SlideShare a Scribd company logo
your creative design & advertising partners
Il valore del brand
Dal marchio alla marca ripercorrendo la storia
Case history re-branding Galup
Torino, 15/05/2008
Rodrigo Albesano - Client service director
Dal marchio alla marca. Il marchio
your creative design & advertising partners
Iniziamo questa presentazione partendo da una serie di schematiche definizioni accademiche,
utili a inquadrare l’oggetto e i temi di discussione.
Anche se nel linguaggio comune spesso sono utilizzati come sinonimi, il concetto di marchio
e di marca hanno ciascuno un differente e proprio significato.
• Il marchio è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente.
In particolare parole, compresi i nomi di persone, disegni, lettere, cifre, suoni,
forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche,
purché siano idonee a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli
delle altre.
• È in poche parole lo strumento con il quale le imprese tutelano giuridicamente
la propria marca.
Dal marchio alla marca. La marca.
your creative design & advertising partners
Al contrario del marchio, che è un concetto statico di natura giuridica, la marca è invece
un concetto più astratto e dinamico.
• La marca (o brand) secondo una delle definizioni tradizionali, è un nome, simbolo,
disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o
servizi di uno o più venditori al fine di differenziarli da altri offerti dalla concorrenza.
La complessità raggiunta dai mercati in questi ultimi decenni ha reso inadeguata la definizione
tradizionale di marca, sia perché troppo simile alla definizione giuridica di marchio focalizzata
solamente sugli aspetti distintivi, sia perché non prende in considerazione le valenze
funzionali e simboliche della marca e la sua inscindibile e bilaterale relazione con il
consumatore.
Dal marchio alla marca. Una nuova definizione di marca.
your creative design & advertising partners
La marca può essere definita come una specifica relazione istituita in un dato mercato tra
una determinata domanda, una determinata offerta e una determinata concorrenza.
Le imprese con l'attività di marketing possono modificare questa relazione.
L’impresa può “forzare” nella marca degli aspetti psicologici tali da indurre nei consumatori
sentimenti di fiducia, rispetto, identificazione.
• La marca non è tanto e solo quella che possiamo vedere su un sito web, su un
billboard, su un package, su un poster o su una pagina di quotidiana, ma è
soprattutto una dimensione immateriale e multiforme presente nella mente dei
consumatori.
La storia della nascita di una marca.
your creative design & advertising partners
Questa breve introduzione ci permette di percorrere a ritroso, tra le maglie schematiche
delle definizioni, la storia del Panettone Ferrua, dal momento in cui, quando la pubblicità
era solo una debole e timida sfumatura delle arti visive.
Un artista di nome Mario Vignetta disegnò per conto della famiglia un marchio, dove alla
dicitura (che oggi chiameremmo brand name) “Panettone Ferrua Pinerolo” venne aggiunta
la scritta “Galup” (che in dialetto piemontese significa “goloso”) il tutto ingentilito
dall’immagine di una coppia di bambini che ammirano golosi un delizioso panettone
parzialmente tagliato.
La storia della nascita di una marca.
your creative design & advertising partners
Nel momento in cui l’illustratore Mario Vignetta realizzava la sua “opera” si originava il
germe della marca Galup, giunta, dopo vari stadi evolutivi, fino ai giorni nostri, adeguando
la propria veste grafica all’evolversi dei tempi e degli stili.
La storia dell’evoluzione di una marca.
your creative design & advertising partners
Qui di seguito una breve raccolta dei progressivi adattamenti, che denotano quali sono i
tratti essenziali che hanno contribuito a sedimentare l’equity della marca nei vari periodi
storici.
Evoluzione storica del logo.Versioni 1930, 1950, 1990, 2000.
La storia della “rinascita” di una marca.
your creative design & advertising partners
Questa marca, nata insieme ad un prodotto per i tempi innovativo (un panettone basso
spalmato con una glassa di nocciola) ha iniziato a raggiungere il proprio target sedimentandosi
costantemente nel vissuto collettivo, e raggiungendo lentamente la propria brand equity
(top of mind sollecitata Italia 56%).*
Ma la marca, come abbiamo visto, non è però un fenomeno statico, e lo vedremo meglio
nelle chart successive.
Le marche si evolvono recuperando il passato e proiettando così un’immagine ancora più
solida e più referenziata nella mente dei consumatori.
* Dato ricerca Diretti al punto srl per Galup SpA - acquisti lievitati da ricorrenza Natale 2007.
La storia della “rinascita” di una marca.
your creative design & advertising partners
Excel è stata chiamata a partecipare ad una gara per il riposizionamento di marca finalizzato
alla collocazione prodotti da ricorrenza nell’area Premium, sia nel canale GDO sia in quello
impulso sia nel dettaglio specializzato.
Tale challenge prevedeva di agire solo sui package di alcuni prodotti, con precisi mandatories:
• Colori Bianco e Arancio
• Marchio Galup associato alla storica raggiera
• Visualizzazione delle icone che rappresentano il patrimonio storico della marca (ellisse
del 1922, stemma savoia) e delle specificità del prodotto (ricetta originale piemontese
a lievitazione lenta e naturale, materie prime straordinarie).
La storia della “rinascita” di una marca.
your creative design & advertising partners
Excel ha ritenuto corretto rispondere a questo challange presentando, oltre ai nuovi
packaging, anche una proposta accademica di restyling del marchio.
Tale proposta rispecchia l’heritage della marca nell’ottica di questo riposizionamento, ed
è stata accompagnata dalla proposta di inserire un nuovo pay-off, che riassume la brand
essence e sintetizza il valore storico e meta-storico della stessa: “Golosità Reale dal 1922”.
In sintesi gli agency goals che hanno guidato l’intera operazione:
• Graphic, typographic and brand colour consistency
• Increase brand and product appeal
• Revive and enhance the DNA and royal heritage
• Amplify brand recognition and POP awareness
New packaging panettone Classico
your creative design & advertising partners
Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo
Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo con proporzioni diverse sulle varie facce.
New packaging pandoro Classico
your creative design & advertising partners
Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo
Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo con proporzioni diverse sulle varie facce.
New packaging panettone farcito Gran Reserve Noir
your creative design & advertising partners
Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo
Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo e sono astati aggiunti sui lati i pregiati ingredienti della
merceologia.
New packaging panettone farcito Arancio Gran Cacao
your creative design & advertising partners
Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo
Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo e sono astati aggiunti sui lati i pregiati ingredienti della
merceologia.
New brand-product logo with payoff (transitory use)
your creative design & advertising partners
Nuovo logo per utilizzo transitorio sui package prodotti ristilizzati.
New brand logo with payoff
your creative design & advertising partners
Nuovo logo per utilizzo istituzionale.
Golosità Reale
dal 1922
New brand logo shield shape (proposal not finalized)
your creative design & advertising partners
Golosità Reale
dal 1922
Nuovo logo per utilizzo istituzionale con richiamo allo scudo Sabaudo.
your creative design & advertising partners
La storia della “rinascita” di una marca. Conclusioni
Il lavoro di sviluppo e di ricerca creativa svolto sul logo ha portato a finalizzare, in questa
fase transitoria di riposizionamento, due versioni del logo.
La prima, che attualmente è stata utilizzata sui nuovi packaging, servirà da raccordo rispetto
alla versione precedente sedimentata nella mente dei consumatori, ma presenta i problemi
di applicazione che vengono invece superati dalla seconda versione, racchiusa nell’ovale,
che verrà inizialmente utilizzata solo in ambito isituzionale, per essere poi progressivamente
estesa a tutti gli altri usi.
Il lavoro svolto ha dunque preso le mosse da un contesto e da un’esigenza tattica, per
poi estendersi a ritroso verso un ambito istituzionale di marca, con l’obbiettivo di valorizzare
in tutti i contesti gli aspetti più rilevanti e consistenti della brand equity.

More Related Content

PDF
REBRANDING E STUDIO DELL'IDENTITA' VISIVA E MULTIMEDIALE DI UN AZIENDA
PDF
Pink&Chic Communication agency
PDF
La marca
PDF
L'identità visiva del brand
 
PDF
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
PDF
Portfolio giuseppe lobaccaro
PDF
PDF
Marketing & Design - Made Brochure
REBRANDING E STUDIO DELL'IDENTITA' VISIVA E MULTIMEDIALE DI UN AZIENDA
Pink&Chic Communication agency
La marca
L'identità visiva del brand
 
BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca
Portfolio giuseppe lobaccaro
Marketing & Design - Made Brochure

What's hot (20)

PPTX
Breve introduzione alla grafica pubblicitaria
PPT
Brand identity creation
PPTX
WorkGames - Logo e Immagine Coordinata
PPT
3 Marche alla ribalta
PDF
Piano di branding comunicando
PDF
Fe magazine febb2013(1)
PDF
Beauty Business June 13
PDF
Comunicare in co-marketing
PDF
Product placement - Suor orsola benincasa
PDF
Legal branding: come creare una legal identity
PDF
How to brand a logo
PDF
What's Behind? Logo
PDF
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
PDF
PPT
Smau Bologna 2015 - Gianluca Carobene e Laura di Iorio, IWA
PDF
Costruzione marca - Anima Design
PDF
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
PDF
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
PDF
SMAU Padova 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
PDF
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
Breve introduzione alla grafica pubblicitaria
Brand identity creation
WorkGames - Logo e Immagine Coordinata
3 Marche alla ribalta
Piano di branding comunicando
Fe magazine febb2013(1)
Beauty Business June 13
Comunicare in co-marketing
Product placement - Suor orsola benincasa
Legal branding: come creare una legal identity
How to brand a logo
What's Behind? Logo
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
Smau Bologna 2015 - Gianluca Carobene e Laura di Iorio, IWA
Costruzione marca - Anima Design
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
Stampa -Grafica e & Design - Max3 catalogo 2013
SMAU Padova 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
Ad

Similar to Albesano - Excel Adv (per Galup) (20)

PDF
BAND O BRAND? L'UTILIZZO DELLA MUSICA ALL'INTERNO DEI GRANDI MARCHI. L'ESEMPI...
PDF
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
PDF
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
PPT
8 Prodotto, Marca, Confezione
PPT
Brand Management Lezione 1
PDF
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
PDF
Manuale d'uso di Jessica Boscolo Esame corso graphic design 50 ore svolto con...
PDF
Linee Guida - Brand Identity
PDF
Print Buyers Forum 2016 - Michele Bondani, Packaging in Italy
PPTX
Trademark Basics
PDF
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
PDF
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
PDF
La brandizzazione del marchio
PDF
PPTX
Smau Milano 2015 - Anna Parazzini
PDF
Smau Firenze 2015 - IWA-Laura di Iorio
PPTX
Rendi riconoscibile la tua idea l'importanza di registrare un marchio
PPTX
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
PDF
Brand Identity 2.0
PDF
Packaging Design Portfolio - Mu | comunichiamo mondi
BAND O BRAND? L'UTILIZZO DELLA MUSICA ALL'INTERNO DEI GRANDI MARCHI. L'ESEMPI...
Tesi di laurea sulla gestione del valore del brand, la brand equity
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
8 Prodotto, Marca, Confezione
Brand Management Lezione 1
Testi di esempio - Digital marketing.pdf
Manuale d'uso di Jessica Boscolo Esame corso graphic design 50 ore svolto con...
Linee Guida - Brand Identity
Print Buyers Forum 2016 - Michele Bondani, Packaging in Italy
Trademark Basics
Il marchio nella strategia di sviluppo dell'impresa moda
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
La brandizzazione del marchio
Smau Milano 2015 - Anna Parazzini
Smau Firenze 2015 - IWA-Laura di Iorio
Rendi riconoscibile la tua idea l'importanza di registrare un marchio
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
Brand Identity 2.0
Packaging Design Portfolio - Mu | comunichiamo mondi
Ad

More from Media and More (15)

PPT
Media and More - Vetrina Digitale - Digital Signage
PPT
Media and More - Comunicazione digitale
PDF
Profilo Design - Matteo Tampone
PPT
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
PPT
Libero Manetti
PPT
PPT
Chiarlo & Associati - Mauro Chiarlo
PPT
Abit - Carlo Filippa
PPT
Vanzetti - Codex
PDF
Teodoro - FTG
PPT
Sasso - Garrisonpop
PPT
Rivella - Cubetto
PPT
Goglio - Learning&Learning, Enipg
PPT
Farassino - Cub8
PPT
Barberis - Protocube
Media and More - Vetrina Digitale - Digital Signage
Media and More - Comunicazione digitale
Profilo Design - Matteo Tampone
Diretti al Punto - Aldo Viapiana
Libero Manetti
Chiarlo & Associati - Mauro Chiarlo
Abit - Carlo Filippa
Vanzetti - Codex
Teodoro - FTG
Sasso - Garrisonpop
Rivella - Cubetto
Goglio - Learning&Learning, Enipg
Farassino - Cub8
Barberis - Protocube

Albesano - Excel Adv (per Galup)

  • 1. your creative design & advertising partners Il valore del brand Dal marchio alla marca ripercorrendo la storia Case history re-branding Galup Torino, 15/05/2008 Rodrigo Albesano - Client service director
  • 2. Dal marchio alla marca. Il marchio your creative design & advertising partners Iniziamo questa presentazione partendo da una serie di schematiche definizioni accademiche, utili a inquadrare l’oggetto e i temi di discussione. Anche se nel linguaggio comune spesso sono utilizzati come sinonimi, il concetto di marchio e di marca hanno ciascuno un differente e proprio significato. • Il marchio è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente. In particolare parole, compresi i nomi di persone, disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché siano idonee a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre. • È in poche parole lo strumento con il quale le imprese tutelano giuridicamente la propria marca.
  • 3. Dal marchio alla marca. La marca. your creative design & advertising partners Al contrario del marchio, che è un concetto statico di natura giuridica, la marca è invece un concetto più astratto e dinamico. • La marca (o brand) secondo una delle definizioni tradizionali, è un nome, simbolo, disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o servizi di uno o più venditori al fine di differenziarli da altri offerti dalla concorrenza. La complessità raggiunta dai mercati in questi ultimi decenni ha reso inadeguata la definizione tradizionale di marca, sia perché troppo simile alla definizione giuridica di marchio focalizzata solamente sugli aspetti distintivi, sia perché non prende in considerazione le valenze funzionali e simboliche della marca e la sua inscindibile e bilaterale relazione con il consumatore.
  • 4. Dal marchio alla marca. Una nuova definizione di marca. your creative design & advertising partners La marca può essere definita come una specifica relazione istituita in un dato mercato tra una determinata domanda, una determinata offerta e una determinata concorrenza. Le imprese con l'attività di marketing possono modificare questa relazione. L’impresa può “forzare” nella marca degli aspetti psicologici tali da indurre nei consumatori sentimenti di fiducia, rispetto, identificazione. • La marca non è tanto e solo quella che possiamo vedere su un sito web, su un billboard, su un package, su un poster o su una pagina di quotidiana, ma è soprattutto una dimensione immateriale e multiforme presente nella mente dei consumatori.
  • 5. La storia della nascita di una marca. your creative design & advertising partners Questa breve introduzione ci permette di percorrere a ritroso, tra le maglie schematiche delle definizioni, la storia del Panettone Ferrua, dal momento in cui, quando la pubblicità era solo una debole e timida sfumatura delle arti visive. Un artista di nome Mario Vignetta disegnò per conto della famiglia un marchio, dove alla dicitura (che oggi chiameremmo brand name) “Panettone Ferrua Pinerolo” venne aggiunta la scritta “Galup” (che in dialetto piemontese significa “goloso”) il tutto ingentilito dall’immagine di una coppia di bambini che ammirano golosi un delizioso panettone parzialmente tagliato.
  • 6. La storia della nascita di una marca. your creative design & advertising partners Nel momento in cui l’illustratore Mario Vignetta realizzava la sua “opera” si originava il germe della marca Galup, giunta, dopo vari stadi evolutivi, fino ai giorni nostri, adeguando la propria veste grafica all’evolversi dei tempi e degli stili.
  • 7. La storia dell’evoluzione di una marca. your creative design & advertising partners Qui di seguito una breve raccolta dei progressivi adattamenti, che denotano quali sono i tratti essenziali che hanno contribuito a sedimentare l’equity della marca nei vari periodi storici. Evoluzione storica del logo.Versioni 1930, 1950, 1990, 2000.
  • 8. La storia della “rinascita” di una marca. your creative design & advertising partners Questa marca, nata insieme ad un prodotto per i tempi innovativo (un panettone basso spalmato con una glassa di nocciola) ha iniziato a raggiungere il proprio target sedimentandosi costantemente nel vissuto collettivo, e raggiungendo lentamente la propria brand equity (top of mind sollecitata Italia 56%).* Ma la marca, come abbiamo visto, non è però un fenomeno statico, e lo vedremo meglio nelle chart successive. Le marche si evolvono recuperando il passato e proiettando così un’immagine ancora più solida e più referenziata nella mente dei consumatori. * Dato ricerca Diretti al punto srl per Galup SpA - acquisti lievitati da ricorrenza Natale 2007.
  • 9. La storia della “rinascita” di una marca. your creative design & advertising partners Excel è stata chiamata a partecipare ad una gara per il riposizionamento di marca finalizzato alla collocazione prodotti da ricorrenza nell’area Premium, sia nel canale GDO sia in quello impulso sia nel dettaglio specializzato. Tale challenge prevedeva di agire solo sui package di alcuni prodotti, con precisi mandatories: • Colori Bianco e Arancio • Marchio Galup associato alla storica raggiera • Visualizzazione delle icone che rappresentano il patrimonio storico della marca (ellisse del 1922, stemma savoia) e delle specificità del prodotto (ricetta originale piemontese a lievitazione lenta e naturale, materie prime straordinarie).
  • 10. La storia della “rinascita” di una marca. your creative design & advertising partners Excel ha ritenuto corretto rispondere a questo challange presentando, oltre ai nuovi packaging, anche una proposta accademica di restyling del marchio. Tale proposta rispecchia l’heritage della marca nell’ottica di questo riposizionamento, ed è stata accompagnata dalla proposta di inserire un nuovo pay-off, che riassume la brand essence e sintetizza il valore storico e meta-storico della stessa: “Golosità Reale dal 1922”. In sintesi gli agency goals che hanno guidato l’intera operazione: • Graphic, typographic and brand colour consistency • Increase brand and product appeal • Revive and enhance the DNA and royal heritage • Amplify brand recognition and POP awareness
  • 11. New packaging panettone Classico your creative design & advertising partners Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo con proporzioni diverse sulle varie facce.
  • 12. New packaging pandoro Classico your creative design & advertising partners Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo con proporzioni diverse sulle varie facce.
  • 13. New packaging panettone farcito Gran Reserve Noir your creative design & advertising partners Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo e sono astati aggiunti sui lati i pregiati ingredienti della merceologia.
  • 14. New packaging panettone farcito Arancio Gran Cacao your creative design & advertising partners Sono stati mantenuti nella nuova grafica elementi del patrimonio storico della marca, il marchio ellisse del 1920, la raggiera, simbolo solare, lo scudo Savoia. L’immagine del prodotto è stata visualizzata in modo più moderno, in taglio al vivo e sono astati aggiunti sui lati i pregiati ingredienti della merceologia.
  • 15. New brand-product logo with payoff (transitory use) your creative design & advertising partners Nuovo logo per utilizzo transitorio sui package prodotti ristilizzati.
  • 16. New brand logo with payoff your creative design & advertising partners Nuovo logo per utilizzo istituzionale. Golosità Reale dal 1922
  • 17. New brand logo shield shape (proposal not finalized) your creative design & advertising partners Golosità Reale dal 1922 Nuovo logo per utilizzo istituzionale con richiamo allo scudo Sabaudo.
  • 18. your creative design & advertising partners La storia della “rinascita” di una marca. Conclusioni Il lavoro di sviluppo e di ricerca creativa svolto sul logo ha portato a finalizzare, in questa fase transitoria di riposizionamento, due versioni del logo. La prima, che attualmente è stata utilizzata sui nuovi packaging, servirà da raccordo rispetto alla versione precedente sedimentata nella mente dei consumatori, ma presenta i problemi di applicazione che vengono invece superati dalla seconda versione, racchiusa nell’ovale, che verrà inizialmente utilizzata solo in ambito isituzionale, per essere poi progressivamente estesa a tutti gli altri usi. Il lavoro svolto ha dunque preso le mosse da un contesto e da un’esigenza tattica, per poi estendersi a ritroso verso un ambito istituzionale di marca, con l’obbiettivo di valorizzare in tutti i contesti gli aspetti più rilevanti e consistenti della brand equity.