Il documento presenta un approccio basato sulla programmazione genetica per testare l'iniezione SQL nelle applicazioni web, evidenziando come questa vulnerabilità sia comune e pericolosa. Utilizzando tecniche di apprendimento automatico, il sistema genera test per identificare input vulnerabili, con un'applicazione pratica su suitecrm. Sebbene il metodo abbia mostrato errori sintattici in alcuni test, ha dimostrato il potenziale per l'automazione del testing di vulnerabilità informatiche.