SlideShare a Scribd company logo
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Linux Day 2009
Giuseppe AGRILLO
giuseppe.agrillo@uniparthenope.it
 Gestore delle richieste HTTP
 Gestore di Banche dati
 Linguaggio di Scripting dinamico
 Applicazione d’Esempio
GNU/Linux: il sistema operativo
Apache: il Web server;
MySQL: il Database Management
System ( DBMS o database server);
PHP: il linguaggio di scripting.
 Dobbiamo scaricarli con il nostro fidato Mulo?
 Dobbiamo “Crackarli” ?
 Oppure...
utilizzeremo la “chiave” di un nostro “amico”?
 Dobbiamo scaricarli con il nostro fidato Mulo?
 Dobbiamo “Crackarli” ?
 Oppure...
utilizzeremo la “chiave” di un nostro “amico”?
[ NO ]
[ NO ]
[ NO ]
 Utilizzeremo solo “FreeSoftware”!
 Installazione dal CD della Distro Linux;
 Installazione mediante Package Manager
◦ YUM (RH)
◦ APT (Debian)
◦ YaST (Suse)
◦ Altri...
 Per veri duri: da sorgente!!
 Utilizzeremo solo “FreeSoftware”!
 Installazione dal CD della Distro Linux;
 Installazione mediante Package Manager (PM)
◦ YUM (RH)
◦ APT (Debian)
◦ YaST (Suse)
◦ Altri...
 Per veri duri: da sorgente!!
 $ rpm –q mysql 
mysql-server 
httpd 
php
There are not package installed
yum install -y yast --install apt-get install
httpd apache2 apache2-mpm-prefork
mysql mysql libapache2-mod-php5
mysql-server mysql-client mysql-server
php php5 php5
php5-mysql
 $ rpm –q httpd 
mysql 
mysql-server 
php(<versione>)
OUTPUT:
<nome>-<versione>.<distro>.<arch>
 # ls /etc/init.d/ |grep <nome del “servizio”>
 # /etc/init.d/mysqld start
 # /etc/init.d/https start
 Funzionano? Bho! Dobbiamo verificarlo.
 Apriamo un browser e... http://localhost/
 # less /etc/httpd/conf.d/php.conf
LoadModule php5_module modules/libphp5.so
 # less /etc/httpd/conf/http.conf
Include conf.d/*.conf
 Test sul campo: creiamo un file .PHP di verifica:
# echo "<?php phpinfo();?>" | cat > /var/www/html/test.php
http://localhost/test.php
 # mysql -u root -p
Enter password:
> CREATE USER ‘prova_joomla'@'localhost';
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) and
>GRANT ALL PRIVILEGES ON *.* TO 'prova_joomla'@'localhost' WITH GRANT
OPTION;
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
> SET PASSWORD FOR 'prova_joomla'@'localhost' =
PASSWORD ('<mysql-user-passwd>');
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
> SELECT Host, User FROM mysql.user;
...
>q
ATTENZIONE:
Non dimenticate
il punto-e-virgola!!!
 $ mysql -u prova_joomla -p
Enter password:
>CREATE DATABASE prova_joomladb;
Query OK, 1 row affected (0.00 sec)
> SHOW DATABASES;
... > q
Bye
 $ ls /var/lib/mysql/
ibdata1 ib_logfile0 ib_logfile1 prova_joomladb
menagerie mysql test
Linux: il sistema operativo
Apache: il Web server;
MySQL: il Database Management
System ( DBMS o database server);
PHP: il linguaggio di scripting.
 http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html
 CMS: Contend Manangement System;
 Basato sul PHP;
 Altamente personalizzabile;
 Estendibile;
 BackEnd (Admin)/FronEnd(Public);
 Comunity molto attiva (...avvolte anche troppo);
 # mkdir –p /root/dist/joomla /var/www/html/joomla/prova
 # wget
http://<Sito_ufficiale_di_JOOMLA!>/Joomla_<VERSIONE>-Stable-
Full_Package.zip 
-P /root/dist/joomla
 # unzip Joomla_<VERSIONE>-Stable-Full_Package.zip 
-d /var/www/html/joomla/prova
 # chown –R apache.apache !$
 http://127.0.0.1/joomla/prova
 http://localhost/joomla/prova
 Adesso dobbiamo configurare Joomla!
 Importante:
Joomla deve interagire con il Database MySQL
quindi dobbiamo impostare correttamente:
◦Username  <prova_joomla>;
◦Password  <mysql-user-passwd>;
◦nome del database <joomladb>.
 # mv configuration-dist.php configuration.php
 # chmod a+w configuration.php
 # rm –rf 
/var/www/html/joomla/prova/installation/
Usando il Browser...
http://localhost/joomla/prova/administrator
Usando il Browser...
http://localhost/joomla/prova/administrator
 http://localhost/joomla/prova
 http://lmncp.uniparthenope.it
Linux Day 2009 LAMP HowTo

More Related Content

PDF
Agrillo Fedora 11 release party 18 giugno 2009
PDF
Richiami su Linux - Webmin - Reti di calcolatori
PDF
PfSense Cluster
PDF
introduzione_a_pfSense
PPT
Nslu2 how to unslung
ODP
TYPO3 e la partenza intelligente. Familiarizzare con l'ambiente e lo strument...
ODP
Linux Capabilities - ita - v2.1.5 - compatta
ODP
Snort React per Webfiltering : "Soluzioni per le Leggi-Lista"
Agrillo Fedora 11 release party 18 giugno 2009
Richiami su Linux - Webmin - Reti di calcolatori
PfSense Cluster
introduzione_a_pfSense
Nslu2 how to unslung
TYPO3 e la partenza intelligente. Familiarizzare con l'ambiente e lo strument...
Linux Capabilities - ita - v2.1.5 - compatta
Snort React per Webfiltering : "Soluzioni per le Leggi-Lista"

What's hot (19)

PDF
Ap Camp 2011
DOC
Buffer Overflow - Shellcode - Shatter Attack
PDF
Proxmox VE
PDF
PostgreSQL: Point in time recovery
PPT
node.js e Postgresql
PDF
Deployment ripetibili e automatizzati con Salt
PDF
Io uso Tor e non lascio tracce! Sei proprio sicuro?
PDF
Sicurezza Php (giugno 2010) Stefano Bianchini presso Ce.Se.N.A.
PDF
Codemotion 2013: Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un’architet...
PPT
Network
PDF
Virtualizzazione - FLOSS
PDF
pugBO #10 PSR e Composer
PDF
Sottoli in the cloud
PDF
BackBox Linux: Simulazione di un Penetration Test e CTF
PDF
Arduino tre tomcat
PDF
Cuckoo Sandbox: Automated malware analysis
PDF
Glusterfs: un filesystem altamente versatile
PDF
TuxIsAlive
PDF
Fuzzing Techniques for Software Vulnerability Discovery
Ap Camp 2011
Buffer Overflow - Shellcode - Shatter Attack
Proxmox VE
PostgreSQL: Point in time recovery
node.js e Postgresql
Deployment ripetibili e automatizzati con Salt
Io uso Tor e non lascio tracce! Sei proprio sicuro?
Sicurezza Php (giugno 2010) Stefano Bianchini presso Ce.Se.N.A.
Codemotion 2013: Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un’architet...
Network
Virtualizzazione - FLOSS
pugBO #10 PSR e Composer
Sottoli in the cloud
BackBox Linux: Simulazione di un Penetration Test e CTF
Arduino tre tomcat
Cuckoo Sandbox: Automated malware analysis
Glusterfs: un filesystem altamente versatile
TuxIsAlive
Fuzzing Techniques for Software Vulnerability Discovery
Ad

Viewers also liked (12)

PDF
CNR-ISAFOM/AriaSaNa: presentazione del personale tecnico scientifico
PDF
AIRQino, una piattaforma low-cost per iil monitoraggio della qualità dell'aria
PDF
Emissioni di composti volatili potenzialmente tossici dalle discariche dell'a...
PDF
Misure dirette di livelli ed emissioni d'inquinanti dal centro storico di Nap...
PDF
La piattaforma aerea SkyArrow ERA Ariasana
PDF
Ozono costiero sul lgolfo di Napoli: analisi di un episodio estivo 2015 media...
PDF
Verifica del sistema di previsione della Qualità dell'aria di Napoli su perio...
PDF
Composti volatili e trasporto nel Golfo di Napoli
PDF
AriaSaNa: una prospettiva sulla qualità dell'aria in Campania
PDF
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
PDF
Quantificazione delle emissioni stradali nella città di Napoli
PDF
L'inquinamento urbano da polveri sottili indotto da un evento estremo: il Cap...
CNR-ISAFOM/AriaSaNa: presentazione del personale tecnico scientifico
AIRQino, una piattaforma low-cost per iil monitoraggio della qualità dell'aria
Emissioni di composti volatili potenzialmente tossici dalle discariche dell'a...
Misure dirette di livelli ed emissioni d'inquinanti dal centro storico di Nap...
La piattaforma aerea SkyArrow ERA Ariasana
Ozono costiero sul lgolfo di Napoli: analisi di un episodio estivo 2015 media...
Verifica del sistema di previsione della Qualità dell'aria di Napoli su perio...
Composti volatili e trasporto nel Golfo di Napoli
AriaSaNa: una prospettiva sulla qualità dell'aria in Campania
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
Quantificazione delle emissioni stradali nella città di Napoli
L'inquinamento urbano da polveri sottili indotto da un evento estremo: il Cap...
Ad

Similar to Linux Day 2009 LAMP HowTo (20)

PDF
Php mysql3
PDF
Dominare il codice legacy
PDF
Seminario team working - 21-1-2015
PDF
Idp, passo dopo passo!
PDF
Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018
ODP
Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un'architettura Raspberry Pi...
PDF
Codemotion 2014 : ottimizzare JAVA e PHP su un’architettura Raspberry Pi Cluster
PDF
Gianfrasoft Corso Di Php Parte 1
PDF
Introduzione a node.js
PDF
Introduzione a Node.js
PPT
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
PDF
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
PPTX
Installazione ambientepython ubuntumate
PDF
sicurezza e php
PDF
Dev Ops Italia 2015 - Per capire Desired State Configuration
PDF
Deploy Heroku-style di un child theme WordPress su VPS via GIT
PPTX
High specialized vm on open stack cloud
PDF
Come sviluppo le applicazioni web
PDF
Cuma rev001
PDF
breve introduzione a node.js
Php mysql3
Dominare il codice legacy
Seminario team working - 21-1-2015
Idp, passo dopo passo!
Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018
Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un'architettura Raspberry Pi...
Codemotion 2014 : ottimizzare JAVA e PHP su un’architettura Raspberry Pi Cluster
Gianfrasoft Corso Di Php Parte 1
Introduzione a node.js
Introduzione a Node.js
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Installazione ambientepython ubuntumate
sicurezza e php
Dev Ops Italia 2015 - Per capire Desired State Configuration
Deploy Heroku-style di un child theme WordPress su VPS via GIT
High specialized vm on open stack cloud
Come sviluppo le applicazioni web
Cuma rev001
breve introduzione a node.js

More from Giuseppe Agrillo (8)

PPTX
AriaSaNa
PPTX
Agrillo Difesa Dottorato Ing. Aerospaziale
PDF
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
PDF
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
PDF
E4 HPC Workshop 2012
PDF
Linux day2010
PDF
The cloud infrastructure with eucalyptus
PDF
Green Computing
AriaSaNa
Agrillo Difesa Dottorato Ing. Aerospaziale
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
E4 HPC Workshop 2012
Linux day2010
The cloud infrastructure with eucalyptus
Green Computing

Linux Day 2009 LAMP HowTo

  • 1. Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Linux Day 2009 Giuseppe AGRILLO giuseppe.agrillo@uniparthenope.it
  • 2.  Gestore delle richieste HTTP  Gestore di Banche dati  Linguaggio di Scripting dinamico  Applicazione d’Esempio
  • 3. GNU/Linux: il sistema operativo Apache: il Web server; MySQL: il Database Management System ( DBMS o database server); PHP: il linguaggio di scripting.
  • 4.  Dobbiamo scaricarli con il nostro fidato Mulo?  Dobbiamo “Crackarli” ?  Oppure... utilizzeremo la “chiave” di un nostro “amico”?
  • 5.  Dobbiamo scaricarli con il nostro fidato Mulo?  Dobbiamo “Crackarli” ?  Oppure... utilizzeremo la “chiave” di un nostro “amico”? [ NO ] [ NO ] [ NO ]
  • 6.  Utilizzeremo solo “FreeSoftware”!  Installazione dal CD della Distro Linux;  Installazione mediante Package Manager ◦ YUM (RH) ◦ APT (Debian) ◦ YaST (Suse) ◦ Altri...  Per veri duri: da sorgente!!
  • 7.  Utilizzeremo solo “FreeSoftware”!  Installazione dal CD della Distro Linux;  Installazione mediante Package Manager (PM) ◦ YUM (RH) ◦ APT (Debian) ◦ YaST (Suse) ◦ Altri...  Per veri duri: da sorgente!!
  • 8.  $ rpm –q mysql mysql-server httpd php There are not package installed
  • 9. yum install -y yast --install apt-get install httpd apache2 apache2-mpm-prefork mysql mysql libapache2-mod-php5 mysql-server mysql-client mysql-server php php5 php5 php5-mysql
  • 10.  $ rpm –q httpd mysql mysql-server php(<versione>) OUTPUT: <nome>-<versione>.<distro>.<arch>
  • 11.  # ls /etc/init.d/ |grep <nome del “servizio”>  # /etc/init.d/mysqld start  # /etc/init.d/https start  Funzionano? Bho! Dobbiamo verificarlo.
  • 12.  Apriamo un browser e... http://localhost/
  • 13.  # less /etc/httpd/conf.d/php.conf LoadModule php5_module modules/libphp5.so  # less /etc/httpd/conf/http.conf Include conf.d/*.conf  Test sul campo: creiamo un file .PHP di verifica: # echo "<?php phpinfo();?>" | cat > /var/www/html/test.php
  • 15.  # mysql -u root -p Enter password: > CREATE USER ‘prova_joomla'@'localhost'; Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) and >GRANT ALL PRIVILEGES ON *.* TO 'prova_joomla'@'localhost' WITH GRANT OPTION; Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) > SET PASSWORD FOR 'prova_joomla'@'localhost' = PASSWORD ('<mysql-user-passwd>'); Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) > SELECT Host, User FROM mysql.user; ... >q ATTENZIONE: Non dimenticate il punto-e-virgola!!!
  • 16.  $ mysql -u prova_joomla -p Enter password: >CREATE DATABASE prova_joomladb; Query OK, 1 row affected (0.00 sec) > SHOW DATABASES; ... > q Bye  $ ls /var/lib/mysql/ ibdata1 ib_logfile0 ib_logfile1 prova_joomladb menagerie mysql test
  • 17. Linux: il sistema operativo Apache: il Web server; MySQL: il Database Management System ( DBMS o database server); PHP: il linguaggio di scripting.
  • 18.  http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html  CMS: Contend Manangement System;  Basato sul PHP;  Altamente personalizzabile;  Estendibile;  BackEnd (Admin)/FronEnd(Public);  Comunity molto attiva (...avvolte anche troppo);
  • 19.  # mkdir –p /root/dist/joomla /var/www/html/joomla/prova  # wget http://<Sito_ufficiale_di_JOOMLA!>/Joomla_<VERSIONE>-Stable- Full_Package.zip -P /root/dist/joomla  # unzip Joomla_<VERSIONE>-Stable-Full_Package.zip -d /var/www/html/joomla/prova  # chown –R apache.apache !$
  • 21.  Adesso dobbiamo configurare Joomla!  Importante: Joomla deve interagire con il Database MySQL quindi dobbiamo impostare correttamente: ◦Username  <prova_joomla>; ◦Password  <mysql-user-passwd>; ◦nome del database <joomladb>.
  • 22.  # mv configuration-dist.php configuration.php  # chmod a+w configuration.php  # rm –rf /var/www/html/joomla/prova/installation/