Corso WebApp iOS
                     “Cognitive UI Design”
                                           Lezione 03/10


”Simplicity is the ultimate Sophistication”
  Leonardo da Vinci
   Painter, Sculptor, Architect, Musician, Scientist, Mathematician, Engineer, Inventor.
Chapter 04
User Interface Design for iOS Devices




   http://www.apress.com/9781430232469
Diario Lezioni
           LEZIONE 03

Cognitive User Interface Design
 Design Cognitivo dell’Interfaccia
      Psicologia dei Colori
        Pattern di Lettura
Processo di Design dell’Interfaccia
Evoluzione HCI
          Mainframe                 Personal                 Ubiquitous
                                                                             1 Computer
100                                                                            N Utenti


75
                                                                             1 Computer
                                                                               1 Utenti
50


25                                                                           N Computer
                                                                               1 Utenti

  0
   1940     1950      1960   1970   1980       1990   2000    2010    2020
Evoluzione HCI
Design Cognitivo
Design Cognitivo


   {   specifiche buisiness

       specifiche visual design

       “specifiche” utenti
Design Cognitivo
        Utente come Essere Umano

 conoscere le “specifiche” dei nostri utenti
Design Cognitivo
     Che cosa Implica?

    approccio white-box
          contro
    approccio black-box
Design Cognitivo


{
{
Design Cognitivo

                            }
        Parte Razionale

        Parte Emozionale

        Parte Decisionale




      la parte Emozionale
    elabora più velocemente
     della parte Razionale
Design Cognitivo
                      Creazione Design               Domotica
                           ad hoc              Ubiquitous Computing




                                 Ottimizzazione Cognitiva
                                    Design e Re-Design




Elaborazione Design                  Aumento Livello
    Persuasivo                       User eXperience*
Design Cognitivo


        Ottimizzazione Cognitiva
           Design e Re-Design




           Aumento Livello
           User eXperience*
Design Cognitivo
         Concetti Chiave

       Risorse Cognitive
   La Mappa non é il Territorio
       Tutto é Interfaccia
Design Cognitivo
              Def: Processo Cognitivo

“sequenza di singoli eventi necessari alla formazione
     di un qualsiasi contenuto di conoscenza”
Design Cognitivo
         Millisecondi

    milionesimo di secondo
Design Cognitivo
     velocità
 impulso nervoso
fino a 400 km/h*




*da 0.5 m/s a 120 m/s


                        image credit: flickr @ Ytsejam Photography
Design Cognitivo
    “tutto”
   accade in
pochi “momenti”




*da 0.5 m/s a 120 m/s


                        image credit: flickr @ jtbrennan
Design Cognitivo



image credit: flickr @ WebWizzard           image credit: wikipedia



           Reti Neurali Vs Telecomunicazioni Mondiali
                   Cervello Vs Chicco di Riso
Design Cognitivo
   Come l’Essere Umano
      si interfaccia
     con l’ambiente?
Design Cognitivo
   5 sensi
come framework
   genetico




                 image credit: flickr @ victoriapeckham
Design Cognitivo
 sistema visivo
come interfaccia*
 con l’ambiente




    *non unica


                    image credit: flickr @ chefranden
Design Cognitivo
Design Cognitivo
     Come vengono
     elaborate le
      informazioni?
Design Cognitivo
sistema percettivo
  e l’elaborazione
 dell’informazione




     *non unica


                     image credit: flickr @ chefranden
Design Cognitivo
Design Cognitivo
    Come percepiamo
        il “nostro”
         mondo?
Design Cognitivo
leggi (e principi)
      della
   percezione
      similitudine
       prossimità
       simmetria
       continuità
        chiusura
    figure-sfondo
connessione uniforme
   destino comune
 passata esperienza

                       image credit: flickr @ devendernarang
Design Cognitivo




            Similitudine
       percepire collettivita’ o totalita’
   in base a forma, colore, dimensione, ...
Design Cognitivo




               Prossimità
         percepire collettività o totalità
   in base a prossimità spaziale o temporale
Design Cognitivo




                Simmetria
  percepire relazioni tra immagini simmetriche,
            anche se distanti tra loro
Design Cognitivo




         Continuità
     continuare mentalmente
    pattern visuale o cinestesici
Design Cognitivo




                     Chiusura
        fare esperienza di elementi non percepiti
  attraverso sensazioni, per completare figure regolari
Design Cognitivo




          Figura Sfondo
    percepire un oggetto come unione
     della sua figura e del suo sfondo
Design Cognitivo




              Destino Comune
       percepire unità di movimento tra oggetti
  che condividono una direzione nel campo percettivo
Design Cognitivo




         Passata Esperienza
    fare esperienza di elementi non percepiti
  attraverso integrazione di esperienze passate
Esempio




 image credit: Richard Fonteneau
Diario Lezioni
           LEZIONE 03

Cognitive User Interface Design
 Design Cognitivo dell’Interfaccia
      Psicologia dei Colori
        Pattern di Lettura
Processo di Design dell’Interfaccia
Psicologia Colore
         Alto Impatto sulla User eXperience

         concepita a partire dalle specifiche
redatte nella definizione del brand dell’Applicazione
Psicologia Colore
   Alto Impatto sulla User eXperience

 sviluppata parallelamente alla creazione
  della User eXperience in fase di Design
Psicologia Colore
 Colore può essere descritto in 3 modi

        1. Nome
        2. Purezza
        3. Rapporto light/dark
Psicologia Colore
  Colori sono presentati su una ruota




                       Munsell Color Scheme
Psicologia Colore
 Colori sono divisi in 2 gruppi di base:

  Warm Colors: Rosso, Arancio, Giallo
  Cool Colors: Blu, Viola, Verde
Psicologia Colore
         Come i Colori Influenzano le Emozioni?
 Blue                  Depth, stability, professionalism, loyality, reliability, honor, trust
Green            Durability, reliability, safety, honesty, optimism, harmony, freshness, relaxing
Yellow                          Comfort, liveliness, intellect, happiness, energy
 Red             Strength, boldness, excitement, determination, desire, courage, enthusiasm
Orange                  Enthusiasm, cheerfulness, affordability, stimulation, creativity
Purple                         Nobility, luxury, mystery, royalty, elegance, magic
Brown                          Endurance, confident, casual, reassuring, earthy
White                Cleanliness, purity, newness, peace, innocence, simplicity, freshness
 Gray                  Conservatism, traditionalism, intelligence, seriousness, wisdom
Black                    Power, elegance, sophistication, formality, strength, mystery
Psicologia Colore
     Come si Combinano i Colori?

        Schema Monocromatico
        Schema Colori Analoghi
     Schema Colori Complementari
  Schema Colori Complementari Divisi
         Schema Colori Triadici
        Schema Colori Tetradici
Psicologia Colore




 Monocromatico   Analoghi
Psicologia Colore




  Complementari   Complementari Divisi
Psicologia Colore




  Triadico   Tetradico
Diario Lezioni
           LEZIONE 03

Cognitive User Interface Design
 Design Cognitivo dell’Interfaccia
      Psicologia dei Colori
        Pattern di Lettura
Processo di Design dell’Interfaccia
Pattern Lettura
       Importante Dettaglio

utente raramente* (quasi mai) legge
     in realtà scansiona il testo
      in cerca di parole o frasi
 che corrispondano alla sua ricerca




   *per vari motivi che non tratteremo
Pattern Lettura
Possiamo comunque isolare alcuni Pattern* di Lettura

         utente raramente* (quasi mai) legge
              in realtà scansiona il testo
               in cerca di parole o frasi
          che corrispondano alla sua ricerca




     *valido per gli utenti che leggono da sinistra a destra
Pattern Lettura
        Pattern di Lettura Z

 tipico delle “letture” soddisfacenti
 dove l’utente é consapevolmente
     ed interessato al contenuto
Pattern Lettura
Pattern Lettura
Alcune Implicazioni del Pattern di Lettura Z

Utente salta da un paragrafo ad un altro
Utente guarderà sempre nell’angolo basso e sx
Pattern Lettura
           Pattern di Lettura F

tipico delle “ricerche” di parole frettolose
        o di ricerche caratterizzate
            da scarso interesse
Pattern Lettura
Pattern Lettura
Alcune Implicazioni del Pattern di Lettura F

Utente non legge contenuti parola dopo parola
Informazioni Sensibili nei primi due Paragrafi
Diario Lezioni
           LEZIONE 03

Cognitive User Interface Design
 Design Cognitivo dell’Interfaccia
      Psicologia dei Colori
        Pattern di Lettura
Processo di Design dell’Interfaccia
Design Cognitivo
Design Cognitivo
Design Cognitivo


   {
       isolare requisiti design
       isolare requisiti utente
       isolare gli scenari possibili
       realizzare sitemap contenuti
       sketch interfaccia
Esercitazione
Utilizzare Tool o Template* Scaricabili
     http://iu.di.unipi.it/webapp/

    1. Creare Personas (Profili Utenti)
    2. Creare Scenari Interazione
    3. Creare Sitemap Contenuti
    4. Sketch Interfaccia
    5. Documento Interazione Interfacce



     *oppure usare un proprio template
Esercitazione
PROSSIMA LEZIONE
           LEGGERE

   Prioritizzazione Contenuti
   Prototipazione Interfaccia

More Related Content

PDF
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
PDF
Variabili Cognitive dell'Esperienza Utente
PDF
Dal bit al simulacro
PDF
Designing the User Experience
PDF
Ottimizzazione e Analisi Cognitiva di Contesti Mobile Touch
PDF
UX e motivazioni
PPTX
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
PDF
GG-ES-CognitiveComputing
Ottimizzazione cognitiva in contesti mobile touch
Variabili Cognitive dell'Esperienza Utente
Dal bit al simulacro
Designing the User Experience
Ottimizzazione e Analisi Cognitiva di Contesti Mobile Touch
UX e motivazioni
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
GG-ES-CognitiveComputing

Viewers also liked (16)

PDF
The Evolution of Business Strategy: How to use Design Thinking to uncover hid...
PPT
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
PDF
Paolo Marino - ALADIN: Le nuove Interfacce a linguaggio guidato - Digital for...
PDF
Flex and AIR User Interface Design Showcases and Examples
PDF
Psicologia Dei Nuovi Media
PPT
Lez 1 parte B INTERFACCE
PPT
1.Introduzione al corso
PPT
1. Introduzione
PDF
Interfacce adattative, mobilita e contesti d'uso
PDF
Pietro leo - IBM Watson
PDF
Design e Ottimizzazione Cognitiva di Interfacce Touch Screen
PDF
App storyboard
PPT
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
PDF
IBM Watson Analytics, Big Data & Internet of Things
ODP
Il Conversational Computing e la rivoluzione dei Chatbot!
PDF
Stealing Project Management Lessons from Artificial Intelligence
The Evolution of Business Strategy: How to use Design Thinking to uncover hid...
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
Paolo Marino - ALADIN: Le nuove Interfacce a linguaggio guidato - Digital for...
Flex and AIR User Interface Design Showcases and Examples
Psicologia Dei Nuovi Media
Lez 1 parte B INTERFACCE
1.Introduzione al corso
1. Introduzione
Interfacce adattative, mobilita e contesti d'uso
Pietro leo - IBM Watson
Design e Ottimizzazione Cognitiva di Interfacce Touch Screen
App storyboard
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
IBM Watson Analytics, Big Data & Internet of Things
Il Conversational Computing e la rivoluzione dei Chatbot!
Stealing Project Management Lessons from Artificial Intelligence
Ad

Similar to Corso WebApp iOS - Lezione 03: Cognitive User Interface Design (20)

PDF
User Centered Design per il Mobile, Un Approccio Cognitivo
PPSX
Digital compensation
PDF
HCI to UX to HCI - Parte A
PDF
Ottimizzazione Cognitiva di Contesti Mobile Touch
PDF
Share your mood_ Katarzyna-Leszczynska
PPT
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
PPT
Tecnologie per la mente mind toole robotica
PPT
Primo livello
PDF
Waz.Up Presentazione
PDF
Visual design, emozione ed esperienza
PPT
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
PDF
SMAU MILANO 2023 | Introduzione al neurodesign
PDF
Lezione ID 2010 - 2 / 3
PDF
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
PPT
3. Progettare per l’utente
PDF
Ribesdesign interfacce
PDF
Progettare ecosistemi: come coordinare web, mobile, iPhone, Wii ...
PDF
Alternanza Scuola Lavoro - IBM Watson Base 2018-2019.pdf
PDF
Talen tower (information memorandum)
User Centered Design per il Mobile, Un Approccio Cognitivo
Digital compensation
HCI to UX to HCI - Parte A
Ottimizzazione Cognitiva di Contesti Mobile Touch
Share your mood_ Katarzyna-Leszczynska
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
Tecnologie per la mente mind toole robotica
Primo livello
Waz.Up Presentazione
Visual design, emozione ed esperienza
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
SMAU MILANO 2023 | Introduzione al neurodesign
Lezione ID 2010 - 2 / 3
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
3. Progettare per l’utente
Ribesdesign interfacce
Progettare ecosistemi: come coordinare web, mobile, iPhone, Wii ...
Alternanza Scuola Lavoro - IBM Watson Base 2018-2019.pdf
Talen tower (information memorandum)
Ad

More from Andrea Picchi (20)

PDF
The New Retail Paradigm: How the Psychological Foundation of Consumer Behavio...
PDF
The 3 Dimensions of Design: A Model to scale the Human-Centered Problem-Solvi...
PDF
The Evolution of Design Thinking: Shifting from a Product and Service to a Re...
PDF
Continuous Innovation: Going beyond Agile, Lean, and Design Thinking toward a...
PDF
The 3 Dimensions of Design: Scaling a Human-Centered Practice across the Orga...
PDF
Beyond Design Thinking the 3 Dimension of a Design-Driven Company.
PDF
Embedding Design Thinking at Sony to accomplish Business Strategy
PDF
How a Design-Driven Company can Multiply its Business Value
PDF
Mobile and Wearable Technologies in the Travel Industry
PDF
A Cognitive Approach to Ecosystem Design
PDF
Introduction to Agile Scrum
PDF
Analisi e Tecniche di Design Cognitivo per Contesti Mobile Touch
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 09: Testing iOS WebApp
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 07: iOS WebApp Anatomy
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 05: Mobile Touch Development
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 04: iOS UI Design
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 01: Think Touch Mobile
The New Retail Paradigm: How the Psychological Foundation of Consumer Behavio...
The 3 Dimensions of Design: A Model to scale the Human-Centered Problem-Solvi...
The Evolution of Design Thinking: Shifting from a Product and Service to a Re...
Continuous Innovation: Going beyond Agile, Lean, and Design Thinking toward a...
The 3 Dimensions of Design: Scaling a Human-Centered Practice across the Orga...
Beyond Design Thinking the 3 Dimension of a Design-Driven Company.
Embedding Design Thinking at Sony to accomplish Business Strategy
How a Design-Driven Company can Multiply its Business Value
Mobile and Wearable Technologies in the Travel Industry
A Cognitive Approach to Ecosystem Design
Introduction to Agile Scrum
Analisi e Tecniche di Design Cognitivo per Contesti Mobile Touch
Corso WebApp iOS - Lezione 09: Testing iOS WebApp
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
Corso WebApp iOS - Lezione 07: iOS WebApp Anatomy
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
Corso WebApp iOS - Lezione 05: Mobile Touch Development
Corso WebApp iOS - Lezione 04: iOS UI Design
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
Corso WebApp iOS - Lezione 01: Think Touch Mobile

Corso WebApp iOS - Lezione 03: Cognitive User Interface Design

  • 1. Corso WebApp iOS “Cognitive UI Design” Lezione 03/10 ”Simplicity is the ultimate Sophistication” Leonardo da Vinci Painter, Sculptor, Architect, Musician, Scientist, Mathematician, Engineer, Inventor.
  • 2. Chapter 04 User Interface Design for iOS Devices http://www.apress.com/9781430232469
  • 3. Diario Lezioni LEZIONE 03 Cognitive User Interface Design Design Cognitivo dell’Interfaccia Psicologia dei Colori Pattern di Lettura Processo di Design dell’Interfaccia
  • 4. Evoluzione HCI Mainframe Personal Ubiquitous 1 Computer 100 N Utenti 75 1 Computer 1 Utenti 50 25 N Computer 1 Utenti 0 1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010 2020
  • 7. Design Cognitivo { specifiche buisiness specifiche visual design “specifiche” utenti
  • 8. Design Cognitivo Utente come Essere Umano conoscere le “specifiche” dei nostri utenti
  • 9. Design Cognitivo Che cosa Implica? approccio white-box contro approccio black-box
  • 11. Design Cognitivo } Parte Razionale Parte Emozionale Parte Decisionale la parte Emozionale elabora più velocemente della parte Razionale
  • 12. Design Cognitivo Creazione Design Domotica ad hoc Ubiquitous Computing Ottimizzazione Cognitiva Design e Re-Design Elaborazione Design Aumento Livello Persuasivo User eXperience*
  • 13. Design Cognitivo Ottimizzazione Cognitiva Design e Re-Design Aumento Livello User eXperience*
  • 14. Design Cognitivo Concetti Chiave Risorse Cognitive La Mappa non é il Territorio Tutto é Interfaccia
  • 15. Design Cognitivo Def: Processo Cognitivo “sequenza di singoli eventi necessari alla formazione di un qualsiasi contenuto di conoscenza”
  • 16. Design Cognitivo Millisecondi milionesimo di secondo
  • 17. Design Cognitivo velocità impulso nervoso fino a 400 km/h* *da 0.5 m/s a 120 m/s image credit: flickr @ Ytsejam Photography
  • 18. Design Cognitivo “tutto” accade in pochi “momenti” *da 0.5 m/s a 120 m/s image credit: flickr @ jtbrennan
  • 19. Design Cognitivo image credit: flickr @ WebWizzard image credit: wikipedia Reti Neurali Vs Telecomunicazioni Mondiali Cervello Vs Chicco di Riso
  • 20. Design Cognitivo Come l’Essere Umano si interfaccia con l’ambiente?
  • 21. Design Cognitivo 5 sensi come framework genetico image credit: flickr @ victoriapeckham
  • 22. Design Cognitivo sistema visivo come interfaccia* con l’ambiente *non unica image credit: flickr @ chefranden
  • 24. Design Cognitivo Come vengono elaborate le informazioni?
  • 25. Design Cognitivo sistema percettivo e l’elaborazione dell’informazione *non unica image credit: flickr @ chefranden
  • 27. Design Cognitivo Come percepiamo il “nostro” mondo?
  • 28. Design Cognitivo leggi (e principi) della percezione similitudine prossimità simmetria continuità chiusura figure-sfondo connessione uniforme destino comune passata esperienza image credit: flickr @ devendernarang
  • 29. Design Cognitivo Similitudine percepire collettivita’ o totalita’ in base a forma, colore, dimensione, ...
  • 30. Design Cognitivo Prossimità percepire collettività o totalità in base a prossimità spaziale o temporale
  • 31. Design Cognitivo Simmetria percepire relazioni tra immagini simmetriche, anche se distanti tra loro
  • 32. Design Cognitivo Continuità continuare mentalmente pattern visuale o cinestesici
  • 33. Design Cognitivo Chiusura fare esperienza di elementi non percepiti attraverso sensazioni, per completare figure regolari
  • 34. Design Cognitivo Figura Sfondo percepire un oggetto come unione della sua figura e del suo sfondo
  • 35. Design Cognitivo Destino Comune percepire unità di movimento tra oggetti che condividono una direzione nel campo percettivo
  • 36. Design Cognitivo Passata Esperienza fare esperienza di elementi non percepiti attraverso integrazione di esperienze passate
  • 37. Esempio image credit: Richard Fonteneau
  • 38. Diario Lezioni LEZIONE 03 Cognitive User Interface Design Design Cognitivo dell’Interfaccia Psicologia dei Colori Pattern di Lettura Processo di Design dell’Interfaccia
  • 39. Psicologia Colore Alto Impatto sulla User eXperience concepita a partire dalle specifiche redatte nella definizione del brand dell’Applicazione
  • 40. Psicologia Colore Alto Impatto sulla User eXperience sviluppata parallelamente alla creazione della User eXperience in fase di Design
  • 41. Psicologia Colore Colore può essere descritto in 3 modi 1. Nome 2. Purezza 3. Rapporto light/dark
  • 42. Psicologia Colore Colori sono presentati su una ruota Munsell Color Scheme
  • 43. Psicologia Colore Colori sono divisi in 2 gruppi di base: Warm Colors: Rosso, Arancio, Giallo Cool Colors: Blu, Viola, Verde
  • 44. Psicologia Colore Come i Colori Influenzano le Emozioni? Blue Depth, stability, professionalism, loyality, reliability, honor, trust Green Durability, reliability, safety, honesty, optimism, harmony, freshness, relaxing Yellow Comfort, liveliness, intellect, happiness, energy Red Strength, boldness, excitement, determination, desire, courage, enthusiasm Orange Enthusiasm, cheerfulness, affordability, stimulation, creativity Purple Nobility, luxury, mystery, royalty, elegance, magic Brown Endurance, confident, casual, reassuring, earthy White Cleanliness, purity, newness, peace, innocence, simplicity, freshness Gray Conservatism, traditionalism, intelligence, seriousness, wisdom Black Power, elegance, sophistication, formality, strength, mystery
  • 45. Psicologia Colore Come si Combinano i Colori? Schema Monocromatico Schema Colori Analoghi Schema Colori Complementari Schema Colori Complementari Divisi Schema Colori Triadici Schema Colori Tetradici
  • 47. Psicologia Colore Complementari Complementari Divisi
  • 48. Psicologia Colore Triadico Tetradico
  • 49. Diario Lezioni LEZIONE 03 Cognitive User Interface Design Design Cognitivo dell’Interfaccia Psicologia dei Colori Pattern di Lettura Processo di Design dell’Interfaccia
  • 50. Pattern Lettura Importante Dettaglio utente raramente* (quasi mai) legge in realtà scansiona il testo in cerca di parole o frasi che corrispondano alla sua ricerca *per vari motivi che non tratteremo
  • 51. Pattern Lettura Possiamo comunque isolare alcuni Pattern* di Lettura utente raramente* (quasi mai) legge in realtà scansiona il testo in cerca di parole o frasi che corrispondano alla sua ricerca *valido per gli utenti che leggono da sinistra a destra
  • 52. Pattern Lettura Pattern di Lettura Z tipico delle “letture” soddisfacenti dove l’utente é consapevolmente ed interessato al contenuto
  • 54. Pattern Lettura Alcune Implicazioni del Pattern di Lettura Z Utente salta da un paragrafo ad un altro Utente guarderà sempre nell’angolo basso e sx
  • 55. Pattern Lettura Pattern di Lettura F tipico delle “ricerche” di parole frettolose o di ricerche caratterizzate da scarso interesse
  • 57. Pattern Lettura Alcune Implicazioni del Pattern di Lettura F Utente non legge contenuti parola dopo parola Informazioni Sensibili nei primi due Paragrafi
  • 58. Diario Lezioni LEZIONE 03 Cognitive User Interface Design Design Cognitivo dell’Interfaccia Psicologia dei Colori Pattern di Lettura Processo di Design dell’Interfaccia
  • 61. Design Cognitivo { isolare requisiti design isolare requisiti utente isolare gli scenari possibili realizzare sitemap contenuti sketch interfaccia
  • 62. Esercitazione Utilizzare Tool o Template* Scaricabili http://iu.di.unipi.it/webapp/ 1. Creare Personas (Profili Utenti) 2. Creare Scenari Interazione 3. Creare Sitemap Contenuti 4. Sketch Interfaccia 5. Documento Interazione Interfacce *oppure usare un proprio template
  • 64. PROSSIMA LEZIONE LEGGERE Prioritizzazione Contenuti Prototipazione Interfaccia