SlideShare a Scribd company logo
WEB CONTENT FILTERING
Sicurezza degli utenti su Internet da phishing e malware
avanzato negli accessi dalla rete aziendale e in mobilita'
Sempre meno Web Filtering …sempre piu' Web Security
Fino a qualche tempo fa, l'adozione delle tecnologie di Web Content Filtering era considerato, piu' che una
questione correlata alla sicurezza del sistema informativo aziendale e del suo patrimonio informativo, una
soluzione indirizzata ad applicare una politica di "corretto uso" di Internet da parte degli utenti, motivata
prevalentemente dall'etica aziendale e dalla maggior produttivita' correlata al blocco degli accessi a siti
caratterizzati da contenuti considerati poco opportuni in un contesto aziendale. A fronte di tale scenario, le
aziende interessate ad applicare una politica di regolamentazione dell'accesso a Internet da parte degli
utenti si dotavano di tecnologie che, spesso integrate con i Proxy aziendali, prevenivano l'accesso a specifici
siti o a specifiche categorie di contenuti considerati dall'amministratore come non attinenti con il business
aziendale e con le esigenze operative degli utenti.
Tuttavia, negli ultimi anni, una serie di fattori interni ed esterni alle aziende hanno contribuito a rendere
inutile ed inefficace questo tipo di approccio: a livello aziendale, le esigenze di apertura al mondo dei Social
Networks sulla spinta delle nuove opportunita' di business e i concetti di lavoro in mobilita' richiedono che il
controllo dell'utilizzo di Internet operi su logiche diverse dalla classificazione dei siti per categorie -
difficilmente applicabile al mondo dei Social Networks - e che tale controllo possa essere applicato anche
negli accessi alla rete Internet in mobilita' - da casa o da un Hot Spot wireless - e da qualsiasi dispositivo - dal
proprio Laptop ma anche dal proprio Tablet e Smartphone; al contempo, l'evoluzione raggiunta dalle
tecniche utilizzate dalla cyber criminalita' nell'esecuzione di attacchi informatici e frodi online, sempre piu'
spesso perpetrate attraverso la combinazione di diverse tecniche di attacco come Phishing, ingegneria
sociale (o Social Engineering) e forme avanzate di malware (o Advanced Persistent Threats) richiede che le
aziende possano disporre di tecnologie di protezione in grado di fornire agli utenti, in aggiunta alle
funzionalita' tradizionali di classificazione dei contenuti presenti sulla rete Internet, la capacita' di prevenire
gli accessi a siti - leciti o fraudolenti - che possano essere correlati ad attivita' malevoli o frodi online.
Protezione "as a service" dell'accesso a Internet degli utenti aziendali
Fornisce una protezione per gli accessi dalla rete aziendale e in mobilita'
Consente di regolmentare l'accesso alle categorie di contenuti su Internet
Previene l'accesso da parte degli utenti a siti malevoli o infetti
Offre supporto per postazioni di lavoro mobili basate su Windows e MacOS
Supporta l'utilizzo di dispositivi mobili basati su Apple iOS e Android
Mette a disposizione dell'amministratore una console di gestione dei criteri
Si integra con Active Directory per la gestione degli utenti e dei gruppi
Fornito "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud
Nessun investimento richiesto in hardware e software
100%
#SECURITY
#CLOUD
#SAAS
WCF
WEB CONTENT
FILTERING
WCF
Protezione "as a service" per tutti i dispositivi aziendali che accedono a Internet
CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' la soluzione "as a service", fornita direttamente dal Private
Cloud di CloudWALL Italia per proteggere l'accesso a Internet degli utenti aziendali da malware e
dall'accesso a siti potenzialmente pericolosi o sospetti - indipendentemente che vi accedano dal proprio
Laptop o dal proprio Tablet o Smartphone, dalla rete aziendale o in mobilita' - e per applicare procedure di
controllo e regolamentazione attraverso la categorizzazione dei contenuti disponibili su Internet.
CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' la soluzione "as a service", fornita direttamente dal Private
Cloud di CloudWALL Italia realizzata per proteggere le aziende dalle minacce in circolazione sul Web e per
offrire funzionalità di controllo, monitoraggio e applicazione delle policy di utilizzo dell'accesso a Internet
degli utenti dalle postazioni di lavoro fisse e mobili, dalla rete aziendale o in mobilita'.
CloudWALL WCF | Web Content Filtering si integra con i migliori laboratori di analisi delle attivita' malevole
online e con le piu' efficaci tecniche di rilevazione del codice malevolo - comprese le forme avanzate di
malware - per impedire agli utenti di accedere a siti malevoli o compromessi o di scaricare dalla rete
software contenente virus, malware e altre forme di codice malevolo. Grazie all'estrema flessibilita' di
utilizzo della piattaforma, CloudWALL WCF | Web Content Filtering consente di proteggere l'accesso a
Internet degli utenti indipendentemente da quale dispositivo stiano utilizzando e da quale punto di accesso
alla rete Internet: oltre infatti alla possibilita' di proteggere l'accesso a Internet degli utenti dalla rete
aziendale, grazie alla disponibilita' di una suite di "app" per Laptop basati su Microsoft Windows o Apple
MacOS e per dispositivi mobili basati su Apple iOS e Google Android anche gli accessi alla rete in mobilita'
sono protetti da malware e altre minacce online e avvengono in piena conformita' con le politiche adottate
dall'azienda.
CloudWALL WCF | Web Content Filtering mette infatti a disposizione 60 categorie di contenuti attraverso
cui e' possibile creare politiche di accesso a Internet totalmente personalizzate sulle esigenze di ciascuna
azienda. Dalla propria console, l'amministratore ha accesso a tutti gli strumenti per amministrare il sistema
di protezione, definire il profilo autorizzativo degli utenti, monitorare in tempo reale allarmi ed anomalie e
produrre automaticamente report customizzati in funzione delle specifiche esigenze.
Fornito direttamente dal nostro Private Cloud
CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' fornito in modalita' SaaS (Software as a Service) direttamente
dal Private Cloud di CloudWALL Italia.
Grazie all'architettura centralizzata presso il nostro Private Cloud, CloudWALL WCF | Web Content Filtering
non richiede l'acquisto, l'installazione e la gestione di piattaforme hardware e software dedicate alla
protezione del traffico Internet degli utenti, ma permette agli amministratori di sistema di disporre di una
console di gestione centralizzata per la gestione delle politiche di sicurezza degli accessi a Internet degli
utenti dalla sede aziendale e in mobilita', dal proprio Laptop basato su Microsoft Windows o Apple MacOS o
dal proprio dispositivo mobile basato su Apple iOS o Android, disponendo al contempo di tutti gli strumenti
per l'integrazione della soluzione con Active Directory per la gestione centralizzata degli utenti e dei gruppi,
per l'integrazione degli accessi dalla rete aziendale direttamente o attraverso i sistemi Proxy esistenti, per la
distribuzione degli agenti a bordo dei dispositivi mobili, per il monitoraggio in tempo reale e la creazione
automatizzata di report customizzati in funzione delle specifiche esigenze.
Il risultato e' una politica di sicurezza dell'accesso a Internet granulare ed omogenea abbinata a tecnologie
allo stato dell'arte nella prevenzione delle minacce online report periodici automatizzati che garantiscono il
controllo sui rischi e sulla conformita' alle politiche aziendali.
www.cloudwall.tk
info@cloudwall.tk
NO
HARDWARE
SOFTWARE
MAINTENANCE
Gli utenti su Internet sono sempre al sicuro, in azienda e in mobilita'
CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' stato progettato per garantire che l'attivita' svolta dagli utenti
aziendali su Internet avvenga in piena sicurezza da virus, malware o altre frodi online, e in piena conformita'
con le politiche di regolamentazione e controllo definite dall'azienda, indipendentemente che accedano a
Internet dalla rete aziendale o in mobilita', dal proprio Desktop o Laptop o dal proprio Tablet o Smartphone,
garantendo al contempo all'amministratore gli strumenti necessari per mantenere il controllo sulle minacce
rilevate e sulla conformita' alle politiche aziendali.
Qui di seguito una sintesi delle funzionalita' e delle caratteristiche della soluzione.
Sicurezza e compliance senza compromessi
Permette di rilevare e prevenire l'accesso a siti contenenti malware, botnet o altre minacce online come
attacchi di Phishing; Consente di regolamentare il traffico Internet degli utenti sulla base di oltre 60
categorie di contenuti; fornisce una protezione rispetto ad attivita' malevoli emergenti grazie alla
correlazione delle attivita' svolte dagli utenti a livello mondiale; Abbina tecniche di protezione dell'attivita'
su Internet basati su "signature" con tecniche basate sull'analisi comportamentale degli utenti e del traffico
diretto a Internet;
Controllo e visibilita' centralizzata
Supporta l'integrazione con Active Directory per semplificare la gestione degli utenti e dei gruppi e
l'applicazione selettiva delle politiche di sicurezza dell'accesso a Internet; Permette di monitorare l'attivita'
svolta su Internet dagli utenti e rilevare le anomalie in tempo reale; Rileva la presenza di collegamenti
sospetti che possono indicare l'infezione da codice malevolo di un dispositivo;
Protezione granulare per tutti i dispositivi
Permette di proteggere tutti i dispositivi presenti sulla rete aziendale grazie alla possibilita' di integrazione a
livello di switch o router, di access point wireless, di server DHCP o DNS; Permette di proteggere i dispositivi
non connessi alla rete aziendale o in mobilita' attraverso un agente software di piccole dimensioni -
disponibile per Microsoft Windows, Apple MacOS, Apple iOS e Google Android che provvedere a
reindirizzare il traffico Internet degli utenti attraverso il nostro Private Cloud;
Livelli di servizio di classe enterprise
Garantisce un uptime del 100% grazie ad una infrastruttura ridondata e distribuita; Permette di ottenere
tempi di accesso ottimali per gli utenti in qualsiasi parte del mondo grazie ad una Content Delivery Network
(CDN) costituita da oltre 30 datacenter a livello mondiale;
Web Security "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud
Protezione "as a service" dell'accesso a Internet degli utenti aziendali
Fornisce una protezione per gli accessi dalla rete aziendale e in mobilita'
Consente di regolamentare l'accesso alle categorie di contenuti su Internet
Previene l'accesso da parte degli utenti a siti malevoli o infetti
Offre supporto per postazioni di lavoro mobili basate su Windows e MacOS
Supporta l'utilizzo di dispositivi mobili basati su Apple iOS e Android
Mette a disposizione dell'amministratore una console di gestione dei criteri
Si integra con Active Directory per la gestione degli utenti e dei gruppi
Fornito "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud
Nessun investimento richiesto in hardware e software
Un ecosistema di soluzioni integrate
CloudWALL WCF | Web Content Filtering si integra con altre soluzioni "as a service" fornite dal Private Cloud
di CloudWALL Italia :
 Con CloudWALL MCF | Mail Content Filtering per garantire la sicurezza del servizio di posta elettronica
aziendale in entrata ed in uscita da messaggi indesiderati oltreche' da virus, malware e altre forme di
codice malevolo;
 Con CloudWALL DNS | Domain Name Security per fornire un'infrastruttura di pubblicazione affidabile,
altamente performante, distribuita capillarmente in tutto il mondo ed in grado di garantire elevati
standard di protezione da attacchi di Distributed Denial of Service (DDoS);
 Con CloudWALL MVP | Managed Virus Protection per garantire la protezione da virus, malware e altre
forme di codice malevolo per le postazioni di lavoro assegnate agli utenti oltreche' per i server
aziendali fisici e virtuali;
www.cloudwall.tk
info@cloudwall.tk
A proposito di noi
CloudWALL Italia nasce su iniziativa di un team di professionisti con esperienze decennali nel
mondo della Cyber Security che nel 2013 decidono di unire le proprie forze con lo scopo di
supportare aziende e partner di canale nel cogliere le opportunita' offerte dalle moderne
tecnologie in Cloud per realizzare nuove soluzioni e nuovi servizi ad alto valore aggiunto per la
sicurezza del sistema informativo aziendale.
Grazie all'esperienza maturata in anni di "scouting" di nuove tecnologie e ad una profonda
conoscenza del mercato delle tecnologie e delle soluzioni disponibili sul mercato mondiale, siamo
stati tra gli "early adopter" di molte delle tecnologie di IT Security basate su Cloud oggi disponibili
sul mercato e partecipiamo tuttora ai programmi di "beta testing" in collaborazione con i
provider internazionali di servizi "cloud-based".
La nostra offerta e' costituita da un ampio portafoglio di soluzioni per garantire la sicurezza del
sistema informativo aziendale, l'integrita' e la confidenzialita' dei dati e dei contenuti, la
protezione dell'identita' degli utenti. Tutte le nostre soluzioni sono caratterizzate da una
architettura centralizzata nel nostro Private Cloud e da un approccio "as a service" che non
richiede investimenti iniziali e che garantisce tempi di messa in opera estremamente ridotti.
Grazie a queste caratteristiche, la nostra offerta e' caratterizzata da :
 Architettura centralizzata presso il nostro Private Cloud
 Modalita' di approccio totalmente "as a service"
 Tempi di rilascio e messa in opera estremamente ridotti
 Nessun investimento in hardware e software
 Nessun onere sistemistico e di conduzione operativa
 Costi limitati rispetto a soluzioni "on premise"
 Supporto da parte dei Security Engineer di CloudWALL Italia
Attraverso un'offerta ampia e modulare di soluzioni per la sicurezza del sistema informativo, dei
dati e dell'identita' degli utenti, ad una architettura centralizzata nel nostro Private Cloud e ad un
approccio totalmente "as a service", CloudWALL Italia e' l'interlocutore ideale per partner di
canale, system integrator e fornitori di servizi IT interessati a sfruttare le potenzialita' offerte
dalle nostre tecnologie per proporre ai propri clienti nuove soluzioni valore aggiunto e nuovi
servizi gestiti in modalita' di Managed Service Provider (MSP) senza la necessita' di prevedere
quegli investimenti iniziali in hardware, software, connettivita' e competenze specialistiche
tipicamente richiesti per la realizzazione di soluzioni con un approccio "on premise".
www.cloudwall.tk
info@cloudwall.tk
Distribuito da
CloudWALL Italia
I-20871 Vimercate (MB) | Via Stoppani 10
Phone +39.039.6852630 | Fax +39.039.6852630
www.cloudwall.tk | info@cloudwall.tk
Copyright 2014 Tutti i diritti riservati

More Related Content

PDF
La sicurezza delle informazioni nell’era del web 2.0
PPT
Cosa Vuol Dire Sicurezza Informatica
PDF
Prevenzione degli attacchi informatici che coinvolgono dati sensibili aziendali
PPTX
Presentazione corso sicurezza informatica Vicenza Software
PDF
pfSense: Firewall e sicurezza delle reti
ODP
La sicurezza informatica nello studio legale
ODP
Sicurezza Informatica Nelle Aziende Installfest2007
PDF
Cyber Security Awareness per Manager
La sicurezza delle informazioni nell’era del web 2.0
Cosa Vuol Dire Sicurezza Informatica
Prevenzione degli attacchi informatici che coinvolgono dati sensibili aziendali
Presentazione corso sicurezza informatica Vicenza Software
pfSense: Firewall e sicurezza delle reti
La sicurezza informatica nello studio legale
Sicurezza Informatica Nelle Aziende Installfest2007
Cyber Security Awareness per Manager

What's hot (20)

PDF
Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione
PPTX
SiteLock: Malware, virus e spyware: scopri come proteggere il tuo sito dalle ...
PPTX
Sicurezza Informatica 24 Settembre 2010
PDF
Cybersecurity ed attacchi hacker (2)
PPTX
ICT Security: dal passato al futuro. Abbiamo imparato a difenderci?
PPTX
Forcepoint Overview
PDF
Fondamenti di Sicurezza Informatica
PDF
Cyber ready?
PDF
Prima parte: Proteggi la tua organizzazione con un approccio multilivello all...
PDF
Sicurezza informatica nelle Scuole
PDF
Il fattore umano
ODP
Intrusion Detection Systems
PDF
Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security
ODP
Sicurezza Informatica
PPTX
Isab informatica strategie di Cyber Security
PDF
Social Media Security
PDF
Crowd-privacy per app e web 2.0: il progetto europeo Privacy Flag - festival ...
PPTX
Sicur Control System Cloud - Agostino Forestiero
PPTX
Cyber Security. Occorre maggiore attenzione.
PPTX
ICT SECURITY E PMI - SMAU Milano 2013
Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione
SiteLock: Malware, virus e spyware: scopri come proteggere il tuo sito dalle ...
Sicurezza Informatica 24 Settembre 2010
Cybersecurity ed attacchi hacker (2)
ICT Security: dal passato al futuro. Abbiamo imparato a difenderci?
Forcepoint Overview
Fondamenti di Sicurezza Informatica
Cyber ready?
Prima parte: Proteggi la tua organizzazione con un approccio multilivello all...
Sicurezza informatica nelle Scuole
Il fattore umano
Intrusion Detection Systems
Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security
Sicurezza Informatica
Isab informatica strategie di Cyber Security
Social Media Security
Crowd-privacy per app e web 2.0: il progetto europeo Privacy Flag - festival ...
Sicur Control System Cloud - Agostino Forestiero
Cyber Security. Occorre maggiore attenzione.
ICT SECURITY E PMI - SMAU Milano 2013
Ad

Viewers also liked (14)

PDF
CloudWALL EBK | Enterprise Backup
PDF
Plano de beneficios_ebserh_04122014
PDF
CloudWALL DNS | Domain Name Security
PDF
CloudWALL MVP | Managed Virus Protection
PDF
CloudWALL SSO | Single Sign-on
PPTX
Slope of Lines
PDF
CloudWALL CDN | Content Delivery Network
PDF
CloudWALL VAM | Vulnerability Management
PPTX
Equality assembly
PDF
Až po uši v mechu - krátký animovaný film
PPTX
Howard Cotton ppt resume
PPS
Retraite 1 Simon
PPS
06 Voila Ce Que J Appelle Du Bon Recyclage38
PPS
Picasso
CloudWALL EBK | Enterprise Backup
Plano de beneficios_ebserh_04122014
CloudWALL DNS | Domain Name Security
CloudWALL MVP | Managed Virus Protection
CloudWALL SSO | Single Sign-on
Slope of Lines
CloudWALL CDN | Content Delivery Network
CloudWALL VAM | Vulnerability Management
Equality assembly
Až po uši v mechu - krátký animovaný film
Howard Cotton ppt resume
Retraite 1 Simon
06 Voila Ce Que J Appelle Du Bon Recyclage38
Picasso
Ad

Similar to CloudWALL WCF | Web Content Filtering (20)

PDF
CloudWALL Profile ITA
PDF
Seqrite utm(ita)
PPT
BYTE Engineering Services presentation
PPTX
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
PPT
SMAU 2011 -Tra privacy sicurezza informatica
PDF
Presentazione Pireo Gruppo Se.Co.Ges per Ufficiarredati.it 14/11/09
PDF
iDialoghi - ICT Security Consulting
PDF
Web Application Firewall: proteggersi dal cyber risk
PPSX
Firewall, Antispam e ipmonitor
PPTX
Managed Security Services vs In house management
PDF
Sophos. Company Profile
PDF
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
PDF
Microsoft - SMAU Bologna 2017
PDF
Easy Smart Working
PDF
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
PPT
2009 02 17 Sophos Tour
PDF
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
PDF
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
PPT
SMAU Padova 2012 - Sicurezza Informatica e Reti. Come Aumentare la Produttivi...
PDF
Massimo Chirivì AIPSI - SMAU Milano 2017
CloudWALL Profile ITA
Seqrite utm(ita)
BYTE Engineering Services presentation
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
SMAU 2011 -Tra privacy sicurezza informatica
Presentazione Pireo Gruppo Se.Co.Ges per Ufficiarredati.it 14/11/09
iDialoghi - ICT Security Consulting
Web Application Firewall: proteggersi dal cyber risk
Firewall, Antispam e ipmonitor
Managed Security Services vs In house management
Sophos. Company Profile
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
Microsoft - SMAU Bologna 2017
Easy Smart Working
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
2009 02 17 Sophos Tour
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
SMAU Padova 2012 - Sicurezza Informatica e Reti. Come Aumentare la Produttivi...
Massimo Chirivì AIPSI - SMAU Milano 2017

CloudWALL WCF | Web Content Filtering

  • 1. WEB CONTENT FILTERING Sicurezza degli utenti su Internet da phishing e malware avanzato negli accessi dalla rete aziendale e in mobilita' Sempre meno Web Filtering …sempre piu' Web Security Fino a qualche tempo fa, l'adozione delle tecnologie di Web Content Filtering era considerato, piu' che una questione correlata alla sicurezza del sistema informativo aziendale e del suo patrimonio informativo, una soluzione indirizzata ad applicare una politica di "corretto uso" di Internet da parte degli utenti, motivata prevalentemente dall'etica aziendale e dalla maggior produttivita' correlata al blocco degli accessi a siti caratterizzati da contenuti considerati poco opportuni in un contesto aziendale. A fronte di tale scenario, le aziende interessate ad applicare una politica di regolamentazione dell'accesso a Internet da parte degli utenti si dotavano di tecnologie che, spesso integrate con i Proxy aziendali, prevenivano l'accesso a specifici siti o a specifiche categorie di contenuti considerati dall'amministratore come non attinenti con il business aziendale e con le esigenze operative degli utenti. Tuttavia, negli ultimi anni, una serie di fattori interni ed esterni alle aziende hanno contribuito a rendere inutile ed inefficace questo tipo di approccio: a livello aziendale, le esigenze di apertura al mondo dei Social Networks sulla spinta delle nuove opportunita' di business e i concetti di lavoro in mobilita' richiedono che il controllo dell'utilizzo di Internet operi su logiche diverse dalla classificazione dei siti per categorie - difficilmente applicabile al mondo dei Social Networks - e che tale controllo possa essere applicato anche negli accessi alla rete Internet in mobilita' - da casa o da un Hot Spot wireless - e da qualsiasi dispositivo - dal proprio Laptop ma anche dal proprio Tablet e Smartphone; al contempo, l'evoluzione raggiunta dalle tecniche utilizzate dalla cyber criminalita' nell'esecuzione di attacchi informatici e frodi online, sempre piu' spesso perpetrate attraverso la combinazione di diverse tecniche di attacco come Phishing, ingegneria sociale (o Social Engineering) e forme avanzate di malware (o Advanced Persistent Threats) richiede che le aziende possano disporre di tecnologie di protezione in grado di fornire agli utenti, in aggiunta alle funzionalita' tradizionali di classificazione dei contenuti presenti sulla rete Internet, la capacita' di prevenire gli accessi a siti - leciti o fraudolenti - che possano essere correlati ad attivita' malevoli o frodi online. Protezione "as a service" dell'accesso a Internet degli utenti aziendali Fornisce una protezione per gli accessi dalla rete aziendale e in mobilita' Consente di regolmentare l'accesso alle categorie di contenuti su Internet Previene l'accesso da parte degli utenti a siti malevoli o infetti Offre supporto per postazioni di lavoro mobili basate su Windows e MacOS Supporta l'utilizzo di dispositivi mobili basati su Apple iOS e Android Mette a disposizione dell'amministratore una console di gestione dei criteri Si integra con Active Directory per la gestione degli utenti e dei gruppi Fornito "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud Nessun investimento richiesto in hardware e software 100% #SECURITY #CLOUD #SAAS WCF WEB CONTENT FILTERING WCF
  • 2. Protezione "as a service" per tutti i dispositivi aziendali che accedono a Internet CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' la soluzione "as a service", fornita direttamente dal Private Cloud di CloudWALL Italia per proteggere l'accesso a Internet degli utenti aziendali da malware e dall'accesso a siti potenzialmente pericolosi o sospetti - indipendentemente che vi accedano dal proprio Laptop o dal proprio Tablet o Smartphone, dalla rete aziendale o in mobilita' - e per applicare procedure di controllo e regolamentazione attraverso la categorizzazione dei contenuti disponibili su Internet. CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' la soluzione "as a service", fornita direttamente dal Private Cloud di CloudWALL Italia realizzata per proteggere le aziende dalle minacce in circolazione sul Web e per offrire funzionalità di controllo, monitoraggio e applicazione delle policy di utilizzo dell'accesso a Internet degli utenti dalle postazioni di lavoro fisse e mobili, dalla rete aziendale o in mobilita'. CloudWALL WCF | Web Content Filtering si integra con i migliori laboratori di analisi delle attivita' malevole online e con le piu' efficaci tecniche di rilevazione del codice malevolo - comprese le forme avanzate di malware - per impedire agli utenti di accedere a siti malevoli o compromessi o di scaricare dalla rete software contenente virus, malware e altre forme di codice malevolo. Grazie all'estrema flessibilita' di utilizzo della piattaforma, CloudWALL WCF | Web Content Filtering consente di proteggere l'accesso a Internet degli utenti indipendentemente da quale dispositivo stiano utilizzando e da quale punto di accesso alla rete Internet: oltre infatti alla possibilita' di proteggere l'accesso a Internet degli utenti dalla rete aziendale, grazie alla disponibilita' di una suite di "app" per Laptop basati su Microsoft Windows o Apple MacOS e per dispositivi mobili basati su Apple iOS e Google Android anche gli accessi alla rete in mobilita' sono protetti da malware e altre minacce online e avvengono in piena conformita' con le politiche adottate dall'azienda. CloudWALL WCF | Web Content Filtering mette infatti a disposizione 60 categorie di contenuti attraverso cui e' possibile creare politiche di accesso a Internet totalmente personalizzate sulle esigenze di ciascuna azienda. Dalla propria console, l'amministratore ha accesso a tutti gli strumenti per amministrare il sistema di protezione, definire il profilo autorizzativo degli utenti, monitorare in tempo reale allarmi ed anomalie e produrre automaticamente report customizzati in funzione delle specifiche esigenze. Fornito direttamente dal nostro Private Cloud CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' fornito in modalita' SaaS (Software as a Service) direttamente dal Private Cloud di CloudWALL Italia. Grazie all'architettura centralizzata presso il nostro Private Cloud, CloudWALL WCF | Web Content Filtering non richiede l'acquisto, l'installazione e la gestione di piattaforme hardware e software dedicate alla protezione del traffico Internet degli utenti, ma permette agli amministratori di sistema di disporre di una console di gestione centralizzata per la gestione delle politiche di sicurezza degli accessi a Internet degli utenti dalla sede aziendale e in mobilita', dal proprio Laptop basato su Microsoft Windows o Apple MacOS o dal proprio dispositivo mobile basato su Apple iOS o Android, disponendo al contempo di tutti gli strumenti per l'integrazione della soluzione con Active Directory per la gestione centralizzata degli utenti e dei gruppi, per l'integrazione degli accessi dalla rete aziendale direttamente o attraverso i sistemi Proxy esistenti, per la distribuzione degli agenti a bordo dei dispositivi mobili, per il monitoraggio in tempo reale e la creazione automatizzata di report customizzati in funzione delle specifiche esigenze. Il risultato e' una politica di sicurezza dell'accesso a Internet granulare ed omogenea abbinata a tecnologie allo stato dell'arte nella prevenzione delle minacce online report periodici automatizzati che garantiscono il controllo sui rischi e sulla conformita' alle politiche aziendali. www.cloudwall.tk info@cloudwall.tk NO HARDWARE SOFTWARE MAINTENANCE
  • 3. Gli utenti su Internet sono sempre al sicuro, in azienda e in mobilita' CloudWALL WCF | Web Content Filtering e' stato progettato per garantire che l'attivita' svolta dagli utenti aziendali su Internet avvenga in piena sicurezza da virus, malware o altre frodi online, e in piena conformita' con le politiche di regolamentazione e controllo definite dall'azienda, indipendentemente che accedano a Internet dalla rete aziendale o in mobilita', dal proprio Desktop o Laptop o dal proprio Tablet o Smartphone, garantendo al contempo all'amministratore gli strumenti necessari per mantenere il controllo sulle minacce rilevate e sulla conformita' alle politiche aziendali. Qui di seguito una sintesi delle funzionalita' e delle caratteristiche della soluzione. Sicurezza e compliance senza compromessi Permette di rilevare e prevenire l'accesso a siti contenenti malware, botnet o altre minacce online come attacchi di Phishing; Consente di regolamentare il traffico Internet degli utenti sulla base di oltre 60 categorie di contenuti; fornisce una protezione rispetto ad attivita' malevoli emergenti grazie alla correlazione delle attivita' svolte dagli utenti a livello mondiale; Abbina tecniche di protezione dell'attivita' su Internet basati su "signature" con tecniche basate sull'analisi comportamentale degli utenti e del traffico diretto a Internet; Controllo e visibilita' centralizzata Supporta l'integrazione con Active Directory per semplificare la gestione degli utenti e dei gruppi e l'applicazione selettiva delle politiche di sicurezza dell'accesso a Internet; Permette di monitorare l'attivita' svolta su Internet dagli utenti e rilevare le anomalie in tempo reale; Rileva la presenza di collegamenti sospetti che possono indicare l'infezione da codice malevolo di un dispositivo; Protezione granulare per tutti i dispositivi Permette di proteggere tutti i dispositivi presenti sulla rete aziendale grazie alla possibilita' di integrazione a livello di switch o router, di access point wireless, di server DHCP o DNS; Permette di proteggere i dispositivi non connessi alla rete aziendale o in mobilita' attraverso un agente software di piccole dimensioni - disponibile per Microsoft Windows, Apple MacOS, Apple iOS e Google Android che provvedere a reindirizzare il traffico Internet degli utenti attraverso il nostro Private Cloud; Livelli di servizio di classe enterprise Garantisce un uptime del 100% grazie ad una infrastruttura ridondata e distribuita; Permette di ottenere tempi di accesso ottimali per gli utenti in qualsiasi parte del mondo grazie ad una Content Delivery Network (CDN) costituita da oltre 30 datacenter a livello mondiale; Web Security "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud Protezione "as a service" dell'accesso a Internet degli utenti aziendali Fornisce una protezione per gli accessi dalla rete aziendale e in mobilita' Consente di regolamentare l'accesso alle categorie di contenuti su Internet Previene l'accesso da parte degli utenti a siti malevoli o infetti Offre supporto per postazioni di lavoro mobili basate su Windows e MacOS Supporta l'utilizzo di dispositivi mobili basati su Apple iOS e Android Mette a disposizione dell'amministratore una console di gestione dei criteri Si integra con Active Directory per la gestione degli utenti e dei gruppi Fornito "as a service" direttamente dal nostro Private Cloud Nessun investimento richiesto in hardware e software Un ecosistema di soluzioni integrate CloudWALL WCF | Web Content Filtering si integra con altre soluzioni "as a service" fornite dal Private Cloud di CloudWALL Italia :  Con CloudWALL MCF | Mail Content Filtering per garantire la sicurezza del servizio di posta elettronica aziendale in entrata ed in uscita da messaggi indesiderati oltreche' da virus, malware e altre forme di codice malevolo;  Con CloudWALL DNS | Domain Name Security per fornire un'infrastruttura di pubblicazione affidabile, altamente performante, distribuita capillarmente in tutto il mondo ed in grado di garantire elevati standard di protezione da attacchi di Distributed Denial of Service (DDoS);  Con CloudWALL MVP | Managed Virus Protection per garantire la protezione da virus, malware e altre forme di codice malevolo per le postazioni di lavoro assegnate agli utenti oltreche' per i server aziendali fisici e virtuali; www.cloudwall.tk info@cloudwall.tk
  • 4. A proposito di noi CloudWALL Italia nasce su iniziativa di un team di professionisti con esperienze decennali nel mondo della Cyber Security che nel 2013 decidono di unire le proprie forze con lo scopo di supportare aziende e partner di canale nel cogliere le opportunita' offerte dalle moderne tecnologie in Cloud per realizzare nuove soluzioni e nuovi servizi ad alto valore aggiunto per la sicurezza del sistema informativo aziendale. Grazie all'esperienza maturata in anni di "scouting" di nuove tecnologie e ad una profonda conoscenza del mercato delle tecnologie e delle soluzioni disponibili sul mercato mondiale, siamo stati tra gli "early adopter" di molte delle tecnologie di IT Security basate su Cloud oggi disponibili sul mercato e partecipiamo tuttora ai programmi di "beta testing" in collaborazione con i provider internazionali di servizi "cloud-based". La nostra offerta e' costituita da un ampio portafoglio di soluzioni per garantire la sicurezza del sistema informativo aziendale, l'integrita' e la confidenzialita' dei dati e dei contenuti, la protezione dell'identita' degli utenti. Tutte le nostre soluzioni sono caratterizzate da una architettura centralizzata nel nostro Private Cloud e da un approccio "as a service" che non richiede investimenti iniziali e che garantisce tempi di messa in opera estremamente ridotti. Grazie a queste caratteristiche, la nostra offerta e' caratterizzata da :  Architettura centralizzata presso il nostro Private Cloud  Modalita' di approccio totalmente "as a service"  Tempi di rilascio e messa in opera estremamente ridotti  Nessun investimento in hardware e software  Nessun onere sistemistico e di conduzione operativa  Costi limitati rispetto a soluzioni "on premise"  Supporto da parte dei Security Engineer di CloudWALL Italia Attraverso un'offerta ampia e modulare di soluzioni per la sicurezza del sistema informativo, dei dati e dell'identita' degli utenti, ad una architettura centralizzata nel nostro Private Cloud e ad un approccio totalmente "as a service", CloudWALL Italia e' l'interlocutore ideale per partner di canale, system integrator e fornitori di servizi IT interessati a sfruttare le potenzialita' offerte dalle nostre tecnologie per proporre ai propri clienti nuove soluzioni valore aggiunto e nuovi servizi gestiti in modalita' di Managed Service Provider (MSP) senza la necessita' di prevedere quegli investimenti iniziali in hardware, software, connettivita' e competenze specialistiche tipicamente richiesti per la realizzazione di soluzioni con un approccio "on premise". www.cloudwall.tk info@cloudwall.tk Distribuito da CloudWALL Italia I-20871 Vimercate (MB) | Via Stoppani 10 Phone +39.039.6852630 | Fax +39.039.6852630 www.cloudwall.tk | info@cloudwall.tk Copyright 2014 Tutti i diritti riservati