SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità

Circolare Novembre 2013

 Servizi di editoria

«Chiamata acconti» anche per i contributi INPS
La chiamata al versamento degli acconti di novembre riguarda
anche i contributi INPS dovuti:- da artigiani e commercianti;- dai
lavoratori autonomi obbligati all’iscrizione alla Gestione separata
INPS. In vista della scadenza, riepiloghiamo quindi gli aspetti
principali dell’adempimento. Per artigiani e commercianti, sul
reddito eccedente il minimale viene determinata una quota di
contributi a titolo di acconto. L’acconto è determinato applicando le
aliquote ed il minimale e massimale reddituali previsti per una
determinata annualità al reddito d’impresa conseguito l’anno
precedente e determinato in sede di dichiarazione dei redditi
annuale. Ad esempio, a seguito della determinazione, in sede di
UNICO 2013 PF, del reddito d’impresa conseguito nel 2012, viene
calcolato l’acconto per il 2013 applicando le aliquote 2013 (pari al
21,75%, per gli artigiani, e al 21,84%, per i commercianti) alla parte
del reddito 2012 eccedente il valore del minimale e fino al valore
del massimale previsti per l’anno di riferimento (2013).È ammessa
la possibilità di determinare l’acconto con metodo previsionale (si
veda “Acconti col previsionale per i contributi INPS” del 3 agosto
2013).
Per quanto concerne il versamento, l’unitario acconto è versato:- in
due rate di pari importo;- entro gli ordinari termini previsti per il
pagamento delle imposte sui redditi;- utilizzando il modello F24 nel
quale indicare la causale tributo AP (artigiani) o CP
(commercianti).Quindi, mentre la prima rata di acconto doveva
essere versata nei mesi di giugno/luglio, la seconda dovrà essere
versata entro il prossimo 2 dicembre, in quanto il 30 novembre e il
1° dicembre cadono di sabato e domenica. Gli artigiani e
commercianti devono poi ricordarsi l’ulteriore scadenza del 18
novembre per il versamento della terza rata dei contributi dovuti sul
reddito minimale. Analoga scadenza si prospetta per i lavoratori
autonomi obbligati all’iscrizione alla Gestione separata INPS, ex
art. 2 comma 26 della L. 335/95. Per tali soggetti il contributo a
titolo di acconto consta di due rate, calcolate sul reddito di lavoro
autonomo dichiarato ai fini IRPEF per l’anno precedente.
L’ammontare complessivo degli acconti dovuti è determinato:applicando le aliquote previste per l’anno 2013 (pari al 27,72% o al
20%, per i soggetti iscritti anche ad altra Gestione previdenziale
obbligatoria o pensionati);- sull’80% del reddito di lavoro
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 1 a 1
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità

Circolare Novembre 2013

 Servizi di editoria

Fonte

Per informazioni

autonomo professionale relativo all’anno 2012 – determinato in
sede di UNICO 2013 PF – entro il massimale stabilito per il 2013.
Pertanto, le due rate (di pari importo) ammontano, ciascuna, al 40%
del contributo dovuto sul reddito di lavoro autonomo professionale
dell’anno precedente. Le seconde rate di acconto non possono
essere versate in forma rateale. Sebbene la legge non preveda
espressamente che gli acconti si possano calcolare escludendo dal
reddito dell’anno precedente la quota imputabile a compensi
derivanti da attività di lavoro autonomo, ma assoggettati ad altra
contribuzione previdenziale, tale principio, previsto dalla circ. INPS
25 maggio 1996 n. 112 per la determinazione del reddito
imponibile, deve ritenersi implicito anche per gli acconti.
Analogamente a quanto osservato per gli artigiani e commercianti,
mentre la prima rata di acconto doveva essere versata nei mesi di
giugno/luglio, la seconda dovrà essere versata entro il prossimo 2
dicembre, indicando nel modello F24 la causale tributo P10
(soggetti iscritti ad altra Gestione o pensionati) o PXX (per gli altri
soggetti).Da ultimo si ricorda che le seconde rate di acconto dei
contributi per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi non
possono essere versate in forma rateale, essendo tale possibilità
riconosciuta solo per gli importi dovuti a titolo di saldo e/o di primo
acconto.
Eutekne
✉info@studiocfc.it
☎ 035.545100

Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 2 a 2

More Related Content

PPTX
Novità per l'anno 2015
PDF
Gli acconti 2013 per le società di capitali
PDF
Legge di stabilità 2016 -Il nuovo regime forfettario
DOCX
Ricalcolo acconti mod 730
DOCX
Ricalcolo acconti mod 730
PDF
Gli acconti 2013 per le persone fisiche
PDF
Legge di stabilità 2016 - i redditi da lavoro
PDF
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
Novità per l'anno 2015
Gli acconti 2013 per le società di capitali
Legge di stabilità 2016 -Il nuovo regime forfettario
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
Gli acconti 2013 per le persone fisiche
Legge di stabilità 2016 - i redditi da lavoro
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...

What's hot (20)

PDF
2014 N. 02 - CIRCOLARE
PDF
Legge di stabilità 2016 - l'assegnazione dei beni ai soci
PDF
Newsletter Fiscale febbraio 2010
PDF
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
PPT
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
PDF
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
PDF
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
PDF
Seminario gestione fiscale e amministrativa delle società sportive - UISP - C...
PDF
Gli errori in bliancio - come correggerli
PDF
Legge di stabilità 2016- la rivalutazione dei beni d'impresa
PDF
Legge di stabilità 2016- modifiche alla disciplina dei costi Black list e de...
PDF
Inps legge 335-95
PDF
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
PPT
Presentazione informative fiscali
PDF
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
PPS
Leggere La Busta Paga
PPT
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
PPT
Presentazione informative fiscali aprile
PDF
Principi contabili e poteri di controllo dell'Amministrazione finanziaria
2014 N. 02 - CIRCOLARE
Legge di stabilità 2016 - l'assegnazione dei beni ai soci
Newsletter Fiscale febbraio 2010
Circolare n. 1 / 2017 - REGIME IVA PER CASSA
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Circolare n. 2 legge di stabilità 2017
Legge di stabilità 2016- le novità per immobili, risparmio energetico e ristr...
Seminario gestione fiscale e amministrativa delle società sportive - UISP - C...
Gli errori in bliancio - come correggerli
Legge di stabilità 2016- la rivalutazione dei beni d'impresa
Legge di stabilità 2016- modifiche alla disciplina dei costi Black list e de...
Inps legge 335-95
Aliquote inps artigiani e commercianti 2015
Presentazione informative fiscali
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
Leggere La Busta Paga
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Presentazione informative fiscali aprile
Principi contabili e poteri di controllo dell'Amministrazione finanziaria
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
Geometria 4 DBH Mundaiz
PDF
Servei per a adolescents i famílies amb fills o filles adolescents
PPTX
La drogadicción mcamila dominguez
PDF
FSFC Structural Collapse Awareness
PPTX
El plagio
PPTX
Iii festa de finalistas do programa de apoio
PDF
FCTI EMT Class Completion
PDF
Abrantes 2015 gcf climate finance v2f
DOCX
William ortega, julio bustos, rosa benavides, alicia hernández
PPTX
Ingles (tiempos verbales)
PDF
PPTX
Ordenador grafico
PPTX
Segunda guerra mundial
PDF
Capítulo 3 aleascript
PDF
Kaizen mtu
PDF
Apostilapowerpoint2007 bsico-091218103059-phpapp01
PDF
¿Embalaje o packaging?
DOC
Textos Cristaos
PPT
Aprender e partilhar arte e imaginação
Geometria 4 DBH Mundaiz
Servei per a adolescents i famílies amb fills o filles adolescents
La drogadicción mcamila dominguez
FSFC Structural Collapse Awareness
El plagio
Iii festa de finalistas do programa de apoio
FCTI EMT Class Completion
Abrantes 2015 gcf climate finance v2f
William ortega, julio bustos, rosa benavides, alicia hernández
Ingles (tiempos verbales)
Ordenador grafico
Segunda guerra mundial
Capítulo 3 aleascript
Kaizen mtu
Apostilapowerpoint2007 bsico-091218103059-phpapp01
¿Embalaje o packaging?
Textos Cristaos
Aprender e partilhar arte e imaginação
Ad

Similar to Acconti inps (18)

PDF
Calcolo 2° acconto tasse 2013
PDF
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
PDF
INPS: contributi artigiani e commercianti 2017
PDF
Circolare contributi inps 2016 artigiani e commercianti
PDF
Gestione separata 2017
PDF
Circolare INPS: Gestione separata 2014
PDF
Gestione separata 2014_circolare_inps
PDF
Unico 2017 per i CONTRIBUENTI MINIMI
DOCX
Acconto IRES 2013
PDF
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
PDF
Inps gestione separata 2013
PDF
Circolare numero 27 del 12 02-2013
PDF
139 inps interpello-durc_2013
PDF
Circolare gestione separata 2012
PDF
Unico 2017 per i contribuenti forfettari
PPT
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità del lavoro dipendente
PDF
Circolare inps durc online
PDF
La Busta Paga
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
INPS: contributi artigiani e commercianti 2017
Circolare contributi inps 2016 artigiani e commercianti
Gestione separata 2017
Circolare INPS: Gestione separata 2014
Gestione separata 2014_circolare_inps
Unico 2017 per i CONTRIBUENTI MINIMI
Acconto IRES 2013
Inps aliquote contributi artigiani e commercianti 2013
Inps gestione separata 2013
Circolare numero 27 del 12 02-2013
139 inps interpello-durc_2013
Circolare gestione separata 2012
Unico 2017 per i contribuenti forfettari
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - La contabilità del lavoro dipendente
Circolare inps durc online
La Busta Paga

More from Proserin (20)

DOCX
Rateazione equitalia 2013
DOCX
Il regime fiscale degli omaggi.
DOCX
Saldo IMU 2013
PDF
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
DOCX
Omessa dichiarazione 2013
DOCX
Proroga SPESOMETRO 2014
PPTX
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
PDF
Offerta listino paghe anno 2014
DOCX
Spesometro proroga 2013
DOCX
Spesometro parte 2
PDF
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
PDF
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
PDF
Carburante e spesometro 2013
PDF
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
DOCX
Detrazione ristrutturazioni 2013.
DOCX
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
PDF
Esenzione e agevolazione IMU 2013
PDF
Cedolare secca
DOCX
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
PDF
Convocazione assemblea in una srl
Rateazione equitalia 2013
Il regime fiscale degli omaggi.
Saldo IMU 2013
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Omessa dichiarazione 2013
Proroga SPESOMETRO 2014
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Offerta listino paghe anno 2014
Spesometro proroga 2013
Spesometro parte 2
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Carburante e spesometro 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Detrazione ristrutturazioni 2013.
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Cedolare secca
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Convocazione assemblea in una srl

Acconti inps

  • 1. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità Circolare Novembre 2013  Servizi di editoria «Chiamata acconti» anche per i contributi INPS La chiamata al versamento degli acconti di novembre riguarda anche i contributi INPS dovuti:- da artigiani e commercianti;- dai lavoratori autonomi obbligati all’iscrizione alla Gestione separata INPS. In vista della scadenza, riepiloghiamo quindi gli aspetti principali dell’adempimento. Per artigiani e commercianti, sul reddito eccedente il minimale viene determinata una quota di contributi a titolo di acconto. L’acconto è determinato applicando le aliquote ed il minimale e massimale reddituali previsti per una determinata annualità al reddito d’impresa conseguito l’anno precedente e determinato in sede di dichiarazione dei redditi annuale. Ad esempio, a seguito della determinazione, in sede di UNICO 2013 PF, del reddito d’impresa conseguito nel 2012, viene calcolato l’acconto per il 2013 applicando le aliquote 2013 (pari al 21,75%, per gli artigiani, e al 21,84%, per i commercianti) alla parte del reddito 2012 eccedente il valore del minimale e fino al valore del massimale previsti per l’anno di riferimento (2013).È ammessa la possibilità di determinare l’acconto con metodo previsionale (si veda “Acconti col previsionale per i contributi INPS” del 3 agosto 2013). Per quanto concerne il versamento, l’unitario acconto è versato:- in due rate di pari importo;- entro gli ordinari termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi;- utilizzando il modello F24 nel quale indicare la causale tributo AP (artigiani) o CP (commercianti).Quindi, mentre la prima rata di acconto doveva essere versata nei mesi di giugno/luglio, la seconda dovrà essere versata entro il prossimo 2 dicembre, in quanto il 30 novembre e il 1° dicembre cadono di sabato e domenica. Gli artigiani e commercianti devono poi ricordarsi l’ulteriore scadenza del 18 novembre per il versamento della terza rata dei contributi dovuti sul reddito minimale. Analoga scadenza si prospetta per i lavoratori autonomi obbligati all’iscrizione alla Gestione separata INPS, ex art. 2 comma 26 della L. 335/95. Per tali soggetti il contributo a titolo di acconto consta di due rate, calcolate sul reddito di lavoro autonomo dichiarato ai fini IRPEF per l’anno precedente. L’ammontare complessivo degli acconti dovuti è determinato:applicando le aliquote previste per l’anno 2013 (pari al 27,72% o al 20%, per i soggetti iscritti anche ad altra Gestione previdenziale obbligatoria o pensionati);- sull’80% del reddito di lavoro Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 1 a 1
  • 2. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità Circolare Novembre 2013  Servizi di editoria Fonte Per informazioni autonomo professionale relativo all’anno 2012 – determinato in sede di UNICO 2013 PF – entro il massimale stabilito per il 2013. Pertanto, le due rate (di pari importo) ammontano, ciascuna, al 40% del contributo dovuto sul reddito di lavoro autonomo professionale dell’anno precedente. Le seconde rate di acconto non possono essere versate in forma rateale. Sebbene la legge non preveda espressamente che gli acconti si possano calcolare escludendo dal reddito dell’anno precedente la quota imputabile a compensi derivanti da attività di lavoro autonomo, ma assoggettati ad altra contribuzione previdenziale, tale principio, previsto dalla circ. INPS 25 maggio 1996 n. 112 per la determinazione del reddito imponibile, deve ritenersi implicito anche per gli acconti. Analogamente a quanto osservato per gli artigiani e commercianti, mentre la prima rata di acconto doveva essere versata nei mesi di giugno/luglio, la seconda dovrà essere versata entro il prossimo 2 dicembre, indicando nel modello F24 la causale tributo P10 (soggetti iscritti ad altra Gestione o pensionati) o PXX (per gli altri soggetti).Da ultimo si ricorda che le seconde rate di acconto dei contributi per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi non possono essere versate in forma rateale, essendo tale possibilità riconosciuta solo per gli importi dovuti a titolo di saldo e/o di primo acconto. Eutekne ✉info@studiocfc.it ☎ 035.545100 Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 2 a 2