SlideShare a Scribd company logo
I package Android
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Continua il nostro percorso alla scoperta di Android OS che
ci porterà alla fin fine a quello che è il nostro scopo
principale, cioè quello di programmarlo o anche
semplicemente di programmare delle applicazioni.
Dopo aver scoperto nella prima puntata la storia di Android
e come questo è composto, passando poi per quello che è
il suo codice sorgente, questa terza puntata la dedichiamo
ai Package di Android.
Se vi siete persi le prime due puntate, ecco qui i link
dedicati:
http://goo.gl/llgcUz
{{Conoscere Android per poterlo Programmare}}
http://goo.gl/vgWV58
{{Alla scoperta del codice sorgente di Android}}
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
I package Android
I package Android
Il sistema operativo mobile Android usa tutto in insieme di package, altro non sono
che un insieme di gruppi di nomi di classi correlate e predefinite a svolgere
determinate azioni.
Alcuni dei package di Android sono specifici, mentre altri sono dei package di Java,
mentre altri sono stati sviluppati e inseriti dalla Google. I package danno la
possibilità allo sviluppatore di accedere in modo conveniente alle funzioni del
sistema operativo Android e integrarle all'interno delle proprie applicazioni.
Questi pacchetti sono scritti principalmente in Java e quindi accessibili ai programmi
Java. I package Android aiutano lo sviluppatore, quindi anche te che stai leggendo
queste slide, di creare applicazioni con le condizioni e convenzioni specifiche per
Android.
In questa serie di slide dedicate a questo argomento, andrò a trattare solo una parte
dei moltissimi package a disposizione per Android, quindi vi invito a integrare la
lettura di queste slide con la pagina dedicata all'argomento, accessibile a questo
indirizzo: http://goo.gl/H5efX1
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Alla scoperta della lista
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Piccola lista package Android
NOME A COSA SERVE
android.app include tutte le classi di alto livello del modello
applicativo Android
android.os include tutti i servizi del sistema operativo Android
android.text include tutte le specifiche per il rendering e
tracciamento del testo sul dispositivo su cui gira l'app
android.widget contiene le classi per l'interfaccia utente per i widget
android.appwidget contiene le classi per l'interfaccia widget
android.net contiene le classi per l'accesso di rete
android.view contiene le classi per l'interfaccia utente riguardanti il
layout e le interazioni con l'utente
android.content.res contiene le classi per accedere alle risorse applicative
( come per esempio i colori o i media) e informazioni
di configurazione dei dispositivi che influenzano il
comportamento della nostra applicazione
android.graphics.drawable contiene le classi per elementi di sola visualizzazione
(come per esempio le sfumature)
android.graphics contiene gli strumenti grafici utilizzati per disegnare
sullo schermo
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Piccola lista package Android
NOME A COSA SERVE
android.media contiene le classi per gestire le interfacce multimediali
di tipo audio e video
android.util contiene i metodi di utilità e utilità XML
android.content contiene tutte le direttive per l'accesso e la
pubblicazione di dati su un dispositivo mobile
android.hardware contiene tutte le specifiche per lo supporto hardware
del dispositivo
android.provider contiene tutte le direttive per l'accesso al content
provider di Android
android.database contiene tutte le direttive per la gestione dei dati
restituiti dal content provider
android.database.sqlite contiene tutte le direttive per la gestione di database
SQLite per i database privati (solitamente il database
della tua applicazione)
android.location contiene tutti i servizi di localizzazione
android.speech contiene tutte le classi per il riconoscimento vocale
android.speech.tts contiene tutte le classi per il text-to-speech
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Piccola lista package Android
NOME A COSA SERVE
android.telephony contiene il Phone API per il monitoraggio delle
informazioni di rete, lo stato della connessione e altro.
solitamente questo package viene utilizzato da
applicazioni che permettono l'invio di SMS, vedi
telegram, whatsapp o hangout
android.opengl contiene tutti gli strumenti grafici OpenGL
android.installer contiene tutte le direttive che si occupano con
l'installazione della nostra applicazione sul dispositivo
com.google.android.maps contiene tutti gli strumenti per accedere alle API di
Google Maps
java.net contiene le classi per il networking (come per esempio
il gestore degli indirizzi Internet o le richieste via il
protocollo HTTP/HTTPS)
java.xml.parses contiene tutte le specifiche per l'elaborazione dei
documenti XML
java.nio contiene il buffer per la gestione dei dati
java.microedition.khronos.egl contiene tutte le specifiche per Khronos EGL API per
la grafica 3D
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Piccola lista package Android
NOME A COSA SERVE
java.microedition.khronos.opengles contiene tutte le specifiche per l'Interfacce Khronos
OpenGL ES
java.io contiene tutti i strumenti per lo streaming, la
serializzazione e l'accesso al filesystem dei dispositivi
di input e output
java.util contiene le classi di utilità
org.xml.sax contiene tutti i strumenti per la lettura dei dati dei
documenti XML (Simple API for XML [SAX API])
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Nota Importate:
Questi package sono solo una piccola lista di quelli che sono i vari package che incontrerete nella
vostra di sviluppatore di applicazioni per il sistema operativo Android.
Nelle prossime due slide vi mostrerò gli schemi di funzionamento di due dei package più utilizzati in
assoluto, cioè android.installer e android.telephony
Alla scoperta di alcuni package
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
android.install Package
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Il seguente processo viene eseguito in Package
Service Manager, contenuto nel package
android.install:
✔ Attesa
✔ Aggiungere un pacchetto in coda per il processo
d'installazione
✔ Determinare la posizione appropriata
dell'installazione del pacchetto APK
✔ Determinare l'installazione Install / Update nuova
✔ Copia il file apk da una determinata directory
✔ Determinare l'UID dell'app
✔ Richiede il processo demone INSTALLD
✔ Creare le autorizzazioni della directory
dell'applicazione e i set
✔ Estrazione di codice dex nella cartella della cache
✔ Per riflettere e packages.list / system / data /
packages.xml l'ultimo stato
✔ Trasmetterà al sistema il nome effettivo del
pacchetto a installazione completata
✔ Intent.ACTION_PACKAGE_ADDED: Se il
paccchetto è nuovo
(Intent.ACTION_PACKAGE_REPLACED): nel
caso di un aggiornamento delle pacchetto
ALTRI DETTAGLI QUI
android.telephony Package
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
CLICCA QUI
CLICCA QUI
I package Android
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Conclusioni
Dire e raccontare tutto quello che c'è da sapere sui
package di Android è un impresa immane e non sarebbe
mai abbastanza quello che si scrive, per poter descrivere
tutto.
Ed è per questo che vi invito nuovamente di visitare la
pagina dedicata ai package di Android, che trovate a
questo indirizzo: http://goo.gl/H5efX1
Questo è il terzo capitolo di quella che si annuncia ormai
una lunga serie di articoli e slide dedicati all'argomento,
quindi, voi seguitemi da vicino e soprattutto cominciate a
visitare tutti i link che vi segnalo nell'ultima slide e nei
capitoli precedenti.
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Link, Fonti e Note
➔ http://www.kandroid.org/online-pdk/guide/index.ht
ml
➔ http://androidos-lab.it/programmazione-android/
➔ http://goo.gl/H5efX1
➔ http://goo.gl/vgWV58
➔ http://goo.gl/llgcUz
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com
Note:
➔ Questo è solo una parte riassuntiva di quello che è il mondo
Android e il suo cuore pulsante, non è una vera guida per
iniziare a sviluppare le tue applicazioni.
➔ Tutte le foto/immagini, presenti all'interno di queste slide sono
reperibili in rete e appartengono ai legittimi proprietari.
➔ Ricordo inoltre, che queste slide e questo lavoro sono coperte
dalla CC v.4.
➔ Grazie a Benedetto Nespoli per le correzioni e le mie piccole
sviste
USA LA FANTASIA
FINE
Autore: Flavius Florin Harabor
e-mail: ffinformaticus@gmail.com

More Related Content

PDF
Alla scoperta del codice sorgente di Android
PDF
Android 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slide
PDF
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
PDF
La tua prima app per Ubuntu Touch
PDF
Conoscere Android per poterlo Programmare
PDF
Android - Programmazione Avanzata
PDF
Android programming (ita)
PDF
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezza
Alla scoperta del codice sorgente di Android
Android 6.0 Marshmallow: tutte le novità in poche slide
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
La tua prima app per Ubuntu Touch
Conoscere Android per poterlo Programmare
Android - Programmazione Avanzata
Android programming (ita)
WordPress Facilissimo: guida alla sicurezza

What's hot (9)

PDF
Corso Android
PDF
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
PPTX
Visual studio code
PDF
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
PDF
EtnaDev 2015 - Windows Bridge
ODP
Phpday 2010: facebook php framework
PDF
Flutter
PDF
Deno - L'anagramma di node
PPTX
01 Android - Introduction
Corso Android
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Visual studio code
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
EtnaDev 2015 - Windows Bridge
Phpday 2010: facebook php framework
Flutter
Deno - L'anagramma di node
01 Android - Introduction
Ad

Similar to I package Android (20)

PPT
Introduzione ad Android jug marche meeting 2011_04_30
PDF
Introduzione al sistema operativo mobile Android
ZIP
WhyMCA12 - Android Tools e la gestione di progetti complessi
PDF
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
KEY
Flash Platform su dispositivi mobili
PPT
ODP
Io, Android
ODP
MOBILE APPS con ANDROID - Lo Stretto Digitale
PPTX
Sviluppo apps multipiattaforma con visual studio e xamarin
PPT
JAMP DAY 2010 - ROMA (1)
ODP
Conferenza Pymaemo
PDF
Google Android: una nuova piattaforma Open Source per dispositivi mobili
PDF
Programmazione mobile: ANDROID
PPT
Presentazione+Android
PPTX
Xamarin: Shared Library and Portable Class Library - Aristide Di Francesco - ...
PPTX
MobileDevCamp2012 - Android
PDF
Get Solution Manual for C++ How to Program 10th by Deitel Free All Chapters A...
PDF
follow-app BOOTCAMP 3: Android
PPT
Rich Internet Application con Flex, AIR e Java
Introduzione ad Android jug marche meeting 2011_04_30
Introduzione al sistema operativo mobile Android
WhyMCA12 - Android Tools e la gestione di progetti complessi
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Flash Platform su dispositivi mobili
Io, Android
MOBILE APPS con ANDROID - Lo Stretto Digitale
Sviluppo apps multipiattaforma con visual studio e xamarin
JAMP DAY 2010 - ROMA (1)
Conferenza Pymaemo
Google Android: una nuova piattaforma Open Source per dispositivi mobili
Programmazione mobile: ANDROID
Presentazione+Android
Xamarin: Shared Library and Portable Class Library - Aristide Di Francesco - ...
MobileDevCamp2012 - Android
Get Solution Manual for C++ How to Program 10th by Deitel Free All Chapters A...
follow-app BOOTCAMP 3: Android
Rich Internet Application con Flex, AIR e Java
Ad

More from Flavius-Florin Harabor (18)

PDF
Telegram is the Future 2020: alla scoperta di Telegram
PDF
Apericorso DigiWeb: Telegram for business
PDF
WMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solito
PDF
Telegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile Marketing
PDF
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
PDF
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
PDF
Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi...
PDF
InsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree Londra
PDF
Seo zoo: webinar telegram for business
PDF
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?
PDF
Smwirome 15-09-2017
PDF
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...
PDF
Telegram for Business Smau Milano 2016
PPTX
Telegram for business: scopri come usarlo
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
PDF
Node js: che cos'è e a che cosa serve?
PDF
Le licenze Creative Commons
PDF
HCI -> Human Computer Interaction
Telegram is the Future 2020: alla scoperta di Telegram
Apericorso DigiWeb: Telegram for business
WMF 2020 - Telegram un modo di comunicare diverso dal solito
Telegram e WhatsApp Business: metodi alternativi per fare Mobile Marketing
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
Telegram vs WhatsApp for Business, quale scegliere?
Usare i bot e le chatbot di Telegram, per una miglior integrazione con i tuoi...
InsideTelegram & #Digitaltoolitalia a Huckletree Londra
Seo zoo: webinar telegram for business
[SMAU 2017] Telegram for business: Il futuro della comunicazione?
Smwirome 15-09-2017
Telegram for Business: ChatBot, Canali ed altro per le nuove strategie di com...
Telegram for Business Smau Milano 2016
Telegram for business: scopri come usarlo
WordPress Facilissimo: guida base
Node js: che cos'è e a che cosa serve?
Le licenze Creative Commons
HCI -> Human Computer Interaction

I package Android

  • 1. I package Android Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 2. Continua il nostro percorso alla scoperta di Android OS che ci porterà alla fin fine a quello che è il nostro scopo principale, cioè quello di programmarlo o anche semplicemente di programmare delle applicazioni. Dopo aver scoperto nella prima puntata la storia di Android e come questo è composto, passando poi per quello che è il suo codice sorgente, questa terza puntata la dedichiamo ai Package di Android. Se vi siete persi le prime due puntate, ecco qui i link dedicati: http://goo.gl/llgcUz {{Conoscere Android per poterlo Programmare}} http://goo.gl/vgWV58 {{Alla scoperta del codice sorgente di Android}} Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com I package Android
  • 3. I package Android Il sistema operativo mobile Android usa tutto in insieme di package, altro non sono che un insieme di gruppi di nomi di classi correlate e predefinite a svolgere determinate azioni. Alcuni dei package di Android sono specifici, mentre altri sono dei package di Java, mentre altri sono stati sviluppati e inseriti dalla Google. I package danno la possibilità allo sviluppatore di accedere in modo conveniente alle funzioni del sistema operativo Android e integrarle all'interno delle proprie applicazioni. Questi pacchetti sono scritti principalmente in Java e quindi accessibili ai programmi Java. I package Android aiutano lo sviluppatore, quindi anche te che stai leggendo queste slide, di creare applicazioni con le condizioni e convenzioni specifiche per Android. In questa serie di slide dedicate a questo argomento, andrò a trattare solo una parte dei moltissimi package a disposizione per Android, quindi vi invito a integrare la lettura di queste slide con la pagina dedicata all'argomento, accessibile a questo indirizzo: http://goo.gl/H5efX1 Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 4. Alla scoperta della lista Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 5. Piccola lista package Android NOME A COSA SERVE android.app include tutte le classi di alto livello del modello applicativo Android android.os include tutti i servizi del sistema operativo Android android.text include tutte le specifiche per il rendering e tracciamento del testo sul dispositivo su cui gira l'app android.widget contiene le classi per l'interfaccia utente per i widget android.appwidget contiene le classi per l'interfaccia widget android.net contiene le classi per l'accesso di rete android.view contiene le classi per l'interfaccia utente riguardanti il layout e le interazioni con l'utente android.content.res contiene le classi per accedere alle risorse applicative ( come per esempio i colori o i media) e informazioni di configurazione dei dispositivi che influenzano il comportamento della nostra applicazione android.graphics.drawable contiene le classi per elementi di sola visualizzazione (come per esempio le sfumature) android.graphics contiene gli strumenti grafici utilizzati per disegnare sullo schermo Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 6. Piccola lista package Android NOME A COSA SERVE android.media contiene le classi per gestire le interfacce multimediali di tipo audio e video android.util contiene i metodi di utilità e utilità XML android.content contiene tutte le direttive per l'accesso e la pubblicazione di dati su un dispositivo mobile android.hardware contiene tutte le specifiche per lo supporto hardware del dispositivo android.provider contiene tutte le direttive per l'accesso al content provider di Android android.database contiene tutte le direttive per la gestione dei dati restituiti dal content provider android.database.sqlite contiene tutte le direttive per la gestione di database SQLite per i database privati (solitamente il database della tua applicazione) android.location contiene tutti i servizi di localizzazione android.speech contiene tutte le classi per il riconoscimento vocale android.speech.tts contiene tutte le classi per il text-to-speech Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 7. Piccola lista package Android NOME A COSA SERVE android.telephony contiene il Phone API per il monitoraggio delle informazioni di rete, lo stato della connessione e altro. solitamente questo package viene utilizzato da applicazioni che permettono l'invio di SMS, vedi telegram, whatsapp o hangout android.opengl contiene tutti gli strumenti grafici OpenGL android.installer contiene tutte le direttive che si occupano con l'installazione della nostra applicazione sul dispositivo com.google.android.maps contiene tutti gli strumenti per accedere alle API di Google Maps java.net contiene le classi per il networking (come per esempio il gestore degli indirizzi Internet o le richieste via il protocollo HTTP/HTTPS) java.xml.parses contiene tutte le specifiche per l'elaborazione dei documenti XML java.nio contiene il buffer per la gestione dei dati java.microedition.khronos.egl contiene tutte le specifiche per Khronos EGL API per la grafica 3D Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 8. Piccola lista package Android NOME A COSA SERVE java.microedition.khronos.opengles contiene tutte le specifiche per l'Interfacce Khronos OpenGL ES java.io contiene tutti i strumenti per lo streaming, la serializzazione e l'accesso al filesystem dei dispositivi di input e output java.util contiene le classi di utilità org.xml.sax contiene tutti i strumenti per la lettura dei dati dei documenti XML (Simple API for XML [SAX API]) Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com Nota Importate: Questi package sono solo una piccola lista di quelli che sono i vari package che incontrerete nella vostra di sviluppatore di applicazioni per il sistema operativo Android. Nelle prossime due slide vi mostrerò gli schemi di funzionamento di due dei package più utilizzati in assoluto, cioè android.installer e android.telephony
  • 9. Alla scoperta di alcuni package Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 10. android.install Package Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com Il seguente processo viene eseguito in Package Service Manager, contenuto nel package android.install: ✔ Attesa ✔ Aggiungere un pacchetto in coda per il processo d'installazione ✔ Determinare la posizione appropriata dell'installazione del pacchetto APK ✔ Determinare l'installazione Install / Update nuova ✔ Copia il file apk da una determinata directory ✔ Determinare l'UID dell'app ✔ Richiede il processo demone INSTALLD ✔ Creare le autorizzazioni della directory dell'applicazione e i set ✔ Estrazione di codice dex nella cartella della cache ✔ Per riflettere e packages.list / system / data / packages.xml l'ultimo stato ✔ Trasmetterà al sistema il nome effettivo del pacchetto a installazione completata ✔ Intent.ACTION_PACKAGE_ADDED: Se il paccchetto è nuovo (Intent.ACTION_PACKAGE_REPLACED): nel caso di un aggiornamento delle pacchetto ALTRI DETTAGLI QUI
  • 11. android.telephony Package Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com CLICCA QUI CLICCA QUI
  • 12. I package Android Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 13. Conclusioni Dire e raccontare tutto quello che c'è da sapere sui package di Android è un impresa immane e non sarebbe mai abbastanza quello che si scrive, per poter descrivere tutto. Ed è per questo che vi invito nuovamente di visitare la pagina dedicata ai package di Android, che trovate a questo indirizzo: http://goo.gl/H5efX1 Questo è il terzo capitolo di quella che si annuncia ormai una lunga serie di articoli e slide dedicati all'argomento, quindi, voi seguitemi da vicino e soprattutto cominciate a visitare tutti i link che vi segnalo nell'ultima slide e nei capitoli precedenti. Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com
  • 14. Link, Fonti e Note ➔ http://www.kandroid.org/online-pdk/guide/index.ht ml ➔ http://androidos-lab.it/programmazione-android/ ➔ http://goo.gl/H5efX1 ➔ http://goo.gl/vgWV58 ➔ http://goo.gl/llgcUz Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com Note: ➔ Questo è solo una parte riassuntiva di quello che è il mondo Android e il suo cuore pulsante, non è una vera guida per iniziare a sviluppare le tue applicazioni. ➔ Tutte le foto/immagini, presenti all'interno di queste slide sono reperibili in rete e appartengono ai legittimi proprietari. ➔ Ricordo inoltre, che queste slide e questo lavoro sono coperte dalla CC v.4. ➔ Grazie a Benedetto Nespoli per le correzioni e le mie piccole sviste USA LA FANTASIA
  • 15. FINE Autore: Flavius Florin Harabor e-mail: ffinformaticus@gmail.com