Il documento descrive una riunione per analizzare i fabbisogni formativi di studenti delle scuole superiori e università, con l'obiettivo di promuovere la lettura attraverso un linguaggio e contenuti adatti ai giovani. Si evidenzia l'importanza di usare mezzi digitali per attrarre i lettori 'ostinati' e facilitare la comunicazione e la riflessione tra i partecipanti. Si pianifica di affrontare le necessità comunicative e formative dei destinatari, adottando strumenti e tematiche che rispecchiano il loro modo di vivere e di relazionarsi.