Il budget dell'Unione Europea per il periodo 2014-2020 traduce le politiche europee in azioni concrete e viene finanziato attraverso risorse proprie, tra cui dazi doganali, IVA e contributi degli Stati membri. Il bilancio è adottato democraticamente dalla Commissione Europea, dal Consiglio e dal Parlamento, e viene gestito in modo congiunto, con focus su crescita, occupazione e sostenibilità. Gli investimenti sono orientati verso formazione, ricerca e progetti infrastrutturali, con particolare attenzione al cambiamento climatico e alla solidarietà con le regioni più povere.