SlideShare a Scribd company logo
OPEN APPALTI
GUIDA OPERATIVA
Revisione Data Autore Licenza
2.1 05/08/2014 Ing. David Fabri Creative Commons
Note: Modifiche introdotte rispetto alle revisione 2.0:
1. campo anno CIG
2. gestione CIG “0000000000” per spese di “cassa”
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 1
1. Accesso all'applicazione web
Aprire il browser per la navigazione web (Internet Explorer, Firefox Mozilla, Opera,..)
digitare nella barra degli indirizzi l'URL relativo alla propria stazione appaltante:
http://www.openappalti.it/denominazioneStazioneAppaltante
in alternativa per particolari installazioni
http://denominazioneStazioneAppaltante.openapplati.it
2. Primo accesso
Eseguire il login con le credenziali fornite in fase di registrazione cliccando in alto a destra
nell'apposito link predisposto e compilando i campi richiesti (username e password)
3. Creare i gruppi (opzionale)
I gruppi hanno lo scopo facilitare le procedure di inserimento dati della Stazione
Appaltante permettendo il filtraggio/aggiornamento dei lotti inseriti da ciascun utente
associato al gruppo.
I gruppi di default sono:
• AmministratoriSA
appartiene a questo gruppo l'utente generato in fase di registrazione della SA. Gli
utenti che appartengono a tali gruppi hanno il controllo completo dell'applicazione con
accesso a tutte le funzionalità
• Dirigente
gli utenti che appartengono a questo gruppo sono gli amministratori dei gruppi,
possono creare gli utenti del gruppo, inserire i dati (lotti e aziende)
• Operatori
gli utenti appartenenti a questo gruppo possono solo inserire i dati (lotti e aziende).
Mediante le credenziali di amministrazione fornite in fase di registrazioni accedere alla
sezione di amministrazione Profili (Profiles), cliccare su Aggiungi relativamente ai Gruppi
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 2
E' consigliabile creare per ciascun dirigente di area/servizio un gruppo, a cui far afferire gli
operatori degli uffici di propria competenza. In questo modo, gli utenti/operatori che
afferiscono a quel gruppo hanno le autorizzazioni per inserire e modificare i lotti di tutti gli
utenti, che afferiscono a tale gruppo, non interferendo con i lotti inseriti dagli altri uffici
della SA.
Esempio di configurazione:
Supponiamo che la SA abbia 3 Aree (Affari Generali-AG, Lavori Pubblici-LP, CED) a cui fanno
capo 3 Dirigenti, e 5 operatori di cui 2 per AG, 2 per LP, 1 per CED
Tabella 1.
Gruppi Utenti
Amminstratore SA superuser.sa
Dirigente, gruppo_AG Nomedirigente.AG
Operatore, gruppo_AG Nomeutente1.AG
Operatore, gruppo_AG Nomeutente2.AG
Dirigente, Gruppo_LP Nomedirigente.LP
Operatore, Gruppo_LP Nomeutente1.LP
Operatore, Gruppo_LP Nomeutente2.LP
Dirigente, Gruppo_CED Nomedirigente.CED
Operatore, Gruppo_CED Nomeutente1.CED
4. Creare gli Utenti
Possono essere gestiti un numero illimitati di utenti, l'inserimento è gestito dalla specifica
voce di menù all'interno dell'area di amministrazione:
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 3
Compilare tutti i campi richiesti e assegnare i privilegi (Dirigenti/Operatori) e il gruppo di
appartenenza (vedi esempio tabella 1)
NB: Se l'utente è già stato creato la password non viene indicata in chiaro ma in modo
criptato, se si vuole cambiare la password sostituire tale valore con la nuova password.
5. Inserimento Lotti
L'inserimento dei lotti è gestito dallo specifico link nell'area di amministrazione:
Per maggiore chiarezza dei campi riportiamo quanto indicato nelle specifiche fornite dalla
normativa rilasciate dall'AVCP
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 4
Dato Descrizione
CIG Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità
Struttura proponente Codice fiscale e denominazione della Stazione
Appaltante responsabile del procedimento di scelta
del contraente
Oggetto del bando Oggetto del lotto identificato dal CIG
Procedura di scelta del contraente Procedura di scelta del contraente
Elenco degli operatori invitati a
presentare offerte
Elenco degli OE partecipanti alla procedura di scelta
del contraente. Per ciascun soggetto partecipante
vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e
ruolo in caso di partecipazione in associazione con
altri soggetti
Aggiudicatario Elenco degli OE risultati aggiudicatari della procedura
di scelta del contraente. Per ciascun soggetto
aggiudicatario vanno specificati: codice fiscale,
ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in
associazione con altri soggetti
Importo di aggiudicazione Importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di
sicurezza ed al netto dell’IVA
Tempi di completamento
dell’opera, servizio o fornitura
Data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture
Data di ultimazione lavori, servizi o forniture
Importo delle somme liquidate Importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA
Al fine di gestire correttamente le comunicazioni all'autorità di vigilanza è stato introdotto
nell'applicazione openapplati.it dopo il 31/01/2014 un campo (anno CIG) con il quale si
identifica l'anno nel quale il CIG è stato richiesto dalla Stazione Appaltante.
Per la gestione delle spese di “cassa” è possibile utilizzare il campo CIG: “0000000000”,
per tali CIG si invitano le Stazioni Appaltanti a dettagliare le spese utilizzando il campo
Descrizione.
6. Inserimento Aziende
L'inserimento delle aziende può essere fatto o in fase di inserimento del lotto qualora
l'azienda non sia stata già censita nell'applicazione oppure nell'apposito link presente
nell'interfaccia di amministrazione. I dati inseriri sono accessibili a tutti gli utenti della SA.
7. Filtraggio Lotti
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 5
L'applicazione prevede la visualizzazione dei lotti inseriti. Questi possono essere filtrati per
gruppo, utente, tipologia di selezione. Il proprietario del lotto è l'utente che ha creato o
modificato per ultimo il lotto stesso.
8. Cancellazione dei record
Per eseguire la cancellazione di uno o più record è necessario selezionarli e accedere al
campo in fondo alla pagina come indicato in figura:
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 6
9. Import Aziende e Lotti
L'utente con privilegi di superuserSA (utente attivato in fase di registrazione) ha la
possibilità di importare le aziende e i lotti mediante file csv, che soddisfa il seguente
tracciato:
Importazione Aziende
L'importazione aziende avviene con un file .csv con le seguenti caratteristiche:
• encoding UTF-8, UTF-16 o ISO-8859-1
• colonna 1: Ragione sociale
• colonna 3: Codice Fiscale
• colonna 4: Partita IVA
Vincoli di integrità:
• Codice Fiscale se presente dev'essere sintatticamente corretto
• P.IVA se presente dev'essere corretta
• almeno uno fra C.F. o P.IVA dev'essere specificato
Importazione Contratti
L'importazione contratti avviene con un file .csv con le seguenti caratteristiche (per
maggiore chiarezza sui nomi dei campi:
• colonna 1: CIG
• colonna 2: Descrizione
• colonna 3: tipo di selezione (come da xsd avcp vedi elenco nella pagina di
inserimento lotti)
• colonna 4: Data Inizio
• colonna 5: Data Fine
• colonna 6: Importo Aggiudicato
• colonna 7: Importo Pagato
Vincoli di integrità:
• CIG deve essere di massimo 10 caratteri
• Selezione deve essere una tra le tipologie di selezione "scelta del contraente"
10. Creazione Comunicazione
La sezione Comunicazione all'interno del menu di amministrazione accessibile solo al
superuserSA consente di creare il dataset in formato XML.
Il file generato dovrà essere esportato nel sito istituzionale della stazione appaltante
nell'URL specificata al momento della creazione del suddetto file. Tale URL dovrà
successivamente essere utilizzato nel file PDF scaricabile dal sito dell'AVCP che sarà inviato
mediante posta certificata all'indirizzo: comunicazioni@pec.avcp.it,
In sintesi:
1. individuare nel sito web istituzionale un area (path URL) in cui uplodare il file XML
generato dalla procedura di openappalti sezione “Comunicazioni” ( per esempio
http://www.nomestazioneappaltante.it/AVCP/);
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 7
2. accedere alla sezione Comunicazione di openapplati e cliccare in corrispondenza di
“Aggiungi Comunicazione”
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 8
3. Compilare il form inserendo i dati nei campi richiesti: Titolo, Estratto, Data di
Pubblicazione, Anno (anno al quale si riferiscono i dati del dataset generato) per
esempio 2012, 2013...
Il campo URL dovrà essere costituito dal path URL definito precedentemente al punto 1
e completato con il nome del file XML generato dalla procedura per esempio:
- se i dati fanno riferimento al 2012 si avrà:
http://www.nomestazioneapplatante.it/AVCP/2012.xml
- se i dati fanno riferimenti al 2013 si avrà:
http://www.nomestazioneapplatante.it/AVCP/2013.xml
4. Scaricare il file PDF dal sito:
http://www.avcp.it/portal/public/classic/Servizi/Modulistica/DichAdempLegge_190_2012
Inserire l'URL completo nell'apposito campo
5. Scaricare il file XML dalla sezione comunicazione di openapplati o al link
http://www.openapplati.it/nomestazioneapplatante/xml/anno.xml
e uplodarlo nel proprio sito istituzionale nell'area al path URL scelto al punto 1;
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 9
6. effettuare delle prove di download per verificare che il file è raggiungibile inserendo nel
campo indirizzo del proprio browser l'URL completo indicato nel file PDF;
7. Inviare il file PDF opportunamente compilato all'indirizzo: comunicazioni@pec.avcp.it
8. E' necessario effettuare i seguenti passi 1-7 per ciascuna comunicazione annuale (2012-
2013).
Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. -
Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 10

More Related Content

PDF
Guida af backend
PDF
รายงานประเมินผลไทยเข้มแข็ง มีค2554
PPTX
PPTX
Web 2.0 y Computación en la nube
PPTX
Hướng dẫn , đào tạo về luật lao
PDF
openappalti - albo fornitori & gare
PDF
openappalti - Albo Fornitori
PDF
Manuale gestione studi consulenza
Guida af backend
รายงานประเมินผลไทยเข้มแข็ง มีค2554
Web 2.0 y Computación en la nube
Hướng dẫn , đào tạo về luật lao
openappalti - albo fornitori & gare
openappalti - Albo Fornitori
Manuale gestione studi consulenza

Similar to openappalti (20)

PDF
Manuale CRM Sicurweb
PDF
CV_Antonio_Colucci
PDF
Elenco nuove funzionalità SIGLA/START
PPT
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
PDF
Keep in touch - Focus sulla multicanalità di accesso ai servizi - DIGITAL INN...
PPSX
LucContabile
PDF
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
PDF
Cos'è il progetto DoUtDes e perché entrare nel suo mondo?
PDF
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
PDF
Brochure Ges 1
PDF
Brochure Ges 1
PPTX
Eliminacode telefonico
PDF
DOUTDES - Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence a...
PPT
TopBuyer - il software per approvvigionamento elettronico
PPT
TopBuyer - il software per approvigionamento elettronico
PDF
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
PDF
MyRésumé [IT]
PPTX
ESB e Architetture per l'Interoperabilità
PDF
Contratto servizi 2010
PDF
Passepartout Portale BUSINESSPASS www.businesspass.it
Manuale CRM Sicurweb
CV_Antonio_Colucci
Elenco nuove funzionalità SIGLA/START
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
Keep in touch - Focus sulla multicanalità di accesso ai servizi - DIGITAL INN...
LucContabile
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
Cos'è il progetto DoUtDes e perché entrare nel suo mondo?
Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
Brochure Ges 1
Brochure Ges 1
Eliminacode telefonico
DOUTDES - Trasferimento di tecnologie e competenze di business intelligence a...
TopBuyer - il software per approvvigionamento elettronico
TopBuyer - il software per approvigionamento elettronico
ARXivar per Brennercom - Gestione fatturazione elettronica e email PEC
MyRésumé [IT]
ESB e Architetture per l'Interoperabilità
Contratto servizi 2010
Passepartout Portale BUSINESSPASS www.businesspass.it
Ad

openappalti

  • 1. OPEN APPALTI GUIDA OPERATIVA Revisione Data Autore Licenza 2.1 05/08/2014 Ing. David Fabri Creative Commons Note: Modifiche introdotte rispetto alle revisione 2.0: 1. campo anno CIG 2. gestione CIG “0000000000” per spese di “cassa” Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 1
  • 2. 1. Accesso all'applicazione web Aprire il browser per la navigazione web (Internet Explorer, Firefox Mozilla, Opera,..) digitare nella barra degli indirizzi l'URL relativo alla propria stazione appaltante: http://www.openappalti.it/denominazioneStazioneAppaltante in alternativa per particolari installazioni http://denominazioneStazioneAppaltante.openapplati.it 2. Primo accesso Eseguire il login con le credenziali fornite in fase di registrazione cliccando in alto a destra nell'apposito link predisposto e compilando i campi richiesti (username e password) 3. Creare i gruppi (opzionale) I gruppi hanno lo scopo facilitare le procedure di inserimento dati della Stazione Appaltante permettendo il filtraggio/aggiornamento dei lotti inseriti da ciascun utente associato al gruppo. I gruppi di default sono: • AmministratoriSA appartiene a questo gruppo l'utente generato in fase di registrazione della SA. Gli utenti che appartengono a tali gruppi hanno il controllo completo dell'applicazione con accesso a tutte le funzionalità • Dirigente gli utenti che appartengono a questo gruppo sono gli amministratori dei gruppi, possono creare gli utenti del gruppo, inserire i dati (lotti e aziende) • Operatori gli utenti appartenenti a questo gruppo possono solo inserire i dati (lotti e aziende). Mediante le credenziali di amministrazione fornite in fase di registrazioni accedere alla sezione di amministrazione Profili (Profiles), cliccare su Aggiungi relativamente ai Gruppi Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 2
  • 3. E' consigliabile creare per ciascun dirigente di area/servizio un gruppo, a cui far afferire gli operatori degli uffici di propria competenza. In questo modo, gli utenti/operatori che afferiscono a quel gruppo hanno le autorizzazioni per inserire e modificare i lotti di tutti gli utenti, che afferiscono a tale gruppo, non interferendo con i lotti inseriti dagli altri uffici della SA. Esempio di configurazione: Supponiamo che la SA abbia 3 Aree (Affari Generali-AG, Lavori Pubblici-LP, CED) a cui fanno capo 3 Dirigenti, e 5 operatori di cui 2 per AG, 2 per LP, 1 per CED Tabella 1. Gruppi Utenti Amminstratore SA superuser.sa Dirigente, gruppo_AG Nomedirigente.AG Operatore, gruppo_AG Nomeutente1.AG Operatore, gruppo_AG Nomeutente2.AG Dirigente, Gruppo_LP Nomedirigente.LP Operatore, Gruppo_LP Nomeutente1.LP Operatore, Gruppo_LP Nomeutente2.LP Dirigente, Gruppo_CED Nomedirigente.CED Operatore, Gruppo_CED Nomeutente1.CED 4. Creare gli Utenti Possono essere gestiti un numero illimitati di utenti, l'inserimento è gestito dalla specifica voce di menù all'interno dell'area di amministrazione: Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 3
  • 4. Compilare tutti i campi richiesti e assegnare i privilegi (Dirigenti/Operatori) e il gruppo di appartenenza (vedi esempio tabella 1) NB: Se l'utente è già stato creato la password non viene indicata in chiaro ma in modo criptato, se si vuole cambiare la password sostituire tale valore con la nuova password. 5. Inserimento Lotti L'inserimento dei lotti è gestito dallo specifico link nell'area di amministrazione: Per maggiore chiarezza dei campi riportiamo quanto indicato nelle specifiche fornite dalla normativa rilasciate dall'AVCP Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 4
  • 5. Dato Descrizione CIG Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità Struttura proponente Codice fiscale e denominazione della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente Oggetto del bando Oggetto del lotto identificato dal CIG Procedura di scelta del contraente Procedura di scelta del contraente Elenco degli operatori invitati a presentare offerte Elenco degli OE partecipanti alla procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto partecipante vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti Aggiudicatario Elenco degli OE risultati aggiudicatari della procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto aggiudicatario vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti Importo di aggiudicazione Importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di sicurezza ed al netto dell’IVA Tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura Data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture Data di ultimazione lavori, servizi o forniture Importo delle somme liquidate Importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA Al fine di gestire correttamente le comunicazioni all'autorità di vigilanza è stato introdotto nell'applicazione openapplati.it dopo il 31/01/2014 un campo (anno CIG) con il quale si identifica l'anno nel quale il CIG è stato richiesto dalla Stazione Appaltante. Per la gestione delle spese di “cassa” è possibile utilizzare il campo CIG: “0000000000”, per tali CIG si invitano le Stazioni Appaltanti a dettagliare le spese utilizzando il campo Descrizione. 6. Inserimento Aziende L'inserimento delle aziende può essere fatto o in fase di inserimento del lotto qualora l'azienda non sia stata già censita nell'applicazione oppure nell'apposito link presente nell'interfaccia di amministrazione. I dati inseriri sono accessibili a tutti gli utenti della SA. 7. Filtraggio Lotti Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 5
  • 6. L'applicazione prevede la visualizzazione dei lotti inseriti. Questi possono essere filtrati per gruppo, utente, tipologia di selezione. Il proprietario del lotto è l'utente che ha creato o modificato per ultimo il lotto stesso. 8. Cancellazione dei record Per eseguire la cancellazione di uno o più record è necessario selezionarli e accedere al campo in fondo alla pagina come indicato in figura: Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 6
  • 7. 9. Import Aziende e Lotti L'utente con privilegi di superuserSA (utente attivato in fase di registrazione) ha la possibilità di importare le aziende e i lotti mediante file csv, che soddisfa il seguente tracciato: Importazione Aziende L'importazione aziende avviene con un file .csv con le seguenti caratteristiche: • encoding UTF-8, UTF-16 o ISO-8859-1 • colonna 1: Ragione sociale • colonna 3: Codice Fiscale • colonna 4: Partita IVA Vincoli di integrità: • Codice Fiscale se presente dev'essere sintatticamente corretto • P.IVA se presente dev'essere corretta • almeno uno fra C.F. o P.IVA dev'essere specificato Importazione Contratti L'importazione contratti avviene con un file .csv con le seguenti caratteristiche (per maggiore chiarezza sui nomi dei campi: • colonna 1: CIG • colonna 2: Descrizione • colonna 3: tipo di selezione (come da xsd avcp vedi elenco nella pagina di inserimento lotti) • colonna 4: Data Inizio • colonna 5: Data Fine • colonna 6: Importo Aggiudicato • colonna 7: Importo Pagato Vincoli di integrità: • CIG deve essere di massimo 10 caratteri • Selezione deve essere una tra le tipologie di selezione "scelta del contraente" 10. Creazione Comunicazione La sezione Comunicazione all'interno del menu di amministrazione accessibile solo al superuserSA consente di creare il dataset in formato XML. Il file generato dovrà essere esportato nel sito istituzionale della stazione appaltante nell'URL specificata al momento della creazione del suddetto file. Tale URL dovrà successivamente essere utilizzato nel file PDF scaricabile dal sito dell'AVCP che sarà inviato mediante posta certificata all'indirizzo: comunicazioni@pec.avcp.it, In sintesi: 1. individuare nel sito web istituzionale un area (path URL) in cui uplodare il file XML generato dalla procedura di openappalti sezione “Comunicazioni” ( per esempio http://www.nomestazioneappaltante.it/AVCP/); Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 7
  • 8. 2. accedere alla sezione Comunicazione di openapplati e cliccare in corrispondenza di “Aggiungi Comunicazione” Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 8
  • 9. 3. Compilare il form inserendo i dati nei campi richiesti: Titolo, Estratto, Data di Pubblicazione, Anno (anno al quale si riferiscono i dati del dataset generato) per esempio 2012, 2013... Il campo URL dovrà essere costituito dal path URL definito precedentemente al punto 1 e completato con il nome del file XML generato dalla procedura per esempio: - se i dati fanno riferimento al 2012 si avrà: http://www.nomestazioneapplatante.it/AVCP/2012.xml - se i dati fanno riferimenti al 2013 si avrà: http://www.nomestazioneapplatante.it/AVCP/2013.xml 4. Scaricare il file PDF dal sito: http://www.avcp.it/portal/public/classic/Servizi/Modulistica/DichAdempLegge_190_2012 Inserire l'URL completo nell'apposito campo 5. Scaricare il file XML dalla sezione comunicazione di openapplati o al link http://www.openapplati.it/nomestazioneapplatante/xml/anno.xml e uplodarlo nel proprio sito istituzionale nell'area al path URL scelto al punto 1; Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 9
  • 10. 6. effettuare delle prove di download per verificare che il file è raggiungibile inserendo nel campo indirizzo del proprio browser l'URL completo indicato nel file PDF; 7. Inviare il file PDF opportunamente compilato all'indirizzo: comunicazioni@pec.avcp.it 8. E' necessario effettuare i seguenti passi 1-7 per ciascuna comunicazione annuale (2012- 2013). Informaetica ramo IT Consorzio Solidarietà soc. coop. - Codice Fiscale e Partita IVA: 01370630426 - Tel. 071/793.82.39 – Fax 071/793.82.43 – Email info@openappalti.it 10