Nell'antica Cina, la famiglia era al centro della società confuciana, con la pietà filiale a regolare i rapporti tra i membri. I figli maschi dovevano lealtà al padre e ai fratelli maggiori, mentre le figlie dovevano lealtà prima al padre e poi al marito. Il documento fornisce anche termini cinesi per riferirsi ai vari membri della famiglia.