SlideShare a Scribd company logo
Backlink Profiling
Strumenti, analisi e metodi di ottimizzazione
Chi Sono
                  Piacere, Matteo…
• Stoccolma / Roma
• Web marketing da circa 6 anni
• SEO (link building) per Poker, Casinò, Finanza + Affiliato
• Network editoriali (Excite,Blogosfere,Blogo...)
• Co-Fondatore di BizUp (link building e virale in 5 lingue)
bizupmedia.com (blog)
matteomonari.com
m.monari@bizupmedia.com
@matteo_monari
Cosa Vedremo
                      Step-by-step
1)   Intro: Importanza dei link
2)   Termini ricorrenti
3)   Tools: I ferri del mestiere
4)   KW-competition (cenni)
5)   Chi sono i nostri competitor?
6)   Il link profile dei nostri competitor
7)   Come i competitor acquisiscono link?
8)   Come eguagliarne la popolarità
9)   Conclusione
1- Intro: Importanza dei Link
• Fattore di enorme importanza nel posizionamento
• Un link è un voto
• Non tutti i voti sono uguali
• Gara per accaparrarsi tanti buoni“voti”
   Voti “meritati”
   Voti “di scambio”
   Voti “comprati”
• Profili meritevoli o a rischio di “brogli”
1- Intro: Importanza dei Link
2 - Termini ricorrenti
Back-link: Link che puntano a un sito o pagina
Link site-wide: link su tutte le pagine di un sito
Anchor text: testo utilizzato nel link
Keyword target: parole chiave per le quali vogliamo posizionarci
Target page: pagina di destinazione di un link
Top page: pagine principali del sito, spesso con target specifici
Dominio linkante: il sito su cui il link è posto
SERP: Search Engine Results Page (=pagina dei risultati)
Indirizzo IP: indicazione del server su cui il sito è ospitato
Classi C: Gruppo di indirizzi IP correlati (id = terzo numero)
Link Nofollow: Link “non seguiti” da Google, non passano autorevolezza.
3 – Tools: I ferri del mestiere
SEOQuake (Bulk check)
http://www.seoquake.com

Majestic SEO (Backlink check)
http://www.majesticseo.com

Advanced Web Ranking (SERP check)
http://www.advancedwebranking.com

FoxyProxy (protezione)
http://getfoxyproxy.org

Trusted Proxies (copertura)
http://www.trustedproxies.com

Open Office Calc / Excel
http://www.openoffice.org
4 - Keyword Competition
           Quanto è difficile posizionarsi?
Complesso da derminare
• Bid e competizione in Adwords = segnale utile
• Presenza di molti risultati per searches “intitle” e “inurl” =
  segnale utile

Migliore tool all-round: SEOMoz KW difficulty tool (PRO)
http://pro.seomoz.org/tools/keyword-difficulty/



 ( Limitazioni in termini di volume? Mozenda: http://www.mozenda.com/ )
5 - Chi sono i nostri competitor?
5 - Chi sono i nostri competitor?
         Check 1 – Li prendiamo dalle SERP
Tool:       Advanced Web Ranking

Processo:
1)   Selezionare le KWs per la nostra nicchia (tante: 100 - 150..)
2)   Specificare in AWR un sito qualsiasi
3)   Aggiornare il progetto in AWR
4)   Aggiungere automaticamente i competitor raccomandati
5)   Controllare il Visibility Report
6)   Focalizzarsi sui siti con più top-3, top-5 e top-10 results.
5 - Chi sono i nostri competitor?
   Check 1: Visibility report - Risultato
5 - Chi sono i nostri competitor?
         Check 2.1: Filtriamo l’ovvio spam
Tool:       SEO Quake

Processo:
1) In SEO Quake  “Check/Compare URLS and domains”
   ( nota: no www, no http:// )
2) Richiedo i dati di PR, pagine indicizzate e data di creazione
   ( nota: meglio usare un proxy)
3) Esporto in CSV
1) Incollo in Calc
5 - Chi sono i nostri competitor?
             Check 2.1 – esempio setup



Risultato:
5 - Chi sono i nostri competitor?
         Check 2.2: Filtriamo l’ovvio spam
Tool:          Majestic SEO

Processo:

1) In MajesticSEO “Bulk Backlink Checker”
   ( nota: “show in original order”)
2) Esporto in CSV
1) Incollo in Calc, aggiungendo le colonne al report originale di
   SEOQuake
5 - Chi sono i nostri competitor?
                              Risultato Finale:




Nota: Posso aggiungere anche i dati del visibility report e ordinarli in base a quello, o l’IP
dei siti per individuare già ora eventuali network.
5 - Cosa valuto ora?
           Valutazione del risultato finale
Vale la pena riconsiderare e visitare tutti i casi anomali:

Siti nuovissimi (stesso anno)
Siti vecchissimi (pre-2000)
Siti nuovi ad elevato PR
Siti ad elevato PR con pochi backlink
Siti con pochissime pagine
Siti italiani con link .gov/.edu
Siti con molti link da pochissimi IP

Risultato: Scremo lo spam e mi limito a 4 o 5 siti: Sono loro!
6 – Il Link Profile
6 – Il Link Profile
Per ogni competitor e per il settore, osserveremo:
a.   Quantità di link, siti linkanti, IP, Classi C verso il sito
b.   Quantità di link, siti linkanti, IP, Classi C verso la homepage
c.   Distribuzione qualitativa dei link
d.   Distribuzione dei link verso home e top pages nel sito
e.   Curva di distribuzione tipica del settore
f.   Link follow vs. nofollow
g.   Ritmo di acquisizione
h.   Keyword density nell’anchor dei link
a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C
 Tool:     Majestic SEO  Site Explorer  Summary
a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C
 Tool:         Openoffice Calc

 Processo:

 In Calc elaboro:
  1.     Numeri assoluti (quantità)
  2.     Rapporto Link/Domini linkanti (qualità / naturalezza)
  3.     Rapporto Domini/IP (qualità / naturalezza)
  4.     Rapporto IP/Classi C (qualità / naturalezza)
a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C




• Rapporto Links/domini = indicatore dell’intensità di link site-wide
• Rapporti Dom/IP e IP/Classi C = siti da network (propri o esterni).
• + Possono indicare attività intense di link-buy di massa.
c : Qualità dei siti linkanti
                  (Compilazione in Calc)
Tool:           Majestic SEO  Referring sites  Download CSV

Processo:
1) Ri-eseguire le estrazioni di massa da Majestic + SEO Quake e la
   relativa compilazione.
1) Estrarre le proporzioni per classi di ACRank e PR sul totale
Risultato:
Idea della qualità dei siti linkanti.

(Segnarsi casi anomali, es. siti giovani ad alto PR, siti ad alto PR con
pochi backlink, siti .edu, etc.)
d : Home / primo livello / intero sito
               (Compilazione in Calc)
Tool:         Majestic SEO  Top Pages  Downalod CSV

Processo:

1. Calcolo il rapporto dei link verso home/sito (%)
2. Calcolo il rapporto dei link verso pagine top/sito (%)
3. Produco una Curva di distribuzione link e siti linkanti

Risultato: Conosco la distribuzione ed evidenzio casi
anomali / link site-wide verso singole pagine.
d: Curva del competitor
(link vs siti linkanti a pagine di un singolo sito)
               Link e Siti Linkanti 




                                        Pagine del sito (decrescente per numero di domini linkanti) 

 (Nota: homepage omessa per problemi di spazio)
e: Curva della nicchia
    (distribuzione siti linkanti tra i vari siti)
                                                                                  Sito 1 può acquisire
                                                                                  di più verso le top 10

                                                                                  Sito 2 e 3 possono
Siti Linkanti 




                                                                                  acquisire di più verso
                                                                                  le sottopagine

                                                                                  Sito 3 può acquisire
                  Pagine del sito (decrescente per numero di domini linkanti) 
                                                                                  di più verso la home
f: Follow vs. NoFollow



Molti nofollow possono essere indice di:
  • Molte menzioni spontanee in commenti e forum
  • Azioni di blog e forum spam

 E’ necessario controllare manualmente l’origine dei link
g: Ritmo di acquisizione
Tool:          Majestic SEO  Backlink History



Risultato :




Conosco:
• Ritmo di acquisizione standard
• Stagionalità (sfruttabile per nascondere forzature)
• Acquisizione di link site-wide nel tempo
h: Anchor density
          (Per intero sito e per home + top pages)
Tool:       Majestic SEO  URL-level Advanced Report Anchor text

Processo:
Esportare e calcolare in Calc :
1) Rapporto anchor text usati / link totali (sito)  naturalezza
2) Rapporto link con money KW / totali (pagina)  aggressività
3) Rapporto link con brand / link totali (sito)  naturalezza
Risultato:
Conosco il livello di aggressività/naturalezza dell’anchor text dei miei
competitors e posso notare casi anomali in positivo o negativo.
Ora sappiamo quindi:
a + b.   Quantità di link e naturalezza della distribuzione(siti/IP/Classi C)
          Quanto possiamo aumentare l’acquisizione
c.       Qualità media dei siti linkanti in base a PR e backlink
          In che direzione qualitativa andare

d + e.   Proporzione tra link verso home e sottopagine dei competitor e medio
          Come distribuire i link
f.       Proporzione link follow vs. nofollow
          Che tipo acquisire
g.       Ritmo di acquisizione dei competitors sino ad oggi
          Quanto essere veloci nell’acquisizione e quando aumentare
h.       Aggressività dell’acquisizione (anchor)
          Quanto essere aggressivi nell’anchor
…ma come li hanno acquisiti?
                Un po’ di manualità:
1) Partiamo dai casi anomali:
   Da Majestic SEO circoscrivere le pagine linkanti
   relative a ogni caso anomalo e visitarle a campione.

2) Soffermarsi sui siti che li linkano di più
   (modalità di ottenimento site-wide: spontanei o no?)

3) Check a campione:
   Da Majestic SEO  top linking pages
   (non soffermarsi alle prime, scendere in profondità)
Fine?
Il lavoro inizia ora!
A noi cosa manca?
Capiamo cosa ci manca e recuperiamo!

                   • Link con anchor text aggressivo
                     ma di bassa qualità?
                   • Volume di link “spontanei”?
                   • Link “spontanei” da siti
                     autorevoli?
                   • Link con anchor text aggressivo
                     da siti autorevoli?
Link aggressivi ma di bassa qualità?
                 Alcune possibilità:
 - Acquisto in massa da link-network, ma:
       Privati (no network “pubblici”)
       Con moderazione
       Dilazionati nel tempo

 - Forum e commenti su siti che passano PR, ma:
       Manuali e “veri”
       No spam-engine

 - Article marketing (con intelligenza)
Molti più link “naturali”?
                 Alcune possibilità:
Link baits (anche relativamente off-topic):
• Organizzazione di piccoli eventi
• Concorsi
• Etc.
      Esempio:
Link “naturali” di alta qualità?
                  Alcune possibilità:
•   Sezioni co-brand su grossi portali
•   Media-buy su grossi portali
•   Sponsorizzazioni di eventi / enti / associazioni
•   Press release (significative)


    Esempio:
Link di qualità con anchor aggressivi?
                 Alcune possibilità:
• Acquisto di link mirato (uno-a-uno)
• Article marketing “avanzato” (uno-a-uno)
• Contenuti embeddabili di nicchia ed elevata qualità

      Esempio:
Link di qualità con anchor aggressivi?
     Contenuti embeddabili di nicchia:

                 • Ricerca
                 • Realizzazione
                 • Implementazione sul sito
                 • Diffusione
… e lo stalking continua.
Continuiamo a tenere traccia di:
• Aumento / scomparsa di link
• Tracciamento del posizionamento
• Strategie evidenti
Per comprendere:
• Rischi
• Cambi di algoritmo
• Imparare da successi ed errori altrui
Ricapitolando:
                      Abbiamo visto:
1)   I ferri del mestiere
2)   Come capire chi sono i nostri competitor
3)   Come analizzare il link profile dei nostri competitor
4)   Come capire come i competitor acquisiscono link
5)   Come acquisire diversi tipi di link

Importante: ogni minuto speso in ricerca è rubato alla
produzione, quindi…
…usare la testa!
Grazie!
m.monari@bizupmedia.com
http://www.matteomonari.com

http://www.bizupmedia.com
@bizupmedia.com

More Related Content

PDF
Linkbuilding dalla A alla Z, scopri come migliorare il tuo ranking ! 
PDF
Il Valore di un link: 30 fattori in 30 minuti - Matteo Monari - BizUp
PDF
SEO MIni Guida
PDF
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
PPSX
Omnys day 2009 seo & webmarketing
PPT
DotFlorence Srl :: Lezione Seo Luglio 2010
PPTX
Analisi dei competitor con Screaming Frog
PDF
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...
Linkbuilding dalla A alla Z, scopri come migliorare il tuo ranking ! 
Il Valore di un link: 30 fattori in 30 minuti - Matteo Monari - BizUp
SEO MIni Guida
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
Omnys day 2009 seo & webmarketing
DotFlorence Srl :: Lezione Seo Luglio 2010
Analisi dei competitor con Screaming Frog
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario...

What's hot (19)

PPTX
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
PPTX
SEMrush webinar - Piano migrazione
PDF
Link building e blog outreach nel settore travel
PPTX
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
PPT
Smau - primo anno
PPTX
Training seo 2
PDF
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
PPT
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
PPTX
Black Hat Seo: il Lato Oscuro della SEO
PPT
Link Profile a Prova di Spam Team - V Convegno GT - Riccione 2010
PPTX
Technical SEO Audit Checklist - Giovanni Sacheli Search Marketing Connect 2018
PDF
Seo Audit Demo
PPTX
Analisi SEO con Screaming Frog e Google Search Console
PDF
Seo webinar-27maggio
PDF
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
PPTX
Chrome DevTools: le basi tecniche per comprendere meglio la SEO
PPT
I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
PPTX
Come scrivere un contenuto che piace a Google
KEY
Seo per le startup
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
SEMrush webinar - Piano migrazione
Link building e blog outreach nel settore travel
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
Smau - primo anno
Training seo 2
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Black Hat Seo: il Lato Oscuro della SEO
Link Profile a Prova di Spam Team - V Convegno GT - Riccione 2010
Technical SEO Audit Checklist - Giovanni Sacheli Search Marketing Connect 2018
Seo Audit Demo
Analisi SEO con Screaming Frog e Google Search Console
Seo webinar-27maggio
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
Chrome DevTools: le basi tecniche per comprendere meglio la SEO
I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
Come scrivere un contenuto che piace a Google
Seo per le startup
Ad

Viewers also liked (12)

PDF
Mémoire Les apports en industrie dans les SAS par Camille-Antoine Donzel
PDF
Web Marketing Strategico
PDF
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
PDF
Monitoraggio: Tutto (O Quasi) Sotto Controllo
PDF
SEMrush, il miglior amico del content marketing
PDF
Strumenti strategie metodi di studio
PPT
Iulm 140309 Fruscio
PDF
Analisi pagina Facebook della concorrenza
PDF
Social Media per fare analisi della concorrenza
PDF
Indice libro "SEO e SEM Guida Avanzata al Web Marketing" 4° Edizione
PDF
Analisi dei competitor e keyword research
PDF
Estrarre informazioni da pagina Facebook SMAU Milano 2016
Mémoire Les apports en industrie dans les SAS par Camille-Antoine Donzel
Web Marketing Strategico
Web Marketing per startup // Tips and tricks per Unipol Ideas
Monitoraggio: Tutto (O Quasi) Sotto Controllo
SEMrush, il miglior amico del content marketing
Strumenti strategie metodi di studio
Iulm 140309 Fruscio
Analisi pagina Facebook della concorrenza
Social Media per fare analisi della concorrenza
Indice libro "SEO e SEM Guida Avanzata al Web Marketing" 4° Edizione
Analisi dei competitor e keyword research
Estrarre informazioni da pagina Facebook SMAU Milano 2016
Ad

Similar to Backlink profiling: strumenti, analisi, metodi di ottimizzazione (20)

PDF
Analizzare un link con gli occhi di Google
ODP
Il Valore di un Link: 30 Fattori in 30 Minuti - VI Convegno GT - Riccione 2011
PDF
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
PPTX
SEO e Google Penguin: Divina Link building - Matteo Monari
PDF
Link Building efficace - Fabio Sutto - SEO Training 2011
PPTX
Web Reputation: Gestire una Crisi Online attraverso la SEO
PPT
Reasonable surfer: Google evolve il PageRank.
PDF
I link interni sono fattori di rank? Scopriamolo!
PPT
Le Penalizzazioni Di Google
PPT
Colorificio MP- terza lezione web marketing
PDF
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
PDF
Lezione 2 I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
PDF
Ecologia SEO: Come sfruttare al meglio i link e le altre risorse in un proget...
PPTX
Link's Evolution - Metodi per Gestire la la Link Building in Azienda
PDF
Come portare traffico targhettizzato sulla tua pagina di vendita
PDF
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
PPS
Seolution.it by Domains Income S.r.l.
PDF
SEO: L'arte Invisibile della Link Building
PDF
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
PPT
SEO Checklist
Analizzare un link con gli occhi di Google
Il Valore di un Link: 30 Fattori in 30 Minuti - VI Convegno GT - Riccione 2011
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
SEO e Google Penguin: Divina Link building - Matteo Monari
Link Building efficace - Fabio Sutto - SEO Training 2011
Web Reputation: Gestire una Crisi Online attraverso la SEO
Reasonable surfer: Google evolve il PageRank.
I link interni sono fattori di rank? Scopriamolo!
Le Penalizzazioni Di Google
Colorificio MP- terza lezione web marketing
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Lezione 2 I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
Ecologia SEO: Come sfruttare al meglio i link e le altre risorse in un proget...
Link's Evolution - Metodi per Gestire la la Link Building in Azienda
Come portare traffico targhettizzato sulla tua pagina di vendita
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
Seolution.it by Domains Income S.r.l.
SEO: L'arte Invisibile della Link Building
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
SEO Checklist

More from Bizup (20)

PDF
Content Marketing Next Level - Oltre infografiche e guest-blogging
PDF
Approccio Olistico a SEO e Contenuti (Gisueppe Volpe)
PDF
SEO Strategic Framework - WMExpo 2017- Matteo Monari BizUp
PDF
Acquisire Link SEO da Iniziative Creative - Monari per Search Marketing Conne...
PDF
Link-building e Guest-blogging a fini SEO - Katrina Tarasova per SEMRush - 2017
PPTX
SEO e Content Marketing: alla tua azienda non serve un Blog! - Monari Web Mar...
PDF
Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search...
PDF
Link-baits for gambling and betting sites - Monari - RACE 2016
PDF
Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi...
PPTX
New seo linking methods for online dating sites
PPT
La SEO oltre i link - Madri SEO Experience 2012 Matteo Monari
PPTX
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
PDF
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
PPTX
International SEO - Come localizzare il proprio Sito - Monari Convegno GT 2012
PDF
Native Advertising: la nuova pubblicità
PDF
Brighton SEO 2016 - How to Survive the Merge of Two Mega-Sites
PDF
Mobile Native Advertising - Iab Seminar 2016
PPTX
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
PPTX
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
PDF
Il caso di successo della campagna di Digital PR "UniTest"
Content Marketing Next Level - Oltre infografiche e guest-blogging
Approccio Olistico a SEO e Contenuti (Gisueppe Volpe)
SEO Strategic Framework - WMExpo 2017- Matteo Monari BizUp
Acquisire Link SEO da Iniziative Creative - Monari per Search Marketing Conne...
Link-building e Guest-blogging a fini SEO - Katrina Tarasova per SEMRush - 2017
SEO e Content Marketing: alla tua azienda non serve un Blog! - Monari Web Mar...
Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search...
Link-baits for gambling and betting sites - Monari - RACE 2016
Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi...
New seo linking methods for online dating sites
La SEO oltre i link - Madri SEO Experience 2012 Matteo Monari
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
International SEO - Come localizzare il proprio Sito - Monari Convegno GT 2012
Native Advertising: la nuova pubblicità
Brighton SEO 2016 - How to Survive the Merge of Two Mega-Sites
Mobile Native Advertising - Iab Seminar 2016
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Il caso di successo della campagna di Digital PR "UniTest"

Backlink profiling: strumenti, analisi, metodi di ottimizzazione

  • 1. Backlink Profiling Strumenti, analisi e metodi di ottimizzazione
  • 2. Chi Sono Piacere, Matteo… • Stoccolma / Roma • Web marketing da circa 6 anni • SEO (link building) per Poker, Casinò, Finanza + Affiliato • Network editoriali (Excite,Blogosfere,Blogo...) • Co-Fondatore di BizUp (link building e virale in 5 lingue) bizupmedia.com (blog) matteomonari.com m.monari@bizupmedia.com @matteo_monari
  • 3. Cosa Vedremo Step-by-step 1) Intro: Importanza dei link 2) Termini ricorrenti 3) Tools: I ferri del mestiere 4) KW-competition (cenni) 5) Chi sono i nostri competitor? 6) Il link profile dei nostri competitor 7) Come i competitor acquisiscono link? 8) Come eguagliarne la popolarità 9) Conclusione
  • 4. 1- Intro: Importanza dei Link • Fattore di enorme importanza nel posizionamento • Un link è un voto • Non tutti i voti sono uguali • Gara per accaparrarsi tanti buoni“voti”  Voti “meritati”  Voti “di scambio”  Voti “comprati” • Profili meritevoli o a rischio di “brogli”
  • 6. 2 - Termini ricorrenti Back-link: Link che puntano a un sito o pagina Link site-wide: link su tutte le pagine di un sito Anchor text: testo utilizzato nel link Keyword target: parole chiave per le quali vogliamo posizionarci Target page: pagina di destinazione di un link Top page: pagine principali del sito, spesso con target specifici Dominio linkante: il sito su cui il link è posto SERP: Search Engine Results Page (=pagina dei risultati) Indirizzo IP: indicazione del server su cui il sito è ospitato Classi C: Gruppo di indirizzi IP correlati (id = terzo numero) Link Nofollow: Link “non seguiti” da Google, non passano autorevolezza.
  • 7. 3 – Tools: I ferri del mestiere SEOQuake (Bulk check) http://www.seoquake.com Majestic SEO (Backlink check) http://www.majesticseo.com Advanced Web Ranking (SERP check) http://www.advancedwebranking.com FoxyProxy (protezione) http://getfoxyproxy.org Trusted Proxies (copertura) http://www.trustedproxies.com Open Office Calc / Excel http://www.openoffice.org
  • 8. 4 - Keyword Competition Quanto è difficile posizionarsi? Complesso da derminare • Bid e competizione in Adwords = segnale utile • Presenza di molti risultati per searches “intitle” e “inurl” = segnale utile Migliore tool all-round: SEOMoz KW difficulty tool (PRO) http://pro.seomoz.org/tools/keyword-difficulty/ ( Limitazioni in termini di volume? Mozenda: http://www.mozenda.com/ )
  • 9. 5 - Chi sono i nostri competitor?
  • 10. 5 - Chi sono i nostri competitor? Check 1 – Li prendiamo dalle SERP Tool: Advanced Web Ranking Processo: 1) Selezionare le KWs per la nostra nicchia (tante: 100 - 150..) 2) Specificare in AWR un sito qualsiasi 3) Aggiornare il progetto in AWR 4) Aggiungere automaticamente i competitor raccomandati 5) Controllare il Visibility Report 6) Focalizzarsi sui siti con più top-3, top-5 e top-10 results.
  • 11. 5 - Chi sono i nostri competitor? Check 1: Visibility report - Risultato
  • 12. 5 - Chi sono i nostri competitor? Check 2.1: Filtriamo l’ovvio spam Tool: SEO Quake Processo: 1) In SEO Quake  “Check/Compare URLS and domains” ( nota: no www, no http:// ) 2) Richiedo i dati di PR, pagine indicizzate e data di creazione ( nota: meglio usare un proxy) 3) Esporto in CSV 1) Incollo in Calc
  • 13. 5 - Chi sono i nostri competitor? Check 2.1 – esempio setup Risultato:
  • 14. 5 - Chi sono i nostri competitor? Check 2.2: Filtriamo l’ovvio spam Tool: Majestic SEO Processo: 1) In MajesticSEO “Bulk Backlink Checker” ( nota: “show in original order”) 2) Esporto in CSV 1) Incollo in Calc, aggiungendo le colonne al report originale di SEOQuake
  • 15. 5 - Chi sono i nostri competitor? Risultato Finale: Nota: Posso aggiungere anche i dati del visibility report e ordinarli in base a quello, o l’IP dei siti per individuare già ora eventuali network.
  • 16. 5 - Cosa valuto ora? Valutazione del risultato finale Vale la pena riconsiderare e visitare tutti i casi anomali: Siti nuovissimi (stesso anno) Siti vecchissimi (pre-2000) Siti nuovi ad elevato PR Siti ad elevato PR con pochi backlink Siti con pochissime pagine Siti italiani con link .gov/.edu Siti con molti link da pochissimi IP Risultato: Scremo lo spam e mi limito a 4 o 5 siti: Sono loro!
  • 17. 6 – Il Link Profile
  • 18. 6 – Il Link Profile Per ogni competitor e per il settore, osserveremo: a. Quantità di link, siti linkanti, IP, Classi C verso il sito b. Quantità di link, siti linkanti, IP, Classi C verso la homepage c. Distribuzione qualitativa dei link d. Distribuzione dei link verso home e top pages nel sito e. Curva di distribuzione tipica del settore f. Link follow vs. nofollow g. Ritmo di acquisizione h. Keyword density nell’anchor dei link
  • 19. a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C Tool: Majestic SEO  Site Explorer  Summary
  • 20. a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C Tool: Openoffice Calc Processo: In Calc elaboro: 1. Numeri assoluti (quantità) 2. Rapporto Link/Domini linkanti (qualità / naturalezza) 3. Rapporto Domini/IP (qualità / naturalezza) 4. Rapporto IP/Classi C (qualità / naturalezza)
  • 21. a + b: Link, Siti Linkanti, IP, Classi C • Rapporto Links/domini = indicatore dell’intensità di link site-wide • Rapporti Dom/IP e IP/Classi C = siti da network (propri o esterni). • + Possono indicare attività intense di link-buy di massa.
  • 22. c : Qualità dei siti linkanti (Compilazione in Calc) Tool: Majestic SEO  Referring sites  Download CSV Processo: 1) Ri-eseguire le estrazioni di massa da Majestic + SEO Quake e la relativa compilazione. 1) Estrarre le proporzioni per classi di ACRank e PR sul totale Risultato: Idea della qualità dei siti linkanti. (Segnarsi casi anomali, es. siti giovani ad alto PR, siti ad alto PR con pochi backlink, siti .edu, etc.)
  • 23. d : Home / primo livello / intero sito (Compilazione in Calc) Tool: Majestic SEO  Top Pages  Downalod CSV Processo: 1. Calcolo il rapporto dei link verso home/sito (%) 2. Calcolo il rapporto dei link verso pagine top/sito (%) 3. Produco una Curva di distribuzione link e siti linkanti Risultato: Conosco la distribuzione ed evidenzio casi anomali / link site-wide verso singole pagine.
  • 24. d: Curva del competitor (link vs siti linkanti a pagine di un singolo sito) Link e Siti Linkanti  Pagine del sito (decrescente per numero di domini linkanti)  (Nota: homepage omessa per problemi di spazio)
  • 25. e: Curva della nicchia (distribuzione siti linkanti tra i vari siti) Sito 1 può acquisire di più verso le top 10 Sito 2 e 3 possono Siti Linkanti  acquisire di più verso le sottopagine Sito 3 può acquisire Pagine del sito (decrescente per numero di domini linkanti)  di più verso la home
  • 26. f: Follow vs. NoFollow Molti nofollow possono essere indice di: • Molte menzioni spontanee in commenti e forum • Azioni di blog e forum spam  E’ necessario controllare manualmente l’origine dei link
  • 27. g: Ritmo di acquisizione Tool: Majestic SEO  Backlink History Risultato : Conosco: • Ritmo di acquisizione standard • Stagionalità (sfruttabile per nascondere forzature) • Acquisizione di link site-wide nel tempo
  • 28. h: Anchor density (Per intero sito e per home + top pages) Tool: Majestic SEO  URL-level Advanced Report Anchor text Processo: Esportare e calcolare in Calc : 1) Rapporto anchor text usati / link totali (sito)  naturalezza 2) Rapporto link con money KW / totali (pagina)  aggressività 3) Rapporto link con brand / link totali (sito)  naturalezza Risultato: Conosco il livello di aggressività/naturalezza dell’anchor text dei miei competitors e posso notare casi anomali in positivo o negativo.
  • 29. Ora sappiamo quindi: a + b. Quantità di link e naturalezza della distribuzione(siti/IP/Classi C)  Quanto possiamo aumentare l’acquisizione c. Qualità media dei siti linkanti in base a PR e backlink  In che direzione qualitativa andare d + e. Proporzione tra link verso home e sottopagine dei competitor e medio  Come distribuire i link f. Proporzione link follow vs. nofollow  Che tipo acquisire g. Ritmo di acquisizione dei competitors sino ad oggi  Quanto essere veloci nell’acquisizione e quando aumentare h. Aggressività dell’acquisizione (anchor)  Quanto essere aggressivi nell’anchor
  • 30. …ma come li hanno acquisiti? Un po’ di manualità: 1) Partiamo dai casi anomali: Da Majestic SEO circoscrivere le pagine linkanti relative a ogni caso anomalo e visitarle a campione. 2) Soffermarsi sui siti che li linkano di più (modalità di ottenimento site-wide: spontanei o no?) 3) Check a campione: Da Majestic SEO  top linking pages (non soffermarsi alle prime, scendere in profondità)
  • 32. A noi cosa manca? Capiamo cosa ci manca e recuperiamo! • Link con anchor text aggressivo ma di bassa qualità? • Volume di link “spontanei”? • Link “spontanei” da siti autorevoli? • Link con anchor text aggressivo da siti autorevoli?
  • 33. Link aggressivi ma di bassa qualità? Alcune possibilità: - Acquisto in massa da link-network, ma: Privati (no network “pubblici”) Con moderazione Dilazionati nel tempo - Forum e commenti su siti che passano PR, ma: Manuali e “veri” No spam-engine - Article marketing (con intelligenza)
  • 34. Molti più link “naturali”? Alcune possibilità: Link baits (anche relativamente off-topic): • Organizzazione di piccoli eventi • Concorsi • Etc. Esempio:
  • 35. Link “naturali” di alta qualità? Alcune possibilità: • Sezioni co-brand su grossi portali • Media-buy su grossi portali • Sponsorizzazioni di eventi / enti / associazioni • Press release (significative) Esempio:
  • 36. Link di qualità con anchor aggressivi? Alcune possibilità: • Acquisto di link mirato (uno-a-uno) • Article marketing “avanzato” (uno-a-uno) • Contenuti embeddabili di nicchia ed elevata qualità Esempio:
  • 37. Link di qualità con anchor aggressivi? Contenuti embeddabili di nicchia: • Ricerca • Realizzazione • Implementazione sul sito • Diffusione
  • 38. … e lo stalking continua. Continuiamo a tenere traccia di: • Aumento / scomparsa di link • Tracciamento del posizionamento • Strategie evidenti Per comprendere: • Rischi • Cambi di algoritmo • Imparare da successi ed errori altrui
  • 39. Ricapitolando: Abbiamo visto: 1) I ferri del mestiere 2) Come capire chi sono i nostri competitor 3) Come analizzare il link profile dei nostri competitor 4) Come capire come i competitor acquisiscono link 5) Come acquisire diversi tipi di link Importante: ogni minuto speso in ricerca è rubato alla produzione, quindi…