SlideShare a Scribd company logo
CATALOGO CORSI 2010
Running fa formazione  in ambito politico ed istituzionale Lo scopo è rispondere in maniera efficace all’evoluzione dei rapporti tra pubblico e privato, nel tentativo di contribuire a delineare anche in Italia un contesto decisionale in cui - secondo il principio della  governance multilivello  - politici, authorities ed enti regolatori lavorano insieme ad attori della società civile per conciliare tra loro interessi diversi. Comunicazione, rappresentanza, gestione della Cosa Pubblica Running vive questi mondi e connette le persone che li animano. In circa dieci anni di attività, centinaia di professionisti, neoulareati e manager hanno contribuito a rendere i nostri corsi luoghi di scambio e condivisione di idee e competenze.
Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali 60 ore a partire dal 6 Aprile Consigliere del gruppo parlamentare 60 ore –  a partire dal 6 Aprile New politics, new media: creare consenso per la politica,  le  istituzioni, le imprese 36 ore –  a partire  Maggio 2010
Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali Fare lobby è un attività complessa che richiede una serie di competenze e capacità tecniche e relazionali attraverso le quali il professionista delle relazioni istituzionali è in grado di informare i decisori politici su problemi rilevanti e persuaderli delle proprie valutazioni.  Affinché queste attività possano risultare incisive ed efficaci il lobbista deve essere capace di sintetizzare la natura dei problemi e degli interessi di cui si fa portavoce e comunicarli in maniera appropriata rispettando ruoli istituzionali,  tempi e modalità comunicative.
Consigliere del gruppo parlamentare Il corso in Consigliere del Gruppo Parlamentare si propone di formare figure professionali dotate di specifiche capacità e competenze tecniche per una corretta gestione dell’attività parlamentare – sia del deputato che del gruppo – con i necessari approfondimenti teorico-pratici legati ai profili istituzionali, organizzativi e della comunicazione.
Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali  Bruxelles Svolgere attività di lobby a Bruxelles ha assunto oggi una valenza diversa rispetto al passato. Nuovi rapporti di forza tra Stati e nuove condizioni socioeconomiche nel territorio dell’Unione impongono un nuovo stile nell’esercizio delle attività di lobbying e public affairs. Il corso si propone di formare e/o specializzare la figura professionale dell’esperto in relazioni istituzionali, un professionista capace di rappresentare interessi costituiti, di influenzare la percezione, la presentazione e la definizione delle politiche presso le istituzioni europee, le quali – oggi più che in passato – impongono un diverso e nuovo approccio alla rappresentanza di interessi.
New politics, New media. Creare consenso per la politica, le istituzioni, le imprese Il corso si propone di formare la nuova figura dell’esperto in New Politics e New Media: il professionista dei social network e dell’user generated content, l’esperto che sa comunicare e creare consenso per la politica, le istituzioni e le imprese attraverso il web 2.0 .  L’esperto in New Politics Media sa fare leadership & community building, sa creare comunità e consenso attraverso gli strumenti del web 2.0
Drafting avanzato: redazione degli atti normativi e contabilità pubblica L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze tecniche per la progettazione e redazione  di atti normativi per intervenire nel procedimento legislativo attraverso le diverse fasi di elaborazione di progetti di legge, in particolare per quanto attiene alla formulazione di emendamenti.  Inoltre, attraverso un’analisi approfondita del ciclo e degli strumenti di programmazione finanziaria il percorso di formazione intende fornire gli strumenti critici, operativi e gestionali idonei a creare opportunità di intervento da parte di soggetti portatori di interessi nella formazione della manovra di bilancio.
Destinatari I corsi sono rivolti a professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali, della politica e del marketing e a laureati che vogliono specializzarsi ampliando ed approfondendo le proprie competenze professionali. Borse di studio Ai partecipanti ritenuti meritevoli, Running offre borse di studio sino ad un raggiungimento massimo del 30% della quota di partecipazione. L’assegnazione delle borse prevede il superamento di una prova selettiva su valutazione del curriculum vitae, test psico-attitudinali e colloquio tecnico-motivazionale. Sede dei corsi Tutti i corsi si svolgeranno a Palazzo Grazioli, Via del Plebiscito 102, 00186 Roma, tranne il corso “Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali – Bruxelles” che si svolgerà interamente nella capitale belga.
Per ulteriori informazioni [email_address] www.runningonline.org Tel. +39 06 98232401
 

More Related Content

PPT
Catalogo
PPT
Catalogo Corsi Running 2010
PPT
Corsi di formazione a Roma Running 2010
PPT
Elsa ischia 2010
PDF
Tips & tricks
PDF
Brochure Running Academy
PDF
La nuova legge di bilancio
PDF
Template word pa-sostenibile-2018
Catalogo
Catalogo Corsi Running 2010
Corsi di formazione a Roma Running 2010
Elsa ischia 2010
Tips & tricks
Brochure Running Academy
La nuova legge di bilancio
Template word pa-sostenibile-2018

What's hot (13)

PDF
Brochure running formazione
PPT
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
PDF
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
PPT
Presentazione Mozione Bersani + Martina Sintesi
PDF
Reti: Lobbying, Media and Public Affairs
PDF
Progetto AFRIPRO
PPT
Innovazione e sviluppo locale
PDF
Messina conoscere per decidere
PDF
Social Plan Federmanager Marche
PPT
Governare con la rete! Quanto è pronta la PA?
 
PPT
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
PDF
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
PDF
Politiche attive del lavoro e sistema pubblico-privato dei servizi per l’impi...
Brochure running formazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Presentazione Mozione Bersani + Martina Sintesi
Reti: Lobbying, Media and Public Affairs
Progetto AFRIPRO
Innovazione e sviluppo locale
Messina conoscere per decidere
Social Plan Federmanager Marche
Governare con la rete! Quanto è pronta la PA?
 
Ricerca ed innovazione per lo sviluppo: una priorità per la Regione Lazio
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
Politiche attive del lavoro e sistema pubblico-privato dei servizi per l’impi...
Ad

Viewers also liked (6)

PDF
Agenda istituzionale (17 - 21 febbraio 2014)
PDF
Fattore nimby e débat public
PDF
Spending review
PDF
31 marzo 04 aprile agenda istituzionale rottamatore
PDF
Agenda istituzionale rottamatore 17 21 novembre 2014-
PDF
Appunti di diritto parlamentare
Agenda istituzionale (17 - 21 febbraio 2014)
Fattore nimby e débat public
Spending review
31 marzo 04 aprile agenda istituzionale rottamatore
Agenda istituzionale rottamatore 17 21 novembre 2014-
Appunti di diritto parlamentare
Ad

Similar to C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010 (20)

PDF
Catalogo formativo 2011
PDF
Local government
PDF
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
PDF
MIGRANT TRAINER
PDF
PROFESSIONE LOBBISTA
PDF
<messMessina conoscere per decidere
PDF
Come e perchè finanziare la politica
PDF
Come e perchè finanziare la politica | 20-21-novembre-2015
PPTX
Hub presentazione 131115
PDF
Professional certificates lobby communication
PPT
Master politiche del lavoro
PPT
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
PDF
statuto-sal
PDF
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
PDF
Lobby e Italicum
PDF
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
PDF
La legge di stabilità. Come quando e perché rappresentare gli interessi.
PDF
PON Governance - Progetto "Metropoli strategiche"
PDF
RENA: ieri, oggi e domani
PDF
LABNET_NEWSLETTER_N1_MDL
Catalogo formativo 2011
Local government
Economia delle Relazioni. Comunicare le imprese e le istituzioni.
MIGRANT TRAINER
PROFESSIONE LOBBISTA
<messMessina conoscere per decidere
Come e perchè finanziare la politica
Come e perchè finanziare la politica | 20-21-novembre-2015
Hub presentazione 131115
Professional certificates lobby communication
Master politiche del lavoro
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
statuto-sal
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Lobby e Italicum
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
La legge di stabilità. Come quando e perché rappresentare gli interessi.
PON Governance - Progetto "Metropoli strategiche"
RENA: ieri, oggi e domani
LABNET_NEWSLETTER_N1_MDL

More from Reti (20)

PDF
Formiche.net - Digi-tech (2)
PDF
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
PDF
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
PDF
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
PDF
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
PPTX
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
PDF
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
PDF
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
PPTX
Film, libri e canzoni XXIX
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
PDF
Agenda del lobbista
Formiche.net - Digi-tech (2)
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
Film, libri e canzoni XXIX
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista

C A T A L O G O CORSI RUNNING 2010

  • 2. Running fa formazione in ambito politico ed istituzionale Lo scopo è rispondere in maniera efficace all’evoluzione dei rapporti tra pubblico e privato, nel tentativo di contribuire a delineare anche in Italia un contesto decisionale in cui - secondo il principio della governance multilivello - politici, authorities ed enti regolatori lavorano insieme ad attori della società civile per conciliare tra loro interessi diversi. Comunicazione, rappresentanza, gestione della Cosa Pubblica Running vive questi mondi e connette le persone che li animano. In circa dieci anni di attività, centinaia di professionisti, neoulareati e manager hanno contribuito a rendere i nostri corsi luoghi di scambio e condivisione di idee e competenze.
  • 3. Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali 60 ore a partire dal 6 Aprile Consigliere del gruppo parlamentare 60 ore – a partire dal 6 Aprile New politics, new media: creare consenso per la politica, le istituzioni, le imprese 36 ore – a partire Maggio 2010
  • 4. Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali Fare lobby è un attività complessa che richiede una serie di competenze e capacità tecniche e relazionali attraverso le quali il professionista delle relazioni istituzionali è in grado di informare i decisori politici su problemi rilevanti e persuaderli delle proprie valutazioni. Affinché queste attività possano risultare incisive ed efficaci il lobbista deve essere capace di sintetizzare la natura dei problemi e degli interessi di cui si fa portavoce e comunicarli in maniera appropriata rispettando ruoli istituzionali, tempi e modalità comunicative.
  • 5. Consigliere del gruppo parlamentare Il corso in Consigliere del Gruppo Parlamentare si propone di formare figure professionali dotate di specifiche capacità e competenze tecniche per una corretta gestione dell’attività parlamentare – sia del deputato che del gruppo – con i necessari approfondimenti teorico-pratici legati ai profili istituzionali, organizzativi e della comunicazione.
  • 6. Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali Bruxelles Svolgere attività di lobby a Bruxelles ha assunto oggi una valenza diversa rispetto al passato. Nuovi rapporti di forza tra Stati e nuove condizioni socioeconomiche nel territorio dell’Unione impongono un nuovo stile nell’esercizio delle attività di lobbying e public affairs. Il corso si propone di formare e/o specializzare la figura professionale dell’esperto in relazioni istituzionali, un professionista capace di rappresentare interessi costituiti, di influenzare la percezione, la presentazione e la definizione delle politiche presso le istituzioni europee, le quali – oggi più che in passato – impongono un diverso e nuovo approccio alla rappresentanza di interessi.
  • 7. New politics, New media. Creare consenso per la politica, le istituzioni, le imprese Il corso si propone di formare la nuova figura dell’esperto in New Politics e New Media: il professionista dei social network e dell’user generated content, l’esperto che sa comunicare e creare consenso per la politica, le istituzioni e le imprese attraverso il web 2.0 . L’esperto in New Politics Media sa fare leadership & community building, sa creare comunità e consenso attraverso gli strumenti del web 2.0
  • 8. Drafting avanzato: redazione degli atti normativi e contabilità pubblica L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze tecniche per la progettazione e redazione di atti normativi per intervenire nel procedimento legislativo attraverso le diverse fasi di elaborazione di progetti di legge, in particolare per quanto attiene alla formulazione di emendamenti. Inoltre, attraverso un’analisi approfondita del ciclo e degli strumenti di programmazione finanziaria il percorso di formazione intende fornire gli strumenti critici, operativi e gestionali idonei a creare opportunità di intervento da parte di soggetti portatori di interessi nella formazione della manovra di bilancio.
  • 9. Destinatari I corsi sono rivolti a professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali, della politica e del marketing e a laureati che vogliono specializzarsi ampliando ed approfondendo le proprie competenze professionali. Borse di studio Ai partecipanti ritenuti meritevoli, Running offre borse di studio sino ad un raggiungimento massimo del 30% della quota di partecipazione. L’assegnazione delle borse prevede il superamento di una prova selettiva su valutazione del curriculum vitae, test psico-attitudinali e colloquio tecnico-motivazionale. Sede dei corsi Tutti i corsi si svolgeranno a Palazzo Grazioli, Via del Plebiscito 102, 00186 Roma, tranne il corso “Comunicazione e gestione delle relazioni istituzionali – Bruxelles” che si svolgerà interamente nella capitale belga.
  • 10. Per ulteriori informazioni [email_address] www.runningonline.org Tel. +39 06 98232401
  • 11.