Il documento descrive gli epiteli ghiandolari, distinguendo tra ghiandole esocrine che secernono sostanze all'esterno e ghiandole endocrine che rilasciano ormoni nel sangue. Le ghiandole esocrine possono essere unicellulari o pluricellulari, differenziandosi ulteriormente in base alla forma dell'adenomero, del condotto escretore e modalità di secrezione. Si evidenziano anche le ghiandole miste come il pancreas, che ha sia attività esocrina che endocrina.