SlideShare a Scribd company logo
Imerio Moretti ‐ Matr. 738932
Relatore: Prof. Paolo Ceravolo
Correlatore: Prof. Stelvio Cimato
Corso di laurea in Sicurezza Sistemi e Reti Informatiche – corso online
A.A. 2010 – 2011
Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma
PROPOSTA #1 - WEB APPLICATION SERVER SIDE
1. Il “motore” dell’applicativo è tutto su server;
2. i client vi accedono tramite browser  e connessione internet. 
PROPOSTA #2 - WEB APPLICATION CLIENT/SERVER SIDE
1. Il “motore” dell’applicativo si trova su client e su server ;
2. ogni client è dotato di un proprio applicativo autonomo “motore client”. Può 
salvare su una base dati esterna i propri dati “motore server”.
A
R
C
H
I
T
E
T
T
U
R
E
P
R
O
P
O
S
T
E
PROPOSTA #3 – MEDIAZIONE TRA LE DUE PRECEDENTI ARCHITETTURE
1. Della prima architettura si tiene la portabilità di un applicazione Web gestibile in
ambito server da qualsiasi host in grado di connettersi ad Internet ;
2. per venire incontro alla seconda architettura si decide di dare la possibilità di
scaricare in locale, in formato XML, i propri dati criptati salvati su server e tramite
semplici pagine HTML coadiuvate da funzioni JavaScript dar la possibilità
all'utente di avere sempre con sé in locale il suo archivio di password consultabile
indipendentemente dalla connettività Internet.
A
R
C
H
I
T
E
T
T
U
R
E
P
R
O
P
O
S
T
E
VANTAGGI
1. si ha un'applicazione indipendente dall’host. Basta un client dotato di browser e 
connessione internet;
2. i dati si trovano sul server quindi indipendentemente dall’host che potrebbe 
rompersi, perdersi, essere rubato rimarrebbero sempre a nostra disposizione con 
un host sostitutivo anche se improvvisato;
3. una volta scaricati i dati in locale nessun client è costretto ad avere una 
connessione Internet per accedere ai propri dati.
SVANTAGGI
1. i dati potrebbero trovarsi unicamente su server. In tal caso se non avessimo a 
disposizione un accesso a internet, saremmo impossibilitati ad accedere ai nostri 
dati;
2. i nostri dati sensibili verrebbero archiviati su di un sistema indipendente dal nostro 
controllo. È necessario un rapporto di fiducia nei confronti dei gestori del 
servizio;
3. la sicurezza dei nostri dati dipende dalle vulnerabilità del server che li ospita .
A
R
C
H
I
T
E
T
T
U
R
E
P
R
O
P
O
S
T
E
XHTML CSS XML
JAVASC
RIPT
DOM AJAX PHP WAMP
Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
D
E
L
P
R
O
G
R
A
M
M
A
L'utente a questo punto dovrà solamente cliccare sul file 
“cliccare_qui.html” in modo da permettere al proprio dispositivo 
di aprire una finestra del browser che richiede la password di 
decrittatura
Una volta inserita la corretta password di decrittatura e cliccato 
su “decritta pw”, l'utente  dopo un messaggio  di elaborazione in 
corso…
… potrà vedere su schermo la relativa decrittatura dei dati 
presenti nell’XML crittografato.
Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma
Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma
Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma
Verranno 
implementate 
ulteriori gradi di 
sicurezza per 
esempio in fase di  
registrazione sarà 
previsto un controllo 
a livello di immagini  
CAPTCHA  
(Completely
Automated Public 
Turing test to tell
Computers and 
Humans Apart ).
Verrà previsto un 
servizio e‐mail che 
permetterà all’utente 
di: 1) confermare la 
propria volontà di 
registrarsi al servizio 2) 
modificare e gestire le 
proprie credenziali di 
login 3) rimanere 
aggiornato tramite una 
reportistica di log sulle 
modifiche/accessi 
effettuati con la sua 
credenziale alla base 
dati.
Verrà previsto un 
sistema di 
generazione di log 
atto a registrare i 
tentativi di login 
andati a buon fine 
e non riusciti.
Migliorie a livello di 
interazione con 
l’utente: 1) 
migliorie grafiche 
dell’applicativo 2) 
migliorie logiche  
(per esempio 
evitando di salvare 
l’md5 nella base 
dati).
Migliorie 
sull’aspetto della 
portabilità lato 
client.

More Related Content

PDF
Metodi per la elaborazione di immagini per la classificazione di cellule tumo...
PDF
Evoluzione del sistema di gestione degli allarmi dei dispositivi di campo: in...
PPTX
L’evoluzione dei linguaggi di scripting lato browser: Il caso dart - Luca Ala...
PDF
Alla ricerca del malware perduto: progettazione e realizzazione di una Virtua...
PDF
Studio ed Implementazione di Schemi di Crittografia Visuale mediante Java Cry...
PDF
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pu...
PDF
Tecniche di protezione dei dati di log
Metodi per la elaborazione di immagini per la classificazione di cellule tumo...
Evoluzione del sistema di gestione degli allarmi dei dispositivi di campo: in...
L’evoluzione dei linguaggi di scripting lato browser: Il caso dart - Luca Ala...
Alla ricerca del malware perduto: progettazione e realizzazione di una Virtua...
Studio ed Implementazione di Schemi di Crittografia Visuale mediante Java Cry...
Collaboration Suite: realizzazione di una piattaforma open source per la Pu...
Tecniche di protezione dei dati di log

Similar to Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma (20)

PPT
Corso Web 2.0: Il Web come piattaforma
PPTX
Applicazioni web based
PPTX
Smau Bari 2013 Massimo Chirivì
PPTX
La sicurezza delle Web Application - SMAU Business Bari 2013
PPT
Lezione 3: Strumenti - Il Web
PDF
ANALISI E CONFIGURAZIONE DI WEB APPLICATION FIREWALL PER SERVIZI AZIENDALI - ...
PPT
6. Il Web come piattaforma
PPTX
Global azure2020 identityserver
PPT
Web 2.0
PDF
Relazione
PDF
Tesi Specialistica - L'ottimizzazione delle risorse della Grid di EGEE median...
PDF
Corso di servlet jsp e pattern
PDF
Realizzazione di un' interfaccia web per la gestione dei file di log generati...
PDF
festival ICT 2013: Sicurezza delle applicazioni web
PPTX
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: ARCHITETTURA DI SISTEMA
PPT
Owasp parte1-rel1.1
PDF
Linux Day2005
PDF
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
PPT
Lezione 6: Il Web come piattaforma
KEY
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Corso Web 2.0: Il Web come piattaforma
Applicazioni web based
Smau Bari 2013 Massimo Chirivì
La sicurezza delle Web Application - SMAU Business Bari 2013
Lezione 3: Strumenti - Il Web
ANALISI E CONFIGURAZIONE DI WEB APPLICATION FIREWALL PER SERVIZI AZIENDALI - ...
6. Il Web come piattaforma
Global azure2020 identityserver
Web 2.0
Relazione
Tesi Specialistica - L'ottimizzazione delle risorse della Grid di EGEE median...
Corso di servlet jsp e pattern
Realizzazione di un' interfaccia web per la gestione dei file di log generati...
festival ICT 2013: Sicurezza delle applicazioni web
SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI: ARCHITETTURA DI SISTEMA
Owasp parte1-rel1.1
Linux Day2005
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Ad

More from Università degli Studi di Milano - Sede di Crema (16)

PPTX
Implementazione di un’infrastruttura cloud mono nodo e valutazione della scal...
PDF
Editor per simulazione di processi in Secure Multiparty Computation
PPTX
Innovation Factory: un ambiente per il design collaborativo
PDF
Studio ed implementazione di un protocollo di autenticazione mediante l’utili...
PDF
SAP nel Cloud: Analisi della Sicurezza Logica e Compliance
PDF
Un approccio basato sul test per la certificazione di proprietà non funziona...
PDF
Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei ...
PPT
Analisi e modellazione di reti sociali dinamiche
PPTX
Previsione della radiazione solare mediante modelli basati su reti neurali ar...
PDF
Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica
PPTX
Intrusion prevention system tecniche di evasione avanzate test di una soluzi...
PDF
Web tracking e user profiling: monitoring behavioral advertising nell’era de...
PDF
Darknet e CyberIntelligence - Progettazione e realizzazione di un ambiente di...
PPTX
Rischio e innovazione tecnologica: definizione di nuove euristiche per l’anal...
PDF
Mole.io Un sistema per la gestione centralizzata dei Log applicativi
Implementazione di un’infrastruttura cloud mono nodo e valutazione della scal...
Editor per simulazione di processi in Secure Multiparty Computation
Innovation Factory: un ambiente per il design collaborativo
Studio ed implementazione di un protocollo di autenticazione mediante l’utili...
SAP nel Cloud: Analisi della Sicurezza Logica e Compliance
Un approccio basato sul test per la certificazione di proprietà non funziona...
Progettazione e sviluppo di un editor per la certificazione di sicurezza dei ...
Analisi e modellazione di reti sociali dinamiche
Previsione della radiazione solare mediante modelli basati su reti neurali ar...
Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica
Intrusion prevention system tecniche di evasione avanzate test di una soluzi...
Web tracking e user profiling: monitoring behavioral advertising nell’era de...
Darknet e CyberIntelligence - Progettazione e realizzazione di un ambiente di...
Rischio e innovazione tecnologica: definizione di nuove euristiche per l’anal...
Mole.io Un sistema per la gestione centralizzata dei Log applicativi
Ad

Im Portablepass: modello per gestore di password multipiattaforma