SlideShare a Scribd company logo
NETWORK LAB INDEX 2013



  OSSERVATORIO PERMANENTE
  SUL RAPPORTO SOCIAL MEDIA
          E IMPRESA
DOMANDA DI RICERCA



Quanto è diffuso l’uso dei social media nelle
    imprese marchigiane per finalità di
          comunicazione esterna?
METODOLOGIA
 (Periodo di rilevazione: dicembre 2012 – gennaio 2013)

•  Analisi desk sulle prime 100 imprese
   manifatturiere marchigiane (Classifica
   2011 della Fondazione Aristide Merloni)
•  Presenza sui principali social network
   (Facebook, Twitter, Youtube, Linkedin) e
   possesso di un proprio corporate blog
•  Integrazione tra i social network e il sito
   web dell’impresa
RISULTATI

Il 65% delle top 100 imprese marchigiane è
   presente su almeno un social network.

               2012                   2013
                59%                    65%
       Senza Linkedin 33% Senza Linkedin 56%

Linkedin rimane il social network più utilizzato ma nel 2013
           il primato è condiviso con Facebook.
POST, VIDEO E TWEET
                  2013




  40%     40%
                   29%
                           19%      16%


LINKEDIN FACEBOOK YOUTUBE TWITTER   BLOG
                                                             2012




                                             36%
                                                     27%
                                                             14%      13%
                                                                               7%

                                           LINKEDIN FACEBOOK TWITTER YOUTUBE   BLOG
PROUD TO BE SOCIAL

        Il 30% delle top 100 imprese marchigiane gestisce in
                 maniera integrata sito e profili social
                      2013



           20%
                      10%
  39%
                               5%
                                        3%                         2012
           20%        19%
                              14%       13%
  1%
LINKEDIN FACEBOOK YOUTUBE TWITTER       BLOG

          INTEGRATO     NON INTEGRATO                    15%
                                                 36%

                                                                   8%      4%
                                                         12%               9%
                                                                   6%                6%
                                                   0                                 1%
                                               LINKEDINFACEBOOK TWITTER YOUTUBE      BLOG

                                                       INTEGRATO     NON INTEGRATO
Non è più una questione di fatturato

Esistono delle differenze tra le prime 10 imprese e
                      le ultime 10
                       2013




 70%
       50% 50%
                       40%         40%                                        2012
                             30%               30%
                 20%                     20%         20%




                                                           60% 60%
                                                                     30%
                                                                           20% 20% 20%
                                                                                         10%
                                                                                               0% 0% 0%
NETWORK LAB INDEX


•  Misura la propensione social
•  Non è un indicatore di performance
•  Rappresenta una fotografia della
   situazione attuale
COMPOSIZIONE DELL’INDEX



Indice medio della presenza sui social    29%    71%




         Indice medio di integrazione    14%    86%
NETWORK LAB INDEX 2013

Su un valore massimo di 5 l’indice nel 2013 è 1,25




      INDEX2013   25%
INDEX A CONFRONTO

Rispetto al 2012, nel 2013 l’index è aumentato del 52%



        INDEX 2012                   INDEX 2013


           0,82                         1,25


          16,4%                         25%
OSSERVAZIONI CONCLUSIVE

•  La propensione social delle imprese
   marchigiane è in aumento;
•  Si è ampliato il portafoglio degli
   strumenti social adottati;
•  Migliora il livello di integrazione tra i social
   network e il sito corporate, ma sono
   ancora poche le imprese con una visione
   unitaria della strategia di web marketing.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

PDF
Guido Di Fraia - Aziende italiane e uso dei social media: il settore moda
PDF
Aziende italiane e uso dei social media il settore moda
PDF
Social Media & Alberghi
PPTX
NetWork Lab Report 23_02
PDF
Generazione 2.0 Made in Italy
PDF
Lo Scenario Social Media 2012
PDF
Teenagers e Social Media
PDF
A me gli occhi: Il Prime Time Tv alle prese con cellulari e tablet
Guido Di Fraia - Aziende italiane e uso dei social media: il settore moda
Aziende italiane e uso dei social media il settore moda
Social Media & Alberghi
NetWork Lab Report 23_02
Generazione 2.0 Made in Italy
Lo Scenario Social Media 2012
Teenagers e Social Media
A me gli occhi: Il Prime Time Tv alle prese con cellulari e tablet

Viewers also liked (20)

PPTX
Hail To Local Music!
PDF
092712 julian assange (president obama's audacity) - filipino
PDF
092712 julian assange (president obama's audacity) - dutch
PDF
Barack obama christian or heathen (haitian creole)
PDF
092712 julian assange (president obama's audacity) - italian
PDF
092812 eeoc response hilda solis (esperanto)
DOC
บทที่ 2
PDF
102912 vogel denise slideshare documents (latvian)
PDF
102912 vogel denise slideshare documents (hindi)
PDF
Maltese 040412
PDF
102912 vogel denise slideshare documents (swahili)
PDF
092812 david addington article (welsh)
PDF
Urdu 040412
PDF
BAKER DONELSON - Attorney Layoffs The SINKING OF A TERRORIST REGIME (AFRIKAANS)
PDF
Lithuanian 040412
PPTX
E commerce
PPTX
Ryan L
 
PPTX
224 internet
PDF
Georgian 040412
PPTX
Offshore Company Registration - The Procedure and the Benefits
Hail To Local Music!
092712 julian assange (president obama's audacity) - filipino
092712 julian assange (president obama's audacity) - dutch
Barack obama christian or heathen (haitian creole)
092712 julian assange (president obama's audacity) - italian
092812 eeoc response hilda solis (esperanto)
บทที่ 2
102912 vogel denise slideshare documents (latvian)
102912 vogel denise slideshare documents (hindi)
Maltese 040412
102912 vogel denise slideshare documents (swahili)
092812 david addington article (welsh)
Urdu 040412
BAKER DONELSON - Attorney Layoffs The SINKING OF A TERRORIST REGIME (AFRIKAANS)
Lithuanian 040412
E commerce
Ryan L
 
224 internet
Georgian 040412
Offshore Company Registration - The Procedure and the Benefits
Ad

Similar to NetWork Lab Index report13 (20)

PDF
Social network e PMI marchigiane: una potenzialità inespressa?
PDF
Social network e PMI marchigiane: una potenzialità inespressa?
PDF
Aziende italiane e uso dei Social Media: il settore Moda
PDF
Cipriano Moneta Xing
PDF
Indagine quanto-è-social-la-tua-azienda-anved-ai di-m-ecircle
PDF
Indagine social media
PPT
Blog e social network nella comunicazione aziendale
PDF
Indagine quanto-è-social-la-tua-azienda-presentazione-integrale febbraio 2013
PDF
Presentazione indagine aziende_e_social_media_-_anved_-_20_feb2013
PDF
Presentazione risultati survey "Aziende e Web 2.0"
PPTX
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
PPTX
Seminarioweb 070612 share
PDF
Social Web Innovazione - percorsi formativi
PDF
SOCIAL MEDIA IN AZIENDA: Social Media Effectiveness Use Assessment 2012
PDF
Risultatiricerca socialmediaeffectivenessuseassessment-snid20-11-2012-1212100...
PDF
Risultati ricerca Ssocial Media Effectiveness Use Assessment - snid 20-11-2012
PDF
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mip
PDF
Qualcosa sta cambiando
PDF
Web Marketing, Recruiting e Employer Branding
PDF
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Social network e PMI marchigiane: una potenzialità inespressa?
Social network e PMI marchigiane: una potenzialità inespressa?
Aziende italiane e uso dei Social Media: il settore Moda
Cipriano Moneta Xing
Indagine quanto-è-social-la-tua-azienda-anved-ai di-m-ecircle
Indagine social media
Blog e social network nella comunicazione aziendale
Indagine quanto-è-social-la-tua-azienda-presentazione-integrale febbraio 2013
Presentazione indagine aziende_e_social_media_-_anved_-_20_feb2013
Presentazione risultati survey "Aziende e Web 2.0"
Il web 2.0: potenzialità per le imprese ed i territori
Seminarioweb 070612 share
Social Web Innovazione - percorsi formativi
SOCIAL MEDIA IN AZIENDA: Social Media Effectiveness Use Assessment 2012
Risultatiricerca socialmediaeffectivenessuseassessment-snid20-11-2012-1212100...
Risultati ricerca Ssocial Media Effectiveness Use Assessment - snid 20-11-2012
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mip
Qualcosa sta cambiando
Web Marketing, Recruiting e Employer Branding
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Ad

NetWork Lab Index report13

  • 1. NETWORK LAB INDEX 2013 OSSERVATORIO PERMANENTE SUL RAPPORTO SOCIAL MEDIA E IMPRESA
  • 2. DOMANDA DI RICERCA Quanto è diffuso l’uso dei social media nelle imprese marchigiane per finalità di comunicazione esterna?
  • 3. METODOLOGIA (Periodo di rilevazione: dicembre 2012 – gennaio 2013) •  Analisi desk sulle prime 100 imprese manifatturiere marchigiane (Classifica 2011 della Fondazione Aristide Merloni) •  Presenza sui principali social network (Facebook, Twitter, Youtube, Linkedin) e possesso di un proprio corporate blog •  Integrazione tra i social network e il sito web dell’impresa
  • 4. RISULTATI Il 65% delle top 100 imprese marchigiane è presente su almeno un social network. 2012 2013 59% 65% Senza Linkedin 33% Senza Linkedin 56% Linkedin rimane il social network più utilizzato ma nel 2013 il primato è condiviso con Facebook.
  • 5. POST, VIDEO E TWEET 2013 40% 40% 29% 19% 16% LINKEDIN FACEBOOK YOUTUBE TWITTER BLOG 2012 36% 27% 14% 13% 7% LINKEDIN FACEBOOK TWITTER YOUTUBE BLOG
  • 6. PROUD TO BE SOCIAL Il 30% delle top 100 imprese marchigiane gestisce in maniera integrata sito e profili social 2013 20% 10% 39% 5% 3% 2012 20% 19% 14% 13% 1% LINKEDIN FACEBOOK YOUTUBE TWITTER BLOG INTEGRATO NON INTEGRATO 15% 36% 8% 4% 12% 9% 6% 6% 0 1% LINKEDINFACEBOOK TWITTER YOUTUBE BLOG INTEGRATO NON INTEGRATO
  • 7. Non è più una questione di fatturato Esistono delle differenze tra le prime 10 imprese e le ultime 10 2013 70% 50% 50% 40% 40% 2012 30% 30% 20% 20% 20% 60% 60% 30% 20% 20% 20% 10% 0% 0% 0%
  • 8. NETWORK LAB INDEX •  Misura la propensione social •  Non è un indicatore di performance •  Rappresenta una fotografia della situazione attuale
  • 9. COMPOSIZIONE DELL’INDEX Indice medio della presenza sui social 29% 71% Indice medio di integrazione 14% 86%
  • 10. NETWORK LAB INDEX 2013 Su un valore massimo di 5 l’indice nel 2013 è 1,25 INDEX2013 25%
  • 11. INDEX A CONFRONTO Rispetto al 2012, nel 2013 l’index è aumentato del 52% INDEX 2012 INDEX 2013 0,82 1,25 16,4% 25%
  • 12. OSSERVAZIONI CONCLUSIVE •  La propensione social delle imprese marchigiane è in aumento; •  Si è ampliato il portafoglio degli strumenti social adottati; •  Migliora il livello di integrazione tra i social network e il sito corporate, ma sono ancora poche le imprese con una visione unitaria della strategia di web marketing.