Il documento presenta una relazione riguardante un business game realizzato da un gruppo di studenti di ingegneria gestionale, in cui si simula la gestione di un'azienda manifatturiera. Viene eseguita un'analisi della situazione iniziale, delle strategie e decisioni adottate, con focus su marketing, produzione e finanza, evidenziando i risultati conseguiti e le criticità emerse durante il gioco. Le considerazioni conclusive riassumono l'importanza della gestione efficiente e delle strategie valutarie per il successo aziendale.