Un virus, in informatica, è un software appartenente alla
categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta
dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente
senza farsi rilevare dall'utente. Coloro che creano virus
sono detti virus writer o hacker, che sfruttano le
vulnerabilità di un sistema operativo arrecando danni al
sistema, rallentando o rendendo inutilizzabile il dispositivo
infetto.
Un trojan o trojan
horse (in italiano Cavallo di Troia),
nell'ambito della sicurezza
informatica, indica un tipo
di malware.
Il trojan nasconde il suo
funzionamento all'interno di un
altro programma apparentemente
utile e innocuo. L'utente, eseguendo
o installando quest'ultimo
programma, in effetti attiva anche il
codice del trojan nascosto.
Questo trojan viene diffuso come archivio ZIP allegato ad
una mail. L'archivio contiene uno script che viene eseguito
una volta che viene aperto l'archivio. Lo script eseguito fa
scaricare un altro virus che solitamente è un Cryptolocker.
Per proteggersi bisogna quindi mantenere sempre
l'antivirus aggiornato e non aprire mail o scaricare allegati
da mail di provenienza sospetta[13].
nella sicurezza
informatica un worm (letteralmente
"verme") è una particolare categoria
di malware in grado di autoreplicarsi. È
simile ad un virus ma, a differenza di
questo, non necessita di legarsi ad
altri programmi eseguibili per
diffondersi, ma a tale scopo utilizza
altri computer, ad esempio tramite e-
mail e una rete di computer.
Si tratta di un nuovo Internet worm molto pericoloso (i
worm sono particolari tipi di virus che si diffondono in reti
di computer) a 32 bit, residente in memoria e combinato
con routine di infezione tipiche di un virus. Si diffonde via
Internet tramite messaggi che contengono allegati infetti,
inoltre e’ in grado di infettare eseguibili Windows a 32 bit e
di diffondersi attraverso rete locale.

More Related Content

PPTX
SANS @Night Talk: SQL Injection Exploited
PPT
PPTX
Virus vs anti virus
PPTX
Welcome to my presentation
PPTX
Computer virus
PPTX
Wireless and mobile security
PPTX
Computer viruses
PPTX
Advanced Client Side Exploitation Using BeEF
 
SANS @Night Talk: SQL Injection Exploited
Virus vs anti virus
Welcome to my presentation
Computer virus
Wireless and mobile security
Computer viruses
Advanced Client Side Exploitation Using BeEF
 

What's hot (20)

PPTX
Los virus y vacunas informaticas
PDF
Ransomware protection
PPTX
Computer virus 1
PDF
Modern Malware and Threats
PPT
Computer maintenance
PDF
Owasp Top 10 Mobile Risks
PPTX
Virus
PPTX
Types of computer viruses
PPTX
informatique1as_project-virus.pptx
PPTX
IPSD - HIV untuk PPCP rev.pptx
PPTX
Introduction to computer virus
PPTX
Virus & Antivirus
PPT
Malicious
PDF
Ransomware: Wannacry
PPTX
Mobile security
PPTX
Torjan horse virus
PPT
Cyber Crime and Security
PDF
Combat the Latest Two-Factor Authentication Evasion Techniques
PPTX
Types of malware
PPTX
Denial of service attack
Los virus y vacunas informaticas
Ransomware protection
Computer virus 1
Modern Malware and Threats
Computer maintenance
Owasp Top 10 Mobile Risks
Virus
Types of computer viruses
informatique1as_project-virus.pptx
IPSD - HIV untuk PPCP rev.pptx
Introduction to computer virus
Virus & Antivirus
Malicious
Ransomware: Wannacry
Mobile security
Torjan horse virus
Cyber Crime and Security
Combat the Latest Two-Factor Authentication Evasion Techniques
Types of malware
Denial of service attack
Ad

Similar to Cos'è un Virus (20)

PDF
Presentazione 2
PPTX
Virus informatici
PPTX
I virus colangelo matteo 5 g
PPTX
I virus colangelo matteo 5 g
PPTX
I virus colangelo matteo 5 g
PPTX
Virus Informatici
ODP
Sicurezza - Il Malware
PPT
Lezione 6 sicurezza sul web
ODP
Virus informatici
PPTX
La sicurezza delle reti
PPTX
Virus informatici
PPTX
PDF
Webinar 2020.04.07- Pillole di sicurezza digitale
PPT
Firewall E Virus
PDF
La navigazione sicura nel web
ODP
Antivirus, Firewall e un po' di intelligenza: la ricetta per la sicurezza
PPTX
Chi ha paura di internet
PPTX
7_sicurezza_computer
Presentazione 2
Virus informatici
I virus colangelo matteo 5 g
I virus colangelo matteo 5 g
I virus colangelo matteo 5 g
Virus Informatici
Sicurezza - Il Malware
Lezione 6 sicurezza sul web
Virus informatici
La sicurezza delle reti
Virus informatici
Webinar 2020.04.07- Pillole di sicurezza digitale
Firewall E Virus
La navigazione sicura nel web
Antivirus, Firewall e un po' di intelligenza: la ricetta per la sicurezza
Chi ha paura di internet
7_sicurezza_computer
Ad

More from Luca Farnese (8)

PPTX
Cittadinanza
PPTX
Alternanza
PPTX
The modern and dystopian novel
PPTX
Idrosfera (recuperato)
PPTX
Ia robert del balzo
PPTX
Cellule staminali
PPTX
Cittadinanza
PPTX
LA DONNA NELL'ARTE
Cittadinanza
Alternanza
The modern and dystopian novel
Idrosfera (recuperato)
Ia robert del balzo
Cellule staminali
Cittadinanza
LA DONNA NELL'ARTE

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx

Cos'è un Virus

  • 1. Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente. Coloro che creano virus sono detti virus writer o hacker, che sfruttano le vulnerabilità di un sistema operativo arrecando danni al sistema, rallentando o rendendo inutilizzabile il dispositivo infetto.
  • 2. Un trojan o trojan horse (in italiano Cavallo di Troia), nell'ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware. Il trojan nasconde il suo funzionamento all'interno di un altro programma apparentemente utile e innocuo. L'utente, eseguendo o installando quest'ultimo programma, in effetti attiva anche il codice del trojan nascosto.
  • 3. Questo trojan viene diffuso come archivio ZIP allegato ad una mail. L'archivio contiene uno script che viene eseguito una volta che viene aperto l'archivio. Lo script eseguito fa scaricare un altro virus che solitamente è un Cryptolocker. Per proteggersi bisogna quindi mantenere sempre l'antivirus aggiornato e non aprire mail o scaricare allegati da mail di provenienza sospetta[13].
  • 4. nella sicurezza informatica un worm (letteralmente "verme") è una particolare categoria di malware in grado di autoreplicarsi. È simile ad un virus ma, a differenza di questo, non necessita di legarsi ad altri programmi eseguibili per diffondersi, ma a tale scopo utilizza altri computer, ad esempio tramite e- mail e una rete di computer.
  • 5. Si tratta di un nuovo Internet worm molto pericoloso (i worm sono particolari tipi di virus che si diffondono in reti di computer) a 32 bit, residente in memoria e combinato con routine di infezione tipiche di un virus. Si diffonde via Internet tramite messaggi che contengono allegati infetti, inoltre e’ in grado di infettare eseguibili Windows a 32 bit e di diffondersi attraverso rete locale.