SlideShare a Scribd company logo
CoderDojo
Iniziativa rivolta a ragazzi e ragazze
di età tra i 7 e 17 anni che vogliono
imparare a programmare attraverso
attività di gioco.
https://coderdojo.com/foundation/
https://coderdojo.com/it-IT
SITO UFFICIALE DI RIFERIMENTO PER I CODER DOJO
I CoderDojo sono
club gratuiti e su base
volontaria per
insegnare la
programmazione
informatica ai ragazzi. I
CoderDojo
appartengono ad un
movimento globale no-
profit distribuito in
tutto il mondo.
Ogni Dojo organizza le proprie attività
senza scopo di lucro ed è collegato, pur
rimanendo indipendente, alla Coder Dojo
Fundation
«Ogni nuovo Dojo viene fondato da un champion
(colui che gestisce la sede) sottoscrivendo uno
statuto che comprende le basi etiche e gli aspetti
cardine del movimento, ovvero: mantenere la
gratuità dei laboratori, tutelare il benessere la
sicurezza dei ragazzi, condividere gratuitamente le
conoscenze, incoraggiare la collaborazione,
supportare i ragazzi nell'educazione al pensiero
critico verso informatica e Internet e stimolare la
correttezza dei rapporti interpersonali sia nella Rete
che al di fuori della Rete»
https://it.wikipedia.org/wiki/CoderDojo
La CoderDojo Foundation è stata fondata nel 2013 dal
co-fondatore James Whelton.
I CoderDojo e la Fondazione hanno alla base un
obiettivo :
offrire ad ogni bambino nel mondo la
possibilità di imparare il codice, di
sviluppare la creatività, di imparare con la
tecnologia in un ambiente sicuro e sociale.
CoderDojo Foundation
Il CoderDojo come movimento no-profit internazionale
è nato in Irlanda nel 2011 per avvicinare i bambini ed i ragazzi (tra 7 e 17 anni)
all’informatica. Obiettivo è di realizzare club di programmazione gratuito per avviare lo
sviluppo del pensiero computazionale e del coding.
Il nome deriva dall’unione delle parole Coder (programmatore) + Dojo ( palestra
giapponese per le arti marziali).
I CoderDojo sotto il patrocinio della Coder Dojo Fundation sono in comunicazione di rete e
sono diffusi ovunque.
Diffusione dei CoderDojo
Vengono organizzati in molti paesi del mondo.
In Italia sono attivi dal 2012. Sono molti quelli diffusi sul territorio nazionale. I gruppi
di volontari aprono sedi nuove per ospitare incontri periodici.
«Ogni nuovo Dojo viene fondato da un Champion, che è colui che gestisce la sede,
sottoscrivendo uno statuto che comprende le basi etiche e gli aspetti cardine del
movimento, ovvero: mantenere la gratuità dei laboratori, tutelare il benessere la
sicurezza dei ragazzi, condividere gratuitamente le conoscenze, incoraggiare la
collaborazione e il pensiero computazionale, supportare i ragazzi nell’educazione al
pensiero critico verso informatica e Internet e stimolare la correttezza dei rapporti
interpersonali sia nella Rete che al di fuori della Rete.»
https://www.informaweb.it/it/coding-pensiero-computazionale/coderdojo-eventi-per-bambini-gratuiti-coding-tecnologia-teacherdojo-
scuola#:~:text=I%20principali%20CoderDojo%20Italia,incontri%20periodici%20del%20proprio%20territorio
Diffusione dei CoderDojo
OBIETTIVI E CONTESTI GENERATIVI
• Usare ambienti con spazi tecnologici in linea con lo statuto Coder Dojo Fundation, seppur
indipendenti.
• Fornire risorse, guide alle pratiche e materiali didattici.
• Dare supporto.
• Invitare mentori ed esperti in azioni free lance.
• Pubblicare e diffondere le attività in progetto e attuate.
• Partecipare agli eventi nazionali e internazionali.
• Sentirsi parte di una grande comunità.
• Adottare la filosofia dell’ apprendimento aperto, gratuito rivolto ai bambini di tutto il mondo.
Come si organizzano nei Coder Dojo
Seguono un protocollo
Moto ufficiale:
“Above All, Be Cool: bullying, lying, wasting
people’s time and so on is uncool”
(“Innanzi di tutto, sii in gamba. Fare il bullo, mentire e far perdere
tempo agli altri non è da persone capace”).
Come si organizzano nei Coder Dojo
I principali momenti di un evento CoderDojo
• Registrazione dei partecipanti. I ragazzi sono registrati e assegnati ad gruppo/classe guidati
da uno o più Mentor per le attività. I partecipanti ottengono badge sulle competenze
acquisite.
• Controllo dei dispositivi che vengono utilizzati per verificare che abbiano i requisiti
indispensabili a svolgere l’attività.
• Presentazione sulle finalità e sulle modalità di svolgimento della sessione.
• Svolgimento attività e Coding con i Mentor facilitatori.
• Pausa merenda e Socializzazione per favorire l’interscambio, la discussione e la
comunicazione.
CONTENUTI
Per le tecnologie si utilizzano in genere e vengono proposti i principali
linguaggi di programmazione.
• Scratch,
• Python,
• JavaScript,
• AppInventor,
• Swift Playgrounds,
• Arduino,
• RaspberryPI,
• Micro:bits,
• Makey Makey,
• Kit di Robotica Educativa ed altro.
Tutte le applicazioni hanno carattere di Gamification.
OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE NELLE
ATTIVITA’ DI CODING E DI PENSIERO COMPUTAZIONALE NEI CODER DOJO E
IN SCRATCH
LA SPIRALE DELL’APPRENDIMENTO CREATIVO
DI MITCHEL RESNICK
Mitch Resnick, fondatore del
Lifelong Kindergarten Group del MIT di
Boston e ideatore di Scratch, è convinto che
mediante i linguaggi di programmazione si
possa sviluppare a livello didattico il
pensiero computazionale coinvolgendo gli
studenti in esperienze creative, sociali e di
condivisione nelle comunità di
programmazione.
LE 4 P DEI CODER DOJO COME PRINCIPI DI ORIENTAMENTO PEDAGOGICO
DELLE ATTIVITA’
LE 4 P DEI
CODER
DOJO
PROJECT
PEERS
PLAY
PASSION
Sviluppare la capacità
imprenditoriale di
Progetto
Imparare confrontandosi con gli
altri, costruendo insieme e
partendo dal lavoro comune
Sperimentare in forma di gioco
senza paura degli errori
Stimolare le
motivazioni e il piacere
delle sfide
Per avviare un Dojo
vai alla pagina di
documentazione
http://www.coderdojoitalia.org/far-partire-un-
dojo/
Laura Antichi
http://www.facebook.com/lantichi
http://twitter.com/lantichi
http://it.linkedin.com/lantichi
http://www.youtube.com/lantichi
https://www.instagram.com/lantichi/
http://www.slideshare.net/lantichi/

More Related Content

PDF
Kit per aprire un CoderDojo - per i Digital Champion
PPT
CoderDojo @ barcampCamera_11aprile2014
PDF
TeacherDojo Lucca a cura di CoderDojo Firenze 20/11/2014
PDF
CoderDojo TRENTO
ODP
Presentazione Coderdojo Novembre 2014
PDF
CoderDojo Firenze @Scuola Santa Maria Coverciano
PDF
CoderDojo Mentori Lecce
PPTX
Coderdojo
Kit per aprire un CoderDojo - per i Digital Champion
CoderDojo @ barcampCamera_11aprile2014
TeacherDojo Lucca a cura di CoderDojo Firenze 20/11/2014
CoderDojo TRENTO
Presentazione Coderdojo Novembre 2014
CoderDojo Firenze @Scuola Santa Maria Coverciano
CoderDojo Mentori Lecce
Coderdojo

Similar to CoderDojo.pptx (20)

ODP
Coderdojo - Dal movimento al modello didattico: teorie ed esperienze sul campo
PDF
Introduzione a CoderDojo
PDF
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
ODP
Presentazione coderdojo v. 2
PDF
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
PDF
Coderdojo Marcellina (RM)
PPTX
Pensiero computazionale coding
PDF
Slides coder dojoparma
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
CoderDojo - Info e Tips
PPTX
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
PPTX
Coding Animatori Digitali Varese
PDF
Sgi didamatica 2014
PDF
CoderDojo Italia @ webinar FormezPA
PDF
Coding ... tra il reale e il virtuale
PDF
dietro_il_coding_2
PDF
CoderDojo - Galliate, 20 aprile 2013
PDF
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
PPTX
Competenze computazionali e robotiche
PDF
Coding e pensiero computazionale
Coderdojo - Dal movimento al modello didattico: teorie ed esperienze sul campo
Introduzione a CoderDojo
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Presentazione coderdojo v. 2
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Coderdojo Marcellina (RM)
Pensiero computazionale coding
Slides coder dojoparma
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo - Info e Tips
Il pensiero Computazionale come risorsa trasversale
Coding Animatori Digitali Varese
Sgi didamatica 2014
CoderDojo Italia @ webinar FormezPA
Coding ... tra il reale e il virtuale
dietro_il_coding_2
CoderDojo - Galliate, 20 aprile 2013
Presentazione delle attività del CoderDojo Palermo
Competenze computazionali e robotiche
Coding e pensiero computazionale
Ad

More from Laura Antichi (20)

PDF
MODELLO SDXL 10.pdf
PPTX
lantichiprojectwork.pptx
PDF
Il quadro delle Competenze - Checklist
PPTX
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
PPTX
lantichipeerreview docenti.pptx
PPTX
peerreview.pptx
PPTX
answerquestion.pptx
PPTX
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
PPTX
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
PPTX
lantichieasdebrifing.pptx
PPTX
lavoro_gruppo.pptx
PPT
lantichimindmapapp.ppt
PDF
principi pedagogici.pdf
PPTX
preparatorio EAS.pptx
PPTX
introduzione corso EAS.pptx
PPTX
lantichihomework2.pptx
PDF
MODELLI DI RETE.pdf
PPTX
lantichidesignthinking.pptx
PDF
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
PPTX
le_insegne_minecraft.pptx
MODELLO SDXL 10.pdf
lantichiprojectwork.pptx
Il quadro delle Competenze - Checklist
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
peerreview.pptx
answerquestion.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
lavoro_gruppo.pptx
lantichimindmapapp.ppt
principi pedagogici.pdf
preparatorio EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
lantichihomework2.pptx
MODELLI DI RETE.pdf
lantichidesignthinking.pptx
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
le_insegne_minecraft.pptx
Ad

Recently uploaded (9)

PPTX
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...

CoderDojo.pptx

  • 1. CoderDojo Iniziativa rivolta a ragazzi e ragazze di età tra i 7 e 17 anni che vogliono imparare a programmare attraverso attività di gioco. https://coderdojo.com/foundation/
  • 3. I CoderDojo sono club gratuiti e su base volontaria per insegnare la programmazione informatica ai ragazzi. I CoderDojo appartengono ad un movimento globale no- profit distribuito in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro ed è collegato, pur rimanendo indipendente, alla Coder Dojo Fundation «Ogni nuovo Dojo viene fondato da un champion (colui che gestisce la sede) sottoscrivendo uno statuto che comprende le basi etiche e gli aspetti cardine del movimento, ovvero: mantenere la gratuità dei laboratori, tutelare il benessere la sicurezza dei ragazzi, condividere gratuitamente le conoscenze, incoraggiare la collaborazione, supportare i ragazzi nell'educazione al pensiero critico verso informatica e Internet e stimolare la correttezza dei rapporti interpersonali sia nella Rete che al di fuori della Rete» https://it.wikipedia.org/wiki/CoderDojo
  • 4. La CoderDojo Foundation è stata fondata nel 2013 dal co-fondatore James Whelton. I CoderDojo e la Fondazione hanno alla base un obiettivo : offrire ad ogni bambino nel mondo la possibilità di imparare il codice, di sviluppare la creatività, di imparare con la tecnologia in un ambiente sicuro e sociale. CoderDojo Foundation
  • 5. Il CoderDojo come movimento no-profit internazionale è nato in Irlanda nel 2011 per avvicinare i bambini ed i ragazzi (tra 7 e 17 anni) all’informatica. Obiettivo è di realizzare club di programmazione gratuito per avviare lo sviluppo del pensiero computazionale e del coding. Il nome deriva dall’unione delle parole Coder (programmatore) + Dojo ( palestra giapponese per le arti marziali). I CoderDojo sotto il patrocinio della Coder Dojo Fundation sono in comunicazione di rete e sono diffusi ovunque. Diffusione dei CoderDojo
  • 6. Vengono organizzati in molti paesi del mondo. In Italia sono attivi dal 2012. Sono molti quelli diffusi sul territorio nazionale. I gruppi di volontari aprono sedi nuove per ospitare incontri periodici. «Ogni nuovo Dojo viene fondato da un Champion, che è colui che gestisce la sede, sottoscrivendo uno statuto che comprende le basi etiche e gli aspetti cardine del movimento, ovvero: mantenere la gratuità dei laboratori, tutelare il benessere la sicurezza dei ragazzi, condividere gratuitamente le conoscenze, incoraggiare la collaborazione e il pensiero computazionale, supportare i ragazzi nell’educazione al pensiero critico verso informatica e Internet e stimolare la correttezza dei rapporti interpersonali sia nella Rete che al di fuori della Rete.» https://www.informaweb.it/it/coding-pensiero-computazionale/coderdojo-eventi-per-bambini-gratuiti-coding-tecnologia-teacherdojo- scuola#:~:text=I%20principali%20CoderDojo%20Italia,incontri%20periodici%20del%20proprio%20territorio Diffusione dei CoderDojo
  • 7. OBIETTIVI E CONTESTI GENERATIVI • Usare ambienti con spazi tecnologici in linea con lo statuto Coder Dojo Fundation, seppur indipendenti. • Fornire risorse, guide alle pratiche e materiali didattici. • Dare supporto. • Invitare mentori ed esperti in azioni free lance. • Pubblicare e diffondere le attività in progetto e attuate. • Partecipare agli eventi nazionali e internazionali. • Sentirsi parte di una grande comunità. • Adottare la filosofia dell’ apprendimento aperto, gratuito rivolto ai bambini di tutto il mondo.
  • 8. Come si organizzano nei Coder Dojo Seguono un protocollo Moto ufficiale: “Above All, Be Cool: bullying, lying, wasting people’s time and so on is uncool” (“Innanzi di tutto, sii in gamba. Fare il bullo, mentire e far perdere tempo agli altri non è da persone capace”).
  • 9. Come si organizzano nei Coder Dojo I principali momenti di un evento CoderDojo • Registrazione dei partecipanti. I ragazzi sono registrati e assegnati ad gruppo/classe guidati da uno o più Mentor per le attività. I partecipanti ottengono badge sulle competenze acquisite. • Controllo dei dispositivi che vengono utilizzati per verificare che abbiano i requisiti indispensabili a svolgere l’attività. • Presentazione sulle finalità e sulle modalità di svolgimento della sessione. • Svolgimento attività e Coding con i Mentor facilitatori. • Pausa merenda e Socializzazione per favorire l’interscambio, la discussione e la comunicazione.
  • 10. CONTENUTI Per le tecnologie si utilizzano in genere e vengono proposti i principali linguaggi di programmazione. • Scratch, • Python, • JavaScript, • AppInventor, • Swift Playgrounds, • Arduino, • RaspberryPI, • Micro:bits, • Makey Makey, • Kit di Robotica Educativa ed altro. Tutte le applicazioni hanno carattere di Gamification.
  • 11. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE NELLE ATTIVITA’ DI CODING E DI PENSIERO COMPUTAZIONALE NEI CODER DOJO E IN SCRATCH LA SPIRALE DELL’APPRENDIMENTO CREATIVO DI MITCHEL RESNICK Mitch Resnick, fondatore del Lifelong Kindergarten Group del MIT di Boston e ideatore di Scratch, è convinto che mediante i linguaggi di programmazione si possa sviluppare a livello didattico il pensiero computazionale coinvolgendo gli studenti in esperienze creative, sociali e di condivisione nelle comunità di programmazione.
  • 12. LE 4 P DEI CODER DOJO COME PRINCIPI DI ORIENTAMENTO PEDAGOGICO DELLE ATTIVITA’ LE 4 P DEI CODER DOJO PROJECT PEERS PLAY PASSION Sviluppare la capacità imprenditoriale di Progetto Imparare confrontandosi con gli altri, costruendo insieme e partendo dal lavoro comune Sperimentare in forma di gioco senza paura degli errori Stimolare le motivazioni e il piacere delle sfide
  • 13. Per avviare un Dojo vai alla pagina di documentazione http://www.coderdojoitalia.org/far-partire-un- dojo/ Laura Antichi http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/lantichi http://www.youtube.com/lantichi https://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/