014
 
PDF
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
PDF
Attuazione programmi 2013
PDF
Le novità fiscali della Legge di Stabilità, 11 febbraio 2014
 
PPT
Fiscalità locale
DOCX
Spesometro in partenza
PDF
Con preghiera di diffusione e pubblicazione
PDF
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 091.10..pdf
PDF
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 091.10. (...
Gli errori in bliancio - come correggerli
Acconto iva
Proroga spesometro
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Legge di stabilità 2016 -Il nuovo regime forfettario
APRILE: UN MESE DI SCADENZE CIVILISTICHE E FISCALI
Aggiornamento sulla fiscalità d'impresa, 28 gennaio 2014
 
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Attuazione programmi 2013
Le novità fiscali della Legge di Stabilità, 11 febbraio 2014
 
Fiscalità locale
Spesometro in partenza
Con preghiera di diffusione e pubblicazione
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 091.10..pdf
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA TRIBUTI TRICOLI DELIBERA G.M. 091.10. (...
Ad

Similar to Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10 (20)

PDF
Lettera fiscale giugno 2017
DOCX
I conguagli regolatori
PDF
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
PDF
Lettera fiscale agosto 2018
PDF
Interpellanza tares 1
PDF
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
DOCX
730 precompilato
PDF
Prospetto informativo-poste-italiane
PDF
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
PDF
Fatturazione b2b brief
PDF
Befera audizione in Senato
PDF
Delibera 109 del 28.4.2015
PDF
Newsletter Sportiva giugno 2017
DOCX
Bollo assolto in modo virtuale
PDF
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
PDF
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
PDF
Programma 7
PDF
Circolare informativa FISCO n.8/2017
PDF
I.c.i. acconto 2011
PDF
Bozza delibera
Lettera fiscale giugno 2017
I conguagli regolatori
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Lettera fiscale agosto 2018
Interpellanza tares 1
Decreto fiscale 2016 - D.L. n. 193/2016
730 precompilato
Prospetto informativo-poste-italiane
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Fatturazione b2b brief
Befera audizione in Senato
Delibera 109 del 28.4.2015
Newsletter Sportiva giugno 2017
Bollo assolto in modo virtuale
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Formez laboratorio (Messina) s.barresi-iuc-tari-tasi-imu-09.10.2014
Programma 7
Circolare informativa FISCO n.8/2017
I.c.i. acconto 2011
Bozza delibera
Ad

Scioglimento c.c. isola tributi tricoli delibera g.m. 038.10

  • 1. Proposta di deliberazione presentata dall’Ufficio Tributi avente per oggetto: “Approvazione programma operativo finalizzato all’ottimizzazione servizio riscossione e/o recupero tributi – Anno 2009 – Da realizzarsi entro la data del 31/12/2010.” PREMESSO che, con circolare n.15/A2 del 18/12/2009, la Regione Siciliana fra gli indicatori premiali individua per l’anno 2009 l’approvazione, entro il 31/12/2009, di un programma finalizzato all’ottimizzazione del servizio di riscossione e/o recupero dei tributi da realizzarsi entro il 31/12/2010; VISTO il programma operativo finalizzato all’ottimizzazione del servizio di riscossione che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; SI PROPONE ALLA GIUNTA MUNICIPALE Di approvare il programma operativo finalizzato all’ottimizzazione del servizio di riscossione e/o recupero dei tributi – Anno 2009 - da realizzarsi entro il 31/12/2010, così come previsto dalla circolare n. 18 del 23/10/2008. IL RESPONSABILE DEL SETTORE TRIBUTI F.to Antonino Tricoli Si attesta la regolarità contabile e la relativa copertura finanziaria, ai sensi degli artt.49, comma 1°, e 151, comma 4°, del D.Lgs.18.8.2000, n.267. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Rag. Biagio Fontanetta LA GIUNTA MUNICIPALE Vista la superiore proposta di deliberazione ; Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile; D E L I B E R A Di approvare per i motivi espressi in narrativa la superiore proposta di determinazione che qui si intende letteralmente trascritta, avente per oggetto: “ approvazione programma operativo finalizzato all’ottimizzazione servizio di riscossione e/o recupero tributi-Anno 2009 da realizzarsi entro il 31/12/2010”. Ritenuto che il programma di che trattasi va presentato al competente Assessorato Regionale entro i termini di scadenza, come previsto dalla vigente normativa, dichiarando il presente atto Immediatamente Esecutivo.
  • 2. PROGRAMMA OPERATIVO ANNO 2008 FINALIZZATO ALL’OTTIMIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE E/O AL RECUPERO DEI TRIBUTI DA REALIZZARE ENTRO IL 31/12/2009 L’attività dell’Ufficio Tributi assume annualmente un’importanza primaria per il bilancio comunale, essendo proposta all’accertamento e alla riscossione delle entrate comunali derivanti da imposizione di carattere tributario e disciplinata da apposito regolamento. A tal proposito questo ufficio vuole sottoporre all’attenzione di questa Giunta Comunale, il programma delle varie attività che si intendono svolgere nell’anno 2009; Come già sottolineato , molto è stato fatto nella lotta contro l’evasione ed altro si potrà fare ricercando su altri fonti ancora per scoprire ulteriore possibili fasce di evasione; Il programma prevederà un esame di tutti i ricorsi presentati in autotutela sulle liquidazioni e verranno rettificati eventuali anomalie, errori e variazioni non registrate per poi procedere all’approvazione delle somme annullate e rettificate; Successivamente verrà effettuato il controllo del dovuto/ versato per l’anno 2006 con eventuale emissione dei relativi avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento e all’accertamento per omessa dichiarazione dall’anno 2005; Verranno inoltre controllate le denunce di successione inviate dal Ministero delle Finanze per identificare soggetti che hanno ereditato proprietà non denunciata; Verranno inseriti tutti i versamenti delle violazioni inviati dal Concessionario ed effettuati dai contribuenti,con successiva emissione degli elenchi per la riscossione coattiva dei soggetti non in regola per tutti gli atti notificati entro il 2008. i procederà inoltre all’esame dei ricorsi presentati da contribuenti per ruoli coattivi a seguito notifica delle cartelle esattoriali; Verranno approvate le eventuali somme da annullare o rettificare con conseguente compilazione e trasmissione di modulo di sgravio/discarico al C.N.C. per gli aggiornamenti consequenziali; Verranno esaminate le richieste di rimborso presentate per l’anno 2006-2007-2008 e approvate le eventuali somme da rimborsare; Verranno aggiornati gli archivi man mano se ne verificheranno le occasioni, usufruendo di tutte le informazioni utili recuperate. Si cercherà di reperire tutti gli indirizzi aggiornati per la corrispondenza ritornata al mittente o eventuali eredi nel caso di decessi; Per quanto riguarda la TARSU verranno effettuati i controlli con le variazioni anagrafiche e verranno invitati a presentare la relativa denuncia tutti coloro i quali sono tenuti a farlo a seguito di iscrizione per immigrazione , cancellazione, variazione di domicilio, matrimonio; Verranno successivamente emessi relativi accertamenti d’ufficio a coloro i quali avranno omesso di presentare la denuncia; Verrà emesso ruolo ordinario TARSU ed eventuali suppletivi se sarà opportuno; Per ciò che concerne i tributi locali COSAP e Pubblicità, a seguito della disdetta contrattuale con Tributi Italia S.p.A., il servizio viene svolto da questo Ufficio che procederà alla ricostruzione della banca dati e all’emissione degli eventuali avvisi di accertamento. Verranno controllati i pagamenti effettuati dai contribuenti per l’occupazione permanente e temporanea del suolo pubblico, e il controllo del pagamento dei passi carrabili debitamente autorizzati. Tuttavia, al fine di garantire una maggiore entrata si potrebbe sollecitare un più accurato controllo sul territorio per quanto concerne l’affissione abusiva di manifesti e l’utilizzo improprio del suolo pubblico. Nell’assolvimento di queste funzioni non si trascurerà la tempestiva a solerte disponibilità al pubblico che interagisce con gli uffici tributari , sia per richieste di informazioni, sia per richiedere un aiuto nel disbrigo delle pratiche, sia per i molti problemi relativi ai concessionari che con i loro tempi e i loro solleciti sono spesso motivo di preoccupazione per molti cittadini, soprattutto gli anziani che hanno difficoltà a raggiungere le loro sedi distaccate in città; Siamo certi che la realizzazione di questo programma porterà ad un incremento dei tributi riscossi rispetto all’anno precedente. Il Responsabile del Settore Tributi Antonino Tricoli