Master in Epilettologia
Home Nella Home troverai: gli  Obiettivi  del corso,  un elenco con cinque  Pagine  contenenti dati riguardanti l’organizzazione e il coordinamento del Master, il  Menu  con gli strumenti nella barra superiore.
Home - Pagine WELCOME :  Pagina iniziale o Home PROGRAMMA :  Sono illustrate le diverse attività in aula e online da svolgersi durante il Master COMITATO :  Organo responsabile del coordinamento del corso CREDITS :  Istituzioni deputate all’organizzazione del Master, alla progettazione dei servizi online e alla realizzazione della piattaforma INFORMAZIONI E CONTATTI :  Informazioni generali sul corso e mail di contatto
Home - Menu Nota i tre link in alto a destra (sempre visibili): Torna alla  home (comunità generale) Logout Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali Accesso alla  pagina personale
Pagina Personale Nella Pagina Personale puoi trovare: due  Sezioni  ,  l’opzione  Cerca Utenti ,  i  Corsi  ai quali sei iscritto,  una finestra con le  Attività Recenti , il  Menu  con gli strumenti nella barra superiore.
Pagina Personale – Documenti personali DOCUMENTI PERSONALI : Sezione dedicata ad articoli, paper, dispense, etc., trovati nel percorso e non forniti direttamente durante il Master. TUTORIAL: Dedicata a illustrare l’uso della piattaforma
Pagina Personale – Menu Torna alla  home (comunità generale) Logout Accesso alla  pagina personale Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali Ogni partecipante al corso ha la possibilità di disporre i portlet secondo l’ordine desiderato
Pagina Pubblica In questa pagina si trovano: Il mio profilo , ovvero i dati personali visualizzati dagli altri partecipanti, Colleghi , l’elenco dei partecipanti con cui si è in contatto, Blog  (vedi slide successive), Bacheca,  per i messaggi veloci .
Pagina Pubblica – Blog Per creare un post clicca su “ Scrivi un post ” BLOG :  Consente di prendere appunti, segnare link, considerare determinati casi clinici, etc.
Pagina Pubblica – Blog Attribuisci un “ Titolo ” al documento Scrivi il “ Contenuto ” nella finestra apposita “ Pubblica ” il documento premendo il pulsante messo in evidenza
Pagina Pubblica – Blog Titolo Contenuto Aggiungi commenti cliccando su “ Commenti ”
Pagina Corso Nella Pagina Corso puoi trovare: un  Menu a tendina  con cinque sezioni, gli  Avvisi  generali relativi a tutta la community, pubblicati dal Gestore della piattaforma o dall’Amministratore della community,  l’ Agenda  con gli appuntamenti comuni,  l’area contenente i  Materiali Didattici ,  il  Menu  con gli strumenti nella barra superiore.
Pagina Corso - Agenda Nella  pagina corso  troverai anche un’ agenda  sulla quale i Tutor segnano gli appuntamenti. Clicca sulla data per leggere le informazioni relative all’evento programmato. Da notare  i giorni contrassegnati dalla linguetta verde
Pagina Corso - Materiali Didattici Nella finestra  Materiali Didattici   sono presenti i documenti inerenti al corso, strutturato in argomenti e sottoargomenti . Clicca sulla cartella per aprire il file.
Pagina Corso – Sezioni Clicca su “ Pagina Corso ” a sinistra per aprire il menu a tendina delle cinque sezioni
Pagina Corso – Forum
Pagina Corso - Menu Nota i tre link in alto a destra (sempre visibili): Torna alla  home (comunità generale) Logout Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali

More Related Content

PPT
Tutorial Area personale Profilo pubblico
PPT
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
PPT
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
PPT
Epilettologia guida webconference
PPT
Module 3 lesson 1
PPT
Movie storyboard movie sequels esl group activity
DOC
Food Memoir EssayMSWord
PDF
Final project storyboard wheatley
Tutorial Area personale Profilo pubblico
Moodle quattordicesima parte: gestire i partecipanti a un corso
Moodle tredicesima parte: gestire lo svolgimento di un corso
Epilettologia guida webconference
Module 3 lesson 1
Movie storyboard movie sequels esl group activity
Food Memoir EssayMSWord
Final project storyboard wheatley

Similar to Epilettologia tutorial (19)

PPT
Moodle seconda parte: la piattaforma
PPT
Tutorial Area personale Profilo pubblico
PPT
Tutorial gruppi
PPTX
eTwinning tutorial
PPTX
Guida corso Accountability edizione RAS Ottobre2017
PDF
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
PPTX
Guida corso E-leadership
PPT
Tutorial network
PPT
Tutorial network
PPT
La home
PDF
Guida corso online Ripam Comune di Napoli 2010
PPTX
Guida corso Open data
PPTX
Guida Corso online Cultura del Paesaggio - Campus Sardegna
DOC
Analisi Benchmarking Ide@S 2
PPTX
Guida Corso Opendata Edizione RAS Ottobre 2016
PDF
Aprire Un Corso On Line Su e-socrates 2
DOC
Analisi Benchmarking Ide@S
DOC
Analisi Benchmarking Ide@S Def.
PPTX
Guida al corso online Partecipazione
Moodle seconda parte: la piattaforma
Tutorial Area personale Profilo pubblico
Tutorial gruppi
eTwinning tutorial
Guida corso Accountability edizione RAS Ottobre2017
Sonet-Bull: guida all'uso della piattaforma
Guida corso E-leadership
Tutorial network
Tutorial network
La home
Guida corso online Ripam Comune di Napoli 2010
Guida corso Open data
Guida Corso online Cultura del Paesaggio - Campus Sardegna
Analisi Benchmarking Ide@S 2
Guida Corso Opendata Edizione RAS Ottobre 2016
Aprire Un Corso On Line Su e-socrates 2
Analisi Benchmarking Ide@S
Analisi Benchmarking Ide@S Def.
Guida al corso online Partecipazione
Ad

More from Centro Metid (11)

PPT
Epilettologia guida webconference
PPT
Tutorial Forum
PPT
Tutorial Documenti
PPT
Tutorial adobe connect
PPT
La web conference (Adobe Connect)
PPT
La redazione collaborativa
PPT
Il forum
PPT
La gestione documentale
PPT
Designing a storyboard
PPT
Serious game serious goals
PPT
What Makes A Game A Serious Game
Epilettologia guida webconference
Tutorial Forum
Tutorial Documenti
Tutorial adobe connect
La web conference (Adobe Connect)
La redazione collaborativa
Il forum
La gestione documentale
Designing a storyboard
Serious game serious goals
What Makes A Game A Serious Game
Ad

Epilettologia tutorial

  • 2. Home Nella Home troverai: gli Obiettivi del corso, un elenco con cinque Pagine contenenti dati riguardanti l’organizzazione e il coordinamento del Master, il Menu con gli strumenti nella barra superiore.
  • 3. Home - Pagine WELCOME : Pagina iniziale o Home PROGRAMMA : Sono illustrate le diverse attività in aula e online da svolgersi durante il Master COMITATO : Organo responsabile del coordinamento del corso CREDITS : Istituzioni deputate all’organizzazione del Master, alla progettazione dei servizi online e alla realizzazione della piattaforma INFORMAZIONI E CONTATTI : Informazioni generali sul corso e mail di contatto
  • 4. Home - Menu Nota i tre link in alto a destra (sempre visibili): Torna alla home (comunità generale) Logout Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali Accesso alla pagina personale
  • 5. Pagina Personale Nella Pagina Personale puoi trovare: due Sezioni , l’opzione Cerca Utenti , i Corsi ai quali sei iscritto, una finestra con le Attività Recenti , il Menu con gli strumenti nella barra superiore.
  • 6. Pagina Personale – Documenti personali DOCUMENTI PERSONALI : Sezione dedicata ad articoli, paper, dispense, etc., trovati nel percorso e non forniti direttamente durante il Master. TUTORIAL: Dedicata a illustrare l’uso della piattaforma
  • 7. Pagina Personale – Menu Torna alla home (comunità generale) Logout Accesso alla pagina personale Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali Ogni partecipante al corso ha la possibilità di disporre i portlet secondo l’ordine desiderato
  • 8. Pagina Pubblica In questa pagina si trovano: Il mio profilo , ovvero i dati personali visualizzati dagli altri partecipanti, Colleghi , l’elenco dei partecipanti con cui si è in contatto, Blog (vedi slide successive), Bacheca, per i messaggi veloci .
  • 9. Pagina Pubblica – Blog Per creare un post clicca su “ Scrivi un post ” BLOG : Consente di prendere appunti, segnare link, considerare determinati casi clinici, etc.
  • 10. Pagina Pubblica – Blog Attribuisci un “ Titolo ” al documento Scrivi il “ Contenuto ” nella finestra apposita “ Pubblica ” il documento premendo il pulsante messo in evidenza
  • 11. Pagina Pubblica – Blog Titolo Contenuto Aggiungi commenti cliccando su “ Commenti ”
  • 12. Pagina Corso Nella Pagina Corso puoi trovare: un Menu a tendina con cinque sezioni, gli Avvisi generali relativi a tutta la community, pubblicati dal Gestore della piattaforma o dall’Amministratore della community, l’ Agenda con gli appuntamenti comuni, l’area contenente i Materiali Didattici , il Menu con gli strumenti nella barra superiore.
  • 13. Pagina Corso - Agenda Nella pagina corso troverai anche un’ agenda sulla quale i Tutor segnano gli appuntamenti. Clicca sulla data per leggere le informazioni relative all’evento programmato. Da notare i giorni contrassegnati dalla linguetta verde
  • 14. Pagina Corso - Materiali Didattici Nella finestra Materiali Didattici sono presenti i documenti inerenti al corso, strutturato in argomenti e sottoargomenti . Clicca sulla cartella per aprire il file.
  • 15. Pagina Corso – Sezioni Clicca su “ Pagina Corso ” a sinistra per aprire il menu a tendina delle cinque sezioni
  • 17. Pagina Corso - Menu Nota i tre link in alto a destra (sempre visibili): Torna alla home (comunità generale) Logout Clicca su “ Info Utente ” a sinistra per modificare i tuoi dati personali

Editor's Notes

  • #2: Story board
  • #3: Story board
  • #4: Story board
  • #13: Story board