Il documento esplora la modellazione ecoidrologica della tundra, analizzando l'impatto della fusione del permafrost e del termocarsismo sulla vegetazione. Attraverso simulazioni su un periodo di 20 anni, si evidenzia che una fusione lenta del permafrost comporta minimi cambiamenti nell'ecosistema, mentre un degrado più rapido provoca significative alterazioni nella composizione vegetale. L'obiettivo principale è comprendere le relazioni tra cambiamenti climatici, idrologia del terreno e distribuzione della vegetazione.