Il documento della Commissione FISM sui criteri di formazione per medici chirurghi e odontoiatri nelle medicine complementari e non convenzionali (mc/nc) stabilisce i metodi e le pratiche da considerare, come agopuntura, fitoterapia, omeopatia, e altre. Viene proposta l'istituzione di elenchi professionali per questi praticanti e la necessità di garantire corsi di formazione accreditati e di qualità, con requisiti specifici per l'iscrizione e il rilascio di titoli. Infine, il documento suggerisce una revisione delle pratiche didattiche e un monitoraggio continuo delle discipline per assicurare un'adeguata preparazione ai professionisti.