SlideShare a Scribd company logo
Dentro un computer Alimentazione Disco rigido Scheda di espansione Slot di espansione Drive per dischettii Slot per drive Lettore CD-ROM RAM: Memoria di Accesso casuale CPU: Unità Centrale di Elaborazione Piasta madre
Dietro il computer Porta tastiera Porta video Porta giochi Porta parallela Una porta parallela o connettore  femmina prevede 25 piedini. Serve A collegare stampanti o drive a nastro. Porta seriale Le porte seriali possono avere 9 o 25 Piedini. Normalmente si utilizzano Per collegare il mouse o il modem. Porta USB È un nuovo tipo di porta. Si possono  collegare modem, joystck, scanner,  webcam.
Il mouse…  appena due pulsanti Il mouse è un dispositivo di puntamento manuale che seleziona e sposta gli oggetti sullo schermo. Con un clic si seleziona un oggetto. Con il drag and drop si sposta un oggetto. Con doppio clic si apre un documento o si avvia un programma. Con un clic destro si visualizza un elenco di comandi. Per assicurare il movimento scorrevole del mouse, periodicamente bisogna aprirlo e pulire la sfera e togliere la polvere e la sporcizia dal suo alloggiamento. Il trackball è simile al mouse.
La tastiera Il tasto Esc interrompe una esecuzione I tasti Shift e BlocMaiusc per digitare lettere maiuscole I tasti Ctrl e Alt da usare in combinazione con altri tasti La barra spaziatrice Il tasto Invio segnala al computer di eseguire un’operazione Il tasto Backspace per cancellare a sinistra del cursore I tasti funzione (F1,F12) permettono di eseguire rapidamente specifiche operazioni Il tastierino numerico per le operazioni di calcolo
Scegliere una stampante (alcuni consigli) Assicuratevi che la stampante sia compatibile col computer e col software installato Verificate i costi del materiale di consumo: toner e carta Assicuratevi che la stampante sia predisposta per stampare sulle buste Controllate la quantità della carta che si può introdurre nel cassetto della stampante Controllate le dimensioni e il tipo di carta adatta alla stampante
Il monitor e la scheda video Lo schermo è l’area di visualizzazione di un monitor. La dimensione di un monitor è la lunghezza della diagonale dello schermo. Le dimensioni tipiche sono 14, 15, 17 e 21 pollici. La scheda video è una piastra inserita in uno zoccolo di espansione all’interno di un computer Un cavo connette il monitor alla scheda video interna al computer
La scheda audio Una estremità della scheda audio è visibile sul retro del computer. Si possono notare una porta e diversi jack a cui connettere i seguenti dispositivi… Tastiera midi (Joystick) Video registratore (Line in) Casse (Spk out) Amplificatore (Line out) Microfono (Mic in)
Il modem Un modem permette lo scambio di dati attraverso linee telefoniche traducendo i dati del computer in una forma che può essere trasmessa attraverso la linea telefonica. Un modem permette la connessione a Internet e ai servizi on-line. La velocità di un modem determina quanto rapidamente esso invia e riceve dati attraverso le linee telefoniche.  La sua velocità si misura in bps (bit al secondo). Un modem a 56 K trasmette 56.000 bit al secondo. INTERNET INVIA OK!
Scanner… e immagini Apri lo sportello dello scanner Disponi sul piano l’immagine da “scannare” Avvia il programma di acquisizione da scanner Salva il file come immagine
Web Cam La multimedialità ha uno strumento in più Facile da installare Facile da utilizzare: un clic per avviare e fermare la registrazione Un clic per salvare la registrazione in formato AVI  Completamente integrabile con NetMeeting Basta un attimo per produrre video professionali, inviare foto via Internet e scoprire un nuovo modo di comunicare con parenti e amici.   Dalla telecamera… Alla Web Cam

More Related Content

PPT
Computer fundamentals 1
PPTX
Computer ppt
PPT
Ppt exercise
PPT
Computer Hardware Basics
PPTX
Peripheral devices
PPT
DOC
Windows note(43 69)
PPTX
Introduction to computer hardware
Computer fundamentals 1
Computer ppt
Ppt exercise
Computer Hardware Basics
Peripheral devices
Windows note(43 69)
Introduction to computer hardware

What's hot (20)

PPT
PC Troubleshooting - Module 1
PPTX
Basic components of computer system
PPT
Computer Fundamentals
PDF
computerhardwarE.pdf
PPTX
Basic of computer
PPT
Health and Safety using ICT
PPTX
Keyboard
PPT
Parts of a Computer
PPTX
Laptop
PPTX
PPT ON HARDWARE AND CONCEPT
PPTX
#3 4th ppt gr.1 microsoft paint
PPTX
Output devices
PPT
INTRODUCTION TO COMPUTERS
PPTX
VTU 18CPS13/23 CPPS module-1 PPT
PPT
magnetic and optic based storage devices
PPTX
Computer components
PPTX
Peter Norton - Introduction to computers - Part 2
PPTX
The different components of a computer system
PPTX
RAM(Random Access Memory)
PC Troubleshooting - Module 1
Basic components of computer system
Computer Fundamentals
computerhardwarE.pdf
Basic of computer
Health and Safety using ICT
Keyboard
Parts of a Computer
Laptop
PPT ON HARDWARE AND CONCEPT
#3 4th ppt gr.1 microsoft paint
Output devices
INTRODUCTION TO COMPUTERS
VTU 18CPS13/23 CPPS module-1 PPT
magnetic and optic based storage devices
Computer components
Peter Norton - Introduction to computers - Part 2
The different components of a computer system
RAM(Random Access Memory)
Ad

Similar to Componenti Del Computer (20)

PPT
Periferiche 09
PDF
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
DOCX
input e output
ODP
Introduzione al computer e a Internet
PPTX
Gestione dell'I/O all'interno dei Sistemi Operativi
PPTX
Presentazione dispositivi pc
PPT
Compo base pc
PPT
Lezioni Informatica Unità I
DOC
Input e output
PPT
Il computer e le sue funzioni
PPT
Struttura computer
PPT
Modulo 1 ECDL
PPS
Architetturacomputer1
DOCX
Input e output
PPT
Concetti di base della Tecnologia dell'informazione
DOCX
PPT
Il Personal Computer
PPT
Il Personal Computer
PPT
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
DOC
Relazione informatica
Periferiche 09
Relazione di informatica su dispositivi di output ed input
input e output
Introduzione al computer e a Internet
Gestione dell'I/O all'interno dei Sistemi Operativi
Presentazione dispositivi pc
Compo base pc
Lezioni Informatica Unità I
Input e output
Il computer e le sue funzioni
Struttura computer
Modulo 1 ECDL
Architetturacomputer1
Input e output
Concetti di base della Tecnologia dell'informazione
Il Personal Computer
Il Personal Computer
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
Relazione informatica
Ad

Componenti Del Computer

  • 1. Dentro un computer Alimentazione Disco rigido Scheda di espansione Slot di espansione Drive per dischettii Slot per drive Lettore CD-ROM RAM: Memoria di Accesso casuale CPU: Unità Centrale di Elaborazione Piasta madre
  • 2. Dietro il computer Porta tastiera Porta video Porta giochi Porta parallela Una porta parallela o connettore femmina prevede 25 piedini. Serve A collegare stampanti o drive a nastro. Porta seriale Le porte seriali possono avere 9 o 25 Piedini. Normalmente si utilizzano Per collegare il mouse o il modem. Porta USB È un nuovo tipo di porta. Si possono collegare modem, joystck, scanner, webcam.
  • 3. Il mouse… appena due pulsanti Il mouse è un dispositivo di puntamento manuale che seleziona e sposta gli oggetti sullo schermo. Con un clic si seleziona un oggetto. Con il drag and drop si sposta un oggetto. Con doppio clic si apre un documento o si avvia un programma. Con un clic destro si visualizza un elenco di comandi. Per assicurare il movimento scorrevole del mouse, periodicamente bisogna aprirlo e pulire la sfera e togliere la polvere e la sporcizia dal suo alloggiamento. Il trackball è simile al mouse.
  • 4. La tastiera Il tasto Esc interrompe una esecuzione I tasti Shift e BlocMaiusc per digitare lettere maiuscole I tasti Ctrl e Alt da usare in combinazione con altri tasti La barra spaziatrice Il tasto Invio segnala al computer di eseguire un’operazione Il tasto Backspace per cancellare a sinistra del cursore I tasti funzione (F1,F12) permettono di eseguire rapidamente specifiche operazioni Il tastierino numerico per le operazioni di calcolo
  • 5. Scegliere una stampante (alcuni consigli) Assicuratevi che la stampante sia compatibile col computer e col software installato Verificate i costi del materiale di consumo: toner e carta Assicuratevi che la stampante sia predisposta per stampare sulle buste Controllate la quantità della carta che si può introdurre nel cassetto della stampante Controllate le dimensioni e il tipo di carta adatta alla stampante
  • 6. Il monitor e la scheda video Lo schermo è l’area di visualizzazione di un monitor. La dimensione di un monitor è la lunghezza della diagonale dello schermo. Le dimensioni tipiche sono 14, 15, 17 e 21 pollici. La scheda video è una piastra inserita in uno zoccolo di espansione all’interno di un computer Un cavo connette il monitor alla scheda video interna al computer
  • 7. La scheda audio Una estremità della scheda audio è visibile sul retro del computer. Si possono notare una porta e diversi jack a cui connettere i seguenti dispositivi… Tastiera midi (Joystick) Video registratore (Line in) Casse (Spk out) Amplificatore (Line out) Microfono (Mic in)
  • 8. Il modem Un modem permette lo scambio di dati attraverso linee telefoniche traducendo i dati del computer in una forma che può essere trasmessa attraverso la linea telefonica. Un modem permette la connessione a Internet e ai servizi on-line. La velocità di un modem determina quanto rapidamente esso invia e riceve dati attraverso le linee telefoniche. La sua velocità si misura in bps (bit al secondo). Un modem a 56 K trasmette 56.000 bit al secondo. INTERNET INVIA OK!
  • 9. Scanner… e immagini Apri lo sportello dello scanner Disponi sul piano l’immagine da “scannare” Avvia il programma di acquisizione da scanner Salva il file come immagine
  • 10. Web Cam La multimedialità ha uno strumento in più Facile da installare Facile da utilizzare: un clic per avviare e fermare la registrazione Un clic per salvare la registrazione in formato AVI Completamente integrabile con NetMeeting Basta un attimo per produrre video professionali, inviare foto via Internet e scoprire un nuovo modo di comunicare con parenti e amici. Dalla telecamera… Alla Web Cam

Editor's Notes

  • #2: Dentro a un computer Alimentazione: serve per trasformare l’energia elettrica erogata in rete nella forma ultilizzata dal computer. Disco rigido: È un dispositivo fondamentale per la memorizzazione dei dati. Scheda di espansione: Permette di aggiungere nuove caratteristiche al computer, per esempio la capacità di collegarsi in rete, di registrare e riprodurre suoni (scheda audio). Slot di espansione: È uno zoccolo sulla piastra madre dove si possono inserire schede di espansione. Piastra madre: È la piastra circuitale principale del computer che ospita tutti i componenti elettronici. Drive per dischetti: Memorizza e legge informazioni memorizzate sui dischetti (floppy). Slot per drive: È uno spazio all’interno del computer riservato all’aggiunta di un drive per dischi rigidi, dischetti o CD-ROM. Lettore di CD-ROM: Serve per leggere le informazioni memorizzate sui Compact Disk (CD) RAM: Memorizza le informazioni temporaneamente all’interno di un computer, ma le perde quando il computer viene spento. CPU: È il microprocessore principale del computer. La CPU elabora i comandi, esegue i calcoli e gestisce il flusso di dati tra i vari componenti del computer. Una buona CPU fornisce qualità al computer.