Il documento analizza il fenomeno dei trojan ad accesso remoto DarkComet, concentrandosi sulle vittime e sulle difficoltà di identificazione. Attraverso una metodologia basata sulla raccolta e analisi di dati ottenuti da database e configurazioni, i ricercatori hanno identificato un totale di 57805 vittime infettate e 1029 controller responsabili. Il lavoro propone strategie per contrastare tali minacce e migliorare la notifica agli utenti riguardo l'infezione sui loro dispositivi.