Il protocollo di commit a due fasi è un algoritmo distribuito che gestisce transazioni coinvolgendo più partecipanti, garantendo che o tutte le transazioni abbiano successo o nessuna. Il processo si svolge in due fasi: la fase di richiesta, in cui il coordinatore chiede il consenso, e la fase di commit, in cui si completano le operazioni. Sebbene efficace, il protocollo presenta svantaggi come il rischio di blocchi se il coordinatore va in crash.