Il Vesuvio S.r.l
‘Dalla realtà all’idea!’
Il treno ideale che dal
ristorante Mimì alla ferrovia
arriva presso le case di tutti
gli italiani
Il Vesuvio S.r.l
Chi è
Mimì alla
Ferrovia
Mimì alla Ferrovia nasce come
trattoria , ad opera di Emilio (detto
Mimì) ed Ida Giugliano, nel
settembre del 1943 e subito
diviene meta dei napoletani, dei
viaggiatori e degli artisti.
Tra gli ospiti Totò, i De Filippo,
Fellini e tanti altri nomi illustri.
Oggi i due cugini Giugliano, Michele
e Michele, incarnano appieno la
Tradizione gastronomica di Mimì,
con un piede ben saldo nella
tradizione partenopea, senza aver
mai ceduto alle facili lusinghe di
nuove mode e correnti.
Nel frattempo, all’interno del locale,
a dar nuova linfa e forza, si è
affacciata la terza generazione,
anch’essa ancor più caparbiamente
ancorata ai capisaldi dell’offerta
ristorativa di Mimì alla Ferrovia.
www.mimiallaferrovia.it
Il Vesuvio S.r.l
La cucina di
Mimì alla
Ferrovia
Ancora oggi i piatti di Mimì alla Ferrovia vengono preparati come in
quel lontano 1943.
L’amore per la cucina di tradizione, l’attenta selezione delle materie
prime e la cura dettagliata per la preparazione dei piatti non lasciano
spazio ad alcuna delusione per chi viene e torna nel locale.
Il Vesuvio S.r.l
L’idea di
Mimì alla
Ferrovia
Forte di tali solide realtà la terza generazione è stata motore, e
al contempo stimolo, affinché la tradizione gastronomica di
Mimì potesse uscire fuori dalle mura del ristorante per giungere,
con un immaginario trenino, nella case di tutti gli italiani.
In tale ottica è nata la società Il Vesuvio S.r.l. che, forte di soci
già operanti nel settore della somministrazione di pasti in
atmosfera protetta, ha dato vita al marchio registrato «Mimi’s –
La tradizione gastronomica di Mimì alla Ferrovia».
Le prime tre «stazioni del gusto» saranno inizialmente
rappresentate da tre piatti must del ristorante: il peperone
ripieno, la parmigiana di melanzane e il sartù di riso.
Il Vesuvio S.r.l
Mimì alla
Ferrovia
al passo
con i
tempi
Racchiudere un prodotto fresco all’interno
di una vaschetta in pet alimentare ha
rappresentato una delle più grandi sfide di
Mimì alla Ferrovia.
Ruolo di rilievo lo ha giocato in tale campo
lo Chef pluri-stellato Nino Di Costanzo del
Ristorante Il Mosaico di Ischia.
Il desiderio di proporre piatti della
tradizione culinaria partenopea con
un’attenzione alle nuove tendenze
alimentari del mercato, ha condotto ad uno
studio di ottimizzazione delle ricette in
collaborazione con il grande Chef e amico
del locale, che sono state private di carni,
alleggerite e rese più moderne. Sapori
contemporanei sposano dunque la
tradizione in tavola, per una sosta di piacere
all'altezza di ogni palato.
Tali scelte, in concomitanza con l’uso della
tecnologia dell’Atmosfera Protettiva hanno
consentito di garantire una shelf life dei
prodotti di 25 giorni, senza l’utilizzo di
alcuna sostanza chimica aggiunta o
conservanti.
Il Vesuvio S.r.l
Il Peperone
ripieno
Privato del prosciutto crudo e della classica mozzarella il peperone
ripieno di Mimì’s e fatto con liste di peperone, pane casereccio,
caciocavallo di bufala, fiordilatte di agerola e parmigiano reggiano.
L’involtino viene poi ricoperto di generosa manciata di pangrattato per
conferirgli una gustosa gratinatura.
Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
Il Vesuvio S.r.l
La
Parmigiana
di
melanzane
Con la parmigiana di melanzane Mimi’s torna indietro ai primordiali
sapori di questa ricetta.
Semplice, vegetariana, leggera e gustosa la parmigiana di Mimi’s ha
come ingredienti esclusivamente melanzane, pomodoro, olio
extravergine di oliva, parmigiano reggiano e foglie di basilico.
I sapori semplici di una volta e il gusto della leggerezza.
Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
Il Vesuvio S.r.l
Il Sartù di
riso
Grazie a Mimi’s e alla sua nuova ricetta uno dei piatti simbolo della
gastronomia partenopea diviene anche un piatto per celiaci.
Riso, piselli, sugo di pomodoro e sugo alla genovese senza carne si
fondono armoniosamente in un tutt’uno per un primo gustoso ed
appagante.
Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
Il Vesuvio S.r.l
Dall’idea
allo
scaffale
Particolarmente attenta è stata anche la scelta del packaging che ha
voluto evidenziare i punti di forza dei prodotti a marchio Mimi’s.
Materie prime scelte, prodotto già pronto soltanto da riscaldare, assenza
di conservanti e sostanze chimiche aggiunte, packaging attento
all’ambiente, informazioni chiare e a norma di Legge sono solo alcuni
degli elementi che traspaiono dai prodotti di Mimi’s che di sicuro
meritano un posto di rilievo tra i prodotti di fascia medio – alta.
Tre i primi prodotti immessi sul mercato: Peperone ripieno
Il Vesuvio S.r.l
Dall’idea
allo
scaffale
Melanzane alla parmigiana
Il Vesuvio S.r.l
Dall’idea
allo
scaffale
Sartù di riso
Il Vesuvio S.r.l
I formati in
commercio
I primi formati in commercio saranno i seguenti:
Peperoni ripieni – 220 gr. e 440 gr.
Parmigiana di melanzane – 210 gr. e 420 gr.
Sartù di riso – 260 gr. e 520 gr.
Il Vesuvio S.r.l
Contatti
Sede operativa- presso Ge.ri.co.: Via Gen. Calà Ulloa 31 - 80141 Napoli
Sede amministrativa : Via Scipione Rovito 22 - 80137 Napoli
Phone 081.0145044
www.mimisitaly.com
Commerciale
Gianrico Sivori 392 9360078
Corrado Zito 338 1647423
commerciale@mimisitaly.com
Qualità
Rosanna Volpicelli 392 9281968
qualitycontrol@mimisitaly.com
Marketing
Ida Giugliano 388 1879458
Marco Capitelli 348 2472167
marketing@mimisitaly.com
Comunicazione
Giustino Catalano 329 4225115

More Related Content

PDF
Salametto DOP
PDF
PDF
Filzetta DOP
PDF
2015-07-16_dolcitalia
PDF
GazzaGolosa129
PDF
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
PDF
Scioglimento consiglio comunale isola sagra del pesce 2011 det n.47.11 del 1...
PDF
Filzettone DOP
Salametto DOP
Filzetta DOP
2015-07-16_dolcitalia
GazzaGolosa129
Ansa - 3 agosto 20210: L'Albergo della Regina Isabella
Scioglimento consiglio comunale isola sagra del pesce 2011 det n.47.11 del 1...
Filzettone DOP

What's hot (13)

PPTX
Guida turistica
PDF
Locandina Bagnolo Golosa 2011
DOCX
MENU MARZO- APRILE 2014.docx
PDF
2015-06-20_Rizzoli Emanuelli tra i partner dell'Aperitour 2015
PDF
Lazio
PDF
Volantino Bagnolo Golosa 2011
PDF
2012-10-10 - il Resto del Carlino - Parata di cibi sul legno
PDF
2015-07-17_parmatoday
PDF
2015-06-18_Aperitour prima tappa al trebaseleghe
PDF
Consorzio DolceVarzi
PDF
Ferragosto2013
PDF
I Ristoranti Della Guida MICHELIN On Line
Guida turistica
Locandina Bagnolo Golosa 2011
MENU MARZO- APRILE 2014.docx
2015-06-20_Rizzoli Emanuelli tra i partner dell'Aperitour 2015
Lazio
Volantino Bagnolo Golosa 2011
2012-10-10 - il Resto del Carlino - Parata di cibi sul legno
2015-07-17_parmatoday
2015-06-18_Aperitour prima tappa al trebaseleghe
Consorzio DolceVarzi
Ferragosto2013
I Ristoranti Della Guida MICHELIN On Line
Ad

Viewers also liked (12)

DOC
Summary ofinternship_by Chunhao fei
PDF
Dell Active System: Фундамент для частного «облака»
PDF
KB 1 Konsep Bencana
PDF
Perpectiva em fisíca vol. 1 cap. 4 a 6
PPTX
Programa 4
PPTX
Tarea seminario 5 estadística angela
PDF
Educación y sociedades del conocimiento
PPTX
Seminario 5
PDF
Casual connect sf social app marketing a look into facebook and twitter july ...
DOCX
Retail store manager performance appraisal
PPTX
Pistoia Alliance Debates - Consumerisation in IT 29-04-2015 15.00
Summary ofinternship_by Chunhao fei
Dell Active System: Фундамент для частного «облака»
KB 1 Konsep Bencana
Perpectiva em fisíca vol. 1 cap. 4 a 6
Programa 4
Tarea seminario 5 estadística angela
Educación y sociedades del conocimiento
Seminario 5
Casual connect sf social app marketing a look into facebook and twitter july ...
Retail store manager performance appraisal
Pistoia Alliance Debates - Consumerisation in IT 29-04-2015 15.00
Ad

Similar to aaa (10)

PDF
Serist Servizi Ristorazione S. r. l.
PDF
Articolo Di Luigi Cremona
PDF
Articolo Di Luigi Cremona
PDF
Itinerari Enogastronomici 2013 - 18ma edizione
PPS
Progetto Sartù Napoletano
PDF
2015-03-01_gusto sano
DOCX
Relazione Stage
PDF
PIZZASMILE.pdf
PDF
Ricettario arrigoni
PDF
Le Ricette delle Cesarine
Serist Servizi Ristorazione S. r. l.
Articolo Di Luigi Cremona
Articolo Di Luigi Cremona
Itinerari Enogastronomici 2013 - 18ma edizione
Progetto Sartù Napoletano
2015-03-01_gusto sano
Relazione Stage
PIZZASMILE.pdf
Ricettario arrigoni
Le Ricette delle Cesarine

aaa

  • 1. Il Vesuvio S.r.l ‘Dalla realtà all’idea!’ Il treno ideale che dal ristorante Mimì alla ferrovia arriva presso le case di tutti gli italiani
  • 2. Il Vesuvio S.r.l Chi è Mimì alla Ferrovia Mimì alla Ferrovia nasce come trattoria , ad opera di Emilio (detto Mimì) ed Ida Giugliano, nel settembre del 1943 e subito diviene meta dei napoletani, dei viaggiatori e degli artisti. Tra gli ospiti Totò, i De Filippo, Fellini e tanti altri nomi illustri. Oggi i due cugini Giugliano, Michele e Michele, incarnano appieno la Tradizione gastronomica di Mimì, con un piede ben saldo nella tradizione partenopea, senza aver mai ceduto alle facili lusinghe di nuove mode e correnti. Nel frattempo, all’interno del locale, a dar nuova linfa e forza, si è affacciata la terza generazione, anch’essa ancor più caparbiamente ancorata ai capisaldi dell’offerta ristorativa di Mimì alla Ferrovia. www.mimiallaferrovia.it
  • 3. Il Vesuvio S.r.l La cucina di Mimì alla Ferrovia Ancora oggi i piatti di Mimì alla Ferrovia vengono preparati come in quel lontano 1943. L’amore per la cucina di tradizione, l’attenta selezione delle materie prime e la cura dettagliata per la preparazione dei piatti non lasciano spazio ad alcuna delusione per chi viene e torna nel locale.
  • 4. Il Vesuvio S.r.l L’idea di Mimì alla Ferrovia Forte di tali solide realtà la terza generazione è stata motore, e al contempo stimolo, affinché la tradizione gastronomica di Mimì potesse uscire fuori dalle mura del ristorante per giungere, con un immaginario trenino, nella case di tutti gli italiani. In tale ottica è nata la società Il Vesuvio S.r.l. che, forte di soci già operanti nel settore della somministrazione di pasti in atmosfera protetta, ha dato vita al marchio registrato «Mimi’s – La tradizione gastronomica di Mimì alla Ferrovia». Le prime tre «stazioni del gusto» saranno inizialmente rappresentate da tre piatti must del ristorante: il peperone ripieno, la parmigiana di melanzane e il sartù di riso.
  • 5. Il Vesuvio S.r.l Mimì alla Ferrovia al passo con i tempi Racchiudere un prodotto fresco all’interno di una vaschetta in pet alimentare ha rappresentato una delle più grandi sfide di Mimì alla Ferrovia. Ruolo di rilievo lo ha giocato in tale campo lo Chef pluri-stellato Nino Di Costanzo del Ristorante Il Mosaico di Ischia. Il desiderio di proporre piatti della tradizione culinaria partenopea con un’attenzione alle nuove tendenze alimentari del mercato, ha condotto ad uno studio di ottimizzazione delle ricette in collaborazione con il grande Chef e amico del locale, che sono state private di carni, alleggerite e rese più moderne. Sapori contemporanei sposano dunque la tradizione in tavola, per una sosta di piacere all'altezza di ogni palato. Tali scelte, in concomitanza con l’uso della tecnologia dell’Atmosfera Protettiva hanno consentito di garantire una shelf life dei prodotti di 25 giorni, senza l’utilizzo di alcuna sostanza chimica aggiunta o conservanti.
  • 6. Il Vesuvio S.r.l Il Peperone ripieno Privato del prosciutto crudo e della classica mozzarella il peperone ripieno di Mimì’s e fatto con liste di peperone, pane casereccio, caciocavallo di bufala, fiordilatte di agerola e parmigiano reggiano. L’involtino viene poi ricoperto di generosa manciata di pangrattato per conferirgli una gustosa gratinatura. Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
  • 7. Il Vesuvio S.r.l La Parmigiana di melanzane Con la parmigiana di melanzane Mimi’s torna indietro ai primordiali sapori di questa ricetta. Semplice, vegetariana, leggera e gustosa la parmigiana di Mimi’s ha come ingredienti esclusivamente melanzane, pomodoro, olio extravergine di oliva, parmigiano reggiano e foglie di basilico. I sapori semplici di una volta e il gusto della leggerezza. Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
  • 8. Il Vesuvio S.r.l Il Sartù di riso Grazie a Mimi’s e alla sua nuova ricetta uno dei piatti simbolo della gastronomia partenopea diviene anche un piatto per celiaci. Riso, piselli, sugo di pomodoro e sugo alla genovese senza carne si fondono armoniosamente in un tutt’uno per un primo gustoso ed appagante. Solo da riscaldare in pochi minuti direttamente nella sua vaschetta.
  • 9. Il Vesuvio S.r.l Dall’idea allo scaffale Particolarmente attenta è stata anche la scelta del packaging che ha voluto evidenziare i punti di forza dei prodotti a marchio Mimi’s. Materie prime scelte, prodotto già pronto soltanto da riscaldare, assenza di conservanti e sostanze chimiche aggiunte, packaging attento all’ambiente, informazioni chiare e a norma di Legge sono solo alcuni degli elementi che traspaiono dai prodotti di Mimi’s che di sicuro meritano un posto di rilievo tra i prodotti di fascia medio – alta. Tre i primi prodotti immessi sul mercato: Peperone ripieno
  • 12. Il Vesuvio S.r.l I formati in commercio I primi formati in commercio saranno i seguenti: Peperoni ripieni – 220 gr. e 440 gr. Parmigiana di melanzane – 210 gr. e 420 gr. Sartù di riso – 260 gr. e 520 gr.
  • 13. Il Vesuvio S.r.l Contatti Sede operativa- presso Ge.ri.co.: Via Gen. Calà Ulloa 31 - 80141 Napoli Sede amministrativa : Via Scipione Rovito 22 - 80137 Napoli Phone 081.0145044 www.mimisitaly.com Commerciale Gianrico Sivori 392 9360078 Corrado Zito 338 1647423 commerciale@mimisitaly.com Qualità Rosanna Volpicelli 392 9281968 qualitycontrol@mimisitaly.com Marketing Ida Giugliano 388 1879458 Marco Capitelli 348 2472167 marketing@mimisitaly.com Comunicazione Giustino Catalano 329 4225115