Intervista a Marino Rosa
Marino Rosa parla di
Persone
“Marino Rosa parla di Persone”
Come è arrivato alla “comunicazione di Persone”?
Per passione. Nel corso della mia storia professionale credo di aver incontrato oltre
8.000 Persone. Immagini quindi quanti curricula io possa aver letto e quanti profili
possa aver scritto. Non mi è mai costato sacrificio, anzi …
Nell’ elaborazione della comunicazione segue qualche schema, un suo ordine mentale?
No, è impossibile. Credo nell’unicità di ogni individuo.
Dove impegnarsi per una buona comunicazione?
Nella propria “presentazione” per l’ offerta spontanea al mercato del Lavoro.
Nella redazione del curriculum vitae.
Nel profilo per i social network.
Nell’elaborazione di strumenti che possano migliorare la propria visibilità. Vedi per tutti
un proprio blog.
Mi par di capire che lei dà molta importanza alla comunicazione nel dialogo con il
mercato del Lavoro …
Sono assolutamente convinto che oggi la comunicazione faccia la differenza.
Pensiamo a come è cambiata in pochi anni la cultura nella comunicazione e come sono
cambiati gli strumenti di comunicazione. Cambiamenti che hanno influito radicalmente
anche sul rapporto domanda – offerta nel mercato del Lavoro.
E, secondo me, siamo solo agli inizio di un processo di cambiamento che acquisirà
sempre maggior velocità.
Tra parentesi, le piace comunicare se stesso?
Non ne sono capace, davvero. E’ difficile parlare di se stessi.
Infine, qualche breve consiglio per chi cerca Lavoro …
L’offerta di lavoro credo stia scivolando a minimi storici.
Bisogna puntare al bisogno “latente” (“… così come si presenta, questa Persona
potrebbe risolvermi il problema … “). Ma è necessario farsi leggere e/o ascoltare, dai
giusti interlocutori.
Per farsi leggere e/o ascoltare è necessario comunicare bene, in modo mirato.
Volenti o nolenti i social network (LinkedIn per tutti) stanno assumendo un ruolo
sempre più importante per la comunicazione con il mercato del Lavoro.
Quindi: bisogno latente, buona comunicazione, partecipazione attiva nei social
network…

More Related Content

PPSX
La consegna dei lavori
PPS
3 ordini di servizio
PPS
2 la consegna dei lavori
PPSX
4 sospensione e ripresa lavori
PPS
L'ufficio di Direzione lavori
PPS
1 l'ufficio di d.l.
PPT
Il contratto
PDF
La consegna dei lavori
3 ordini di servizio
2 la consegna dei lavori
4 sospensione e ripresa lavori
L'ufficio di Direzione lavori
1 l'ufficio di d.l.
Il contratto

Similar to Marino Rosa parla di Persone: breve intervista (20)

PDF
Appunti brevi per chi cerca lavoro
PDF
Qualifica nuovo giornalismo 3.0
PPT
Trovare lavoro linkedin e social 1 marzo2017_fata (2)
PDF
Il cittadino digitale e il mondo del lavoro
PPT
Laureati 2009
PPT
Laureati 2009
PPTX
Randstad
PDF
Presentazione orientamento giovani
PPT
Project Work HKE Evento2.
PPTX
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
PDF
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
PDF
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
PDF
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
PDF
Strutturazione corso ekm
PPTX
Web 2.0 & Lavoro
PDF
Come porsi nel mercato
PDF
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
DOC
Il lavoro ai tempi di facebook e twitter intervista per napoli città sociale
PDF
Il mercato del lavoro
Appunti brevi per chi cerca lavoro
Qualifica nuovo giornalismo 3.0
Trovare lavoro linkedin e social 1 marzo2017_fata (2)
Il cittadino digitale e il mondo del lavoro
Laureati 2009
Laureati 2009
Randstad
Presentazione orientamento giovani
Project Work HKE Evento2.
Intervista ad Anna Menolascina - Mars Italia
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Strutturazione corso ekm
Web 2.0 & Lavoro
Come porsi nel mercato
Come trovare lavoro e fare colloqui - Tips
Il lavoro ai tempi di facebook e twitter intervista per napoli città sociale
Il mercato del lavoro
Ad

Marino Rosa parla di Persone: breve intervista

  • 1. Intervista a Marino Rosa Marino Rosa parla di Persone “Marino Rosa parla di Persone”
  • 2. Come è arrivato alla “comunicazione di Persone”? Per passione. Nel corso della mia storia professionale credo di aver incontrato oltre 8.000 Persone. Immagini quindi quanti curricula io possa aver letto e quanti profili possa aver scritto. Non mi è mai costato sacrificio, anzi … Nell’ elaborazione della comunicazione segue qualche schema, un suo ordine mentale? No, è impossibile. Credo nell’unicità di ogni individuo. Dove impegnarsi per una buona comunicazione? Nella propria “presentazione” per l’ offerta spontanea al mercato del Lavoro. Nella redazione del curriculum vitae. Nel profilo per i social network. Nell’elaborazione di strumenti che possano migliorare la propria visibilità. Vedi per tutti un proprio blog.
  • 3. Mi par di capire che lei dà molta importanza alla comunicazione nel dialogo con il mercato del Lavoro … Sono assolutamente convinto che oggi la comunicazione faccia la differenza. Pensiamo a come è cambiata in pochi anni la cultura nella comunicazione e come sono cambiati gli strumenti di comunicazione. Cambiamenti che hanno influito radicalmente anche sul rapporto domanda – offerta nel mercato del Lavoro. E, secondo me, siamo solo agli inizio di un processo di cambiamento che acquisirà sempre maggior velocità. Tra parentesi, le piace comunicare se stesso? Non ne sono capace, davvero. E’ difficile parlare di se stessi. Infine, qualche breve consiglio per chi cerca Lavoro … L’offerta di lavoro credo stia scivolando a minimi storici. Bisogna puntare al bisogno “latente” (“… così come si presenta, questa Persona potrebbe risolvermi il problema … “). Ma è necessario farsi leggere e/o ascoltare, dai giusti interlocutori. Per farsi leggere e/o ascoltare è necessario comunicare bene, in modo mirato.
  • 4. Volenti o nolenti i social network (LinkedIn per tutti) stanno assumendo un ruolo sempre più importante per la comunicazione con il mercato del Lavoro. Quindi: bisogno latente, buona comunicazione, partecipazione attiva nei social network…