I motori passo-passo, in particolare i motori ibridi, sono diventati popolari grazie ai loro vantaggi in precisione e versatilità applicativa in ambito industriale e civile. Presentano una struttura composta da un rotore e uno statore e funzionano grazie all'eccitazione di elettromagneti, consentendo movimenti precisi, anche se richiedono circuiti elettronici per il pilotaggio e possono generare vibrazioni. I parametri chiave per valutare le prestazioni di questi motori includono l'angolo di passo, la coppia di tenuta e le frequenze di rotazione.