SlideShare a Scribd company logo
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
                                                                                 Tel. / Fax: +39 045 6152381
                                                                                 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it




DotNetNuke
Il sistema di web content management (WCM) per la
realizzazione e gestione di siti web dinamici e portali




Sommario


Che cos’è DotNetNuke? .................................................................................................................................... 2
Perché DotNetNuke?......................................................................................................................................... 2
Caratteristiche principali e vantaggi di DotNetNuke .......................................................................................... 2
Moduli funzionali di DotNetNuke ....................................................................................................................... 4
   Panoramica sui moduli funzionali standard ................................................................................................... 4
   Moduli funzionali e skin / container grafici personalizzati .............................................................................. 5




                                                                             1
Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
                                                              Tel. / Fax: +39 045 6152381
                                                              Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it




Che cos’è DotNetNuke?
DotNetNuke (DNN) è un sistema di Web Content Management (WCM) open source in ambiente Microsoft,
utilizzato da KEA per realizzare siti web dinamici e portali multilingua.
DotNetNuke permette di gestire in modo collaborativo la struttura, i contenuti, le funzioni e gli utenti del sito,
grazie al fatto di essere un sistema diviso in due aree:
•   Area di back-office, dedicata all'amministrazione del sito
•   Area di front-end, permette all’utente (pubblico e registrato) di fruire di contenuti e funzionalità del sito.

Perché DotNetNuke?
La scelta di Kea di utilizzare DotNetNuke come piattaforma su cui sviluppare i propri siti e portali è legata ai
numerosi aspetti positivi che caratterizzano questo sistema di Web Content Management:
•   Architettura open source in ambiente Microsoft su database SQLServer
•   Gestione integrata di ruoli e utenti
•   Ampia libreria di funzioni (chiamate Moduli) implementabili ed espandibili
•   Motore di ricerca full-text integrato
•   Possibilità di sviluppare e integrare Moduli personalizzati e applicazioni web
•   Flessibilità nella gestione di struttura, contenuti e presentazione grafica.

Caratteristiche principali e vantaggi di DotNetNuke
Le caratteristiche di DotNetNuke agevolano le attività di gestione del sito e garantiscono all’utente una
fruizione piacevole, efficace ed efficiente dei contenuti.
Ecco una panoramica sulle caratteristiche principali e sui vantaggi di DotNetNuke:
•   Interfaccia semplice per gestire menu, sottomenu e contenuti del sito
    •   Il pannello di amministrazione, DotNetNuke permette all’azienda di gestire in modo autonomo la
        struttura (menu e sottomenu), i contenuti, le funzionalità e gli utenti del sito
        •   Ogni pagina del sito si compone di uno o più moduli dedicati all’inserimento di contenuti o allo
            svolgimento di funzioni specifiche. Si passa da moduli che permettono di mostrare testi, tabelle,
            immagini e animazioni, ad altri moduli che consentono di gestire download di file, form per la
            richiesta di informazioni, FAQ, forum, iFrame per l’inclusione di contenuti provenienti da altre fonti,
            raccolte di link, sondaggi, ecc.
    •   L’editor di DotNetNuke è di facile utilizzo (in stile “MS Word”) e permette di inserire tutti i contenuti del
        sito: testi con formattazioni, tabelle, link, immagini, allegati, animazioni di Flash, video, ecc . Non è
        richiesta alcuna conoscenza del linguaggio HTML: tutte le operazioni di modifica – anche su layout
        complessi – vengono effettuate visualizzando in ogni momento il risultato finale e lasciando a al
        sistema l’incombenza di generare il codice HTML corretto della pagina
•   Ottimizzazione per i motori di ricerca
    •   Il sistema consente all’amministratore di ottimizzare il sito per motori (Google, Bing, ecc.) e direcory
        (Yahoo!, ecc.), e in particolare di:
        •   Inserire sulla singola pagina tutti i contenuti metadescrittivi multilingua che favoriscono
            l’indicizzazione del sito (tag Title, Description, Keywords, Alt sull’immagine e Title sul link)
        •   Attribuzione in modo corretto i tag H1-H6 ai titoli




                                                          2
Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
                                                              Tel. / Fax: +39 045 6152381
                                                              Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it



        •   Inviare a Google (e ad altri motori) la mappa del sito in formato XML (una procedura che favorisce
            anch’essa un’indicizzazione tempestiva e precisa)
    •   DotNetNuke permette all’amministratore di consultare le statistiche di accesso al sito ed è integrabile
        con il sistema di statistiche (web metrics) GoogleAnalytics
•   Possibilità di arricchire il sito di funzionalità
    •   Senza richiedere alcuna conoscenza dei linguaggi di programmazione, DotNetNuke permette
        all’amministratore di arricchire il sito di un’ampia serie di funzionalità volte all’interazione con l’utente,
        fra cui: moduli online (form) per la richiesta di informazioni, download di documenti e file in genere,
        calendari di fiere ed eventi, FAQ (domande frequenti), forum di discussione, sondaggi, banner
        pubblicitari, raccolte di link, ecc.
    •   Nel sistema è integrato un motore di ricerca full-text
•   Multilingua
    •   DotNetNuke permette di gestire siti e portali multilingua, gestendo in modo collaborativo la traduzione
        dei contenuti
•   Web mobile
    •   Apposti moduli funzionali e skin grafici permettono a DotNetNuke di rilevare il dispositivo che si sta
        collegando al sito, ottimizzando funzionalità e contenuti per il web mobile, ovvero per l’accesso con
        smartphone, IPhone, IPad, tablet, ecc.
•   Gestione flessibile di gruppi e utenti
    •   DotNetNuke permette all’amministratore di gestire in modo guidato un numero non predefinito di
        gruppi e di utenti. A ogni gruppo e utente l’amministratore attribuisce permessi di lettura e scrittura su
        pagine o parti di una singola pagina. All’utente registrato può essere associata una home page
        personalizzata, contenente - per esempio - un estratto dei contenuti a lui riservati. La definizione dei
        gruppi può essere finalizzata allo svolgimento di varie attività online, per esempio: alla pubblicazione
        di contenuti ad accesso riservato, all’invio di Newsletter targetizzate a determinati gruppi di utenza,
        ecc.
•   Gestione di Newsletter
    •   DotNetNuke permette all’amministratore di redigere Newsletter e di inviarle automaticamente a tutti
        gli utenti di uno o più gruppi e/o a destinatari inseriti manualmente. Il sistema fornisce
        all’amministratore un report relativo agli invii
•   Interfaccia grafica flessibile grazie agli skin
    •   DotNetNuke separa nettamente il contenuto dalla presentazione visuale. Gli skin (i “vestiti”)
        permettono all’amministratore di modificare completamente l’aspetto grafico del sito o di singole
        sezioni, senza bisogno di riorganizzare i contenuti. Un restyling del sito è sempre possibile e non
        comporta la necessità di rivedere contenuti e funzionamento del sito
•   File Management
    •   Questo strumento di DotNetNuke permette all’amministratore di caricare file direttamente dal proprio
        computer. I file sono immediatamente disponibili e vengono elencati in un modulo che gestisce i
        documenti e il download di file.
•   Cestino
    •   Il Cestino permette all’amministratore di recuperare facilmente pagine e moduli eliminati. L'elemento
        eliminato viene ripristinato nella sua posizione originale.




                                                          3
Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
                                                                Tel. / Fax: +39 045 6152381
                                                                Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it




Moduli funzionali di DotNetNuke
Panoramica sui moduli funzionali standard
I moduli sotto elencati sono già inclusi nella versione standard di DotNetNuke.
       Modulo                   Descrizione                             Modulo                     Descrizione

                                                                                       Il programma di affiliazione
                                                                                       DotNetNuke MarketShare vi dà la
                                                                                       capacità di generare una
                                                                                       provvigione del 10% sulle vendite
                    Permette agli utenti di loggarsi al                                del prodotto lordo attraverso
                    portale da una pagina                                              riferimenti diretti al Marketplace
Account Login       personalizzata.                               MarketShare          DotNetNuke.


                    Gestione Annunci, con lista e                                      Questo modulo permette il
                    dettaglio. Ogni annuncio presenta                                  rendering sul proprio sito web dei
Announcements       un titolo, testo e il link "segue..."         Media                diversi media files.

                    La gestione dei Banner pubblicitari
                    avviene attraverso il modulo
                    Vendors nel menù
                    Amministrazione. È possibile
                    selezionare il numero di banner
                    per la visualizzazione, nonché il
Banners             tipo di banner.                               News Feed (RSS)      Gestione completa dei RSS.
                                                                                       Il modulo Reports consente agli
                                                                                       utenti di visualizzare rapidamente i
                                                                                       dati recuperati da molte fonti di
Blog                Gestione completa di un blog                  Reports              dati.


                    Questo modulo permette la                                          Gestione di un repository di file e
                    gestione di documenti, inclusi i                                   oggetti che include skin
                    collegamenti per navigare o                                        personalizzati e commenti tra
Documents           scaricare il documento.                       Repository           utenti.

                    Gestione degli eventi con gestione                                 Modulo di ricerca dati all'interno
Events              calendario, ricorrenza eventi ecc.            Search               del sito.
                    Modulo completo di gestione delle
FAQ                 Faq                                           Store                Piccola gestione di e-commerce.


                    Consente agli utenti di navigare                                   Permette di creare questionari da
                    nei feed RSS usando una                                            sottoporre ai visitatori e vederne i
Feed Explorer       interfaccia a schede utente                   Survey               risultati.




                                                            4
Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR)
                                                               Tel. / Fax: +39 045 6152381
                                                               Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it




                                                                                      Questo modulo restituisce un
                                                                                      blocco di codice HTML o il
                                                                                      contenuto del testo. Il modulo
                                                                                      Text/html permette agli utenti
                                                                                      autorizzati di modificare il
                                                                                      contenuto sia in linea o in una
                    Consente ai visitatori del sito di                                pagina separata amministrazione.
                    inviare commenti                                                  Il contenuto è memorizzato nel
Feedback            all'amministratore del portale.              Text/Html            database.
                                                                                      Permette agli utenti di gestire il
Forum               Gestione completa di un Forum.               User Account         proprio account.
                    Permette di gestire annunci
                    Google Adsense dal proprio                                        Permette di creare form con dati
Google Adsense      portale.                                     Form and List        dinamici personalizzati.
                    Gestione dei tutorial strutturato in
                    modo tale da facilitarne una rapida                               Mostra gli uenti registrati e quelli
Help                consultazione.                               Usersonline          attualmente collegati.

                    Consente di incorporare pagine di
Iframe              altri siti nel proprio sito web.             Wiki                 Gestione completa del Wiki.

                                                                                      Questo modulo interroga dati XML
                                                                                      da un file o una richiesta HTTP,
                                                                                      trasforma i dati XML utilizzando
                    Gestione di link, è possibile                                     una trasformazione XSL e
                    inserire URL o pagine al proprio                                  restituisce il risultato di nuovo per
Links               sito.                                        Xml/Xsl              l'utente.


Moduli funzionali e skin / container grafici personalizzati
Basandosi sulla piattaforma di DotNetNuke KEA sviluppa moduli funzionali personalizzati in base alle
esigenze dell’azienda, per esempio moduli per cataloghi prodotto, e-commerce, carrelli, gestione di ordini
online, gestione di schede offerta, visualizzazione dello stato di avanzamento dell’ordine, del tracking delle
spedizioni, dei documenti di trasporto (DDT), delle fatture, delle statistiche sull’acquistato, dei premi, ecc.
Siti come www.snowcovered.com permettono invece di acquistare moduli funzionali oppure skin / container
grafici estensivi rispetto a quelli inclusi nella versione standard di DotNetNuke.




Autore: Petra Dal Santo




                                                           5
Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011

More Related Content

PDF
Impaginazione automatica in InDesign / FrameMaker di manuali di istruzioni mu...
PDF
Come valutare il ROI di un CCMS
PDF
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
PPT
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
PDF
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
PDF
Easyglass
PDF
Easyglass
PDF
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Impaginazione automatica in InDesign / FrameMaker di manuali di istruzioni mu...
Come valutare il ROI di un CCMS
Perché e come utilizzare un CMS per realizzare documentazione tecnica e di pr...
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
Argo CMS: il sistema di content management per gestire contenuti di cataloghi...
Easyglass
Easyglass
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...

Similar to DotNetNuke: il sistema di web content management per realizzare siti web e portali multilingua (20)

PDF
Referenza Battistella Company
PPT
Web collaboration a supporto dell'APQ
PPT
NEXiDA Smart User Interface flyer (italian)
PPT
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PDF
Lombardia Informatica SpA - Polarion Success Story
PDF
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
PDF
Decostruire bene per costruire meglio
PPTX
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
PDF
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
PDF
CMDBuid Significato di una soluzione open source per la gestione del CMDB
PDF
La nuova generazione dei gestionali cloud
PPTX
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
PDF
Case Study Centostazioni
PPT
Web collaboration in Regione Veneto
PDF
Presentazione Dr Wolf 2009
PPTX
Stefano melchiorri
PDF
Presentazione Dr Wolf 2009
PDF
N O T A D I L A V O R O
PDF
CMDBuild: case study di un progetto open source
PPTX
Corso innovazione per associazioni gratuito
Referenza Battistella Company
Web collaboration a supporto dell'APQ
NEXiDA Smart User Interface flyer (italian)
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
Lombardia Informatica SpA - Polarion Success Story
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Decostruire bene per costruire meglio
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
CMDBuid Significato di una soluzione open source per la gestione del CMDB
La nuova generazione dei gestionali cloud
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
Case Study Centostazioni
Web collaboration in Regione Veneto
Presentazione Dr Wolf 2009
Stefano melchiorri
Presentazione Dr Wolf 2009
N O T A D I L A V O R O
CMDBuild: case study di un progetto open source
Corso innovazione per associazioni gratuito
Ad

More from KEA s.r.l. (20)

PDF
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
PDF
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
PDF
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
PPTX
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
PDF
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
PDF
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
PDF
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
PDF
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
PDF
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
PDF
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
PDF
Telegram per le aziende
PDF
Social e valorizzazione della complessità
PDF
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
PDF
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
PDF
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
PDF
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
PDF
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
PDF
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
PDF
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
PDF
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Argo CCMS: come usare al meglio i file di configurazione per export in Word, ...
Dialogare con le macchine in linguaggio naturale... Finalmente! Ma ci voleva ...
Argo CMS: assegnare in modo rapido le Proprietà ai Livelli con export/import ...
Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA
Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto
Riflessioni sulla peculiarità della relazione biunivoca fra uomo e intelligen...
I principi base dell’intelligenza artificiale spiegata ai non tecnici
Come migliorare l’efficienza della formazione aziendale
Che cosa hanno in comune la cara vecchia lavatrice e l’intelligenza artificiale?
Metaverso, ma non solo: come la vita digitale e l’economia digitale potrebber...
Telegram per le aziende
Social e valorizzazione della complessità
Il colore: crocevia fra tecnica, economia, scienza, percezione, memoria e con...
Argo CCMS: tutte le funzioni della finestra Gestione documenti
Argo CCMS: come tradurre testi esportando e importando file MS Excel e XML
La SEO come conversazione fra le nostre presenze online, Google e chi cerca
L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come ge...
Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli: Figure. Come funzionano le immagi...
Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto
Argo CMS – Come riusare manualmente contenuti all’interno di documenti distinti
Ad

DotNetNuke: il sistema di web content management per realizzare siti web e portali multilingua

  • 1. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it DotNetNuke Il sistema di web content management (WCM) per la realizzazione e gestione di siti web dinamici e portali Sommario Che cos’è DotNetNuke? .................................................................................................................................... 2 Perché DotNetNuke?......................................................................................................................................... 2 Caratteristiche principali e vantaggi di DotNetNuke .......................................................................................... 2 Moduli funzionali di DotNetNuke ....................................................................................................................... 4 Panoramica sui moduli funzionali standard ................................................................................................... 4 Moduli funzionali e skin / container grafici personalizzati .............................................................................. 5 1 Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
  • 2. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it Che cos’è DotNetNuke? DotNetNuke (DNN) è un sistema di Web Content Management (WCM) open source in ambiente Microsoft, utilizzato da KEA per realizzare siti web dinamici e portali multilingua. DotNetNuke permette di gestire in modo collaborativo la struttura, i contenuti, le funzioni e gli utenti del sito, grazie al fatto di essere un sistema diviso in due aree: • Area di back-office, dedicata all'amministrazione del sito • Area di front-end, permette all’utente (pubblico e registrato) di fruire di contenuti e funzionalità del sito. Perché DotNetNuke? La scelta di Kea di utilizzare DotNetNuke come piattaforma su cui sviluppare i propri siti e portali è legata ai numerosi aspetti positivi che caratterizzano questo sistema di Web Content Management: • Architettura open source in ambiente Microsoft su database SQLServer • Gestione integrata di ruoli e utenti • Ampia libreria di funzioni (chiamate Moduli) implementabili ed espandibili • Motore di ricerca full-text integrato • Possibilità di sviluppare e integrare Moduli personalizzati e applicazioni web • Flessibilità nella gestione di struttura, contenuti e presentazione grafica. Caratteristiche principali e vantaggi di DotNetNuke Le caratteristiche di DotNetNuke agevolano le attività di gestione del sito e garantiscono all’utente una fruizione piacevole, efficace ed efficiente dei contenuti. Ecco una panoramica sulle caratteristiche principali e sui vantaggi di DotNetNuke: • Interfaccia semplice per gestire menu, sottomenu e contenuti del sito • Il pannello di amministrazione, DotNetNuke permette all’azienda di gestire in modo autonomo la struttura (menu e sottomenu), i contenuti, le funzionalità e gli utenti del sito • Ogni pagina del sito si compone di uno o più moduli dedicati all’inserimento di contenuti o allo svolgimento di funzioni specifiche. Si passa da moduli che permettono di mostrare testi, tabelle, immagini e animazioni, ad altri moduli che consentono di gestire download di file, form per la richiesta di informazioni, FAQ, forum, iFrame per l’inclusione di contenuti provenienti da altre fonti, raccolte di link, sondaggi, ecc. • L’editor di DotNetNuke è di facile utilizzo (in stile “MS Word”) e permette di inserire tutti i contenuti del sito: testi con formattazioni, tabelle, link, immagini, allegati, animazioni di Flash, video, ecc . Non è richiesta alcuna conoscenza del linguaggio HTML: tutte le operazioni di modifica – anche su layout complessi – vengono effettuate visualizzando in ogni momento il risultato finale e lasciando a al sistema l’incombenza di generare il codice HTML corretto della pagina • Ottimizzazione per i motori di ricerca • Il sistema consente all’amministratore di ottimizzare il sito per motori (Google, Bing, ecc.) e direcory (Yahoo!, ecc.), e in particolare di: • Inserire sulla singola pagina tutti i contenuti metadescrittivi multilingua che favoriscono l’indicizzazione del sito (tag Title, Description, Keywords, Alt sull’immagine e Title sul link) • Attribuzione in modo corretto i tag H1-H6 ai titoli 2 Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
  • 3. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it • Inviare a Google (e ad altri motori) la mappa del sito in formato XML (una procedura che favorisce anch’essa un’indicizzazione tempestiva e precisa) • DotNetNuke permette all’amministratore di consultare le statistiche di accesso al sito ed è integrabile con il sistema di statistiche (web metrics) GoogleAnalytics • Possibilità di arricchire il sito di funzionalità • Senza richiedere alcuna conoscenza dei linguaggi di programmazione, DotNetNuke permette all’amministratore di arricchire il sito di un’ampia serie di funzionalità volte all’interazione con l’utente, fra cui: moduli online (form) per la richiesta di informazioni, download di documenti e file in genere, calendari di fiere ed eventi, FAQ (domande frequenti), forum di discussione, sondaggi, banner pubblicitari, raccolte di link, ecc. • Nel sistema è integrato un motore di ricerca full-text • Multilingua • DotNetNuke permette di gestire siti e portali multilingua, gestendo in modo collaborativo la traduzione dei contenuti • Web mobile • Apposti moduli funzionali e skin grafici permettono a DotNetNuke di rilevare il dispositivo che si sta collegando al sito, ottimizzando funzionalità e contenuti per il web mobile, ovvero per l’accesso con smartphone, IPhone, IPad, tablet, ecc. • Gestione flessibile di gruppi e utenti • DotNetNuke permette all’amministratore di gestire in modo guidato un numero non predefinito di gruppi e di utenti. A ogni gruppo e utente l’amministratore attribuisce permessi di lettura e scrittura su pagine o parti di una singola pagina. All’utente registrato può essere associata una home page personalizzata, contenente - per esempio - un estratto dei contenuti a lui riservati. La definizione dei gruppi può essere finalizzata allo svolgimento di varie attività online, per esempio: alla pubblicazione di contenuti ad accesso riservato, all’invio di Newsletter targetizzate a determinati gruppi di utenza, ecc. • Gestione di Newsletter • DotNetNuke permette all’amministratore di redigere Newsletter e di inviarle automaticamente a tutti gli utenti di uno o più gruppi e/o a destinatari inseriti manualmente. Il sistema fornisce all’amministratore un report relativo agli invii • Interfaccia grafica flessibile grazie agli skin • DotNetNuke separa nettamente il contenuto dalla presentazione visuale. Gli skin (i “vestiti”) permettono all’amministratore di modificare completamente l’aspetto grafico del sito o di singole sezioni, senza bisogno di riorganizzare i contenuti. Un restyling del sito è sempre possibile e non comporta la necessità di rivedere contenuti e funzionamento del sito • File Management • Questo strumento di DotNetNuke permette all’amministratore di caricare file direttamente dal proprio computer. I file sono immediatamente disponibili e vengono elencati in un modulo che gestisce i documenti e il download di file. • Cestino • Il Cestino permette all’amministratore di recuperare facilmente pagine e moduli eliminati. L'elemento eliminato viene ripristinato nella sua posizione originale. 3 Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
  • 4. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it Moduli funzionali di DotNetNuke Panoramica sui moduli funzionali standard I moduli sotto elencati sono già inclusi nella versione standard di DotNetNuke. Modulo Descrizione Modulo Descrizione Il programma di affiliazione DotNetNuke MarketShare vi dà la capacità di generare una provvigione del 10% sulle vendite Permette agli utenti di loggarsi al del prodotto lordo attraverso portale da una pagina riferimenti diretti al Marketplace Account Login personalizzata. MarketShare DotNetNuke. Gestione Annunci, con lista e Questo modulo permette il dettaglio. Ogni annuncio presenta rendering sul proprio sito web dei Announcements un titolo, testo e il link "segue..." Media diversi media files. La gestione dei Banner pubblicitari avviene attraverso il modulo Vendors nel menù Amministrazione. È possibile selezionare il numero di banner per la visualizzazione, nonché il Banners tipo di banner. News Feed (RSS) Gestione completa dei RSS. Il modulo Reports consente agli utenti di visualizzare rapidamente i dati recuperati da molte fonti di Blog Gestione completa di un blog Reports dati. Questo modulo permette la Gestione di un repository di file e gestione di documenti, inclusi i oggetti che include skin collegamenti per navigare o personalizzati e commenti tra Documents scaricare il documento. Repository utenti. Gestione degli eventi con gestione Modulo di ricerca dati all'interno Events calendario, ricorrenza eventi ecc. Search del sito. Modulo completo di gestione delle FAQ Faq Store Piccola gestione di e-commerce. Consente agli utenti di navigare Permette di creare questionari da nei feed RSS usando una sottoporre ai visitatori e vederne i Feed Explorer interfaccia a schede utente Survey risultati. 4 Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011
  • 5. Kea s.r.l. | Via Strà, 102 | 37042 Caldiero (VR) Tel. / Fax: +39 045 6152381 Web: www.keanet.it | E-mail: info@keanet.it Questo modulo restituisce un blocco di codice HTML o il contenuto del testo. Il modulo Text/html permette agli utenti autorizzati di modificare il contenuto sia in linea o in una Consente ai visitatori del sito di pagina separata amministrazione. inviare commenti Il contenuto è memorizzato nel Feedback all'amministratore del portale. Text/Html database. Permette agli utenti di gestire il Forum Gestione completa di un Forum. User Account proprio account. Permette di gestire annunci Google Adsense dal proprio Permette di creare form con dati Google Adsense portale. Form and List dinamici personalizzati. Gestione dei tutorial strutturato in modo tale da facilitarne una rapida Mostra gli uenti registrati e quelli Help consultazione. Usersonline attualmente collegati. Consente di incorporare pagine di Iframe altri siti nel proprio sito web. Wiki Gestione completa del Wiki. Questo modulo interroga dati XML da un file o una richiesta HTTP, trasforma i dati XML utilizzando Gestione di link, è possibile una trasformazione XSL e inserire URL o pagine al proprio restituisce il risultato di nuovo per Links sito. Xml/Xsl l'utente. Moduli funzionali e skin / container grafici personalizzati Basandosi sulla piattaforma di DotNetNuke KEA sviluppa moduli funzionali personalizzati in base alle esigenze dell’azienda, per esempio moduli per cataloghi prodotto, e-commerce, carrelli, gestione di ordini online, gestione di schede offerta, visualizzazione dello stato di avanzamento dell’ordine, del tracking delle spedizioni, dei documenti di trasporto (DDT), delle fatture, delle statistiche sull’acquistato, dei premi, ecc. Siti come www.snowcovered.com permettono invece di acquistare moduli funzionali oppure skin / container grafici estensivi rispetto a quelli inclusi nella versione standard di DotNetNuke. Autore: Petra Dal Santo 5 Strumenti web based per l’ottimizzazione dei processi aziendali – Luglio 2011