Il documento esplora l'architettura ITCSS, una metodologia per gestire il CSS in modo strutturato e scalabile, evidenziando la sua natura di meta-framework e le problematiche comuni nel CSS tradizionale. Viene presentata una struttura a triangolo invertito con vari livelli, che consente di controllare la specificità e le dipendenze, migliorando la manutenzione e l'organizzazione del codice. Infine, si discute l'importanza di un ambiente di lavoro accessibile e della gestione efficace del source order per ridurre la complessità e le ridondanze nel progetto CSS.