I clorofluorocarburi (CFC) sono gas refrigeranti chimicamente stabili e in realtà inerti, ma contribuiscono al buco dell'ozono causando reazioni dannose per l'ozono atmosferico e, di conseguenza, per la salute umana e l'ambiente. Il Protocollo di Montreal, ratificato nel 1987, ha messo al bando i CFC, stabilendo una graduale eliminazione della loro produzione. Oggi la produzione è vietata, ma alcune quantità di CFC rimangono ancora in circolazione a causa di attrezzature non smantellate.