Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) è un artista che, attraverso la scultura, l'architettura e altre forme d'arte, ha incarnato l'apice del barocco, portando a compimento le ambizioni urbanistiche dei pontefici romani. Le sue opere più celebri, come 'Apollo e Dafne' e 'L'estasi di Santa Teresa', mostrano un'integrazione tra diverse arti e un uso innovativo del movimento, della luce e dello spazio. Bernini ha lasciato un'impronta duratura nel panorama artistico, realizzando capolavori che fondono la religiosità e il gusto teatrale tipico del suo tempo.