Relatore: Vincenzo PATRUNO Cooperazione applicativa e produzione/integrazione di informazione statistica locale Roma 03 Maggio 2011
Cooperazione applicativa e produzione/integrazione di informazione statistica locale Vincenzo Patruno Istat,  3 Maggio 2011
Il Web e la PA Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il Web e la PA Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il Web e la PA A dieci anni dalla legge 150 sulla comunicazione; A otto anni dalla direttiva che introduceva i domini  .gov ;  A sei anni dalla legge Stanca sull’accessibilità dei siti web;  A cinque anni dal primo Codice della PA Digitale;  Problemi sulla omogeneità e sul livello di servizio dei siti web della pubblica amministrazione  Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il Web e la PA Direttiva 8/2009 -  Riduzione dei siti Web della PA Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il Web e la PA Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
I Pr o duttori di D a ti  Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
I Produttori di Dati  Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Dati e Servizi Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Convergenza dei Servizi http://www.lineaamica.gov.it Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
E i Dati? Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
E i Dati? Portali Sistemi Informativi DataGov Open Data Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il Diluvio di Dati Una quantita' impressionante di dati si sta riversando sul Web Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il rischio di Imprigionare i Dati I dati vengono di fatto imprigionati nei portali, nei sistemi informativi  e nei siti web dove vengono rilasciati Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Dataset Dissemination Data Producers Data Consumers Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
La Caccia ai Dati Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Time Consuming Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Time Consuming Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Le piattaforme di DataGov Dati e Apps Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il problema dei Metadati Sorge la necessita' di avere metadati strutturati.... Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Data Sharing Platform …  ma anche una piattaforma di riferimento Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Data Sharing Platform Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Connettersi ai dati  Data Producer Data Consumer Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Standard http://www.w3.org/2011/gld/charter.html Linked Data Government Linked Data Working Group Charter Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Data Sharing Platform Metadata Data WS Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Cloud Computing G-Cloud Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Immettere i dati il Rete Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
E l'Istat? Il Single Exit Point Capacita' di fornire dati in modalità “ machine-readable ” Ridisegnare le relazioni e le modalita' di interazione con gli Enti Sistan
Come? Convenzioni con Enti Progetti Pilota Convergenza di dati e metadati strutturati su  una  Piattaforma  di riferimento per il Data Sharing  che possa essere  rilasciata in  modalita' Cloud Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Il ruolo dell'Istat Leadership internazionale in ambito SDMX Perchè no all'interno del Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011 ?
La dimensione regionale Cooperazione applicativa  e produzione /integrazione  di informazione statistica  Locale Istat, 3 Maggio 2011
Grazie dell'attenzione! [email_address] http://www.vincenzopatruno.org http://www.segnalazionit.org

More Related Content

PDF
I. Diaco, R. Carbini, "Verso il Programma statistico nazionale del futuro" Fo...
PDF
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
PDF
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
PPT
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
PDF
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
PPT
S. Agostinelli - Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statisti...
PDF
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
PDF
M. Antichi, Tavola rotonda - La direzione centrale studi e ricerche INPS e ...
I. Diaco, R. Carbini, "Verso il Programma statistico nazionale del futuro" Fo...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
L. Zannella, Essere in RETE: Più connessi uguale meno rivali?
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
U.Trivellato, Tavola rotonda, Problematiche ed opportunità dell'accesso ai mi...
S. Agostinelli - Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statisti...
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
M. Antichi, Tavola rotonda - La direzione centrale studi e ricerche INPS e ...

Similar to Cooperazione Applicativa e Data Sharing Platform (6)

PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPT
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
PDF
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
PPTX
L’Open Data nelle pubbliche amministrazioni centrali: l’Istat
PPTX
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
PPT
Ws2011 sessione9 pace_pellegrini
14a Conferenza Nazionale di Statistica
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
L’Open Data nelle pubbliche amministrazioni centrali: l’Istat
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
Ws2011 sessione9 pace_pellegrini
Ad

More from Vincenzo Patruno (20)

PDF
Hacking e intelligenza artificiale: spaghetti alla carbonara per misurare l'i...
PDF
Corso SNA - Open Data e Pubblica Amministrazione
PDF
Qualità, stabilità, confrontabilità del dato della Pubblica Amministraz
PPTX
come usare gli open data Istat - GIS 2022
PDF
Open Data tra Sviluppo sociale e Mercato
PDF
Innovazione e Statistica Ufficiale - Open Data Day 2022
PDF
Perché aprire i dati
PDF
AUMENTARE IL VALORE DEI DATI DELLA STATISTICA PUBBLICA
PDF
Dati pubblici per capire la pandemia
PDF
I dati per capire le emergenze
PDF
L'importanza degli Open Data per il monitoraggio della spesa pubblica
PDF
La statistica ufficiale e i trasporti marittimi nell'era dei Big Data
PDF
Aumentare le potenzialità degli Open Data tra spazio e tempo
ODP
Hacking civico e Smart Citizen. Chi abita la Smart City?
PDF
Open Data: come trattarli e visualizzarli quando diventano Big
PDF
Il valore dei dati
PDF
Riusare i dati del turismo per generare valore
PDF
Il valore dei dati, le politiche e le strategie di gestione degli stessi e le...
PDF
Open Data – i benefici per i cittadini, le imprese e la PA
PDF
Big Data e Open Data per monitorare la città
Hacking e intelligenza artificiale: spaghetti alla carbonara per misurare l'i...
Corso SNA - Open Data e Pubblica Amministrazione
Qualità, stabilità, confrontabilità del dato della Pubblica Amministraz
come usare gli open data Istat - GIS 2022
Open Data tra Sviluppo sociale e Mercato
Innovazione e Statistica Ufficiale - Open Data Day 2022
Perché aprire i dati
AUMENTARE IL VALORE DEI DATI DELLA STATISTICA PUBBLICA
Dati pubblici per capire la pandemia
I dati per capire le emergenze
L'importanza degli Open Data per il monitoraggio della spesa pubblica
La statistica ufficiale e i trasporti marittimi nell'era dei Big Data
Aumentare le potenzialità degli Open Data tra spazio e tempo
Hacking civico e Smart Citizen. Chi abita la Smart City?
Open Data: come trattarli e visualizzarli quando diventano Big
Il valore dei dati
Riusare i dati del turismo per generare valore
Il valore dei dati, le politiche e le strategie di gestione degli stessi e le...
Open Data – i benefici per i cittadini, le imprese e la PA
Big Data e Open Data per monitorare la città
Ad

Cooperazione Applicativa e Data Sharing Platform

  • 1. Relatore: Vincenzo PATRUNO Cooperazione applicativa e produzione/integrazione di informazione statistica locale Roma 03 Maggio 2011
  • 2. Cooperazione applicativa e produzione/integrazione di informazione statistica locale Vincenzo Patruno Istat, 3 Maggio 2011
  • 3. Il Web e la PA Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 4. Il Web e la PA Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 5. Il Web e la PA A dieci anni dalla legge 150 sulla comunicazione; A otto anni dalla direttiva che introduceva i domini .gov ; A sei anni dalla legge Stanca sull’accessibilità dei siti web; A cinque anni dal primo Codice della PA Digitale; Problemi sulla omogeneità e sul livello di servizio dei siti web della pubblica amministrazione Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 6. Il Web e la PA Direttiva 8/2009 - Riduzione dei siti Web della PA Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 7. Il Web e la PA Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 8. I Pr o duttori di D a ti Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 9. I Produttori di Dati Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 10. Dati e Servizi Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 11. Convergenza dei Servizi http://www.lineaamica.gov.it Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 12. E i Dati? Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 13. E i Dati? Portali Sistemi Informativi DataGov Open Data Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 14. Il Diluvio di Dati Una quantita' impressionante di dati si sta riversando sul Web Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 15. Il rischio di Imprigionare i Dati I dati vengono di fatto imprigionati nei portali, nei sistemi informativi e nei siti web dove vengono rilasciati Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 16. Dataset Dissemination Data Producers Data Consumers Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 17. La Caccia ai Dati Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 18. Time Consuming Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 19. Time Consuming Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 20. Le piattaforme di DataGov Dati e Apps Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 21. Il problema dei Metadati Sorge la necessita' di avere metadati strutturati.... Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 22. Data Sharing Platform … ma anche una piattaforma di riferimento Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 23. Data Sharing Platform Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 24. Connettersi ai dati Data Producer Data Consumer Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 25. Standard http://www.w3.org/2011/gld/charter.html Linked Data Government Linked Data Working Group Charter Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 26. Data Sharing Platform Metadata Data WS Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 27. Cloud Computing G-Cloud Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 28. Immettere i dati il Rete Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 29. E l'Istat? Il Single Exit Point Capacita' di fornire dati in modalità “ machine-readable ” Ridisegnare le relazioni e le modalita' di interazione con gli Enti Sistan
  • 30. Come? Convenzioni con Enti Progetti Pilota Convergenza di dati e metadati strutturati su una Piattaforma di riferimento per il Data Sharing che possa essere rilasciata in modalita' Cloud Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 31. Il ruolo dell'Istat Leadership internazionale in ambito SDMX Perchè no all'interno del Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011 ?
  • 32. La dimensione regionale Cooperazione applicativa e produzione /integrazione di informazione statistica Locale Istat, 3 Maggio 2011
  • 33. Grazie dell'attenzione! [email_address] http://www.vincenzopatruno.org http://www.segnalazionit.org