LOVES ME, LOVES ME NOT.
LBC 3.0 PETALS AT A GLANCE:
MATERIALS
Progetto Manifattura, 21.09.2016
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
CONSAPEVOLEZZA
UGUALE
CAMBIAMENTO
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
COS’E’ DECLARE?
Un'etichetta degli ingredienti
Un tentativo di aumentare la trasparenza
Una risorsa per i team di progetto
Un'opportunità per i produttori
L’etichetta Declare risponde a
tre semplici domande:
Da dove viene il prodotto?
Di che cos'è fatto?
Dove va alla fine della sua vita?
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
www.livingbuildingchallenge.org
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
2016_09_21 MATERIALS
M’ama, non m’ama.
I Petali LBC 3.0 in sintesi:
EQUITY
Progetto Manifattura, 19.10.2016
M’AMA, NON M’AMA.
I PETALI LBC 3.0 IN SINTESI:
EQUITA’
Progetto Manifattura, 19.10.2016
L'intento del Petalo “Equity” (Equità) del protocollo Living Building ChallengeSM
3.0 è quello di di indirizzare lo sviluppo per favorire un vero, inclusivo senso di
comunità che sia giusto ed equo indipendentemente dal background, dall’età,
classe sociale, razza, genere od orientamenti sessuali.
con
FEDERICA VIGANÒ
Libera Università di Bolzano
Facoltà di Scienze della Formazione
Iscrizioni:
https://petaloequity.eventbrite.com
M'ama non m'ama.
I Petali di LBC 3.0 in sintesi
PLACE 16.12.2015
WATER 17.02.2016
ENERGY 18.05.2016
HEALTH & HAPPINESS 15.06.2016
MATERIALS 21.09.2016
EQUITY 19.10.2016
BEAUTY 23.11.2016
Contatti
 Telefono: +39 0464 443418
 Email: LBCCItaly@gmail.com
 Web: http://collaboratives.living-future.org/italy
 Facebook: https://www.facebook.com/LBCCollaborativeItaly
 Twitter: @LBCItaly
 SlideShare http://www.slideshare.net/LBCCItaly
Living Building Challenge Collaborative: Italy

More Related Content

PDF
2016_10_19 | Federica Viganò
PDF
2016_09_21 | Marco Fellin
PDF
2016_05_18 | Matteo Rigo
PDF
PDF
2015_12_16 PLACE | Giorgio Campolongo
PDF
PDF
2016_10_19 | Federica Viganò
2016_09_21 | Marco Fellin
2016_05_18 | Matteo Rigo
2015_12_16 PLACE | Giorgio Campolongo

More from Living Future Italy Collaborative (11)

PDF
"Restorative" e "Living". Gli edifici del futuro, oggi. | Carlo Battisti, Liv...
PDF
Resilienza del patrimonio edilizio: qualità intrinseche e strategie di interv...
PDF
Costruire e risanare in clima mediterraneo con sistemi salubri: racconti di c...
PDF
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
PDF
PDF
PDF
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
PDF
2016_02_17 | Mauro Lott
PDF
LIVING BUILDING CHALLENGE. PIÙ DI UN PROTOCOLLO
PPTX
Living Building Challenge European Meeting
"Restorative" e "Living". Gli edifici del futuro, oggi. | Carlo Battisti, Liv...
Resilienza del patrimonio edilizio: qualità intrinseche e strategie di interv...
Costruire e risanare in clima mediterraneo con sistemi salubri: racconti di c...
Protocolli di sostenibilità ambientale, lo scenario internazionale | Giuseppe...
2016_03_03 Slow Construction. Living Building Challenge incontra Slow Food.
2016_02_17 | Mauro Lott
LIVING BUILDING CHALLENGE. PIÙ DI UN PROTOCOLLO
Living Building Challenge European Meeting
Ad

2016_09_21 MATERIALS

  • 1. LOVES ME, LOVES ME NOT. LBC 3.0 PETALS AT A GLANCE: MATERIALS Progetto Manifattura, 21.09.2016
  • 24. COS’E’ DECLARE? Un'etichetta degli ingredienti Un tentativo di aumentare la trasparenza Una risorsa per i team di progetto Un'opportunità per i produttori
  • 25. L’etichetta Declare risponde a tre semplici domande: Da dove viene il prodotto? Di che cos'è fatto? Dove va alla fine della sua vita?
  • 49. M’ama, non m’ama. I Petali LBC 3.0 in sintesi: EQUITY Progetto Manifattura, 19.10.2016
  • 50. M’AMA, NON M’AMA. I PETALI LBC 3.0 IN SINTESI: EQUITA’ Progetto Manifattura, 19.10.2016 L'intento del Petalo “Equity” (Equità) del protocollo Living Building ChallengeSM 3.0 è quello di di indirizzare lo sviluppo per favorire un vero, inclusivo senso di comunità che sia giusto ed equo indipendentemente dal background, dall’età, classe sociale, razza, genere od orientamenti sessuali. con FEDERICA VIGANÒ Libera Università di Bolzano Facoltà di Scienze della Formazione Iscrizioni: https://petaloequity.eventbrite.com
  • 51. M'ama non m'ama. I Petali di LBC 3.0 in sintesi PLACE 16.12.2015 WATER 17.02.2016 ENERGY 18.05.2016 HEALTH & HAPPINESS 15.06.2016 MATERIALS 21.09.2016 EQUITY 19.10.2016 BEAUTY 23.11.2016
  • 52. Contatti  Telefono: +39 0464 443418  Email: LBCCItaly@gmail.com  Web: http://collaboratives.living-future.org/italy  Facebook: https://www.facebook.com/LBCCollaborativeItaly  Twitter: @LBCItaly  SlideShare http://www.slideshare.net/LBCCItaly Living Building Challenge Collaborative: Italy