SlideShare a Scribd company logo
LUOGO            PRIMA EDIZIONE             SECONDA EDIZIONE
              MILANO           19-20 NOVEMBRE 2007        1-2 APRILE 2008                                                                                             COD. CORSO
                                                                                                                                                                      TM67/01-02

              Customer Service Metrics
                                                                                                                                                                                            NUOVO
              Misurare l’impatto dell’investimento in Customer Service sul bilancio aziendale                                                                                               CORSO!



                                                              PRIMA           GIORNATA                                                       SECONDA                GIORNATA
OBIETTIVI




              Analisi dei punti chiave
              e dei nuovi principi in materia
              di Customer Satisfaction                 8.45   Registrazione dei partecipanti                                         8.45    Registrazione dei partecipanti
              e metriche di gestione clienti

              Valutare l’investimento
              nei processi di gestione dei clienti:
              dove investire e dove ridurre i costi    9.00   Le 4 strategie di customer service                                     9.00    Analisi del canale telefonico e delle sue metriche
              Come trasformare il servizio clienti
              in un’unità di business                         I   Costo                                                                      I   La progettazione del contact center come centro di profitto

              Sviluppare delle metriche effettive
              per dimostrare il rapporto                      I   Necessità                                                                  I   Individuazione dei KPI
              fra soddisfazione-lealtà
              e soddisfazione-redditività
                                                              I   Vantaggio competitivo
              Identificare le metriche
              più adeguate per monitorare                     I   Espressione del brand                                              10.45 Coffee Break
              il lavoro delle piattaforme
              di gestione di clienti

              Analisi del comportamento
              del cliente sui canali web
                                                       10.45 Coffee Break                                                            11.00 Analisi del canale on-line e delle sue metriche


                                                                                                                                             I   La progettazione del servizio:
DOCENTE




              Armando De Lucia, Director,              11.00 Introduzione alle metriche di gestione dei clienti:                                 I   La lettura delle statistiche di accesso e navigazione
              CRMPARTNERS
                                                              dalla Customer Satisfaction al LifeTimeValue                                           nel sito web
              Laurea in Psicologia presso
              l’Università “La Sapienza” di Roma
              e successiva specializzazione                                                                                                      I   Il canale email e le sue metriche
              in e-Business Management presso
              l’ISTUD, Istituto Studi Direzionali
              di Stresa. Consulente di direzione,      13.00 Colazione di lavoro
              è uno dei fondatori
              di www.crmvillage.it, comunità
              di pratiche sul Customer Relationship                                                                                  13.00 Colazione di lavoro
              Management. Ha lavorato - in
              collaborazione con Cap Gemini Ernst      14.15 Analisi dei metodi che vengono applicati nei modelli
              & Young, Klaus Davi & Co, RasBank,
              - su progetti di comunicazione
              strategica, comunicazione interna,              di Customer Service Metrics                                            14.15 Oltre le metriche: l’approccio sistemico alla gestione
              relazioni pubbliche e Customer
              Relatiosnhip Management.
              Ha collaborato, in qualità di docente,          I   L’identificazione dell’ambito di attività: metriche costruite              del cliente
              con ISTUD, IFOA, STOGEA,
              Università IULM di Milano, Ateneo
              Impresa, ICT Marketing University.                  su misura                                                                  I   Dalla gestione del reclamo alla gestione delle aspettative
              Oggi è titolare della CRMPartners,
              studio associato di consulenza                  I   Come identificare dove investire e dove ridurre le spese                   I   La “segmentazione del servizio”
              direzionale, e consigliere
              d’amministrazione di CrmIDEA,
              società di consulenza e formazione              I   Come identificare gli elementi che aumentano la redditività                I   Il mito de “Il cliente ha sempre ragione”: un approccio
              per Pmi.
                                                                                                                                                 razionale alla psicologia del cliente


                                                       15.45 Tea Break                                                                       I   Il caso Nordstrom
DESTINATARI




              Responsabile Servizio Clienti
              Responsabile CRM
              Direttore Call Center
                                                       16.00 L’analisi del Valore                                                    16.00 Tea Break
              Responsabile Post Vendita
              Uffici Contenziosi                              I   Metodologie in uso per la valorizzazione degli asset intangibili
              Uffici Reclami
              Direttore Commerciale                           I   Le metriche per valutare lo stato di salute della customer base    16.15       Caso Pratico: verso un modello globale di gestione


                                                                                                                                                 della soddisfazione e della lealtà del cliente

                     Dimostri che e                               Esercitazione: misurare il valore dei clienti attivi                           Discussione tra i partecipanti
                                rvic
                 il Customer Seento
                   è un investim esa!
                                sp
                e non solo una

                                                       17.30 Conclusione della prima giornata                                        17.30 Conclusione del corso e consegna degli attestati
Certificato d’iscrizione
                                                                                                                                                                                                             INTERNET
D E S I D E R O PA R T E C I PA R E A I S E G U E N T I C O R S I

I
                                                                                                                                                       QUOTE DI PARTECIPAZIONE
                                                                                                                                                       CORSO 2 GIORNI: € 1.640,00
                                                                                                                                                       + 20% IVA per partecipante per corso
       TM67/01-02                                                                        PRIMA EDIZIONE
I Customer Service Metrics                                                               I Milano, 19-20 novembre 2007
                                                                                         SECONDA EDIZIONE
                                                                                         I Milano, 1-2 aprile 2008                                     QUOTA MULTIPLA
                                                                                                                                                       CORSO 2 GIORNI: € 1.450,00
                                                                                         SECONDA EDIZIONE                                              + 20% IVA per partecipante per corso
                                                                                         I Milano, 3-4 aprile 2008
                                                                                                                                                       Quota speciale riservata a 3 o più partecipanti
                                                                                                                                                       della stessa azienda



    La sede dei corsi verrà comunicata per iscritto una settimana prima della data dell’evento
                                                                                                                                                       COME ISCRIVERSI
            C O M P I L A R E                                       T U T T I                      I        C A M P I                                  Segreteria Organizzativa:
D AT I D E L L A S O C I E T À                                                                                                                         Reed Business Information - Div. Lra
                                                                                                                                                       Viale Richard 1/a - 20143 Milano
Ragione Sociale
Partita I.V.A.                                                                                                                                         Tel:    02 81830.274
Codice Fiscale (se diverso da Partita I.V.A.)
                                                                                                                                                       Fax: 02 81830.411
Indirizzo di fatturazione
                                                                                                                                                       E-mail: servizio.clienti@lra.it
CAP                                Città                                                                                  Prov.
                                                                                                                                                       INFORMAZIONI GENERALI
Tel.                                                             Fax
                                                                                                                                                       QUOTA DI ISCRIZIONE
Settore di attività                                                                                    n. dipendenti                                   Include la partecipazione al corso, il materiale
                                                                                                                                                       didattico, i coffee break e le colazioni di lavoro.
Nome di riferimento per la fatturazione
                                                                                                                                                       ISCRIZIONE MULTIPLA
Fatturato annuo                                                                                                                                        Quota speciale per 3 o più Partecipanti della stessa
                                                                                                                                                       Società.
D AT I A Z I E N D A L I D E L PA R T E C I PA N T E                                                                                                   PRENOTARSI E ISCRIVERSI
                                                                                                                                                       Per effettuare l’iscrizione, compilate in ogni sua
Nome                                                             Cognome                                                                               parte il Certificato di iscrizione, firmatelo e inviatelo
                                                                                                                                                       all’indirizzo indicato. Al termine del corso i
Funzione                                                         Ragione sociale                                                                       partecipanti riceveranno l’attestato di
                                                                                                                                                       partecipazione.
Indirizzo
                                                                                                                                                       MODALITÀ DI PAGAMENTO
CAP                                Città                                                                                  Prov.                        Si prega di provvedere al saldo della quota di
                                                                                                                                                       iscrizione prima della data dell’incontro. Per
Tel.                                   Fax                                   E-mail                                                                    l’emissione della fattura si prega di fornire tutti i dati
                                                                                                                                                       richiesti di seguito. La fattura del corso verrà
Consenso alla partecipazione dato da:                                                                                                                  spedita a ricevimento del pagamento e comunque
Funzione:                                                                                                                                              prima dell’inizio del corso.
                                                                                                                                                       VARIAZIONI DI PROGRAMMA
I Menu classico                   I Menu vegetariano                                                                                                   LRA si riserva la facoltà di rinviare, modificare
                                                                                                                                                       o annullare il corso programmato dandone
Timbro                                                          Firma                                                                                  comunicazione via fax o e-mail ai partecipanti entro
                                                                                                                                                       3 giorni lavorativi prima della data di inizio corso;
M O D A L I T À D I PA G A M E N T O                                                                                                                   in tal caso suo unico obbligo è provvedere al
                                                                                                                                                       rimborso dell’importo ricevuto senza ulteriori oneri.
L’importo sopra indicato Vi verrà trasmesso, prima della data dell’evento, mediante:                                                                   RECESSO/MODALITÀ DI DISDETTA
I assegno bancario - assegno circolare                                                                                                                 In caso di impossibilità di partecipazione saremo
                                                                                                                                                       sempre lieti di accettare un suo collega in
I bonifico bancario sul c/c 100000017196 (San Paolo IMI Ag. 1 - Milano)                                                                                sostituzione purchè il nominativo venga comunicato
    ABI 01025 - CAB 01601 IBAN IT 18 X 01025 01601 100000017196                                                                                        via fax almeno un giorno prima della data del corso.
    intestato a Reed Business Information S.p.A. rif. LRA - Partita I.V.A. e Codice Fiscale 09293820156                                                È possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre
    Viale Richard, 1a - 20143 Milano                                                                                                                   il 10° giorno lavorativo precedente la data di inizio
                                                                                                                                                       del corso comunicando la decisione del recesso
I c/c postale n. 33668666 (Reed Business Information S.p.A. - LRA)                                                                                     per iscritto via fax allo 02.81830.411 oppure via
I carta di credito I American Express            I Master Card        I CartaSi       I EuroCard                                                       posta per raccomandata con ricevuta di ritorno. In
N°                                               Scadenza                                                                                              tal caso verrà restituita l’intera quota di iscrizione
                                                                                                                                                       versata. Qualora la comunicazione della decisione
Codice CCV2 (ultime 3 cifre sul retro)                                                                                                                 di recesso avvenga dopo tale termine oppure
                                                                                                                                                       avvenga di fatto per la mancata presenza al corso,
Titolare                                                        Firma                                                                                  sarà comunque dovuto l’intero importo. Qualora
                                                                                                                                                       oltre i termini di recesso venga posticipata la
                                                                                                                                                       partecipazione alla edizione successiva del corso,
T U T E L A D AT I P E R S O N A L I - I N F O R M AT I VA                                                                                             sarà addebitata la penale amministrativa aggiuntiva
Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003: I Suoi dati saranno trattati, con modalità anche informatiche e senza particolari criteri di       di Euro 200,00 + 20% IVA.
elaborazione, da Reed Business Information S.p.A., titolare del trattamento - Viale Richard 1/a, 20143 Milano (MI), per evadere la Sua
richiesta di partecipazione al corso o convegno scelto e svolgere le attività a ciò connesse. Il conferimento dei dati anagrafici e di
fatturazione sono obbligatori per il suddetto fine, il mancato rilascio dei restanti è facoltativo e non pregiudica il Suo diritto ad evadere la       L R A È C E R T I F I C ATA I S O 9 0 0 1 : 2 0 0 0
Sua richiesta. I Vostri dati personali possono essere trattati anche da soggetti terzi che svolgono attività strumentali al predetto fine, quali
gli istituti di credito e altri soggetti che gestiscono i pagamenti, autonomi titolari di trattamento, tenuti a fornire specifica informativa ai
sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003 sui trattamenti da essi eseguiti. Inoltre, previo consenso, i dati potranno essere trattati per fini di invio di
informazioni commerciali, anche via fax e via e-mail, su altri servizi o prodotti del titolare. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento
dei dati per le finalità suddette sono gli addetti all’elaborazione dati e sistemi informativi e predisposizione di messaggi e-mail, al call
center, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003 può esercitare i relativi diritti fra cui consultare,          L R A È U N ’ AT T I V I T À D I
modificare, aggiornare o cancellare i Suoi dati, rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo.
Acconsente di ricevere materiale informativo su altri servizi e prodotti della nostra società, anche via e-mail e fax? sì I no I

More Related Content

PDF
Customer Experience Management
PDF
Customer experience e social networks
PPTX
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
PDF
Thomas Schael: Dal Customer Relationship Management (CRM) al Customer Experie...
PPTX
Dal crm al social crm
PDF
Integrazione del CRM nei processi aziendali
PDF
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
PDF
CRM e Customer Centricity
Customer Experience Management
Customer experience e social networks
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
Thomas Schael: Dal Customer Relationship Management (CRM) al Customer Experie...
Dal crm al social crm
Integrazione del CRM nei processi aziendali
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
CRM e Customer Centricity

What's hot (20)

PPS
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
PDF
Presentazione Alberto Cellini
PDF
Smau Roma 2010 Raffaele Crispino
PDF
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
PDF
Implementazione di un CRM
PDF
Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...
PPT
Marketing Relazionale
PDF
Marketing Relazionale e CRM_2015_Roberta Bano
PPT
Marketing Relazionale Pubblico
PDF
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
PDF
e-Business, e-Marketing And Social Media 2008 Course Ge Ma Business School ...
PDF
Strumenti di_analisi_e_interventi_per_la_creazione_di_una_strategia_di_cem_05...
PPTX
Calcolare il ROI in un progetto CRM
PDF
Loyalty e Marketing Relazionale
PDF
Business Model spiegato a mia nonna
PDF
Perché e come la Customer Experience è un prodotto strategico dell’azienda
PPTX
Soluzioni CRM
PDF
Controllo di gestione
PDF
WeBank e la customer experience
PDF
A. Rossi Customer Satisfaction Pro Attiva Nellera Del Web 2.0 13.05.2009 ...
Analisi Dei Processi Di Crm Nel Web
Presentazione Alberto Cellini
Smau Roma 2010 Raffaele Crispino
Triboo WEBinar Vendere in tempo di crisi
Implementazione di un CRM
Migliorare la gestione delle relazioni con i clienti aumentando il fatturato ...
Marketing Relazionale
Marketing Relazionale e CRM_2015_Roberta Bano
Marketing Relazionale Pubblico
Le traiettorie evolutive del CRM: un nuovo approccio "Social" per la gestione...
e-Business, e-Marketing And Social Media 2008 Course Ge Ma Business School ...
Strumenti di_analisi_e_interventi_per_la_creazione_di_una_strategia_di_cem_05...
Calcolare il ROI in un progetto CRM
Loyalty e Marketing Relazionale
Business Model spiegato a mia nonna
Perché e come la Customer Experience è un prodotto strategico dell’azienda
Soluzioni CRM
Controllo di gestione
WeBank e la customer experience
A. Rossi Customer Satisfaction Pro Attiva Nellera Del Web 2.0 13.05.2009 ...
Ad

Similar to Customer service metrics (20)

PDF
Seminario CRM
PPTX
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
PDF
CRM customer relationship management tra organizzazione e tecnologia
PDF
•Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico ...
PDF
Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico p...
PDF
• Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico...
PPTX
Perrone Tesi Balance Score Card & Customer Equity
PPTX
Service - Leonardo Cospito
PPT
[Case study] SugarCRM anlisi dei processi di crm nel web (electronic custom...
PDF
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
PDF
Smau Bari 2010 Paolo Mancini
PDF
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
PDF
Introduzione al CRM
PPTX
Paolo Poto DocFlow
PDF
A. Rossi - SMAU - Customer satisfaction istruzioni per l'uso - 15.10.2008
PDF
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
PDF
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
PPTX
Strategie di CRM
PDF
Crm e marketing nel retail
PDF
testing 100
Seminario CRM
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
CRM customer relationship management tra organizzazione e tecnologia
•Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico ...
Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico p...
• Il ciclo di vita del Cliente nell’era del 2.0: il CRM cne asset straategico...
Perrone Tesi Balance Score Card & Customer Equity
Service - Leonardo Cospito
[Case study] SugarCRM anlisi dei processi di crm nel web (electronic custom...
Quello Che Nessuno Dice Sul Web Marketing e Sul Social Media Marketing
Smau Bari 2010 Paolo Mancini
Corso di formazione: il crm nei punti vendita
Introduzione al CRM
Paolo Poto DocFlow
A. Rossi - SMAU - Customer satisfaction istruzioni per l'uso - 15.10.2008
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
Strategie di CRM
Crm e marketing nel retail
testing 100
Ad

More from Armando De Lucia (13)

PDF
CRMpartners SRL - Soluzioni CRM & per la Digital Transformation
PPTX
CRMpartners - Consulenti di CRM & Digital Transformation
PPTX
Cosa è Freshdesk
PPTX
CRMpartners speech @freshdeskmeetup Milan
PDF
Scenario social crm 2013
PDF
Invito happy hour_tech
PDF
Strategie di marketing anti crisi
PDF
Master marketing e crm
PDF
Valore strategico del_cliente_crm_analisi_del_valore
PDF
Que es Klout - Las metricas para redes sociales
PDF
Gestire la nuova facebook fanpage
PDF
Porque utilizar GOOGLE adwords
PDF
Manifesto del Marketing 2.0
CRMpartners SRL - Soluzioni CRM & per la Digital Transformation
CRMpartners - Consulenti di CRM & Digital Transformation
Cosa è Freshdesk
CRMpartners speech @freshdeskmeetup Milan
Scenario social crm 2013
Invito happy hour_tech
Strategie di marketing anti crisi
Master marketing e crm
Valore strategico del_cliente_crm_analisi_del_valore
Que es Klout - Las metricas para redes sociales
Gestire la nuova facebook fanpage
Porque utilizar GOOGLE adwords
Manifesto del Marketing 2.0

Recently uploaded (8)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx

Customer service metrics

  • 1. LUOGO PRIMA EDIZIONE SECONDA EDIZIONE MILANO 19-20 NOVEMBRE 2007 1-2 APRILE 2008 COD. CORSO TM67/01-02 Customer Service Metrics NUOVO Misurare l’impatto dell’investimento in Customer Service sul bilancio aziendale CORSO! PRIMA GIORNATA SECONDA GIORNATA OBIETTIVI Analisi dei punti chiave e dei nuovi principi in materia di Customer Satisfaction 8.45 Registrazione dei partecipanti 8.45 Registrazione dei partecipanti e metriche di gestione clienti Valutare l’investimento nei processi di gestione dei clienti: dove investire e dove ridurre i costi 9.00 Le 4 strategie di customer service 9.00 Analisi del canale telefonico e delle sue metriche Come trasformare il servizio clienti in un’unità di business I Costo I La progettazione del contact center come centro di profitto Sviluppare delle metriche effettive per dimostrare il rapporto I Necessità I Individuazione dei KPI fra soddisfazione-lealtà e soddisfazione-redditività I Vantaggio competitivo Identificare le metriche più adeguate per monitorare I Espressione del brand 10.45 Coffee Break il lavoro delle piattaforme di gestione di clienti Analisi del comportamento del cliente sui canali web 10.45 Coffee Break 11.00 Analisi del canale on-line e delle sue metriche I La progettazione del servizio: DOCENTE Armando De Lucia, Director, 11.00 Introduzione alle metriche di gestione dei clienti: I La lettura delle statistiche di accesso e navigazione CRMPARTNERS dalla Customer Satisfaction al LifeTimeValue nel sito web Laurea in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e successiva specializzazione I Il canale email e le sue metriche in e-Business Management presso l’ISTUD, Istituto Studi Direzionali di Stresa. Consulente di direzione, 13.00 Colazione di lavoro è uno dei fondatori di www.crmvillage.it, comunità di pratiche sul Customer Relationship 13.00 Colazione di lavoro Management. Ha lavorato - in collaborazione con Cap Gemini Ernst 14.15 Analisi dei metodi che vengono applicati nei modelli & Young, Klaus Davi & Co, RasBank, - su progetti di comunicazione strategica, comunicazione interna, di Customer Service Metrics 14.15 Oltre le metriche: l’approccio sistemico alla gestione relazioni pubbliche e Customer Relatiosnhip Management. Ha collaborato, in qualità di docente, I L’identificazione dell’ambito di attività: metriche costruite del cliente con ISTUD, IFOA, STOGEA, Università IULM di Milano, Ateneo Impresa, ICT Marketing University. su misura I Dalla gestione del reclamo alla gestione delle aspettative Oggi è titolare della CRMPartners, studio associato di consulenza I Come identificare dove investire e dove ridurre le spese I La “segmentazione del servizio” direzionale, e consigliere d’amministrazione di CrmIDEA, società di consulenza e formazione I Come identificare gli elementi che aumentano la redditività I Il mito de “Il cliente ha sempre ragione”: un approccio per Pmi. razionale alla psicologia del cliente 15.45 Tea Break I Il caso Nordstrom DESTINATARI Responsabile Servizio Clienti Responsabile CRM Direttore Call Center 16.00 L’analisi del Valore 16.00 Tea Break Responsabile Post Vendita Uffici Contenziosi I Metodologie in uso per la valorizzazione degli asset intangibili Uffici Reclami Direttore Commerciale I Le metriche per valutare lo stato di salute della customer base 16.15 Caso Pratico: verso un modello globale di gestione della soddisfazione e della lealtà del cliente Dimostri che e Esercitazione: misurare il valore dei clienti attivi Discussione tra i partecipanti rvic il Customer Seento è un investim esa! sp e non solo una 17.30 Conclusione della prima giornata 17.30 Conclusione del corso e consegna degli attestati
  • 2. Certificato d’iscrizione INTERNET D E S I D E R O PA R T E C I PA R E A I S E G U E N T I C O R S I I QUOTE DI PARTECIPAZIONE CORSO 2 GIORNI: € 1.640,00 + 20% IVA per partecipante per corso TM67/01-02 PRIMA EDIZIONE I Customer Service Metrics I Milano, 19-20 novembre 2007 SECONDA EDIZIONE I Milano, 1-2 aprile 2008 QUOTA MULTIPLA CORSO 2 GIORNI: € 1.450,00 SECONDA EDIZIONE + 20% IVA per partecipante per corso I Milano, 3-4 aprile 2008 Quota speciale riservata a 3 o più partecipanti della stessa azienda La sede dei corsi verrà comunicata per iscritto una settimana prima della data dell’evento COME ISCRIVERSI C O M P I L A R E T U T T I I C A M P I Segreteria Organizzativa: D AT I D E L L A S O C I E T À Reed Business Information - Div. Lra Viale Richard 1/a - 20143 Milano Ragione Sociale Partita I.V.A. Tel: 02 81830.274 Codice Fiscale (se diverso da Partita I.V.A.) Fax: 02 81830.411 Indirizzo di fatturazione E-mail: servizio.clienti@lra.it CAP Città Prov. INFORMAZIONI GENERALI Tel. Fax QUOTA DI ISCRIZIONE Settore di attività n. dipendenti Include la partecipazione al corso, il materiale didattico, i coffee break e le colazioni di lavoro. Nome di riferimento per la fatturazione ISCRIZIONE MULTIPLA Fatturato annuo Quota speciale per 3 o più Partecipanti della stessa Società. D AT I A Z I E N D A L I D E L PA R T E C I PA N T E PRENOTARSI E ISCRIVERSI Per effettuare l’iscrizione, compilate in ogni sua Nome Cognome parte il Certificato di iscrizione, firmatelo e inviatelo all’indirizzo indicato. Al termine del corso i Funzione Ragione sociale partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione. Indirizzo MODALITÀ DI PAGAMENTO CAP Città Prov. Si prega di provvedere al saldo della quota di iscrizione prima della data dell’incontro. Per Tel. Fax E-mail l’emissione della fattura si prega di fornire tutti i dati richiesti di seguito. La fattura del corso verrà Consenso alla partecipazione dato da: spedita a ricevimento del pagamento e comunque Funzione: prima dell’inizio del corso. VARIAZIONI DI PROGRAMMA I Menu classico I Menu vegetariano LRA si riserva la facoltà di rinviare, modificare o annullare il corso programmato dandone Timbro Firma comunicazione via fax o e-mail ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio corso; M O D A L I T À D I PA G A M E N T O in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso dell’importo ricevuto senza ulteriori oneri. L’importo sopra indicato Vi verrà trasmesso, prima della data dell’evento, mediante: RECESSO/MODALITÀ DI DISDETTA I assegno bancario - assegno circolare In caso di impossibilità di partecipazione saremo sempre lieti di accettare un suo collega in I bonifico bancario sul c/c 100000017196 (San Paolo IMI Ag. 1 - Milano) sostituzione purchè il nominativo venga comunicato ABI 01025 - CAB 01601 IBAN IT 18 X 01025 01601 100000017196 via fax almeno un giorno prima della data del corso. intestato a Reed Business Information S.p.A. rif. LRA - Partita I.V.A. e Codice Fiscale 09293820156 È possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre Viale Richard, 1a - 20143 Milano il 10° giorno lavorativo precedente la data di inizio del corso comunicando la decisione del recesso I c/c postale n. 33668666 (Reed Business Information S.p.A. - LRA) per iscritto via fax allo 02.81830.411 oppure via I carta di credito I American Express I Master Card I CartaSi I EuroCard posta per raccomandata con ricevuta di ritorno. In N° Scadenza tal caso verrà restituita l’intera quota di iscrizione versata. Qualora la comunicazione della decisione Codice CCV2 (ultime 3 cifre sul retro) di recesso avvenga dopo tale termine oppure avvenga di fatto per la mancata presenza al corso, Titolare Firma sarà comunque dovuto l’intero importo. Qualora oltre i termini di recesso venga posticipata la partecipazione alla edizione successiva del corso, T U T E L A D AT I P E R S O N A L I - I N F O R M AT I VA sarà addebitata la penale amministrativa aggiuntiva Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003: I Suoi dati saranno trattati, con modalità anche informatiche e senza particolari criteri di di Euro 200,00 + 20% IVA. elaborazione, da Reed Business Information S.p.A., titolare del trattamento - Viale Richard 1/a, 20143 Milano (MI), per evadere la Sua richiesta di partecipazione al corso o convegno scelto e svolgere le attività a ciò connesse. Il conferimento dei dati anagrafici e di fatturazione sono obbligatori per il suddetto fine, il mancato rilascio dei restanti è facoltativo e non pregiudica il Suo diritto ad evadere la L R A È C E R T I F I C ATA I S O 9 0 0 1 : 2 0 0 0 Sua richiesta. I Vostri dati personali possono essere trattati anche da soggetti terzi che svolgono attività strumentali al predetto fine, quali gli istituti di credito e altri soggetti che gestiscono i pagamenti, autonomi titolari di trattamento, tenuti a fornire specifica informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003 sui trattamenti da essi eseguiti. Inoltre, previo consenso, i dati potranno essere trattati per fini di invio di informazioni commerciali, anche via fax e via e-mail, su altri servizi o prodotti del titolare. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti all’elaborazione dati e sistemi informativi e predisposizione di messaggi e-mail, al call center, alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 7, d. lgs 196/2003 può esercitare i relativi diritti fra cui consultare, L R A È U N ’ AT T I V I T À D I modificare, aggiornare o cancellare i Suoi dati, rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo. Acconsente di ricevere materiale informativo su altri servizi e prodotti della nostra società, anche via e-mail e fax? sì I no I