Cosa ci insegnano i neuroni? 
Dr. Elisa D’Este 
Future Camp Milano 10 ottobre 2014
Chi sono? 
Liceo scientifico 
Laurea triennale in 
Biotecnologie 
Laurea specialistica in 
Biotecnologie mediche – 
curriculum nanobiotecnologie 
Coordinamento Nazionale 
Studenti in Biotecnologie & 
Associazione Nazionale 
Biotecnologi Italiani 
Dottorato di ricerca in 
Nanotecnologie (UniTs) Master in Complex Actions 
Post dottorato di ricerca nel 
dipartimento di 
Nanobiofotonica (Germania) 
Fondatrice di GeniusChoice
Chi sono? 
Studio lo scheletro dei neuroni 
con il dei super microscopi 
Servizi per persone con allergie 
e intolleranze alimentari 
Circa 100 nanometri 
(1/1000 di un vostro capello)
Chi sono? 
Studio lo scheletro dei neuroni 
con il dei super microscopi 
Circa 100 nanometri 
(1/1000 di un vostro capello) 
Servizi per persone con allergie 
e intolleranze alimentari
Chi sono? 
Studio lo scheletro dei neuroni 
con il dei super microscopi 
10 micrometri 
(1/10 di un vostro capello) 
Servizi per persone con allergie 
e intolleranze alimentari
I neuroni 
©Guido Vrlao 
©Harvard University
I neuroni 
©Guido Vrlao 
Soma - Elabora l’informazione ©Harvard University 
Soma 
Sinapsi 
Dendriti - Ricevono le informazioni 
Assone - Invia l’informazione 
al neurone successivo
Come cresce un neurone?
Come cresce un neurone?
Come decide che strada prendere?
Cosa ci insegnano i neuroni? 
 Crescete un assone solido e stabile 
 Le cose che imparate a scuola vi serviranno per tutta 
la vita! 
 Esplorate, come fa un cono di crescita 
 Siate curiosi 
 Prima di dire che una cosa non vi piace, provatela 
 Se non vi piace, cambiate strada ma senza 
dimenticarvene 
 Se vi piace, crescete in quella direzione 
 Se serve, potete biforcarvi
Fate quello che vi piace ma 
fatelo con passione 
Imparate da quello che vi 
insegna la natura

More Related Content

PPTX
Attività fisica: elisir di lunga vita - intervento di Antonello Lorenzini (He...
PPTX
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
PDF
European Women Shareholders Demand Gender Equality
PPTX
La governance nelle società quotate
PPTX
Vedere l'invisibile - Fabio Giavazzi
PDF
"Ticket Welfare®: al centro della rivoluzione del Welfare Aziendale"
PPTX
Active and healthy ageing in Europa - intervento di Sandra Caldeira (Healthy ...
PPTX
La potenza dei piccoli: i batteri “probiotici” dell’ambiente - Lucia Cavalca
Attività fisica: elisir di lunga vita - intervento di Antonello Lorenzini (He...
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
European Women Shareholders Demand Gender Equality
La governance nelle società quotate
Vedere l'invisibile - Fabio Giavazzi
"Ticket Welfare®: al centro della rivoluzione del Welfare Aziendale"
Active and healthy ageing in Europa - intervento di Sandra Caldeira (Healthy ...
La potenza dei piccoli: i batteri “probiotici” dell’ambiente - Lucia Cavalca

Similar to Cosa ci insegnano i neuroni (20)

PPT
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
PDF
L'Europreview Patient Study (Donatella Sghedoni)
PPT
Coma "Stupor" e tecnologie per la comunicazionecomunicazione def
PPT
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
PDF
SVILUPPO DI UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA VALUTAZIONE PRECOCE DELLE CAPACIT...
PDF
Laboratorio Neuroscienze - Fondazione Organismo di ricerca GTechnology
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
PDF
Curriculum vitae aggiornato_al_28-05-_13
PPT
Conferenza generica - Olismologia e Metodo Mas.Cur.Int.®
PDF
Arletti m
PDF
 Andrologia Milano Professor Riccardo Vaccari (Andrologo)
PDF
La PrEP: il lavoro community-based
PPT
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
PDF
Come aumentare altezza da adulti (senza chirurgia)
PPTX
Elettrosensibilità e ambienti di vita
PPSX
Liceo Genoino - le cellule staminali nelle piante
PPTX
Il supporto psicologico per le coppie infertili
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
L'Europreview Patient Study (Donatella Sghedoni)
Coma "Stupor" e tecnologie per la comunicazionecomunicazione def
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
SVILUPPO DI UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA VALUTAZIONE PRECOCE DELLE CAPACIT...
Laboratorio Neuroscienze - Fondazione Organismo di ricerca GTechnology
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Curriculum vitae aggiornato_al_28-05-_13
Conferenza generica - Olismologia e Metodo Mas.Cur.Int.®
Arletti m
 Andrologia Milano Professor Riccardo Vaccari (Andrologo)
La PrEP: il lavoro community-based
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Come aumentare altezza da adulti (senza chirurgia)
Elettrosensibilità e ambienti di vita
Liceo Genoino - le cellule staminali nelle piante
Il supporto psicologico per le coppie infertili
Ad

More from Associazione Donne e Tecnologie (15)

PDF
Women in ICT - Gianna Martinengo
PDF
Il marketing e le tecniche di vendita - Rosanna Massarenti - talk event "Il C...
PDF
Cosmetico: oltre il bellessere - Angela Noviello - talk event "Il Cosmetico: ...
PDF
L'industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in cr...
PDF
Gli aspetti regolatori dei prodotti cosmetici - Roberto Gorni - talk event "I...
PDF
L'importanza della formazione in ambito cosmetico - Federica Borsa - talk eve...
PDF
Gli ingredienti cosmetici - Elena Nunno - talk event "Il Cosmetico: non solo ...
PDF
Introduzione di Marina Carini al talk event "Il Cosmetico: non solo Bellessere"
PDF
Empowerment economico di startup al femminile - Maria Ameli
PDF
Smart people for smart cities
PDF
Robotica educativa e coding - Pietro Alberti
PPTX
Il Civitas Vitae piattaforma applicativa per le sfide della longevità - inter...
PPTX
Il progetto "Nutricare": un esempio di successo per la riduzione della malnut...
PPTX
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
PPT
Esigenze e criticità nutrizionali negli anziani - intervento di Amleto D'Amic...
Women in ICT - Gianna Martinengo
Il marketing e le tecniche di vendita - Rosanna Massarenti - talk event "Il C...
Cosmetico: oltre il bellessere - Angela Noviello - talk event "Il Cosmetico: ...
L'industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in cr...
Gli aspetti regolatori dei prodotti cosmetici - Roberto Gorni - talk event "I...
L'importanza della formazione in ambito cosmetico - Federica Borsa - talk eve...
Gli ingredienti cosmetici - Elena Nunno - talk event "Il Cosmetico: non solo ...
Introduzione di Marina Carini al talk event "Il Cosmetico: non solo Bellessere"
Empowerment economico di startup al femminile - Maria Ameli
Smart people for smart cities
Robotica educativa e coding - Pietro Alberti
Il Civitas Vitae piattaforma applicativa per le sfide della longevità - inter...
Il progetto "Nutricare": un esempio di successo per la riduzione della malnut...
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Esigenze e criticità nutrizionali negli anziani - intervento di Amleto D'Amic...
Ad

Cosa ci insegnano i neuroni

  • 1. Cosa ci insegnano i neuroni? Dr. Elisa D’Este Future Camp Milano 10 ottobre 2014
  • 2. Chi sono? Liceo scientifico Laurea triennale in Biotecnologie Laurea specialistica in Biotecnologie mediche – curriculum nanobiotecnologie Coordinamento Nazionale Studenti in Biotecnologie & Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani Dottorato di ricerca in Nanotecnologie (UniTs) Master in Complex Actions Post dottorato di ricerca nel dipartimento di Nanobiofotonica (Germania) Fondatrice di GeniusChoice
  • 3. Chi sono? Studio lo scheletro dei neuroni con il dei super microscopi Servizi per persone con allergie e intolleranze alimentari Circa 100 nanometri (1/1000 di un vostro capello)
  • 4. Chi sono? Studio lo scheletro dei neuroni con il dei super microscopi Circa 100 nanometri (1/1000 di un vostro capello) Servizi per persone con allergie e intolleranze alimentari
  • 5. Chi sono? Studio lo scheletro dei neuroni con il dei super microscopi 10 micrometri (1/10 di un vostro capello) Servizi per persone con allergie e intolleranze alimentari
  • 6. I neuroni ©Guido Vrlao ©Harvard University
  • 7. I neuroni ©Guido Vrlao Soma - Elabora l’informazione ©Harvard University Soma Sinapsi Dendriti - Ricevono le informazioni Assone - Invia l’informazione al neurone successivo
  • 8. Come cresce un neurone?
  • 9. Come cresce un neurone?
  • 10. Come decide che strada prendere?
  • 11. Cosa ci insegnano i neuroni?  Crescete un assone solido e stabile  Le cose che imparate a scuola vi serviranno per tutta la vita!  Esplorate, come fa un cono di crescita  Siate curiosi  Prima di dire che una cosa non vi piace, provatela  Se non vi piace, cambiate strada ma senza dimenticarvene  Se vi piace, crescete in quella direzione  Se serve, potete biforcarvi
  • 12. Fate quello che vi piace ma fatelo con passione Imparate da quello che vi insegna la natura