TRENTO
European BEST Engineering Competition
2015 3rd Local Edition
INDICE
L’Università di Trento							1
L’associazione BEST								2
BEST Trento										3	
EBEC												4
Prove EBEC										6
Collaborazioni									8
Info evento 									 11
Contatti										 12
3 centri di ricerca: CIBIO,
CiMeC e SSI
Oltre 16000 studenti e più di 600
professori ordinari e ricercatori
Nella classifica “THE - Times Higher Education World
University Rankings” 2013, redatta dal Times, l’univer-
sità di Trento risulta il migliore tra tutti gli atenei Italiani.
Università degli Studi di Trento
Fondata nel 1962
BEST - Board of Eurpean
Students of Tecnology
BEST è un’associazione apolitica, agovernativa e non a
scopo di lucro di studenti di in-
gegneria, presente in Europa dal
1989. Ad oggi conta oltre 96 grup-
pi locali in università di 33 paesi.
I membri attivi di BEST Trento sono solo una parte dei 3600
membri attivi che il network BEST conta ad oggi, con un
bacino di contatti raggiunto di oltre 1.300.000 studenti.
Organizza eventi culturali e di incontro quali:
- Competizioni ingegneri-
stiche
- Meeting
- Workshop
- Jobfair
- Scambi culturali
10 dipartimenti di cui:
•	 7 ad impronta scientifico-tecnologica
•	 3 di ingegneria
•	 6 di impronta umanistica-giuridica
1. 2.
1° posto nella classifica MIUR delle università italiane di
medie dimensioni per qualità della ricerca e della didatti-
ca.
EBEC
EBEC - European BEST Engineering
Competition - rappresenta una del-
le più grandi ed importanti competizioni ingegneristiche
organizzate da studenti per gli studenti, ed è uno dei più
importanti progetti promossi dal network BEST. Quest’an-
no 88 facoltà tecnico-scientifiche europee parteciperan-
no alla competizione, coinvolgendo oltre 6000 studenti.
La competizione si divide in 3 fasi:
LOCALE
NAZIONALE
EUROPEA
Il team vincitore di ciascun livello
passa alla fase successiva.
La fase Nazionale coinvolge le 7 università
italiane appartenenti al network BEST:
- Politecnico di Torino
- Politecnico di Milano
- Università degli Studi di Trento
- Università La Sapienza
- Università degli Studi di Tor Vergata
- Università degli Studi Federico II di Napoli
- Università degli Studi di Messina
3.
BEST Trento
Il gruppo locale di Trento nasce nel novem-
bre 2012 e nonostante il breve periodo di vita van-
ta già numerose attività organizzate in ambito locale.
Si riportano le edizioni 2013 e 2014 della Competizione
Ingegneristica European (EBEC) che ha visto la partecipa-
zione entusiasta di numerosi studenti dell’Università degli
Studi di Trento e la collaborazione dell’Opera Universitaria
di Trento e, nell’ultima edizione, del Museo delle Scienze.
Si riporta inoltre anche il Corso Autunnale “Welco-
me Home, We’re in the Future!” organizzato dall’as-
sociazione durante il mese di ottobre 2014 che ebbe
come tema l’edilizia sostenibile e i materiali innovativi.
Parteciparono al corso 22 studenti dell’ateneo trentino e
22 studenti stranieri
provenienti da diver-
se università europee.
Il corso, strutturato attra-
verso lezioni didattiche
tenute da docenti DI-
CAM ha ricevuto inoltre
il supporto di due impor-
tanti aziende del territo-
rio che hanno contribui-
to al corso fornendo una
visita aziendale ciascuna.
4.
EBEC rappresenta l’opportunità per quegli studenti capa-
ci di cogliere una sfida e lavorare sui propri limiti di testa-
re le proprie com-
petenze fuori dal
normale ambiente
accademico, è l’oc-
casione giusta per
entrare in contatto
con un contesto la-
vorativo aziendale
ed applicare le pro-
prie abilità in situa-
zioni di vita reale.
La competizione si divide in due tipologie di prove:
Team Design
La prova prevede la risoluzione di un problema ingegne-
ristico attraverso la
realizzazione di un
prototipo che va pro-
gettato, costruito e
assemblato in tempi
limitati e pre-stabi-
liti, utilizzando solo
le risorse fornite dal
gruppo locale BEST.
Ogni prototipo verrà poi testa-
to e valutato da una giuria com-
posta da docenti universitari e/o
delegati aziendali partner dell’e-
vento, decretandone il vincitore.
5.
Valore aggiunto dell’esperienza: dover lavorare in team,
incentiverà la cresci-
ta delle competenze
tecnico-analitiche di
ciascuno e la matura-
zione delle soft-skills.
6.
Case Study
In questa seconda tipologia i partecipanti mettono alla prova
le loro capacità ana-
litiche ed economi-
co-gestionali in ambi-
to tecnologico. E’ una
provaastrattachecon-
siste nella risoluzione
di un problema teori-
co, tecnico o mange-
riale della vita reale o
aziendale, sfruttando
solo i dati disponibi-
li per l’elaborazione
di soluzioni creati-
ve e la presentazione dei risultati ad una giuria del settore.
Collaborazioni:
L’evento è sostenuto, come nelle scorse edizioni, dall’Uni-
versità degli Studi di Trento. Inoltre, oltre alla partecipazio-
ne degli studenti dell’ateneo trentino, saranno presenti an-
che docenti dell’Università stessa come parte della giuria.
L’evento sarà pubblicizzato da Sanbàradio, nota radio stu-
dentesca.
In aggiunta a ciò ci sarà anche, nei giorni di gara, il live stre-
am dell’evento.
Opera Universita-
ria di Trento
Università degli Studi di
Trento
7.
Sanbaradio
8.
EBEC Partnership:
•	 Logo e news sulla pagina ufficiale di BEST Trento e sui
principali social network
•	 Inserimento logo di grandezza media su tutto il materiale
pubblicitario e promozionale
•	 Raccolta CV dei partecipanti alla competizione ingegneri-
stica
•	 Stand aziendale durante la giornata di apertura
•	 Presentazione aziendale di 15 minuti all’Official Opening
Standard Partnership - 350 €
EBEC MAIN Partnership:
•	 Logo e news sulla pagina ufficiale di BEST Trento e sui
principali social network
•	 Inserimento logo grande su tutto il materiale pubblicitario
e promozionale
•	 Presentazione del proprio Case Study o Team Design*
•	 Delegati aziendali nella giuria (2 persone)
•	 Raccolta CV dei partecipanti alla competizione ingegneri-
stica e selezione dedicata
•	 Stand aziendale durante la giornata di apertura
•	 Presentazione aziendale di 30 minuti all’Official Opening
Main Partnership - 500 €
KIND DONATION Partnership:
La più semplice e veloce delle collaborazioni prevede la
gentile donazione di prodotti alimentari, articoli di cartoleria
e ufficio, la donazione di gadget e premi, il noleggioo gratu-
ito di impianti audio/video e di tutto il materiale che possa
servire all’associazione per la realizzazione dell’evento.
•	 Logo e news sulle pagine BEST Trento e sui principali so-
cial network
•	 Inserimento logo piccolo su tutto il materiale pubblicitario
e promozionale
•	 Distribuzione di gadget e materiali promozionali
9. 10.
*Il tema del TD dovrà essere fornito entro e non oltre le due settimane precedenti l’even-
to. Esso dovrà inoltre essere concordato con l’associazione in modo da verificarne l’effetti-
va realizzabilità nei tempi e nelle risorse disponibili.
Info Evento
Quando:
15 aprile: Opening Day
16 aprile: Team Design
17 aprile: Case Study
Location:
Teatro Sambàpolis - via della
Malpensada, 82
11.
Contatti
MASSIMO DE NARDI
Main Organiser
massimo.de.nardi@BEST.eu.org
+39 3485986751
ALESSANDRA BONATO
President of LBG Trento
alessandra.bonato@BEST.eu.org
+39 3331508343
ARMIR MIRAKA
Responsible for Corporate Relation-
ships
armir.miraka@BEST.eu.org
+39 3483220841
12.
THINK
CREATE
WIN
TRENTO

More Related Content

PPT
Presentazione Programma IAESTE
PPT
4 T4EU - presentazione 1° flusso
PPTX
P-Learning
PDF
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
PPT
T4 T Descr Fbpb1
PDF
Avvio di preincubatore mag 2014
PDF
Brochure Summer School (2)
PPT
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione Programma IAESTE
4 T4EU - presentazione 1° flusso
P-Learning
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
T4 T Descr Fbpb1
Avvio di preincubatore mag 2014
Brochure Summer School (2)
Presentazione prof. Cantoni

Similar to EBEC_Trento2015 (20)

PDF
Settimana dell'ICT al Politecnico di Milano
PDF
Web & New Media Startup Awards 2009
PDF
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
PPTX
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
PDF
Settimana della Consulenza al Polimi
PDF
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
PDF
Presentazione Settimana della Finanza
PPT
Slide rapporto attivita' apre veneto
PDF
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
PDF
Empowering - national workshop 24/09/2014
PDF
Presentazione fondo giovani (1)
PDF
rapp_delcosi_mi
PPT
Luca ventimiglia, iuav camp
PDF
Open Lab IMT Lucca: uno spazio in cui innovazione, ricerca e scienza si incon...
PPTX
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
PDF
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
PPT
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
PPT
Quality Label
PPT
Quality Label
Settimana dell'ICT al Politecnico di Milano
Web & New Media Startup Awards 2009
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Settimana della Consulenza al Polimi
Settimana della Consulenza al Politecnico di Milano
Presentazione Settimana della Finanza
Slide rapporto attivita' apre veneto
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Empowering - national workshop 24/09/2014
Presentazione fondo giovani (1)
rapp_delcosi_mi
Luca ventimiglia, iuav camp
Open Lab IMT Lucca: uno spazio in cui innovazione, ricerca e scienza si incon...
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
Quality Label
Quality Label
Ad

EBEC_Trento2015

  • 1. TRENTO European BEST Engineering Competition 2015 3rd Local Edition
  • 2. INDICE L’Università di Trento 1 L’associazione BEST 2 BEST Trento 3 EBEC 4 Prove EBEC 6 Collaborazioni 8 Info evento 11 Contatti 12
  • 3. 3 centri di ricerca: CIBIO, CiMeC e SSI Oltre 16000 studenti e più di 600 professori ordinari e ricercatori Nella classifica “THE - Times Higher Education World University Rankings” 2013, redatta dal Times, l’univer- sità di Trento risulta il migliore tra tutti gli atenei Italiani. Università degli Studi di Trento Fondata nel 1962 BEST - Board of Eurpean Students of Tecnology BEST è un’associazione apolitica, agovernativa e non a scopo di lucro di studenti di in- gegneria, presente in Europa dal 1989. Ad oggi conta oltre 96 grup- pi locali in università di 33 paesi. I membri attivi di BEST Trento sono solo una parte dei 3600 membri attivi che il network BEST conta ad oggi, con un bacino di contatti raggiunto di oltre 1.300.000 studenti. Organizza eventi culturali e di incontro quali: - Competizioni ingegneri- stiche - Meeting - Workshop - Jobfair - Scambi culturali 10 dipartimenti di cui: • 7 ad impronta scientifico-tecnologica • 3 di ingegneria • 6 di impronta umanistica-giuridica 1. 2. 1° posto nella classifica MIUR delle università italiane di medie dimensioni per qualità della ricerca e della didatti- ca.
  • 4. EBEC EBEC - European BEST Engineering Competition - rappresenta una del- le più grandi ed importanti competizioni ingegneristiche organizzate da studenti per gli studenti, ed è uno dei più importanti progetti promossi dal network BEST. Quest’an- no 88 facoltà tecnico-scientifiche europee parteciperan- no alla competizione, coinvolgendo oltre 6000 studenti. La competizione si divide in 3 fasi: LOCALE NAZIONALE EUROPEA Il team vincitore di ciascun livello passa alla fase successiva. La fase Nazionale coinvolge le 7 università italiane appartenenti al network BEST: - Politecnico di Torino - Politecnico di Milano - Università degli Studi di Trento - Università La Sapienza - Università degli Studi di Tor Vergata - Università degli Studi Federico II di Napoli - Università degli Studi di Messina 3. BEST Trento Il gruppo locale di Trento nasce nel novem- bre 2012 e nonostante il breve periodo di vita van- ta già numerose attività organizzate in ambito locale. Si riportano le edizioni 2013 e 2014 della Competizione Ingegneristica European (EBEC) che ha visto la partecipa- zione entusiasta di numerosi studenti dell’Università degli Studi di Trento e la collaborazione dell’Opera Universitaria di Trento e, nell’ultima edizione, del Museo delle Scienze. Si riporta inoltre anche il Corso Autunnale “Welco- me Home, We’re in the Future!” organizzato dall’as- sociazione durante il mese di ottobre 2014 che ebbe come tema l’edilizia sostenibile e i materiali innovativi. Parteciparono al corso 22 studenti dell’ateneo trentino e 22 studenti stranieri provenienti da diver- se università europee. Il corso, strutturato attra- verso lezioni didattiche tenute da docenti DI- CAM ha ricevuto inoltre il supporto di due impor- tanti aziende del territo- rio che hanno contribui- to al corso fornendo una visita aziendale ciascuna. 4.
  • 5. EBEC rappresenta l’opportunità per quegli studenti capa- ci di cogliere una sfida e lavorare sui propri limiti di testa- re le proprie com- petenze fuori dal normale ambiente accademico, è l’oc- casione giusta per entrare in contatto con un contesto la- vorativo aziendale ed applicare le pro- prie abilità in situa- zioni di vita reale. La competizione si divide in due tipologie di prove: Team Design La prova prevede la risoluzione di un problema ingegne- ristico attraverso la realizzazione di un prototipo che va pro- gettato, costruito e assemblato in tempi limitati e pre-stabi- liti, utilizzando solo le risorse fornite dal gruppo locale BEST. Ogni prototipo verrà poi testa- to e valutato da una giuria com- posta da docenti universitari e/o delegati aziendali partner dell’e- vento, decretandone il vincitore. 5. Valore aggiunto dell’esperienza: dover lavorare in team, incentiverà la cresci- ta delle competenze tecnico-analitiche di ciascuno e la matura- zione delle soft-skills. 6.
  • 6. Case Study In questa seconda tipologia i partecipanti mettono alla prova le loro capacità ana- litiche ed economi- co-gestionali in ambi- to tecnologico. E’ una provaastrattachecon- siste nella risoluzione di un problema teori- co, tecnico o mange- riale della vita reale o aziendale, sfruttando solo i dati disponibi- li per l’elaborazione di soluzioni creati- ve e la presentazione dei risultati ad una giuria del settore. Collaborazioni: L’evento è sostenuto, come nelle scorse edizioni, dall’Uni- versità degli Studi di Trento. Inoltre, oltre alla partecipazio- ne degli studenti dell’ateneo trentino, saranno presenti an- che docenti dell’Università stessa come parte della giuria. L’evento sarà pubblicizzato da Sanbàradio, nota radio stu- dentesca. In aggiunta a ciò ci sarà anche, nei giorni di gara, il live stre- am dell’evento. Opera Universita- ria di Trento Università degli Studi di Trento 7. Sanbaradio 8.
  • 7. EBEC Partnership: • Logo e news sulla pagina ufficiale di BEST Trento e sui principali social network • Inserimento logo di grandezza media su tutto il materiale pubblicitario e promozionale • Raccolta CV dei partecipanti alla competizione ingegneri- stica • Stand aziendale durante la giornata di apertura • Presentazione aziendale di 15 minuti all’Official Opening Standard Partnership - 350 € EBEC MAIN Partnership: • Logo e news sulla pagina ufficiale di BEST Trento e sui principali social network • Inserimento logo grande su tutto il materiale pubblicitario e promozionale • Presentazione del proprio Case Study o Team Design* • Delegati aziendali nella giuria (2 persone) • Raccolta CV dei partecipanti alla competizione ingegneri- stica e selezione dedicata • Stand aziendale durante la giornata di apertura • Presentazione aziendale di 30 minuti all’Official Opening Main Partnership - 500 € KIND DONATION Partnership: La più semplice e veloce delle collaborazioni prevede la gentile donazione di prodotti alimentari, articoli di cartoleria e ufficio, la donazione di gadget e premi, il noleggioo gratu- ito di impianti audio/video e di tutto il materiale che possa servire all’associazione per la realizzazione dell’evento. • Logo e news sulle pagine BEST Trento e sui principali so- cial network • Inserimento logo piccolo su tutto il materiale pubblicitario e promozionale • Distribuzione di gadget e materiali promozionali 9. 10. *Il tema del TD dovrà essere fornito entro e non oltre le due settimane precedenti l’even- to. Esso dovrà inoltre essere concordato con l’associazione in modo da verificarne l’effetti- va realizzabilità nei tempi e nelle risorse disponibili.
  • 8. Info Evento Quando: 15 aprile: Opening Day 16 aprile: Team Design 17 aprile: Case Study Location: Teatro Sambàpolis - via della Malpensada, 82 11. Contatti MASSIMO DE NARDI Main Organiser massimo.de.nardi@BEST.eu.org +39 3485986751 ALESSANDRA BONATO President of LBG Trento alessandra.bonato@BEST.eu.org +39 3331508343 ARMIR MIRAKA Responsible for Corporate Relation- ships armir.miraka@BEST.eu.org +39 3483220841 12.