SlideShare a Scribd company logo
Audio Forensics 
con strumenti 
Open Source 
Udine, 29 novembre 2014 
Paolo Dal Checco 
Consulente Informatico Forense
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Chi sono 
• PhD in Computer & Network Security 
• Consulente Informatico Forense 
• Procure, Tribunali, Avvocati, Aziende, Privati 
• Co-Titolare Digital Forensics Bureau (DiFoB) 
• DEFT Association e Osservatorio ONIF 
• Socio IISFA, AIP, CLUSIT 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Perché Audio Forensics 
• Per passione personale ed estendere le attività di 
Studio, abbiamo cominciato a occuparci anche di 
audio forensics: 
• Pulizia del suono (noise/crackle/click/clip/hum/ 
reverb removal) 
• Rilevamento contraffazioni audio (tagli, 
sovrapposizioni, composizioni) 
• Confronto timbrico e riconoscimento vocale 
• Trascrizioni e riconoscimento parole 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Miti e realtà dell’audio forensics 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• Variazione, rispetto a un valore costante, 
della pressione dell’aria 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• La variazione ha andamento sinusoidale 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• Il numero di cicli al secondo è la frequenza 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• Il periodo è il tempo impiegato per un ciclo 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• La lunghezza d’onda è la distanza tra due punti 
corrispondenti (per esempio due massimi successivi) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Il suono 
• L’ampiezza è lo scostamento massimo 
dalla posizione neutra di equilibrio 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Campionamento 
• Convertire tempo e ampiezza da continui a 
discreti, quantizzandoli in base all’esigenza 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Campionamento 
• Maggiore è la frequenza, migliore il campionamento 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Campionamento 
• Errori di campionamento dovuti a frequenza di 
campionamento più bassa di quella del segnale 
• Frequenza di Nyquist: la frequenza di campionamento deve essere 
almeno il doppio della max frequenza presente nel segnale 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Rappresentazioni del suono 
• Tempo-Ampiezza (Waveform) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Rappresentazioni del suono 
• Tempo-Frequenza (Spectrogram) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco 
Lineare
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Rappresentazioni del suono 
• Tempo-Frequenza (Spectrogram) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco 
Logaritmico
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Rappresentazioni del suono 
• Per farci un’idea 
indicativa dello 
spettrogramma, 
pensiamo a un 
carillon: il tempo 
scorre e i buchi sulla 
piastra indicano le 
note da suonare 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Software Commerciali 
• Sony Sound Forge + Spectra Tools 
• Adobe Audition 
• Avid Pro Tools 
• iZotope RX 4 
• Speech Pro 
• Multi Speech 3700 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Software Open Source 
• Audacity 
• PRAAT 
• Sonic Visualizer 
• Speech Filing System 
• SoX 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
• Multipiattaforma 
• Open Source 
• Plugin, filtri ed effetti (anche VST) 
• Multitraccia 
• Potenti funzioni di analisi e visualizzazione 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Waveform 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Spettrogramma 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Waveform + Spettrogramma 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Plot Spectrum 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Livello del suono in uscita (RMS Value) 
CR: media livello 
CP: livello 
corrente 
RP: livello recente 
MP: livello 
massimo 
CR CP MP ML 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Riproduzione continua: SELECT + SHIFT + PLAY 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Noise Removal 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Rimozione frequenze alte/basse (low/high pass) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Rimozione frequenze specifiche (ad esempio disturbi da linea elettrica) 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Riproduzione a rallentatore o velocizzata 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Funzioni di analisi e audio forensics 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Filtri ed effetti 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Audacity 
• Filtri ed effetti di terze 
parti 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Scritto da Paul Boersma e David Weenink, 
Phonetic Sciences, University of Amsterdam 
• Multipiattaforma 
• Potente per analisi e sintesi fonetica 
• Con un po’ di lavoro arriva 
ai livelli dei sw professionali 
• Supporta scripting 
• Sì, ha un logo assurdo… 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Una volta caricato 
il file è possibile 
scegliere tra 
numerose attività, 
per ora ci limitiamo 
alla visualizzazione 
delle forme d’onda 
e degli 
spettrogrammi 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Disegno di 
spettrogrammi 
di un intervallo 
• Seleziono 
intervallo: 
Spectrum -> 
View Spectral 
Slice 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Sullo 
spettrogramma 
possiamo 
decidere di 
ascoltare 
soltanto le 
frequenze 
desiderate 
isolando le altre 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Esempio di utilizzo nell’audio forensics: valutare se 
esiste un taglio nella registrazione utilizzando 
intensità o frequenze caratteristiche 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Esempio di utilizzo nell’audio forensics: segmentare 
le parole per riconoscere il parlato e confrontarlo 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
PRAAT 
• Frequenze “formanti”: frequenze di risonanza delle vocali 
che dipendono dalla conformazione del tratto vocalico, 
sono i picchi di energia più forti 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco 
! 
• Frequenza “fondamentale”: frequenza di vibrazione delle 
corde vocali 
• spazia in genere tra 70 e 150 Hz per voce maschile, 150 
e 250 Hz per voce femminile, 250 e 350 Hz per voce di 
bambino.
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
SOX - Sound Exchange 
• “Coltellino svizzero” dell’audio processing 
• Conversione da numerosi formati 
• Applicazione di effetti 
• Disegno di spettrogrammi 
• Multipiattaforma 
• Open Source 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
SOX - Sound Exchange 
• Applicazione di effetti a 
catena 
• sox telefonata.wav 
out.wav remix - norm 
-3 highpass 22 gain -3 
rate 48k norm -3 dither 
• sox telefonata.wav 
test.wav reverse reverb 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
SOX - Sound Exchange 
• Sintesi del 
suono (es. LA-7 
con suono di 
organo) 
• play -n -c1 synth 
sin %-12 sin %-9 
sin %-5 sin %-2 
fade h 0.1 1 0.1 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
SOX - Sound Exchange 
sox telefonata.wav -n spectrogram 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Immagini e suoni 
• I suoni possono essere visualizzati come 
immagine, editati e ricodificati/ascoltati (es. per 
rimuovere/copiare/incollare frequenze) 
• Spectra Layers, RX4, ma anche con PRAAT e 
Audacity 
• Questo significa che si può “sintetizzare” 
un’immagine e ascoltarne il contenuto dove la 
posizione dei pixel indica le frequenze e il colore 
l’intensità del suono 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Immagini e suoni 
Uniformo scritta e tolgo sfondo 
Inverto i colori 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Immagini e suoni 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Immagini e suoni 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Immagini e suoni 
• Free & OS 
• imageSpectrogram: https://github.com/plurSKI/imageSpectrogram 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco 
• Free 
• Audio Paint: http://www.nicolasfournel.com/audiopaint.htm 
• Virtual Ans: http://www.warmplace.ru/soft/ans/ 
• Commerciali 
• PhotoSounder: http://photosounder.com/ 
• MetaSynth: http://www.uisoftware.com/MetaSynth/index.php 
• Audible Ink: https://itunes.apple.com/it/app/audible-ink/id331533183 
• SonicPhoto: http://www.skytopia.com/software/sonicphoto/
Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine 
Q & A 
• Domande? Suggerimenti? Osservazioni? 
• Donazioni alla DEFT Association 
(www.deftlinux.net)? 
Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco 
! 
! 
• Contatti? 
paolo@dalchecco.it - @forensico

More Related Content

PDF
Elaborazione del suono con strumenti Open Source
PDF
Implicazioni giuridiche nel trattamento dei soggetti vittime dei ransomware -...
PPTX
ニフティクラウドC4SA_ご紹介資料ver.1.1
PPTX
Magento SEO - ThinkVis Sept 2012
PDF
Wenerei wk 10 term 2 2013 pdf
PDF
Mane week 5 term 3
PPTX
Creative Writing for College Admissions pt2
PPSX
Breastfeeding Promotion and the Patient Protection and Affordable Care Act
Elaborazione del suono con strumenti Open Source
Implicazioni giuridiche nel trattamento dei soggetti vittime dei ransomware -...
ニフティクラウドC4SA_ご紹介資料ver.1.1
Magento SEO - ThinkVis Sept 2012
Wenerei wk 10 term 2 2013 pdf
Mane week 5 term 3
Creative Writing for College Admissions pt2
Breastfeeding Promotion and the Patient Protection and Affordable Care Act

Viewers also liked (16)

PPTX
Keenan
PPTX
Undermountain golf course
PDF
Wenerei wk8 term 1 13pdf
PPTX
Lobo
PPTX
Kelompok 4 wirus
DOC
Section C (Know your spelling)
PPTX
Hukum newton 8.9 SMPN 1 BDG
PDF
Taite wk 3 term 3 13pdf
PDF
Taite week 4 term 3pdf
PPTX
Task Instrumentation
PDF
Wenerei wk8 term 1
PDF
Taite wk2 term 2 pdf
PPTX
Why we?
PDF
Mane wk8 term 1 13pdf
DOCX
Muka depan sp hsp
PDF
Paraire wk 6 term 2
Keenan
Undermountain golf course
Wenerei wk8 term 1 13pdf
Lobo
Kelompok 4 wirus
Section C (Know your spelling)
Hukum newton 8.9 SMPN 1 BDG
Taite wk 3 term 3 13pdf
Taite week 4 term 3pdf
Task Instrumentation
Wenerei wk8 term 1
Taite wk2 term 2 pdf
Why we?
Mane wk8 term 1 13pdf
Muka depan sp hsp
Paraire wk 6 term 2
Ad

More from dalchecco (7)

PDF
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
PDF
Implicazioni giuridiche nel trattamento dei soggetti vittime dei ransomware -...
PDF
Bitcoin Forensics - Paolo Dal Checco (HackInBo, 14 maggio 2016)
PDF
Cryptolocker, ransomware e ricatti digitali
PDF
Bitcoin Forensics - Riciclaggio e Antiriciclaggio nell'era del Bitcoin
PDF
OSINT su siti web
PDF
La Prevenzione dei Reati Informatici ex D. Lgs 231/01
Blockchain Forensics e Intelligence (Conferenza UTBI - Università di Torino)
Implicazioni giuridiche nel trattamento dei soggetti vittime dei ransomware -...
Bitcoin Forensics - Paolo Dal Checco (HackInBo, 14 maggio 2016)
Cryptolocker, ransomware e ricatti digitali
Bitcoin Forensics - Riciclaggio e Antiriciclaggio nell'era del Bitcoin
OSINT su siti web
La Prevenzione dei Reati Informatici ex D. Lgs 231/01
Ad

Audio Forensics con strumenti Open Source

  • 1. Audio Forensics con strumenti Open Source Udine, 29 novembre 2014 Paolo Dal Checco Consulente Informatico Forense
  • 2. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Chi sono • PhD in Computer & Network Security • Consulente Informatico Forense • Procure, Tribunali, Avvocati, Aziende, Privati • Co-Titolare Digital Forensics Bureau (DiFoB) • DEFT Association e Osservatorio ONIF • Socio IISFA, AIP, CLUSIT Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 3. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Perché Audio Forensics • Per passione personale ed estendere le attività di Studio, abbiamo cominciato a occuparci anche di audio forensics: • Pulizia del suono (noise/crackle/click/clip/hum/ reverb removal) • Rilevamento contraffazioni audio (tagli, sovrapposizioni, composizioni) • Confronto timbrico e riconoscimento vocale • Trascrizioni e riconoscimento parole Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 4. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Miti e realtà dell’audio forensics Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 5. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • Variazione, rispetto a un valore costante, della pressione dell’aria Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 6. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • La variazione ha andamento sinusoidale Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 7. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • Il numero di cicli al secondo è la frequenza Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 8. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • Il periodo è il tempo impiegato per un ciclo Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 9. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • La lunghezza d’onda è la distanza tra due punti corrispondenti (per esempio due massimi successivi) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 10. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Il suono • L’ampiezza è lo scostamento massimo dalla posizione neutra di equilibrio Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 11. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Campionamento • Convertire tempo e ampiezza da continui a discreti, quantizzandoli in base all’esigenza Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 12. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Campionamento • Maggiore è la frequenza, migliore il campionamento Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 13. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Campionamento • Errori di campionamento dovuti a frequenza di campionamento più bassa di quella del segnale • Frequenza di Nyquist: la frequenza di campionamento deve essere almeno il doppio della max frequenza presente nel segnale Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 14. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Rappresentazioni del suono • Tempo-Ampiezza (Waveform) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 15. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Rappresentazioni del suono • Tempo-Frequenza (Spectrogram) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco Lineare
  • 16. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Rappresentazioni del suono • Tempo-Frequenza (Spectrogram) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco Logaritmico
  • 17. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Rappresentazioni del suono • Per farci un’idea indicativa dello spettrogramma, pensiamo a un carillon: il tempo scorre e i buchi sulla piastra indicano le note da suonare Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 18. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Software Commerciali • Sony Sound Forge + Spectra Tools • Adobe Audition • Avid Pro Tools • iZotope RX 4 • Speech Pro • Multi Speech 3700 Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 19. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Software Open Source • Audacity • PRAAT • Sonic Visualizer • Speech Filing System • SoX Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 20. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine • Multipiattaforma • Open Source • Plugin, filtri ed effetti (anche VST) • Multitraccia • Potenti funzioni di analisi e visualizzazione Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 21. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Waveform Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 22. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Spettrogramma Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 23. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Waveform + Spettrogramma Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 24. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Plot Spectrum Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 25. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Livello del suono in uscita (RMS Value) CR: media livello CP: livello corrente RP: livello recente MP: livello massimo CR CP MP ML Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 26. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Riproduzione continua: SELECT + SHIFT + PLAY Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 27. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Noise Removal Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 28. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Rimozione frequenze alte/basse (low/high pass) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 29. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Rimozione frequenze specifiche (ad esempio disturbi da linea elettrica) Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 30. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Riproduzione a rallentatore o velocizzata Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 31. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Funzioni di analisi e audio forensics Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 32. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Filtri ed effetti Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 33. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Audacity • Filtri ed effetti di terze parti Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 34. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Scritto da Paul Boersma e David Weenink, Phonetic Sciences, University of Amsterdam • Multipiattaforma • Potente per analisi e sintesi fonetica • Con un po’ di lavoro arriva ai livelli dei sw professionali • Supporta scripting • Sì, ha un logo assurdo… Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 35. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Una volta caricato il file è possibile scegliere tra numerose attività, per ora ci limitiamo alla visualizzazione delle forme d’onda e degli spettrogrammi Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 36. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 37. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Disegno di spettrogrammi di un intervallo • Seleziono intervallo: Spectrum -> View Spectral Slice Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 38. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Sullo spettrogramma possiamo decidere di ascoltare soltanto le frequenze desiderate isolando le altre Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 39. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Esempio di utilizzo nell’audio forensics: valutare se esiste un taglio nella registrazione utilizzando intensità o frequenze caratteristiche Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 40. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Esempio di utilizzo nell’audio forensics: segmentare le parole per riconoscere il parlato e confrontarlo Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 41. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine PRAAT • Frequenze “formanti”: frequenze di risonanza delle vocali che dipendono dalla conformazione del tratto vocalico, sono i picchi di energia più forti Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco ! • Frequenza “fondamentale”: frequenza di vibrazione delle corde vocali • spazia in genere tra 70 e 150 Hz per voce maschile, 150 e 250 Hz per voce femminile, 250 e 350 Hz per voce di bambino.
  • 42. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine SOX - Sound Exchange • “Coltellino svizzero” dell’audio processing • Conversione da numerosi formati • Applicazione di effetti • Disegno di spettrogrammi • Multipiattaforma • Open Source Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 43. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine SOX - Sound Exchange • Applicazione di effetti a catena • sox telefonata.wav out.wav remix - norm -3 highpass 22 gain -3 rate 48k norm -3 dither • sox telefonata.wav test.wav reverse reverb Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 44. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine SOX - Sound Exchange • Sintesi del suono (es. LA-7 con suono di organo) • play -n -c1 synth sin %-12 sin %-9 sin %-5 sin %-2 fade h 0.1 1 0.1 Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 45. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine SOX - Sound Exchange sox telefonata.wav -n spectrogram Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 46. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Immagini e suoni • I suoni possono essere visualizzati come immagine, editati e ricodificati/ascoltati (es. per rimuovere/copiare/incollare frequenze) • Spectra Layers, RX4, ma anche con PRAAT e Audacity • Questo significa che si può “sintetizzare” un’immagine e ascoltarne il contenuto dove la posizione dei pixel indica le frequenze e il colore l’intensità del suono Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 47. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Immagini e suoni Uniformo scritta e tolgo sfondo Inverto i colori Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 48. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Immagini e suoni Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 49. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Immagini e suoni Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco
  • 50. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Immagini e suoni • Free & OS • imageSpectrogram: https://github.com/plurSKI/imageSpectrogram Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco • Free • Audio Paint: http://www.nicolasfournel.com/audiopaint.htm • Virtual Ans: http://www.warmplace.ru/soft/ans/ • Commerciali • PhotoSounder: http://photosounder.com/ • MetaSynth: http://www.uisoftware.com/MetaSynth/index.php • Audible Ink: https://itunes.apple.com/it/app/audible-ink/id331533183 • SonicPhoto: http://www.skytopia.com/software/sonicphoto/
  • 51. Open Source Day - 29 novembre 2014 - Udine Q & A • Domande? Suggerimenti? Osservazioni? • Donazioni alla DEFT Association (www.deftlinux.net)? Audio Forensics con Strumenti Open Source - Paolo Dal Checco ! ! • Contatti? paolo@dalchecco.it - @forensico