 Il Comune viene considerato Ente a fini generali, al quale
spettano tutte le funzioni amministrative riguardanti la
popolazione ed il territorio comunale (Funzioni Proprie)
 I Comuni possono gestire in forma associata sia le funzioni
fondamentali che quelle non fondamentali e tutte le altre
funzioni di competenza degli Enti locali, sia proprie che
delegate dalle Regioni
Le Funzioni da Associare
Disciplina: Art. 30 TUEL
 Riordino Funzionale: Quali funzioni devono svolgere?
 Riordino Territoriale: Dove si svolgono tali funzioni?
 riordino istituzionale: Quale Governance per svolgere le funzioni?
 Ambito territoriale dei Comuni:
• Ambito territoriale comunale
• Ambito territoriale della forma associata
 Ambito della Circoscrizione provinciale
 Ambito della Città metropolitana
Le declinazioni del Riordino delle Autonomie Locali
Le Funzioni da Associare
Le diverse geometrie di Ambito
I Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti e quelli che appartengono
o sono appartenuti a Comunità montane fino a 3000 abitanti devono
obbligatoriamente gestire in forma associata, tramite Unione o
Convenzione, le seguenti FUNZIONI FONDAMENTALI:
organizzazione generale dell’amministrazione, gestione finanziaria e
contabile e controllo;
organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito
comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale;
Art. 14, comma 28, D.L. 78/2010
Le Funzioni da Associare
Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (1)
 catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato dalla
normativa vigente;
 la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché
la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovra
comunale;
 attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e
di coordinamento dei primi soccorsi;
Le Funzioni da Associare
Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (2)
 l’organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e
smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi
tributi
 progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed
erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto
previsto dall’articolo 118, 4 comma, della Costituzione;
Le Funzioni da Associare
Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (3)
 edilizia scolastica (per la parte non attribuita alle competenze della
Provincia);
 polizia municipale e polizia amministrativa locale;
 tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in
materia di servizi anagrafici e servizi elettorali nell’esercizio delle
funzioni di competenza statale (FUNZIONE CHE SI PUO’ ASSOCIARE)
 servizi statistici
Le Funzioni da Associare
Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (4)
Sono escluse dall’obbligo di conferimento in forma associata le seguenti
funzioni non fondamentali:
a) Cultura
b) Sport e tempo libero
c) Turismo
d) Viabilità
e) Servizi cimiteriali
f) Sviluppo economico
g) Servizi produttivi
Le Funzioni da Associare
Le funzioni non fondamentali
 Gli Enti sotto la soglia fissata con Legge dello Stato devono associare
le funzioni fondamentali e possono associare le altre
 Gli Enti sopra soglia sono liberi di associare tutte le loro funzioni,
fondamentali o meno
 Tutti gli Enti devono adempiere agli obblighi eventualmente stabiliti
dalla Regione
Le Funzioni da Associare
Riepilogo (1)
RIDUZIONE
DELLA SPESA
EFFICACIA EFFICIENZA ECONOMICITA’
Le Funzioni da Associare
Riepilogo (2)
I Comuni devono delineare la nuova organizzazione delle funzioni,
partendo dalle attività sinora svolte con il fine di perseguire al
meglio gli obiettivi di:
 E’ obbligo esercitare in ambito associato le prime nove funzioni
fondamentali dei comuni;
 E’ facoltativo conferire, da parte dei comuni, alla forma associata la
funzione dei servizi demografici e statistici;
 E’ possibile esercitare in ambito associato le funzioni che lo Stato, la
Regione e la Città metropolitana conferiscono con norme proprie;
Per i Comuni fino a 5.000 abitanti (3.000 per la montagna)
Le Funzioni da Associare
Riepilogo (2)
 E’ possibile gestire in forma associata tutte le 11 funzioni
fondamentali comunali e quelle che Stato, Regione e Città
metropolitana conferiscono ai Comuni con leggi proprie
indicando la possibilità (o l’obbligo) di esercizio in forma
associata.
Le Funzioni da Associare
Riepilogo (2)
Per i Comuni sopra i 5.000 abitanti (3.000 per la montagna)

More Related Content

PDF
5. funzioni da associare
PPT
Città metropolitana - Presentazione
PDF
Presentazione citta metropolitana
PPT
Il funzionamento della macchina comunale
PPTX
Organi del comune
PDF
Gasparin il piano di riordino della regione veneto
PDF
Art. 19 dl 95 2012
PDF
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
5. funzioni da associare
Città metropolitana - Presentazione
Presentazione citta metropolitana
Il funzionamento della macchina comunale
Organi del comune
Gasparin il piano di riordino della regione veneto
Art. 19 dl 95 2012
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...

What's hot (19)

PPTX
Città metropolitane fi 1832015
PDF
Federalismo,livelli essenziali e costi standard nei servizi sociali
PDF
4. ambiti territoriali
PDF
Gasparin il riordino della regione veneto
PPTX
Organizzazione degli Enti Locali - 8 gennaio 2019
PPTX
Le province montane e la riforma Delrio
PPTX
Slides convegno delrio
PDF
Fusione comuni politi-1
PDF
Studio fattibilita fusione tra Morro d'alba e Senigallia
PDF
17 pdl0019050
PPTX
Città metropolitana l. 56-2014
PDF
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
PDF
Lezione n. 01 (2 ore) - Diritto costituzionale: salute, sanità, diritti ed or...
PDF
Zone omogenee e governance territoriale
PDF
Upi delega riordino areavasta - 7 febbraio2012
PDF
Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio
PDF
La situazione dell'associazionismo e delle Unioni in Lombardia
PDF
3. modalita' attuative
PDF
3. modalita' attuative
Città metropolitane fi 1832015
Federalismo,livelli essenziali e costi standard nei servizi sociali
4. ambiti territoriali
Gasparin il riordino della regione veneto
Organizzazione degli Enti Locali - 8 gennaio 2019
Le province montane e la riforma Delrio
Slides convegno delrio
Fusione comuni politi-1
Studio fattibilita fusione tra Morro d'alba e Senigallia
17 pdl0019050
Città metropolitana l. 56-2014
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 01 (2 ore) - Diritto costituzionale: salute, sanità, diritti ed or...
Zone omogenee e governance territoriale
Upi delega riordino areavasta - 7 febbraio2012
Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio
La situazione dell'associazionismo e delle Unioni in Lombardia
3. modalita' attuative
3. modalita' attuative
Ad

Viewers also liked (6)

TXT
라이브볼링 사이트 『OX600』。『COM』식보속임수 사이트
PDF
學承電腦補習班學員王建元產品設計作品01
TXT
해외카지노 싸이트 『OX600』。『COM』마작이야기 싸이트
PDF
Qts 07 cmtfpm 2014
TXT
생중계바카라¸¸¸FUN7。ASIA˛˛˛카지노싸이트 싸이트
PDF
Apresentação corporativa everis ntt data pt-br - c
라이브볼링 사이트 『OX600』。『COM』식보속임수 사이트
學承電腦補習班學員王建元產品設計作品01
해외카지노 싸이트 『OX600』。『COM』마작이야기 싸이트
Qts 07 cmtfpm 2014
생중계바카라¸¸¸FUN7。ASIA˛˛˛카지노싸이트 싸이트
Apresentação corporativa everis ntt data pt-br - c
Ad

Similar to 5. funzioni da associare (20)

PDF
Slide associazionismo comunale
PDF
2. legge delrio
PDF
Legge delrio
PDF
Processo riordino friuli
PDF
Pizzetti su riforma province
PDF
1. evoluzione normativa
PDF
1. evoluzione normativa
PPTX
1. evoluzione normativa
PDF
Attuazione fvg
PDF
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
PDF
Presentazione piano di riassetto Upi
PDF
La riforma in_10_punti
PDF
Il processo organizzativo dell'associazionismo comunale
PDF
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
PDF
Le nuove funzoni delle province al servizio dei comuni orlando
PDF
L'Associazionismo comunale: tra obbligo ed opportunità
PPTX
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
PDF
La riforma dei livelli di governo nella Regione Sicilian:temi di intervento, ...
PDF
Allegato 1 alla delibera 180 2015
PDF
Pubblica amministrazione.pdf
Slide associazionismo comunale
2. legge delrio
Legge delrio
Processo riordino friuli
Pizzetti su riforma province
1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativa
Attuazione fvg
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Presentazione piano di riassetto Upi
La riforma in_10_punti
Il processo organizzativo dell'associazionismo comunale
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Le nuove funzoni delle province al servizio dei comuni orlando
L'Associazionismo comunale: tra obbligo ed opportunità
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
La riforma dei livelli di governo nella Regione Sicilian:temi di intervento, ...
Allegato 1 alla delibera 180 2015
Pubblica amministrazione.pdf

More from mgk4d (20)

PDF
Programmazione piano di lavoro
PDF
Piano associazioni funzioni serv. terr. per la crescita
PDF
Trasferimento sociale
PDF
Gallo creiamo l'unione
PDF
Gallo lo sviluppo riparte dai territori (m+cp) (1)
PDF
8. fase costitutiva costituzione degli organi
PDF
7. fase costitutiva atto costitutivo
PPTX
19. governance riordino valutazione ex-post
PPTX
17. governance riordino obiettivi ex-ante
PPTX
17. governance riordino obiettivi ex-ante
PDF
Piano associazioni funzioni gestione del personale
PDF
Piano associazioni funzioni servizi informatici
PDF
Piano associazioni funzioni serv. terr. per la crescita
PDF
Piano associazioni funzioni protezione civile
PDF
Piano associazioni funzioni polizia locale
PDF
gPiano associazioni funzioni polizia locale
PDF
Piano associazioni funzioni polizia locale
PDF
Piano associazioni funzioni controllo di gestione
PDF
Piano associazioni funzioni gestione del personale
PDF
Modello statuto u. c. la bassa romagna 2009
Programmazione piano di lavoro
Piano associazioni funzioni serv. terr. per la crescita
Trasferimento sociale
Gallo creiamo l'unione
Gallo lo sviluppo riparte dai territori (m+cp) (1)
8. fase costitutiva costituzione degli organi
7. fase costitutiva atto costitutivo
19. governance riordino valutazione ex-post
17. governance riordino obiettivi ex-ante
17. governance riordino obiettivi ex-ante
Piano associazioni funzioni gestione del personale
Piano associazioni funzioni servizi informatici
Piano associazioni funzioni serv. terr. per la crescita
Piano associazioni funzioni protezione civile
Piano associazioni funzioni polizia locale
gPiano associazioni funzioni polizia locale
Piano associazioni funzioni polizia locale
Piano associazioni funzioni controllo di gestione
Piano associazioni funzioni gestione del personale
Modello statuto u. c. la bassa romagna 2009

5. funzioni da associare

  • 1.  Il Comune viene considerato Ente a fini generali, al quale spettano tutte le funzioni amministrative riguardanti la popolazione ed il territorio comunale (Funzioni Proprie)  I Comuni possono gestire in forma associata sia le funzioni fondamentali che quelle non fondamentali e tutte le altre funzioni di competenza degli Enti locali, sia proprie che delegate dalle Regioni Le Funzioni da Associare Disciplina: Art. 30 TUEL
  • 2.  Riordino Funzionale: Quali funzioni devono svolgere?  Riordino Territoriale: Dove si svolgono tali funzioni?  riordino istituzionale: Quale Governance per svolgere le funzioni?  Ambito territoriale dei Comuni: • Ambito territoriale comunale • Ambito territoriale della forma associata  Ambito della Circoscrizione provinciale  Ambito della Città metropolitana Le declinazioni del Riordino delle Autonomie Locali Le Funzioni da Associare Le diverse geometrie di Ambito
  • 3. I Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti e quelli che appartengono o sono appartenuti a Comunità montane fino a 3000 abitanti devono obbligatoriamente gestire in forma associata, tramite Unione o Convenzione, le seguenti FUNZIONI FONDAMENTALI: organizzazione generale dell’amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; Art. 14, comma 28, D.L. 78/2010 Le Funzioni da Associare Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (1)
  • 4.  catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato dalla normativa vigente;  la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovra comunale;  attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; Le Funzioni da Associare Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (2)
  • 5.  l’organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi  progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’articolo 118, 4 comma, della Costituzione; Le Funzioni da Associare Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (3)
  • 6.  edilizia scolastica (per la parte non attribuita alle competenze della Provincia);  polizia municipale e polizia amministrativa locale;  tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici e servizi elettorali nell’esercizio delle funzioni di competenza statale (FUNZIONE CHE SI PUO’ ASSOCIARE)  servizi statistici Le Funzioni da Associare Gli obblighi associativi: le funzioni fondamentali (4)
  • 7. Sono escluse dall’obbligo di conferimento in forma associata le seguenti funzioni non fondamentali: a) Cultura b) Sport e tempo libero c) Turismo d) Viabilità e) Servizi cimiteriali f) Sviluppo economico g) Servizi produttivi Le Funzioni da Associare Le funzioni non fondamentali
  • 8.  Gli Enti sotto la soglia fissata con Legge dello Stato devono associare le funzioni fondamentali e possono associare le altre  Gli Enti sopra soglia sono liberi di associare tutte le loro funzioni, fondamentali o meno  Tutti gli Enti devono adempiere agli obblighi eventualmente stabiliti dalla Regione Le Funzioni da Associare Riepilogo (1)
  • 9. RIDUZIONE DELLA SPESA EFFICACIA EFFICIENZA ECONOMICITA’ Le Funzioni da Associare Riepilogo (2) I Comuni devono delineare la nuova organizzazione delle funzioni, partendo dalle attività sinora svolte con il fine di perseguire al meglio gli obiettivi di:
  • 10.  E’ obbligo esercitare in ambito associato le prime nove funzioni fondamentali dei comuni;  E’ facoltativo conferire, da parte dei comuni, alla forma associata la funzione dei servizi demografici e statistici;  E’ possibile esercitare in ambito associato le funzioni che lo Stato, la Regione e la Città metropolitana conferiscono con norme proprie; Per i Comuni fino a 5.000 abitanti (3.000 per la montagna) Le Funzioni da Associare Riepilogo (2)
  • 11.  E’ possibile gestire in forma associata tutte le 11 funzioni fondamentali comunali e quelle che Stato, Regione e Città metropolitana conferiscono ai Comuni con leggi proprie indicando la possibilità (o l’obbligo) di esercizio in forma associata. Le Funzioni da Associare Riepilogo (2) Per i Comuni sopra i 5.000 abitanti (3.000 per la montagna)