SlideShare a Scribd company logo
Classi astratte & Interfacce in java di Andrea Rossi Fine
Classi astratte & Interfacce Interfacce Classi astratte Ereditarietà ed implementazione
Classi astratte Cosa sono? Sintassi in java. Esempio.
Cosa sono le classi astratte? Classi utilizzate con il metodo di generalizzazione. Una classe astratta non è istanziabile. Può contenere  metodi astratti .
Metodo astratto Metodo in cui non viene definito il corpo ma si ha solo la “firma”. Es: <identificatore>  abstract  <tipo> <nome metodo>();
Sintassi delle classi astratte. Per dichiarare una classe astratta si usa la seguente sintassi: <identificatore>  abstract  class <nome classe> { <variabili> <metodi astratti e/o concreti> } Per ereditare le caratteristiche di una classe astratta: <identificatore> class <nome classe> extends <nome super classe> { <variabili> <metodi> }
Esempio di classe astratta in java 1/3
Esempio di classe astratta in java 2/3
Esempio di classe astratta in java 3/3
Interfacce Cosa sono? Sintassi in java. Esempio.
Cosa sono le interfacce? Classi astratte prive di attributi e costruttori, contenenti  solo metodi astratti. Un’ interfaccia quindi non è istanziabile. Funziona come contratto tra programmatori. Deve essere implementata da un’ altra classe.
Sintassi delle interfacce. Per dichiarare un’ interfaccia si usa la seguente sintassi: <identificatore>  interface  <nome interfaccia> { <metodi astratti> } Per implementare un’ interfaccia: <identificatore> class <nome classe>  implements  <nome interfaccia> { <variabili> < implementazione metodi interfaccia > <metodi> }
Esempio di interfaccia in java 1/3
Esempio di interfaccia in java 2/3
Esempio di interfaccia in java 3/3
Ereditarietà ed Implementazione Una classe può estendere una sola classe (in java). Una classe può implementare più interfacce.
Abbiamo parlato di: Classi astratte in java. Interfacce in java. Differenza tra ereditarietà ed implementazione.
Fine Tempo impiegato per la realizzazione e la ricerca delle fonti……………circa 3 ore. Ripetuta…………………………3 volte. Fonti prese da appunti personali e libro di testo “Java, Oggetti e Strutture Dati” di G. Callegarin. Corretta da: Luca Autiero Esci

More Related Content

ODP
Programmazione in Java Lezione 1
PPTX
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
PDF
Corso Java 1 - BASE
PDF
OOP with C#
PPTX
PowerMock TDD User Group Milano
KEY
Grad survey results presentation
PPTX
Jan de kramer antwoord2
Programmazione in Java Lezione 1
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
Corso Java 1 - BASE
OOP with C#
PowerMock TDD User Group Milano
Grad survey results presentation
Jan de kramer antwoord2

Viewers also liked (12)

PPT
2010 10 26 Presentatie Leveranciers Kcs Onderzoek 2010
PDF
Jsf+ejb 50
PPTX
2011 expoward primaria 6to. año c6
PPTX
2011 expoward primaria 6to. año c2
PPTX
Online media monitoring en webcare bij gemeenten
PPT
2013 10 31 webcare en online media monitoring bij gemeenten met howaboutyou
PPT
2010 12 02 Presentatie Kcc Congres 2010 Brw Groep
PPT
2010 10 27 Workshop Besparen Met Antwoord Benchmark Pu Za Brw Groep
PPT
Opening Up New tool New changes
KEY
Grad survey results presentation
PPTX
Webcare met HowAboutYou bij Circle Software Relatiedag 2012
PPTX
2011 09 19 afbeeldingen publicatie
2010 10 26 Presentatie Leveranciers Kcs Onderzoek 2010
Jsf+ejb 50
2011 expoward primaria 6to. año c6
2011 expoward primaria 6to. año c2
Online media monitoring en webcare bij gemeenten
2013 10 31 webcare en online media monitoring bij gemeenten met howaboutyou
2010 12 02 Presentatie Kcc Congres 2010 Brw Groep
2010 10 27 Workshop Besparen Met Antwoord Benchmark Pu Za Brw Groep
Opening Up New tool New changes
Grad survey results presentation
Webcare met HowAboutYou bij Circle Software Relatiedag 2012
2011 09 19 afbeeldingen publicatie
Ad

Similar to Classi_astratte_interfacce (9)

PPT
PDF
Java OCA teoria 4
PDF
Java 8: le nuove-interfacce di Ezio Sperduto
PPTX
Object Oriented with Java Programmazione Base
PDF
Mini Corso Java - Parte 3
PPT
Java lezione 4
PPT
[eBook - ITA] - Programmazione - Esercitazione-Java-UML.ppt
PPT
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Java OCA teoria 4
Java 8: le nuove-interfacce di Ezio Sperduto
Object Oriented with Java Programmazione Base
Mini Corso Java - Parte 3
Java lezione 4
[eBook - ITA] - Programmazione - Esercitazione-Java-UML.ppt
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Ad

Classi_astratte_interfacce

  • 1. Classi astratte & Interfacce in java di Andrea Rossi Fine
  • 2. Classi astratte & Interfacce Interfacce Classi astratte Ereditarietà ed implementazione
  • 3. Classi astratte Cosa sono? Sintassi in java. Esempio.
  • 4. Cosa sono le classi astratte? Classi utilizzate con il metodo di generalizzazione. Una classe astratta non è istanziabile. Può contenere metodi astratti .
  • 5. Metodo astratto Metodo in cui non viene definito il corpo ma si ha solo la “firma”. Es: <identificatore> abstract <tipo> <nome metodo>();
  • 6. Sintassi delle classi astratte. Per dichiarare una classe astratta si usa la seguente sintassi: <identificatore> abstract class <nome classe> { <variabili> <metodi astratti e/o concreti> } Per ereditare le caratteristiche di una classe astratta: <identificatore> class <nome classe> extends <nome super classe> { <variabili> <metodi> }
  • 7. Esempio di classe astratta in java 1/3
  • 8. Esempio di classe astratta in java 2/3
  • 9. Esempio di classe astratta in java 3/3
  • 10. Interfacce Cosa sono? Sintassi in java. Esempio.
  • 11. Cosa sono le interfacce? Classi astratte prive di attributi e costruttori, contenenti solo metodi astratti. Un’ interfaccia quindi non è istanziabile. Funziona come contratto tra programmatori. Deve essere implementata da un’ altra classe.
  • 12. Sintassi delle interfacce. Per dichiarare un’ interfaccia si usa la seguente sintassi: <identificatore> interface <nome interfaccia> { <metodi astratti> } Per implementare un’ interfaccia: <identificatore> class <nome classe> implements <nome interfaccia> { <variabili> < implementazione metodi interfaccia > <metodi> }
  • 13. Esempio di interfaccia in java 1/3
  • 14. Esempio di interfaccia in java 2/3
  • 15. Esempio di interfaccia in java 3/3
  • 16. Ereditarietà ed Implementazione Una classe può estendere una sola classe (in java). Una classe può implementare più interfacce.
  • 17. Abbiamo parlato di: Classi astratte in java. Interfacce in java. Differenza tra ereditarietà ed implementazione.
  • 18. Fine Tempo impiegato per la realizzazione e la ricerca delle fonti……………circa 3 ore. Ripetuta…………………………3 volte. Fonti prese da appunti personali e libro di testo “Java, Oggetti e Strutture Dati” di G. Callegarin. Corretta da: Luca Autiero Esci