Il documento esplora il concetto di allegoria attraverso esempi come la favola della volpe, che rappresenta gli uomini incapaci che incolpano le circostanze. L'allegoria è descritta come una figura retorica che collega concetti astratti a oggetti concreti, utilizzata non solo nella scrittura ma anche nelle arti e nella pubblicità. Infine, invita il lettore a creare la propria allegoria associando oggetti concreti a concetti astratti come serenità, successo e amore.