Problemi Dati conosciuti e dato incognito
 
Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quale potrebbe essere la domanda?
Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto? Quali sono i dati?
Qual è l'operazione che risolve il problema? Dati conosciuti 9 - nuvole piccole  4 - nuvole più grandi Dato incognito ? - nuvole in tutto Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto?
9 + 4 = 13 Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto? Risposta In tutto si vedono 13 nuvole.
Modifichiamo il testo del problema, considerando un altro dato incognito
Scegliamo un altro dato incognito  le nuvole piccole
Dati conosciuti 13 - nuvole in tutto  4 - nuvole più grandi Dato incognito ? - nuvole piccole
Qual è l'operazione? Nel cielo si vedono 13 nuvole alcune sono piccole e 4 sono più grandi. Quante sono le nuvole piccole?
13 – 4 = 9 Nel cielo si vedono 13 nuvole alcune sono piccole e 4 sono più grandi. Quante sono le nuvole piccole? Risposta Le nuvole piccole sono 9.
Scegliamo un altro dato incognito il dato incognito le nuvole grandi
Dati conosciuti 13 - nuvole in tutto  9 - nuvole piccole Dato incognito ? - nuvole più grandi
Nel cielo si vedono 13 nuvole 9 sono piccole e le altre sono più grandi. Quante sono le nuvole più grandi? Qual è l'operazione?
13 – 9 = 4 Nel cielo si vedono 13 nuvole 9 sono piccole e le altre sono più grandi. Quante sono le nuvole più grandi? Risposta Le nuvole più grandi sono 4.
Un altro problema
Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Qual è la domanda?
Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Quali sono i dati?
Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto  32 - pezzi già sistemati Dato incognito ? - pezzi da sistemare Qual è l'operazione?
Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto  32 - pezzi già sistemati Dato incognito ? - pezzi da sistemare 48 – 32 = 16 Risposta Gli restano da sistemare 16 pezzi.
Modifichiamo il testo del problema considerando un altro dato incognito i pezzi in tutto
Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 - pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto
Un bambino sta giocando con i pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32 e deve ancora sistemarne 16. Quanti sono in tutto i pezzi del puzzle? Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto Come risolvi il problema?
32 + 16 = 48 Risposta I pezzi del puzzle sono in tutto 48. Un bambino sta giocando con i pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32 e deve ancora sistemarne 16. Quanti sono in tutto i pezzi del puzzle? Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto
Modifichiamo il testo del problema considerando un altro dato incognito i pezzi già sistemati
Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 - pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati
Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati alcuni e deve ancora sistemarne 16. Quanti pezzi ha già sistemato? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati Come risolvi il problema?
48 – 16 = 32 Risposta Ha già sistemato 32 pezzi. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati alcuni e deve ancora sistemarne 16. Quanti pezzi ha già sistemato? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati
 
Fine

More Related Content

ODP
Problemi Dati
PPT
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
ODP
Astronomia2
ODP
Astronomia
ODP
Scomposizione di numeri quadrati
PPT
Le Frazioni
ODP
Geografia
PDF
Frazioni
Problemi Dati
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
Astronomia2
Astronomia
Scomposizione di numeri quadrati
Le Frazioni
Geografia
Frazioni
Ad

Dati Problemi

  • 1. Problemi Dati conosciuti e dato incognito
  • 2.  
  • 3. Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quale potrebbe essere la domanda?
  • 4. Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto? Quali sono i dati?
  • 5. Qual è l'operazione che risolve il problema? Dati conosciuti 9 - nuvole piccole 4 - nuvole più grandi Dato incognito ? - nuvole in tutto Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto?
  • 6. 9 + 4 = 13 Nel cielo si vedono 9 nuvole piccole e 4 nuvole più grandi. Quante nuvole si vedono in tutto? Risposta In tutto si vedono 13 nuvole.
  • 7. Modifichiamo il testo del problema, considerando un altro dato incognito
  • 8. Scegliamo un altro dato incognito le nuvole piccole
  • 9. Dati conosciuti 13 - nuvole in tutto 4 - nuvole più grandi Dato incognito ? - nuvole piccole
  • 10. Qual è l'operazione? Nel cielo si vedono 13 nuvole alcune sono piccole e 4 sono più grandi. Quante sono le nuvole piccole?
  • 11. 13 – 4 = 9 Nel cielo si vedono 13 nuvole alcune sono piccole e 4 sono più grandi. Quante sono le nuvole piccole? Risposta Le nuvole piccole sono 9.
  • 12. Scegliamo un altro dato incognito il dato incognito le nuvole grandi
  • 13. Dati conosciuti 13 - nuvole in tutto 9 - nuvole piccole Dato incognito ? - nuvole più grandi
  • 14. Nel cielo si vedono 13 nuvole 9 sono piccole e le altre sono più grandi. Quante sono le nuvole più grandi? Qual è l'operazione?
  • 15. 13 – 9 = 4 Nel cielo si vedono 13 nuvole 9 sono piccole e le altre sono più grandi. Quante sono le nuvole più grandi? Risposta Le nuvole più grandi sono 4.
  • 17. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Qual è la domanda?
  • 18. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Quali sono i dati?
  • 19. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 32 - pezzi già sistemati Dato incognito ? - pezzi da sistemare Qual è l'operazione?
  • 20. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32. Quanti pezzi gli restano da sistemare? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 32 - pezzi già sistemati Dato incognito ? - pezzi da sistemare 48 – 32 = 16 Risposta Gli restano da sistemare 16 pezzi.
  • 21. Modifichiamo il testo del problema considerando un altro dato incognito i pezzi in tutto
  • 22. Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 - pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto
  • 23. Un bambino sta giocando con i pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32 e deve ancora sistemarne 16. Quanti sono in tutto i pezzi del puzzle? Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto Come risolvi il problema?
  • 24. 32 + 16 = 48 Risposta I pezzi del puzzle sono in tutto 48. Un bambino sta giocando con i pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati 32 e deve ancora sistemarne 16. Quanti sono in tutto i pezzi del puzzle? Dati conosciuti 32 - pezzi sistemati 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi in tutto
  • 25. Modifichiamo il testo del problema considerando un altro dato incognito i pezzi già sistemati
  • 26. Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 - pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati
  • 27. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati alcuni e deve ancora sistemarne 16. Quanti pezzi ha già sistemato? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati Come risolvi il problema?
  • 28. 48 – 16 = 32 Risposta Ha già sistemato 32 pezzi. Un bambino sta giocando con 48 pezzi del puzzle. Ne ha già sistemati alcuni e deve ancora sistemarne 16. Quanti pezzi ha già sistemato? Dati conosciuti 48 - pezzi in tutto 16 – pezzi da sistemare Dato incognito ? - pezzi già sistemati
  • 29.  
  • 30. Fine