SlideShare a Scribd company logo
Cloudup | Cloud server al minuto




Le informazioni contenute nel presente documento costituiscono materiale riservato e confidenziale e i diritti sono tutti riservati a Enter Srl.
Ne è vietata la riproduzione e la diffusione, anche parziale, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma.
Cloudup | Cloud server al minuto



1.   Cloudup
2.   A chi si rivolge
3.   Caratteristiche
4.   Punti di forza
5.   Console user-friendly
6.   Tecnologia
7.   Cloudup, un servizio di Enter
Cloudup


 Cloudup è un servizio IAAS di server on demand, a
 consumo, completamente scalabile, con cui è
 possibile configurare e acquistare uno o più server
A chi si rivolge


  A tutti coloro che desiderano ottimizzare spazio e
  risorse di calcolo in funzione delle fluttuanti
  esigenze di business


            sistemisti            professionisti IT


           sviluppatori           CTO di startup


          consulenti web         webmaster evoluti
Caratteristiche principali

     Pay per use: si pagano solo le risorse allocate, a partire da 0,0006€/minuto *
     Free trial: 7 giorni per testare il servizio
     Nessun vincolo contrattuale di durata: puoi utilizzare Cloudup per il tempo
     che vuoi senza vincoli temporali
     Real time: con Cloudup si possono configurare in pochi minuti server
     proporzionati alle esigenze di calcolo
     Scalabilità: si possono modificare i server Cloudup in qualsiasi momento
     Affidabilità: Cloudup è appoggiato all’infrastruttura di Enter, un provider
     italiano, attivo sul mercato da 15 anni
     Italianità: datacenter localizzato a Milano, servizio clienti italiano




* Quotazione stimata per un server Linux con le seguenti risorse: 1 CPU, 10 Gb di spazio disco, 1 Gb di Ram.Valore approssimato alla quarta cifra decimale.
  Il costo al mese è di €27,86.
Sito Cloudup: home page




Dal sito è possibile attivare una prova gratuita di Cloudup per testare il servizio per 7 giorni. In
qualsiasi momento sarà poi possibile acquistare server configurati su misura, Windows o Linux
Console user- friendly: processo d’acquisto




È facile acquistare Cloudup in pochi passi: si sceglie il sistema operativo, si configurano le risorse, si
selezionano i servizi accessori e si procede al check-out. In qualsiasi momento è possibile modificare
le risorse dei server e acquistare nuovi servizi accessori
Console user-friendly: home page




Sin dalla prima pagina della console, è visualizzabile il server trial acceso e pronto per essere
utilizzato; diversi strumenti di supporto, tra cui una live chat per parlare in tempo reale con un
operatore, sono a disposizione per familiarizzare con il sistema
Console user-friendly: pannello di controllo




Dal pannello di controllo è possibile gestire il proprio server e modificare la configurazione delle
risorse in base alle proprie esigenze, in tempo reale
Tecnologia | Architettura

  Distribuito: è pensato per gestire istanze di virtual machine in esecuzione
  su server ospitati in armadi o anche datacenter diversi
  Multi-tenant: gestisce un'infrastruttura hardware e software condivisa in
  tutta la catena del processo di erogazione del servizio, senza che mai un
  utente possa venire in contatto (accidentale o doloso) con l'istanza di un
  altro utente
  Dinamico: permette di adattare le risorse impiegate a seconda delle
  esigenze del momento
  No vendor lock-in: utilizza standard aperti (API) che permettono
  l’interoperabilità con infrastrutture cloud esterne
Tecnologia | Hardware

 Storage locale: 8TB di dischi da 3.5'' configurati in RAID 5 hardware
 CPU: dual socket esa-core a 2.66 GHz per nodo fisico
 RAM: 128 GB di RAM per noto fisico, viene allocata in modo riservato ad
 ogni istanza
 Controller RAID: è dotato di una batteria di back-up (BBWC), un sistema di
 caching, che permette di non perdere dati, nel caso di un'eventuale fault del
 controller RAID del server
 Ridondanza: ogni server dispone di una coppia di alimentatori hot-plug e di
 schede di rete ridondate, per gestire fermi di energia o di apparati di rete,
 sia pianificati che dovuti a malfunzionamenti
 Replica dei dati: l’impiego di storage locale riduce l'impatto sulla latenza di
 rete e aumenta, le performance in I/O sui dischi
 Efficienza e controllo: ogni server è dotato di una scheda di rete dedicata
 alla gestione remota della console, tramite cui i sistemisti tengono sotto
 monitoraggio l'efficienza della macchina, comunicando direttamente con il
 BIOS del sistema
 Monitoraggio h24: Cloudup è monitorato 24 ore su 24, 365 giorni all'anno
Tecnologia | Network

La rete di Enter porta connettività sull’intero territorio nazionale, con la
propria infrastruttura e, all’estero, tramite accordi con i principali carrier
INTERCONNESSIONE
   16Gbit di banda totale di accesso ad internet
   4Gbit di banda Internazionale tramite TINET, LEVEL3, TELECOM ITALIA SPARKLE e
   TATA Communication (ex Teleglobe)
   2Gbit di banda nazionale tramite 2 internet Exchange italiani, MIX e TOPIX e
   predisposti a espansione a 10Gbit
   I carrier sono dislocati in diversi punti del campus di Caldera con ingressi in fibra
   differenti
   Ring internazionale a 10Gbit che interconnette il datacenter Enter a 4 POP europei
   tra i più importanti (Francoforte, Amsterdam, Londra, Parigi)
ALTA AFFIDABILITÀ
   Infrastruttura di bordo composta da router Cisco carrier-class ridondati per garantire
   maggiore affidabilità e alte performance
   I server sono collegati in giga ethernet con l’infrastruttura di data center
   completamente ridondata
   La rete è predisposta per il passaggio in IPv6 e quindi garantire completa connettività
   Il routing BGP è predisposto per scegliere il percorso più breve per raggiungere la
   destinazione desiderata
Tecnologia | Sicurezza e Privacy

  Standard italiani: il vantaggio di un cloud provider italiano risiede
  nell'aderenza degli standard adottati a quanto prescritto dal Garante nel
  Codice della Privacy, D.Lgs 196/2003 e relativi allegati
  Software: il processo di gestione delle risorse è compliant con gli standard
  di sicurezza del software europee e americani, ENISA e NIST in primis
  Cifratura e crittografia: l'utente ha la possibilità di adottare in maniera
  autonoma strumenti di cifratura delle comunicazioni tra server, e di
  crittografia dei dati su disco. L'integrità dei dati è garantita da una struttura a
  livelli sovrapposti
  Controller RAID: tutela i dati da eventuali guasti dei dischi. Il filesystem
  stesso prevede un sistema di journaling che permette di recuperare dati da
  improvvisi black-out del sistema
  Recovery e backup: il file che costituisce la virtual machine viene
  archiviato quotidianamente con una copia di sicurezza, e spostato su un
  sistema di storage esterno all'infrastruttura di Cloudup. A questo primo
  livello di disaster recovery si affianca il servizio di backup [opzionale] di
  singoli file e cartelle, con una gestione più granulare e pianificata nel tempo
  dei dati da proteggere
Cloudup – un servizio di Enter




Internet Service Provider tutto italiano dal 1996, Enter ha un’infrastruttura con più di 300 km di fibra,
distribuita tra Roma e Milano, un data center - strategicamente collocato nel polo tecnologico di
Milano/Caldera, adiacente al MIX - , una rete di accesso basata sulla rete ATM di Telecom Italia e una
rete di trasporto che interconnette con 5 pop internazionali
Cloudup – un servizio di Enter




                                                        CPU       RAM    STORAGE




L’infrastruttura cloud può essere descritta in tre livelli. Il primo livello è rappresentato dai nodi,
ovvero aggregazioni indipendenti di risorse cpu, ram, e storage
L’infrastruttura cloud di Enter




Gli altri due livelli sono:
 una piattaforma di cloud-management che espone e trasporta su IP, tramite la rete, le risorse dei
nodi
 un sistema di API, che fanno dialogare la piattaforma di cloud management con i siti di servizio
destinati agli utenti finali
Prova Cloudup
contatti
http://www.cloudup.it

http://www.twitter.com/cloudupserver

info@cloudup.it

More Related Content

PDF
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
PPTX
Fiorello
PDF
Rfs7000 ss it
PDF
MQTT: il protocollo che rende possibile l'Internet of Things (Ott. 2015)
PPT
資訊科技與教育 網路沉迷
PPT
VIRTUAL CLASSRROM
PPT
Cloud computing: i trend 2012
PPT
Cloud survey2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 1
7° CLOUD WEBINAR - 20141218 - Servizi Cloud Gestiti su piattaforma Softlayer
Fiorello
Rfs7000 ss it
MQTT: il protocollo che rende possibile l'Internet of Things (Ott. 2015)
資訊科技與教育 網路沉迷
VIRTUAL CLASSRROM
Cloud computing: i trend 2012
Cloud survey2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 1

Similar to Cloudup, cloud server al minuto (20)

PDF
Smau Napoli 2016 - Aruba
PDF
Nuvole e metallo: Infrastruttura e servizi Cloud based - by Hosting Solution...
PPTX
Azure IoTHub - Roboval 2018
PPSX
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
PDF
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
PPT
BYTE Engineering Services presentation
PDF
I servizi Cloud di Aruba - 2016
PDF
Connext ita
PPTX
Reti e protocolli
PDF
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
PPT
Il Cloud Computing
PDF
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
PPTX
Evolution Farm Company Overview
PDF
Il web service e i sistemi embedded - Tesi - cap2
PDF
Virtualizzazione&Cloud Computing
PDF
Brochure: I servizi Cloud di Aruba
PDF
Tutto il Cloud di Seeweb
PPTX
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: ARCHITETTURA DI SISTEMA
PDF
Babel presenta: Opsview
PDF
Dalla Unified Communication & Collaboration alla Virtualizzazione: le opportu...
Smau Napoli 2016 - Aruba
Nuvole e metallo: Infrastruttura e servizi Cloud based - by Hosting Solution...
Azure IoTHub - Roboval 2018
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
BYTE Engineering Services presentation
I servizi Cloud di Aruba - 2016
Connext ita
Reti e protocolli
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
Il Cloud Computing
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Evolution Farm Company Overview
Il web service e i sistemi embedded - Tesi - cap2
Virtualizzazione&Cloud Computing
Brochure: I servizi Cloud di Aruba
Tutto il Cloud di Seeweb
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: ARCHITETTURA DI SISTEMA
Babel presenta: Opsview
Dalla Unified Communication & Collaboration alla Virtualizzazione: le opportu...
Ad

More from ENTER S.r.l. (15)

PDF
Editoria in the Cloud
PPTX
Sviluppare in cloud con M.E.A.N.: il caso Crowdcore
PPTX
Login @ Coworking Conference
PPTX
Il concept di coworking login by Enter
PPT
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
PPT
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
PPTX
I trend 2012 della comunicazione digitale
PPT
Analisi trend ICT 2012. Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo anno?
PPT
Social media promotions: si può vendere con Twitter, Facebook e Foursquare?
PPTX
La sfida per gli ISP, tra sicurezza e flessibilità
PPTX
Enter goes ipv6
PPTX
Virtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by Enter
PPT
Digital signage dalla A alla Z
PPTX
L'e-mail marketing nell'era 2.0
PPTX
Digital Signage
Editoria in the Cloud
Sviluppare in cloud con M.E.A.N.: il caso Crowdcore
Login @ Coworking Conference
Il concept di coworking login by Enter
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
I trend 2012 della comunicazione digitale
Analisi trend ICT 2012. Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo anno?
Social media promotions: si può vendere con Twitter, Facebook e Foursquare?
La sfida per gli ISP, tra sicurezza e flessibilità
Enter goes ipv6
Virtualizzazione e cloud in italia fotografia del mercato, by Enter
Digital signage dalla A alla Z
L'e-mail marketing nell'era 2.0
Digital Signage
Ad

Cloudup, cloud server al minuto

  • 1. Cloudup | Cloud server al minuto Le informazioni contenute nel presente documento costituiscono materiale riservato e confidenziale e i diritti sono tutti riservati a Enter Srl. Ne è vietata la riproduzione e la diffusione, anche parziale, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma.
  • 2. Cloudup | Cloud server al minuto 1. Cloudup 2. A chi si rivolge 3. Caratteristiche 4. Punti di forza 5. Console user-friendly 6. Tecnologia 7. Cloudup, un servizio di Enter
  • 3. Cloudup Cloudup è un servizio IAAS di server on demand, a consumo, completamente scalabile, con cui è possibile configurare e acquistare uno o più server
  • 4. A chi si rivolge A tutti coloro che desiderano ottimizzare spazio e risorse di calcolo in funzione delle fluttuanti esigenze di business sistemisti professionisti IT sviluppatori CTO di startup consulenti web webmaster evoluti
  • 5. Caratteristiche principali Pay per use: si pagano solo le risorse allocate, a partire da 0,0006€/minuto * Free trial: 7 giorni per testare il servizio Nessun vincolo contrattuale di durata: puoi utilizzare Cloudup per il tempo che vuoi senza vincoli temporali Real time: con Cloudup si possono configurare in pochi minuti server proporzionati alle esigenze di calcolo Scalabilità: si possono modificare i server Cloudup in qualsiasi momento Affidabilità: Cloudup è appoggiato all’infrastruttura di Enter, un provider italiano, attivo sul mercato da 15 anni Italianità: datacenter localizzato a Milano, servizio clienti italiano * Quotazione stimata per un server Linux con le seguenti risorse: 1 CPU, 10 Gb di spazio disco, 1 Gb di Ram.Valore approssimato alla quarta cifra decimale. Il costo al mese è di €27,86.
  • 6. Sito Cloudup: home page Dal sito è possibile attivare una prova gratuita di Cloudup per testare il servizio per 7 giorni. In qualsiasi momento sarà poi possibile acquistare server configurati su misura, Windows o Linux
  • 7. Console user- friendly: processo d’acquisto È facile acquistare Cloudup in pochi passi: si sceglie il sistema operativo, si configurano le risorse, si selezionano i servizi accessori e si procede al check-out. In qualsiasi momento è possibile modificare le risorse dei server e acquistare nuovi servizi accessori
  • 8. Console user-friendly: home page Sin dalla prima pagina della console, è visualizzabile il server trial acceso e pronto per essere utilizzato; diversi strumenti di supporto, tra cui una live chat per parlare in tempo reale con un operatore, sono a disposizione per familiarizzare con il sistema
  • 9. Console user-friendly: pannello di controllo Dal pannello di controllo è possibile gestire il proprio server e modificare la configurazione delle risorse in base alle proprie esigenze, in tempo reale
  • 10. Tecnologia | Architettura Distribuito: è pensato per gestire istanze di virtual machine in esecuzione su server ospitati in armadi o anche datacenter diversi Multi-tenant: gestisce un'infrastruttura hardware e software condivisa in tutta la catena del processo di erogazione del servizio, senza che mai un utente possa venire in contatto (accidentale o doloso) con l'istanza di un altro utente Dinamico: permette di adattare le risorse impiegate a seconda delle esigenze del momento No vendor lock-in: utilizza standard aperti (API) che permettono l’interoperabilità con infrastrutture cloud esterne
  • 11. Tecnologia | Hardware Storage locale: 8TB di dischi da 3.5'' configurati in RAID 5 hardware CPU: dual socket esa-core a 2.66 GHz per nodo fisico RAM: 128 GB di RAM per noto fisico, viene allocata in modo riservato ad ogni istanza Controller RAID: è dotato di una batteria di back-up (BBWC), un sistema di caching, che permette di non perdere dati, nel caso di un'eventuale fault del controller RAID del server Ridondanza: ogni server dispone di una coppia di alimentatori hot-plug e di schede di rete ridondate, per gestire fermi di energia o di apparati di rete, sia pianificati che dovuti a malfunzionamenti Replica dei dati: l’impiego di storage locale riduce l'impatto sulla latenza di rete e aumenta, le performance in I/O sui dischi Efficienza e controllo: ogni server è dotato di una scheda di rete dedicata alla gestione remota della console, tramite cui i sistemisti tengono sotto monitoraggio l'efficienza della macchina, comunicando direttamente con il BIOS del sistema Monitoraggio h24: Cloudup è monitorato 24 ore su 24, 365 giorni all'anno
  • 12. Tecnologia | Network La rete di Enter porta connettività sull’intero territorio nazionale, con la propria infrastruttura e, all’estero, tramite accordi con i principali carrier INTERCONNESSIONE 16Gbit di banda totale di accesso ad internet 4Gbit di banda Internazionale tramite TINET, LEVEL3, TELECOM ITALIA SPARKLE e TATA Communication (ex Teleglobe) 2Gbit di banda nazionale tramite 2 internet Exchange italiani, MIX e TOPIX e predisposti a espansione a 10Gbit I carrier sono dislocati in diversi punti del campus di Caldera con ingressi in fibra differenti Ring internazionale a 10Gbit che interconnette il datacenter Enter a 4 POP europei tra i più importanti (Francoforte, Amsterdam, Londra, Parigi) ALTA AFFIDABILITÀ Infrastruttura di bordo composta da router Cisco carrier-class ridondati per garantire maggiore affidabilità e alte performance I server sono collegati in giga ethernet con l’infrastruttura di data center completamente ridondata La rete è predisposta per il passaggio in IPv6 e quindi garantire completa connettività Il routing BGP è predisposto per scegliere il percorso più breve per raggiungere la destinazione desiderata
  • 13. Tecnologia | Sicurezza e Privacy Standard italiani: il vantaggio di un cloud provider italiano risiede nell'aderenza degli standard adottati a quanto prescritto dal Garante nel Codice della Privacy, D.Lgs 196/2003 e relativi allegati Software: il processo di gestione delle risorse è compliant con gli standard di sicurezza del software europee e americani, ENISA e NIST in primis Cifratura e crittografia: l'utente ha la possibilità di adottare in maniera autonoma strumenti di cifratura delle comunicazioni tra server, e di crittografia dei dati su disco. L'integrità dei dati è garantita da una struttura a livelli sovrapposti Controller RAID: tutela i dati da eventuali guasti dei dischi. Il filesystem stesso prevede un sistema di journaling che permette di recuperare dati da improvvisi black-out del sistema Recovery e backup: il file che costituisce la virtual machine viene archiviato quotidianamente con una copia di sicurezza, e spostato su un sistema di storage esterno all'infrastruttura di Cloudup. A questo primo livello di disaster recovery si affianca il servizio di backup [opzionale] di singoli file e cartelle, con una gestione più granulare e pianificata nel tempo dei dati da proteggere
  • 14. Cloudup – un servizio di Enter Internet Service Provider tutto italiano dal 1996, Enter ha un’infrastruttura con più di 300 km di fibra, distribuita tra Roma e Milano, un data center - strategicamente collocato nel polo tecnologico di Milano/Caldera, adiacente al MIX - , una rete di accesso basata sulla rete ATM di Telecom Italia e una rete di trasporto che interconnette con 5 pop internazionali
  • 15. Cloudup – un servizio di Enter CPU RAM STORAGE L’infrastruttura cloud può essere descritta in tre livelli. Il primo livello è rappresentato dai nodi, ovvero aggregazioni indipendenti di risorse cpu, ram, e storage
  • 16. L’infrastruttura cloud di Enter Gli altri due livelli sono:  una piattaforma di cloud-management che espone e trasporta su IP, tramite la rete, le risorse dei nodi  un sistema di API, che fanno dialogare la piattaforma di cloud management con i siti di servizio destinati agli utenti finali