SlideShare a Scribd company logo
Laboratorio
Creare e pubblicare mobile apps
per iOS e Android
Configurazione PC/Mac
Prof. Antonio Calanducci
A.A. 2013/2014
www.etnatraining.it
Requisiti minimi di sistema
Memoria del PC :

Minimo 2 GB RAM

Consigliato 4 GB RAM

Sistemi operativi supportati:

Mac OS (10.8.4 and later - Mountain Lion,
Mavericks)

Windows 7, Windows 8

Ubuntu Linux (12.04 LTS)
www.etnatraining.it
Software necessario
Sarà necessario installare il seguente software sul
proprio PC/Mac portatile (da portare a lezione):

Appcelerator Titanium Studio

Genymotion Emulator

ATTENZIONE: dato che i software sopra menzionati
richiedono il download di vari Gigabytes di dati, è
altamente consigliato utilizzare una connessione ad
Internet via ADSL (Wifi o via cavo) anziché
chiavette dati 3G/4G onde evitare l’esaurimento del
traffico e lunghe attese per il completamento delle
operazioni.
www.etnatraining.it
Download di Titanium Studio
Creare un account gratutito su

https://my.appcelerator.com/auth/signup

riceverete un e-mail con cui attivare attivare l’account 

annotare username/password (serviranno all’avvio di Titanium Studio)

Download Titanium Studio da:

http://titanium-studio.s3.amazonaws.com/latest/Titanium_Studio.dmg (OS X)

http://titanium-studio.s3.amazonaws.com/latest/Titanium_Studio.exe
(Windows)

Altre versioni (Linux), qui:

http://preview.appcelerator.com/studio/
www.etnatraining.it
Installazione di Titanium Studio
OS X: 

aprire il DMG scaricato e trascinare Titanium Studio nel folder Applicazioni

Windows 7/8:

avviare l’installer scaricato da Internet nella slide precedente

Creare una cartella labs	
  in cui conserveremo gli esercizi che faremo a lezione

Avviare Titanium Studio

Select Workspace: selezionare la cartella labs appena creata

usare username/password creati durante la fase di registrazione al sito di
Appcelerator

ACCETTARE TUTTE le richieste di eventuali aggiornamenti proposti (Titanium
Mobile SDK 3.2.3, Node.js, Alloy, ACS, etc)
www.etnatraining.it
Configurazione di Titanium Studio
Dalla Dashboard (nella barra degli strumenti),
selezionare poi “Get Started”
www.etnatraining.it
Installazione Android SDK
Nella sezione “Configure Native SDKs” (scorrere la
pagina verso il basso se non visibile), selezionare
“Android SDK” e di seguito “Install or Update Android
SDK”
www.etnatraining.it
Installazione Android SDK
Selezionare “Android” e cliccare su “Settings”

Selezionare Android 4.3 (o Android 4.1.2)
www.etnatraining.it
Configurazione di Titanium Studio
Accertarsi dunque che il segno di spunta Android SDK e
iOS SDK (solo per Mac) sia verde

!
!
!
!
Utenti Windows 7/8 e Linux

sarà possibile spuntare solo Android SDK (iOS è
supportato solo su Mac)
www.etnatraining.it
Creazione del primo progetto
Aprire la Dashboard (toolbar, icona rossa di Appcelerator)

Selezionare Develop

Selezionare “New Project” affianco “Tabbed Application”
www.etnatraining.it
Creazione del primo progetto
Project Name: 

“primoprogetto”

App Id:
“it.unict.primoprogetto

Cliccare su Finish
www.etnatraining.it
Compilazione e avvio del primo progetto
Click su pulsante “Run
as” - tasto verde “play”

Selezione di 

iPhone Simulator (solo
Mac)

Android Emulator (Win
e Mac)

iPad Simulator (solo
Mac)
www.etnatraining.it
Installazione di Genymotion
Genymotion è un emulatore Android molto più
veloce di quello fornito da Google 

Per effettuare il download di Genymotion:

https://cloud.genymotion.com/page/launchpad/
download/

è richiesta la creazione gratuita di un account
www.etnatraining.it
Configurare Genymotion
Al primo avvio vi verrà richiesto di aggiungere un virtual device.
Confermatelo

Utilizzate le credenziali (username/password) che avete appena creato
sul sito di genymotion selezionando il tasto “Connect”

Selezionare “Nexus 4 - 4.3 - API 18”
www.etnatraining.it
Configurare Titanium Studio per Genymotion
Una volta avviato il virtual device appena creato da Genymotion, da Titanium
Studio sarà possibile selezionarlo dal Menu Run -> Android Emulator -> Nexus
4 …

nel caso non essere presente, selezionare “refresh devices” o chiudere e
riavviare “Titanium Studio”
Vai sul gruppo
https://groups.google.com/
forum/#!forum/applab
per ricevere assistenza

More Related Content

PDF
Flutter
PDF
Sviluppo di contenuti Flash Platform su iOS e Android
PDF
Presentazione Corso LAP2: Sviluppo di app mobili native multipiattaforma
PDF
LAP 2 Lezione 8: Properties, Database, Media, Filesystem
PDF
LAP2 iOS and Android Development environment setup
PDF
Sistemi lezione-v-google-web-search
PDF
Sistemi - Lezione XIII - Blogs e Blogger
PDF
Sistemi - Lezione XIV - Introduzione a HTML
Flutter
Sviluppo di contenuti Flash Platform su iOS e Android
Presentazione Corso LAP2: Sviluppo di app mobili native multipiattaforma
LAP 2 Lezione 8: Properties, Database, Media, Filesystem
LAP2 iOS and Android Development environment setup
Sistemi lezione-v-google-web-search
Sistemi - Lezione XIII - Blogs e Blogger
Sistemi - Lezione XIV - Introduzione a HTML

Similar to Laboratorio Creare e pubblicare mobile apps per iOS e Android Configurazione PC/Mac (20)

PPTX
Windows AppStudio, app without code
ODP
Io, Android
PDF
Leggimi di adobe audition cs5.5
PPT
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
PPTX
L'EVOLUZIONE E LE NOVITÀ DI WINDOWS PHONE 8.1
PPTX
Aggiornare il proprio PC a Windows 10: e perché no?
PDF
Arduino prima spiegazione
PPTX
Sviluppo di un'applicazione ibrida su dispositivo mobile per l'interfacciamen...
PPTX
01 Android - Introduction
PDF
Installazione Qt/Qt Quick per target Android
PPTX
Installazione ambientepython ubuntumate
PPT
Guida al Computer - Lezione 131 - Windows 8
PDF
Galileo Smart, primi passi – Stampante 3D – Kentstrapper
PDF
Traktor 1.1.2 manual italian
KEY
Flash Platform su dispositivi mobili
PDF
Programmazione mobile: ANDROID
PDF
Reportage Delphi Day 2012
PPT
Antichi parte4 formaz_lim2011
PDF
Allarme antifurto gandolfo
Windows AppStudio, app without code
Io, Android
Leggimi di adobe audition cs5.5
Guida al computer - Lezione 133 - Windows 8 - L’installazione Parte 2
L'EVOLUZIONE E LE NOVITÀ DI WINDOWS PHONE 8.1
Aggiornare il proprio PC a Windows 10: e perché no?
Arduino prima spiegazione
Sviluppo di un'applicazione ibrida su dispositivo mobile per l'interfacciamen...
01 Android - Introduction
Installazione Qt/Qt Quick per target Android
Installazione ambientepython ubuntumate
Guida al Computer - Lezione 131 - Windows 8
Galileo Smart, primi passi – Stampante 3D – Kentstrapper
Traktor 1.1.2 manual italian
Flash Platform su dispositivi mobili
Programmazione mobile: ANDROID
Reportage Delphi Day 2012
Antichi parte4 formaz_lim2011
Allarme antifurto gandolfo
Ad

More from University of Catania (16)

PDF
Lezione 03 Introduzione a react
PDF
Lesson 02 - React Native Development Environment Setup
PDF
Abilità Informatiche - Lezione 01 introduzione al corso
PDF
LAP II - Lezione 01 Introduzione al corso
PDF
Lezione 02 React and React Native installation and Configuration
PDF
Presentazione Corso LAP 2 A.A. 2016/2017
PDF
Sistemi lezione-iv-internet-e-posta-elettronica
PDF
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
PDF
Sistemi lezione-ii
PDF
Sistemi lezione xv - cenni su css
PDF
Corso manzoni lezione 1-2-3
PDF
Sistemi lezione i - Presentazione - hardware
PDF
Sistemi lezione viii - google altri servizi
PDF
Sistemi lezione xi - picasa web album - social bookmarking - notizie 2
PDF
Sistemi lezione x - introduzione al web 2.0 - flickr
PDF
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Lezione 03 Introduzione a react
Lesson 02 - React Native Development Environment Setup
Abilità Informatiche - Lezione 01 introduzione al corso
LAP II - Lezione 01 Introduzione al corso
Lezione 02 React and React Native installation and Configuration
Presentazione Corso LAP 2 A.A. 2016/2017
Sistemi lezione-iv-internet-e-posta-elettronica
Sistemi lezione-iii-reti-di-calcolatori
Sistemi lezione-ii
Sistemi lezione xv - cenni su css
Corso manzoni lezione 1-2-3
Sistemi lezione i - Presentazione - hardware
Sistemi lezione viii - google altri servizi
Sistemi lezione xi - picasa web album - social bookmarking - notizie 2
Sistemi lezione x - introduzione al web 2.0 - flickr
Sistemi di elaborazione dell'informazione - Google Docs basics
Ad

Laboratorio Creare e pubblicare mobile apps per iOS e Android Configurazione PC/Mac

  • 1. Laboratorio Creare e pubblicare mobile apps per iOS e Android Configurazione PC/Mac Prof. Antonio Calanducci A.A. 2013/2014
  • 2. www.etnatraining.it Requisiti minimi di sistema Memoria del PC : Minimo 2 GB RAM Consigliato 4 GB RAM Sistemi operativi supportati: Mac OS (10.8.4 and later - Mountain Lion, Mavericks) Windows 7, Windows 8 Ubuntu Linux (12.04 LTS)
  • 3. www.etnatraining.it Software necessario Sarà necessario installare il seguente software sul proprio PC/Mac portatile (da portare a lezione): Appcelerator Titanium Studio Genymotion Emulator ATTENZIONE: dato che i software sopra menzionati richiedono il download di vari Gigabytes di dati, è altamente consigliato utilizzare una connessione ad Internet via ADSL (Wifi o via cavo) anziché chiavette dati 3G/4G onde evitare l’esaurimento del traffico e lunghe attese per il completamento delle operazioni.
  • 4. www.etnatraining.it Download di Titanium Studio Creare un account gratutito su https://my.appcelerator.com/auth/signup riceverete un e-mail con cui attivare attivare l’account annotare username/password (serviranno all’avvio di Titanium Studio) Download Titanium Studio da: http://titanium-studio.s3.amazonaws.com/latest/Titanium_Studio.dmg (OS X) http://titanium-studio.s3.amazonaws.com/latest/Titanium_Studio.exe (Windows) Altre versioni (Linux), qui: http://preview.appcelerator.com/studio/
  • 5. www.etnatraining.it Installazione di Titanium Studio OS X: aprire il DMG scaricato e trascinare Titanium Studio nel folder Applicazioni Windows 7/8: avviare l’installer scaricato da Internet nella slide precedente Creare una cartella labs  in cui conserveremo gli esercizi che faremo a lezione Avviare Titanium Studio Select Workspace: selezionare la cartella labs appena creata usare username/password creati durante la fase di registrazione al sito di Appcelerator ACCETTARE TUTTE le richieste di eventuali aggiornamenti proposti (Titanium Mobile SDK 3.2.3, Node.js, Alloy, ACS, etc)
  • 6. www.etnatraining.it Configurazione di Titanium Studio Dalla Dashboard (nella barra degli strumenti), selezionare poi “Get Started”
  • 7. www.etnatraining.it Installazione Android SDK Nella sezione “Configure Native SDKs” (scorrere la pagina verso il basso se non visibile), selezionare “Android SDK” e di seguito “Install or Update Android SDK”
  • 8. www.etnatraining.it Installazione Android SDK Selezionare “Android” e cliccare su “Settings” Selezionare Android 4.3 (o Android 4.1.2)
  • 9. www.etnatraining.it Configurazione di Titanium Studio Accertarsi dunque che il segno di spunta Android SDK e iOS SDK (solo per Mac) sia verde ! ! ! ! Utenti Windows 7/8 e Linux sarà possibile spuntare solo Android SDK (iOS è supportato solo su Mac)
  • 10. www.etnatraining.it Creazione del primo progetto Aprire la Dashboard (toolbar, icona rossa di Appcelerator) Selezionare Develop Selezionare “New Project” affianco “Tabbed Application”
  • 11. www.etnatraining.it Creazione del primo progetto Project Name: 
 “primoprogetto” App Id: “it.unict.primoprogetto Cliccare su Finish
  • 12. www.etnatraining.it Compilazione e avvio del primo progetto Click su pulsante “Run as” - tasto verde “play” Selezione di iPhone Simulator (solo Mac) Android Emulator (Win e Mac) iPad Simulator (solo Mac)
  • 13. www.etnatraining.it Installazione di Genymotion Genymotion è un emulatore Android molto più veloce di quello fornito da Google Per effettuare il download di Genymotion: https://cloud.genymotion.com/page/launchpad/ download/ è richiesta la creazione gratuita di un account
  • 14. www.etnatraining.it Configurare Genymotion Al primo avvio vi verrà richiesto di aggiungere un virtual device. Confermatelo Utilizzate le credenziali (username/password) che avete appena creato sul sito di genymotion selezionando il tasto “Connect” Selezionare “Nexus 4 - 4.3 - API 18”
  • 15. www.etnatraining.it Configurare Titanium Studio per Genymotion Una volta avviato il virtual device appena creato da Genymotion, da Titanium Studio sarà possibile selezionarlo dal Menu Run -> Android Emulator -> Nexus 4 … nel caso non essere presente, selezionare “refresh devices” o chiudere e riavviare “Titanium Studio”