DAL PALEOLITICO…                                                                                      …AL NEOLITICO
                 CACCIATORI E RACCOGLITORI                                                                              CONTADINI E AGRICOLTORI
IL            I più antichi attrezzi della Preistoria giunti fino a noi sono soprattutto     10 mila anni fa circa, molti gruppi umani si dedicarono all'agricoltura e     IL
              in pietra ed osso. È per questo motivo che gli studiosi lo hanno               all'allevamento del bestiame. Per farlo utilizzarono attrezzi sempre più
PALEOLITICO   chiamato Paleolitico, cioè età della pietra antica. In questo periodo,         raffinati. La pietra venne non solo scheggiata, ma anche levigata. per        NEOLITICO
              che va da oltre 2 milioni di anni fa a circa 10 mila anni fa, gli uomini       questo motivo il periodo viene definito Neolitico, cioè età della pietra
              vivevano di caccia e di raccolta                                               nuova.

LE            Gli uomini del Paleolitico cacciavano animali erbivori, ma anche               Dopo aver vissuto per moltissimo tempo raccogliendo piante                    LE
              carnivori come lupi, volpi e leoni delle caverne, di cui utilizzavano le       selvatiche, gli uomini impararono a coltivarle. Nacque così l’agricoltura
ATTIVITA’     pelli coprirsi. quando si trovavano vicino a laghi o fiumi si dedicavano       e per la prima volta l’uomo cominciò a modificare il territorio. Le prime     ATTIVITA’
              anche alla pesca. Utilizzavano la nassa (una specie di gabbia fatta con        piante coltivate furono grano, orzo, piselli, lenticchie, lino. Dovendo
              rami intrecciati), l’arpione, o lenze con ami ricavati da ossa di animali      attendere che i semi dessero i frutti, i gruppi umani si trasformarono da
              o corna di cervo.                                                              nomadi a sedentari. Trasformandosi in contadini, gli uomini
                                                                                             cominciarono ad addomesticare alcuni animali per la loro carne o per
                                                                                             farsi aiutare nel lavoro.

LA            Nel Paleolitico gli uomini si dedicavano in gruppi alla caccia di grossi       Le donne si occupavano della raccolta e della conservazione del grano e       LA
              e pericolosi animali. Alle donne spettava la cattura degli animali             dell’orzo, della cucina, del cucito. Gli uomini, pur occupandosi di
SOCIETA’      piccoli, la raccolta di vegetali e la cura dei figli. All'interno dei gruppi   agricoltura e di allevamento, continuarono a dedicarsi alla caccia. Col       SOCIETA’
              venivano riconosciuti dei capi che si imponevano per la loro forza e           tempo i cacciatori più forti diventarono anche guerrieri per difendere il
              per l'abilità                                                                  villaggio dai gruppi di nomadi che volevano impossessarsene.

LE            Non tutti gli uomini del Paleolitico erano uomini delle caverne. Alcuni        Gli uomini dediti all’agricoltura avevano bisogno di abitazioni più solide,   LE
              utilizzavano le grotte come abitazioni, nei luoghi in cui non c'erano          fatte per durare. Nei territori con terreni argillosi si costruirono case
ABITAZIONI    ripari nella roccia costruivano rifugi di rami e foglie, oppure                con mattoni asciugati al sole o cotti nei forni. In zone ricche di legname,   ABITAZIONI
              preparavano tende di pelli di animali e ossa di mammuth. Vi vendo              ma con terreni paludosi, sorsero abitazioni su palafitte, cioè su
              di caccia, erano nomadi: cambiavano residenza per seguire gli                  piattaforme sostenute da pali di legno. Cominciarono a nascere villaggi
              animali da cacciare                                                            più grandi e organizzati.

IL CIBO       Oltre alla carne e al pesce, gli uomini dell'epoca si cibavano di erbe,        Con il passare del tempo, gli uomini scoprirono che i semi cotti o tostati    IL CIBO
              frutti e radici che crescevano spontaneamente. Quando fu scoperto,             erano più appetitosi. In seguito scoprirono che macinandoli si potevano
              il fuoco fu molto utile, non so per riscaldarsi o tenere lontane le            ottenere farine che, impastate con acqua e cotte su pietre roventi ,
              bestie feroci, ma anche per l'alimentazione: i cibi cotti diventavano          diventavano saporite focacce.
              più digeribili

More Related Content

PPTX
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
PPT
Oceans i continets
ODP
Edat dels metalls
PPTX
Momificacio
PPT
L'Univers i la Terra
PPT
Megalitisme
PPT
Tipos de vents y desastres meteorologics
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Oceans i continets
Edat dels metalls
Momificacio
L'Univers i la Terra
Megalitisme
Tipos de vents y desastres meteorologics

What's hot (20)

ODP
UD2 HISTÒRIA DE L'ASTRONOMIA
PPT
L'olfacte
PPT
El cacau xocolata
PPTX
L'edat antiga. De l'aparició de l'escriptura a la fi de l'Imperi Romà.
PPT
La prehistòria
PDF
La fragmentació del món àntic
PDF
Power monstres mitològics grecs
PDF
Dossier egipte
PPT
La Biodiversitat
PDF
Prehistoria activitats
PDF
Sistema Inmune
PPT
T1 tecnologia 1 eso
PPTX
Clima oceànic
PDF
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
PPTX
Climogramas de cataluña
PPT
Edat dels metalls
ODT
Resum de la prehistòria a l'edat antiga
PPT
L'antiga Grècia
PPTX
Els deus egipcis
UD2 HISTÒRIA DE L'ASTRONOMIA
L'olfacte
El cacau xocolata
L'edat antiga. De l'aparició de l'escriptura a la fi de l'Imperi Romà.
La prehistòria
La fragmentació del món àntic
Power monstres mitològics grecs
Dossier egipte
La Biodiversitat
Prehistoria activitats
Sistema Inmune
T1 tecnologia 1 eso
Clima oceànic
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
Climogramas de cataluña
Edat dels metalls
Resum de la prehistòria a l'edat antiga
L'antiga Grècia
Els deus egipcis
Ad

Viewers also liked (16)

PPT
8 Il Paleolitico
PPT
9 IL Neolitico
PDF
L'arte preistorica
PPT
La preistoria
PPT
La preistoria
PPTX
Paleolitico, presentazione
PPT
Nomadismo e Sedentarietà
DOCX
Il Paleolitico
PDF
PPTX
Villaggi nel neolitico
ODP
Appunti lezioni integrative_antropologia
PPT
antropologia
PDF
Civiltá - Enciclopedia Einaudi [1982]
PPT
La preistoria
ODP
Appunti antropologia
PDF
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
8 Il Paleolitico
9 IL Neolitico
L'arte preistorica
La preistoria
La preistoria
Paleolitico, presentazione
Nomadismo e Sedentarietà
Il Paleolitico
Villaggi nel neolitico
Appunti lezioni integrative_antropologia
antropologia
Civiltá - Enciclopedia Einaudi [1982]
La preistoria
Appunti antropologia
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Ad

Similar to Dal paleolitico (20)

PPT
Gli Uomini Primitivi
PDF
La preistoria
PPS
All’alba della storia dell’uomo
PPT
L'alimentazione nella preistoria una missione per donne.
PPT
Gli uomini primitivi
PPTX
La nascita dell'uomo
PDF
Dal Neolitico al Sinecismo
PPTX
L'evoluzione dell'uomo preistorico
PPT
L’evoluzione dell’uomo
PPTX
La rivoluzione del Neolitico
PPT
Genere Homo
PPT
Preistoria
DOC
Evoluzione Delluomo
PPTX
La preistoria
PDF
3^ a "Toti" all'archeopark
PPTX
Le prime abitazioni
PDF
Insediamenti preistorici e protostorici
ODP
Il Paleolitico - Prof.ssa Monica Guido
ODP
Il Paleolitico - Prof.ssa Monica Guido
Gli Uomini Primitivi
La preistoria
All’alba della storia dell’uomo
L'alimentazione nella preistoria una missione per donne.
Gli uomini primitivi
La nascita dell'uomo
Dal Neolitico al Sinecismo
L'evoluzione dell'uomo preistorico
L’evoluzione dell’uomo
La rivoluzione del Neolitico
Genere Homo
Preistoria
Evoluzione Delluomo
La preistoria
3^ a "Toti" all'archeopark
Le prime abitazioni
Insediamenti preistorici e protostorici
Il Paleolitico - Prof.ssa Monica Guido
Il Paleolitico - Prof.ssa Monica Guido

More from ornella faggion (15)

PDF
Messaging
PDF
Profilo personale
PDF
Modificare password
DOC
Civiltàdeifiumi
DOC
Civiltà fiumi
PDF
Schema lettera
PDF
Lettera formale
PDF
Lettera personale
PDF
Compiti vacanze
PDF
Descrivere una persona
PDF
Testo descrittivo
PDF
Pollicino
PDF
Le attività lavorative dell'uomo
PDF
Settori economia
PDF
Messaging
Profilo personale
Modificare password
Civiltàdeifiumi
Civiltà fiumi
Schema lettera
Lettera formale
Lettera personale
Compiti vacanze
Descrivere una persona
Testo descrittivo
Pollicino
Le attività lavorative dell'uomo
Settori economia

Dal paleolitico

  • 1. DAL PALEOLITICO… …AL NEOLITICO CACCIATORI E RACCOGLITORI CONTADINI E AGRICOLTORI IL I più antichi attrezzi della Preistoria giunti fino a noi sono soprattutto 10 mila anni fa circa, molti gruppi umani si dedicarono all'agricoltura e IL in pietra ed osso. È per questo motivo che gli studiosi lo hanno all'allevamento del bestiame. Per farlo utilizzarono attrezzi sempre più PALEOLITICO chiamato Paleolitico, cioè età della pietra antica. In questo periodo, raffinati. La pietra venne non solo scheggiata, ma anche levigata. per NEOLITICO che va da oltre 2 milioni di anni fa a circa 10 mila anni fa, gli uomini questo motivo il periodo viene definito Neolitico, cioè età della pietra vivevano di caccia e di raccolta nuova. LE Gli uomini del Paleolitico cacciavano animali erbivori, ma anche Dopo aver vissuto per moltissimo tempo raccogliendo piante LE carnivori come lupi, volpi e leoni delle caverne, di cui utilizzavano le selvatiche, gli uomini impararono a coltivarle. Nacque così l’agricoltura ATTIVITA’ pelli coprirsi. quando si trovavano vicino a laghi o fiumi si dedicavano e per la prima volta l’uomo cominciò a modificare il territorio. Le prime ATTIVITA’ anche alla pesca. Utilizzavano la nassa (una specie di gabbia fatta con piante coltivate furono grano, orzo, piselli, lenticchie, lino. Dovendo rami intrecciati), l’arpione, o lenze con ami ricavati da ossa di animali attendere che i semi dessero i frutti, i gruppi umani si trasformarono da o corna di cervo. nomadi a sedentari. Trasformandosi in contadini, gli uomini cominciarono ad addomesticare alcuni animali per la loro carne o per farsi aiutare nel lavoro. LA Nel Paleolitico gli uomini si dedicavano in gruppi alla caccia di grossi Le donne si occupavano della raccolta e della conservazione del grano e LA e pericolosi animali. Alle donne spettava la cattura degli animali dell’orzo, della cucina, del cucito. Gli uomini, pur occupandosi di SOCIETA’ piccoli, la raccolta di vegetali e la cura dei figli. All'interno dei gruppi agricoltura e di allevamento, continuarono a dedicarsi alla caccia. Col SOCIETA’ venivano riconosciuti dei capi che si imponevano per la loro forza e tempo i cacciatori più forti diventarono anche guerrieri per difendere il per l'abilità villaggio dai gruppi di nomadi che volevano impossessarsene. LE Non tutti gli uomini del Paleolitico erano uomini delle caverne. Alcuni Gli uomini dediti all’agricoltura avevano bisogno di abitazioni più solide, LE utilizzavano le grotte come abitazioni, nei luoghi in cui non c'erano fatte per durare. Nei territori con terreni argillosi si costruirono case ABITAZIONI ripari nella roccia costruivano rifugi di rami e foglie, oppure con mattoni asciugati al sole o cotti nei forni. In zone ricche di legname, ABITAZIONI preparavano tende di pelli di animali e ossa di mammuth. Vi vendo ma con terreni paludosi, sorsero abitazioni su palafitte, cioè su di caccia, erano nomadi: cambiavano residenza per seguire gli piattaforme sostenute da pali di legno. Cominciarono a nascere villaggi animali da cacciare più grandi e organizzati. IL CIBO Oltre alla carne e al pesce, gli uomini dell'epoca si cibavano di erbe, Con il passare del tempo, gli uomini scoprirono che i semi cotti o tostati IL CIBO frutti e radici che crescevano spontaneamente. Quando fu scoperto, erano più appetitosi. In seguito scoprirono che macinandoli si potevano il fuoco fu molto utile, non so per riscaldarsi o tenere lontane le ottenere farine che, impastate con acqua e cotte su pietre roventi , bestie feroci, ma anche per l'alimentazione: i cibi cotti diventavano diventavano saporite focacce. più digeribili