Inquiry-based Learning, Simulazioni e SimQuest  Workshop Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca”  Cavalese (TN) 15 febbraio 2008 G. Marconato
Learning begins with questions
Inquiry: Coinvolgimento che porta alla comprensione Cercare soluzione a questioni ed a domande mentre si costruisce nuova  conoscenza Cercare informazioni attraverso la formulazione di domande
Inquiry learning Il controllo del processo è nelle mani dello studente che: Lavora come uno scienziato  Costruisce la sua propria conoscenza
Caratteristiche principali Lo studente Esplora Formula domande Fa scoperte Cerca nuova comprensione
Ambiente di apprendimento Inquiry based learning Lo studente deve esplorare un modello:  Manipolando varaibili di input Osservando variabili di output
Ambiente di apprendimento  Inquiry based learning
Il processo dell’Inquiry learning Processo Trasformativo Orientamento Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento  Interpretazione dei dati Valutazione Processo Regolativo Pianificazione Monitoraggio
Variabili e/o relazioni non conosciute Paura  del “rifiuto” di una ipotesi Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
Esperimenti inconcludenti  Esperimenti inefficienti Pregiudizio di conferma  Approccio ingegneristico  Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
Misencoding (grafici come disegni e non rappresentazioni simboliche)  Interpretazione dei  Grafici Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
Assenza di pianificazione Monitoraggio debole  Floundering Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
Punti di decisione Quali variabili? Quali ipotesi? Quali variabili, Quali valori Quali risultati? Quali conclusioni? Cosa faccio? Cosa ho fatto? Orientamento Ipotesi Sperimentazione Conclusione Monitoraggio Pianificazione Valutazione Cosa ho imparato?
Inquiry-based learning con SimQuest  www.simquest.nl www.apprendereconletecnologie.it
Supporto didattico presente in SQ Processo trasformativo Orientamento  Strumento per la generazione di ipotesi  Suggerimenti per l’esperimento  Fornitura di informazioni aggiuntive  Processo regolativo Modelli di progressione Supporto alla pianficazione Supporto al monitoraggio Strutturazione del processo di apprendimento   Strumenti  Cognitivi
Orientation
Hypothesis generation Variables Relations Utterance about hypothesis List with hypotheses Structured hypothesis Utterance about hypothesis
Experimenting multimedia simulation assignment feedback
Model progression F(t)
Monitoring Monitoring tool

More Related Content

PPT
Apprendimento significativo con le tecnologie
PPT
Robotica educativa e sensori
PDF
(Creatività e robotica bis)
PPT
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
PDF
Corso di Scratch Junior su Ipad
PDF
C’è un robot in classe, laboratorio di robotica educativa
PPTX
Appreciative Inquiry: Leading Positive Change in Health Care
PDF
Robotica educativa e coding - Pietro Alberti
Apprendimento significativo con le tecnologie
Robotica educativa e sensori
(Creatività e robotica bis)
Appreciative Inquiry Intervista Elogiativo - Costruttiva
Corso di Scratch Junior su Ipad
C’è un robot in classe, laboratorio di robotica educativa
Appreciative Inquiry: Leading Positive Change in Health Care
Robotica educativa e coding - Pietro Alberti

Viewers also liked (7)

PPTX
Using Socratic Seminar as an Assessment
PPT
Introduzione al lavoro di David Jonassen
PDF
Architettura della cognizione umana
PDF
Motivazione dei Collaboratori e Cambiamento Accelerato: Appreciative Inquiry
PDF
Appreciative inquiry
PPT
Appreciative Inquiry
PPT
Appreciative Inquiry Presentation
Using Socratic Seminar as an Assessment
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Architettura della cognizione umana
Motivazione dei Collaboratori e Cambiamento Accelerato: Appreciative Inquiry
Appreciative inquiry
Appreciative Inquiry
Appreciative Inquiry Presentation
Ad

Similar to Inquiry-based Learning e SimQuest (13)

PPTX
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
PPTX
Seminario finale imparare ad imparare
PPTX
Invalsi risorsa
PDF
Un modello di didattica universitaria per apprendere le competenze del XXI se...
PPS
Matematicaonline
PDF
Losservazione peer-to-peer-modalità-e-strumenti
PDF
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
PDF
Video-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnanti
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PPT
Aib 2008 Mdg
PPTX
Imparare ad imparare la matematica - Luca Chiesi
PDF
Decennale Prove INVALSI - Giancarlo Cerini
PDF
Presentazione - Michel El Saliby
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
Seminario finale imparare ad imparare
Invalsi risorsa
Un modello di didattica universitaria per apprendere le competenze del XXI se...
Matematicaonline
Losservazione peer-to-peer-modalità-e-strumenti
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Video-educazione: nuovi scenari per lo sviluppo professionale degli insegnanti
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Aib 2008 Mdg
Imparare ad imparare la matematica - Luca Chiesi
Decennale Prove INVALSI - Giancarlo Cerini
Presentazione - Michel El Saliby
Ad

More from Giovanni Marconato (20)

PDF
Apprendimento e valutazione
PDF
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
PDF
Le finalizzazioni valutative a confronto
PPTX
Bimbisvegli è scuola?
PDF
La valutazione come occasione di apprendimento
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
PDF
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
PDF
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
PDF
Format consegna per gli studenti
PDF
Formazione a distanza
PPTX
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
PDF
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
PDF
Ricette dal mondo
PDF
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Apprendimento e valutazione
I Baci Perugina dell'apprendimento e della valutazione
Le finalizzazioni valutative a confronto
Bimbisvegli è scuola?
La valutazione come occasione di apprendimento
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Format consegna per gli studenti
Formazione a distanza
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Ricette dal mondo
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello

Inquiry-based Learning e SimQuest

  • 1. Inquiry-based Learning, Simulazioni e SimQuest Workshop Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca” Cavalese (TN) 15 febbraio 2008 G. Marconato
  • 3. Inquiry: Coinvolgimento che porta alla comprensione Cercare soluzione a questioni ed a domande mentre si costruisce nuova conoscenza Cercare informazioni attraverso la formulazione di domande
  • 4. Inquiry learning Il controllo del processo è nelle mani dello studente che: Lavora come uno scienziato Costruisce la sua propria conoscenza
  • 5. Caratteristiche principali Lo studente Esplora Formula domande Fa scoperte Cerca nuova comprensione
  • 6. Ambiente di apprendimento Inquiry based learning Lo studente deve esplorare un modello: Manipolando varaibili di input Osservando variabili di output
  • 7. Ambiente di apprendimento Inquiry based learning
  • 8. Il processo dell’Inquiry learning Processo Trasformativo Orientamento Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Valutazione Processo Regolativo Pianificazione Monitoraggio
  • 9. Variabili e/o relazioni non conosciute Paura del “rifiuto” di una ipotesi Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
  • 10. Esperimenti inconcludenti Esperimenti inefficienti Pregiudizio di conferma Approccio ingegneristico Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
  • 11. Misencoding (grafici come disegni e non rappresentazioni simboliche) Interpretazione dei Grafici Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
  • 12. Assenza di pianificazione Monitoraggio debole Floundering Generazione di ipotesi Disegno dell’esperimento Interpretazione dei dati Regolazione Problemi con l’inquiry learning
  • 13. Punti di decisione Quali variabili? Quali ipotesi? Quali variabili, Quali valori Quali risultati? Quali conclusioni? Cosa faccio? Cosa ho fatto? Orientamento Ipotesi Sperimentazione Conclusione Monitoraggio Pianificazione Valutazione Cosa ho imparato?
  • 14. Inquiry-based learning con SimQuest www.simquest.nl www.apprendereconletecnologie.it
  • 15. Supporto didattico presente in SQ Processo trasformativo Orientamento Strumento per la generazione di ipotesi Suggerimenti per l’esperimento Fornitura di informazioni aggiuntive Processo regolativo Modelli di progressione Supporto alla pianficazione Supporto al monitoraggio Strutturazione del processo di apprendimento Strumenti Cognitivi
  • 17. Hypothesis generation Variables Relations Utterance about hypothesis List with hypotheses Structured hypothesis Utterance about hypothesis
  • 18. Experimenting multimedia simulation assignment feedback