JSON-LD
WEB SEMANTICO - 2016-2017
GIOELE CIAPARRONE - LUCA VITALE
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
Introduzione
 Un prerequisito fondamentale del web semantico è
l’esistenza di una grande quantità di dati strutturati
interconnessi sul Web, detti Linked Data
 La presenza di collegamenti tra diverse sorgenti di dati
permette alle macchine di combinarli efficacemente per
ottenere nuova conoscenza
 Secondo Berners-Lee, gli open data sono valutati con “5
stelle” solo se sono anche Linked
Linked Data
 Tim Berners-Lee nel 2006 ha descritto quattro principi
fondamentali per i Linked Data[1]:
◦ usare URI per identificare risorse;
◦ usare URI HTTP in modo che queste risorse possano essere
referenziate e cercate da persone e macchine;
◦ fornire informazioni utili sulla risorsa quando vi si accede, usando
formati standard come RDF;
◦ includere link ad altre URI per permettere la ricerca di
informazioni correlate.
Come rappresentare i Linked Data?
 Esistono vari formati per serializzare i grafi RDF:
◦ Turtle, N-Triples, RDFa, RDF/XML, N3, JSON-LD, …
 RDFa è ad esempio uno dei formati più utilizzati per inserire Linked Data in pagine HTML
 JSON-LD è invece utilizzato per fornire Linked Data utilizzando JSON
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
Che cos’è JSON?
 JSON (JavaScript Object Notation) è un formato per lo scambio di dati
 JSON è sia human-readable che machine-readable
 Si basa su due strutture:
◦ oggetti: insiemi di coppie chiave-valore
◦ array: elenco ordinato di valori
 JSON è attualmente un formato molto utilizzato per la
comunicazione client/server
◦ Più compatto di XML
◦ Molto semplice da utilizzare in JavaScript
{"people": [
{
"name": "Michael"
},
{
"name": "Andy",
"age": 30
},
{
"name": "Justin",
"age": 19
}
]
}
JSON-LD
 JSON-LD è un formato di dati basato su JSON che permette di serializzare Linked Data
 Permette di aggiungere significato semantico a chiavi e valori presenti nei documenti JSON
 La sintassi è progettata per integrare facilmente JSON-LD in sistemi che già utilizzano JSON
 JSON-LD 1.0 è una W3C Recommendation (2014)
JSON-LD aggiunge a JSON:
 Un meccanismo di identificazione universale degli oggetti JSON (IRI)
 Un modo per disambiguare le chiavi in diversi documenti JSON tramite l’utilizzo di un context
 Un modo per far sì che un oggetto JSON si riferisca ad un oggetto JSON su di un altro sito Web
 L’abilità di annotare stringhe con la propria lingua
 Un modo di associare ai valori un tipo di dato (es.: data e ora)
 La capacità di esprimere uno o più grafi orientati in un unico documento
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
Sintassi di JSON-LD (1)
 Il modello di dati di JSON-LD è un’estensione
del modello di RDF
 Un documento JSON-LD serializza un dataset
RDF generalizzato, cioè un insieme di grafi RDF
generalizzati
 Un grafo RDF generalizzato è un insieme di
triple generalizzato, cioè che possono avere
letterali e blank node in tutti i componenti
della tripla
Sintassi di JSON-LD (2)
Esempio JSON:
Risolviamo le ambiguità:
Sintassi di JSON-LD (3)
• L’introduzione del contesto consente
di rendere più conciso il documento
• Il contesto permette di associare ai
termini un IRI
• È anche possibile specificare il tipo di
dato del valore associato a quel
termine
• Il contesto può anche essere inserito
in un file esterno specificando l’IRI del
file come valore della chiave
@context
Sintassi di JSON-LD (4)
• Per far riferimento ad un nodo del grafo dall’esterno è necessario assegnargli un ID
Sintassi di JSON-LD (5)
• È possibile assegnare un tipo a un nodo usando la keyword @type
• Si può anche specificare più di un tipo per lo stesso nodo
Sintassi di JSON-LD (6)
• È possibile specificare un tipo anche per i valori delle proprietà
• Specificando un @type uguale a @id il valore (@value) verrà considerato un IRI
Sintassi di JSON-LD (7)
 Il valore di @type può anche essere un termine definito nel contesto
Sintassi di JSON-LD (8)
 Si può usare la keyword @base per definire l’IRI di base per le IRI relative
Sintassi di JSON-LD (9)
 Come in Turtle è possibile usare IRI compatte
Sintassi di JSON-LD (10)
 Il valore di @vocab definisce l’IRI di base per tutte le proprietà e i tipi che non sono definiti nel
contesto e che non sono né IRI compatte né IRI assolute
Sintassi di JSON-LD (11)
 JSON-LD permette di definire una lingua di default per il documento, per un termine o per un
singolo valore
Sintassi di JSON-LD (12)
 In JSON-LD gli array di default sono considerati non ordinati
 Per una lista ordinata si usa la keyword @list
Sintassi di JSON-LD (13)
 Esistono tante altre funzionalità in JSON-LD:
◦ Embedding: nodi innestati
◦ Uso avanzato del contesto: contesti locali, contesti multipli ecc.
◦ Definizione di proprietà inverse
◦ Raggruppamento di nodi in grafi (keyword @graph)
◦ Blank node
◦ Aliasing delle keyword
◦ Indicizzazione dei dati
◦ ….
 È possibile leggere la specifica completa di JSON-LD sul sito del W3C[2]
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
Relazione fra RDF e JSON-LD (1)
 Poichè JSON-LD non è altro che una serializzazione del modello RDF, è possibile convertire le
triple da un formato di serializzazione ad un altro
 Per effettuare una qualsiasi conversione è necessario eseguire la serializzazione del grafo RDF o
la deserializzazione in RDF
 Ad esempio se vogliamo convertire un documento Turtle in JSON-LD bisogna deserializzare il
Turtle in un grafo RDF e serializzare quindi il grafo in JSON-LD
Relazione fra RDF e JSON-LD (2)
 Gli algoritmi standard di serializzazione e deserializzazione di JSON-LD sono descritti in dettaglio
sul sito del W3C[3]
 Poiché sono abbastanza complessi ne vedremo solo l’idea generale
Deserializzazione di JSON-LD (1)
 La procedura per deserializzare un documento JSON-LD in RDF consiste dei seguenti passi:
1. Espandere il documento JSON-LD in modo da eliminare il contesto
2. Appiattire (Flattening) il documento, cioè trasformarlo in un array di node object
3. Trasformare ogni node object in una serie di triple RDF
Deserializzazione di JSON-LD (2)
Deserializzazione di JSON-LD (3)
Serializzazione di JSON-LD
 La serializzazione può essere effettuata con l’inverso del terzo passo della deserializzazione
 Si crea un singolo node object per tutte le triple che hanno un soggetto in comune e una singola
proprietà per tutte le triple che hanno anche un predicato in comune
 L’output sarà quindi un documento JSON-LD espanso che potrà eventualmente essere
compattato con l’introduzione di un contesto
Tool per effettuare le conversioni
 Per Python esiste ad esempio RDFLib, che permette di deserializzare e serializzare RDF nei
formati più comuni di serializzazione (RDF/XML, Turtle, JSON-LD, RDFa, N3, Ntriples, …)
◦ Il supporto di JSON-LD è garantito tramite il plugin rdflib-jsonld
◦ Permette anche di eseguire query SPARQL sul grafo
 Esistono diversi convertitori online
◦ EasyRdf – disponibile anche in PHP
◦ RDF Translator
 Anche molti altri linguaggi hanno librerie per l’utilizzo di JSON-LD che spesso permettono la
conversione nei vari formati di RDF
RDFLib - esempio
JSON-LD
Input (Turtle):
Output (JSON-LD):
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
DBpedia
Google
Drupal
PaySwarm
Outline
 Introduzione
 Cos’è JSON-LD?
 Sintassi di base
 Mapping da RDF a JSON-LD
 JSON-LD in contesti reali
 Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
Utilizzo di JSON-LD
 JSON-LD ha avuto un grande successo
dalla sua introduzione ed è ora uno dei
formati più utilizzati per aggiungere
semantica alle pagine HTML[4]
 Gli utenti hanno richiesto l’aggiunta di
nuove funzionalità allo standard
Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
 Recentemente è stato pubblicato il draft di JSON-LD 1.1 (ultimo aggiornamento 31 maggio 2017)[5]
 Tra le novità abbiamo:
◦ L’utilizzo di oggetti come chiavi delle collezioni
◦ La possibilità di specificare un contesto specifico per oggetti di un certo tipo
◦ Proprietà innestate
◦ Miglioramento del framing
◦ …
Bibliografia
 [1] Tim Berners Lee, “Linked Data”. Design Issues.
https://www.w3.org/DesignIssues/LinkedData.html
 [2] W3C, “JSON-LD 1.0. A JSON-based Serialization for Linked Data”.
https://www.w3.org/TR/json-ld/
 [3] W3C, “JSON-LD 1.0 Processing Algorithms and API”. https://www.w3.org/TR/2014/REC-json-
ld-api-20140116/#rdf-serialization-deserialization-algorithms
 [4] “Extraction Results from the October 2016 Common Crawl Corpus”.
http://webdatacommons.org/structureddata/#results-2016-1
 [5] W3C, “JSON-LD 1.1. A JSON-based Serialization for Linked Data”.
https://json-ld.org/spec/latest/json-ld/
Fine

More Related Content

PDF
LOD, SPARQL e dintorni
PPTX
#culta15 - Requisiti e tecnologie: i Linked Open Data per il Cultural Heritage
PDF
couchbase mobile
PDF
LDAP: caratteristiche e funzionalità
PDF
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
PPT
Strategie Per Un Lor Federato
PDF
SCE2014 - Linked Open Data: come fare, cosa serve
PDF
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso
LOD, SPARQL e dintorni
#culta15 - Requisiti e tecnologie: i Linked Open Data per il Cultural Heritage
couchbase mobile
LDAP: caratteristiche e funzionalità
Opendata, licenze & formati, scoprirli & usarli
Strategie Per Un Lor Federato
SCE2014 - Linked Open Data: come fare, cosa serve
Linked Open Data di Vittorio Di Tomaso

Similar to JSON-LD (20)

PDF
Linked Open Data - una panoramica per i beni culturali
PDF
REST con Jersey
PDF
MongoDb and Scala SpringFramework Meeting
PDF
MongoDB Scala Roma SpringFramework Meeting2009
PDF
MongoDB SpringFramework Meeting september 2009
PPT
Valorizzare le IDT conformi agli standard OGC® per produrre Linked Open Data ...
PPSX
Solimena Dellafiore - Applicazioni RESTful con Jersey : come realizzare un mi...
PDF
M. Scannapieco - Da SDMX a RDF Data Cube Vocabulary: Integrare i Dati Statist...
PPT
2b. lezione ss biblioteca digitale org
PPT
6. I protocolli SBN
PDF
OntoPiA e il knowledge graph della pubblica amministrazione italiana
PDF
Progetto ASSETTO Presentazione politecnico bari 27-06-2014
PDF
RDFa Tutorial di Base
PPT
Confronto fra web services framework (open source)
PDF
Web services
PDF
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
PDF
ORM - Introduzione
PPTX
Back to Basics webinar 1 IT 17 - Introduzione ai NoSQL
PPTX
MongoDB - Back to Basics 2017 - Introduzione a NoSQL
PPTX
A ciascuno il suo: archi, frecce e interfacce per servizi editoriali B2B e B2...
Linked Open Data - una panoramica per i beni culturali
REST con Jersey
MongoDb and Scala SpringFramework Meeting
MongoDB Scala Roma SpringFramework Meeting2009
MongoDB SpringFramework Meeting september 2009
Valorizzare le IDT conformi agli standard OGC® per produrre Linked Open Data ...
Solimena Dellafiore - Applicazioni RESTful con Jersey : come realizzare un mi...
M. Scannapieco - Da SDMX a RDF Data Cube Vocabulary: Integrare i Dati Statist...
2b. lezione ss biblioteca digitale org
6. I protocolli SBN
OntoPiA e il knowledge graph della pubblica amministrazione italiana
Progetto ASSETTO Presentazione politecnico bari 27-06-2014
RDFa Tutorial di Base
Confronto fra web services framework (open source)
Web services
Formez Opendata Inps - webinar 29 marzo 2012
ORM - Introduzione
Back to Basics webinar 1 IT 17 - Introduzione ai NoSQL
MongoDB - Back to Basics 2017 - Introduzione a NoSQL
A ciascuno il suo: archi, frecce e interfacce per servizi editoriali B2B e B2...
Ad

More from Luca Vitale (11)

PDF
Estimation of the Latent Signals for Consensus Across Multiple Ranked Lists u...
PDF
A pathway and SVM based tool for tumor classification
PDF
Pathway based OMICs data classification
PDF
Metodi per la soluzione di problemi di programmazione non lineare
PDF
Shrinkage methods
PDF
Log structured-file-system
PDF
Utilizzo dei Thread
PDF
Classificazione in efMRI: Un caso di studio sulla coniugazione dei verbi
PDF
Linguaggi Context-Sensitive e Linear Bounded Automata
PDF
Soluzione numerica di equazioni differenziali a grandi dimensioni su GPUs
Estimation of the Latent Signals for Consensus Across Multiple Ranked Lists u...
A pathway and SVM based tool for tumor classification
Pathway based OMICs data classification
Metodi per la soluzione di problemi di programmazione non lineare
Shrinkage methods
Log structured-file-system
Utilizzo dei Thread
Classificazione in efMRI: Un caso di studio sulla coniugazione dei verbi
Linguaggi Context-Sensitive e Linear Bounded Automata
Soluzione numerica di equazioni differenziali a grandi dimensioni su GPUs
Ad

JSON-LD

  • 1. JSON-LD WEB SEMANTICO - 2016-2017 GIOELE CIAPARRONE - LUCA VITALE
  • 2. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 3. Introduzione  Un prerequisito fondamentale del web semantico è l’esistenza di una grande quantità di dati strutturati interconnessi sul Web, detti Linked Data  La presenza di collegamenti tra diverse sorgenti di dati permette alle macchine di combinarli efficacemente per ottenere nuova conoscenza  Secondo Berners-Lee, gli open data sono valutati con “5 stelle” solo se sono anche Linked
  • 4. Linked Data  Tim Berners-Lee nel 2006 ha descritto quattro principi fondamentali per i Linked Data[1]: ◦ usare URI per identificare risorse; ◦ usare URI HTTP in modo che queste risorse possano essere referenziate e cercate da persone e macchine; ◦ fornire informazioni utili sulla risorsa quando vi si accede, usando formati standard come RDF; ◦ includere link ad altre URI per permettere la ricerca di informazioni correlate.
  • 5. Come rappresentare i Linked Data?  Esistono vari formati per serializzare i grafi RDF: ◦ Turtle, N-Triples, RDFa, RDF/XML, N3, JSON-LD, …  RDFa è ad esempio uno dei formati più utilizzati per inserire Linked Data in pagine HTML  JSON-LD è invece utilizzato per fornire Linked Data utilizzando JSON
  • 6. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 7. Che cos’è JSON?  JSON (JavaScript Object Notation) è un formato per lo scambio di dati  JSON è sia human-readable che machine-readable  Si basa su due strutture: ◦ oggetti: insiemi di coppie chiave-valore ◦ array: elenco ordinato di valori  JSON è attualmente un formato molto utilizzato per la comunicazione client/server ◦ Più compatto di XML ◦ Molto semplice da utilizzare in JavaScript {"people": [ { "name": "Michael" }, { "name": "Andy", "age": 30 }, { "name": "Justin", "age": 19 } ] }
  • 8. JSON-LD  JSON-LD è un formato di dati basato su JSON che permette di serializzare Linked Data  Permette di aggiungere significato semantico a chiavi e valori presenti nei documenti JSON  La sintassi è progettata per integrare facilmente JSON-LD in sistemi che già utilizzano JSON  JSON-LD 1.0 è una W3C Recommendation (2014)
  • 9. JSON-LD aggiunge a JSON:  Un meccanismo di identificazione universale degli oggetti JSON (IRI)  Un modo per disambiguare le chiavi in diversi documenti JSON tramite l’utilizzo di un context  Un modo per far sì che un oggetto JSON si riferisca ad un oggetto JSON su di un altro sito Web  L’abilità di annotare stringhe con la propria lingua  Un modo di associare ai valori un tipo di dato (es.: data e ora)  La capacità di esprimere uno o più grafi orientati in un unico documento
  • 10. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 11. Sintassi di JSON-LD (1)  Il modello di dati di JSON-LD è un’estensione del modello di RDF  Un documento JSON-LD serializza un dataset RDF generalizzato, cioè un insieme di grafi RDF generalizzati  Un grafo RDF generalizzato è un insieme di triple generalizzato, cioè che possono avere letterali e blank node in tutti i componenti della tripla
  • 12. Sintassi di JSON-LD (2) Esempio JSON: Risolviamo le ambiguità:
  • 13. Sintassi di JSON-LD (3) • L’introduzione del contesto consente di rendere più conciso il documento • Il contesto permette di associare ai termini un IRI • È anche possibile specificare il tipo di dato del valore associato a quel termine • Il contesto può anche essere inserito in un file esterno specificando l’IRI del file come valore della chiave @context
  • 14. Sintassi di JSON-LD (4) • Per far riferimento ad un nodo del grafo dall’esterno è necessario assegnargli un ID
  • 15. Sintassi di JSON-LD (5) • È possibile assegnare un tipo a un nodo usando la keyword @type • Si può anche specificare più di un tipo per lo stesso nodo
  • 16. Sintassi di JSON-LD (6) • È possibile specificare un tipo anche per i valori delle proprietà • Specificando un @type uguale a @id il valore (@value) verrà considerato un IRI
  • 17. Sintassi di JSON-LD (7)  Il valore di @type può anche essere un termine definito nel contesto
  • 18. Sintassi di JSON-LD (8)  Si può usare la keyword @base per definire l’IRI di base per le IRI relative
  • 19. Sintassi di JSON-LD (9)  Come in Turtle è possibile usare IRI compatte
  • 20. Sintassi di JSON-LD (10)  Il valore di @vocab definisce l’IRI di base per tutte le proprietà e i tipi che non sono definiti nel contesto e che non sono né IRI compatte né IRI assolute
  • 21. Sintassi di JSON-LD (11)  JSON-LD permette di definire una lingua di default per il documento, per un termine o per un singolo valore
  • 22. Sintassi di JSON-LD (12)  In JSON-LD gli array di default sono considerati non ordinati  Per una lista ordinata si usa la keyword @list
  • 23. Sintassi di JSON-LD (13)  Esistono tante altre funzionalità in JSON-LD: ◦ Embedding: nodi innestati ◦ Uso avanzato del contesto: contesti locali, contesti multipli ecc. ◦ Definizione di proprietà inverse ◦ Raggruppamento di nodi in grafi (keyword @graph) ◦ Blank node ◦ Aliasing delle keyword ◦ Indicizzazione dei dati ◦ ….  È possibile leggere la specifica completa di JSON-LD sul sito del W3C[2]
  • 24. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 25. Relazione fra RDF e JSON-LD (1)  Poichè JSON-LD non è altro che una serializzazione del modello RDF, è possibile convertire le triple da un formato di serializzazione ad un altro  Per effettuare una qualsiasi conversione è necessario eseguire la serializzazione del grafo RDF o la deserializzazione in RDF  Ad esempio se vogliamo convertire un documento Turtle in JSON-LD bisogna deserializzare il Turtle in un grafo RDF e serializzare quindi il grafo in JSON-LD
  • 26. Relazione fra RDF e JSON-LD (2)  Gli algoritmi standard di serializzazione e deserializzazione di JSON-LD sono descritti in dettaglio sul sito del W3C[3]  Poiché sono abbastanza complessi ne vedremo solo l’idea generale
  • 27. Deserializzazione di JSON-LD (1)  La procedura per deserializzare un documento JSON-LD in RDF consiste dei seguenti passi: 1. Espandere il documento JSON-LD in modo da eliminare il contesto 2. Appiattire (Flattening) il documento, cioè trasformarlo in un array di node object 3. Trasformare ogni node object in una serie di triple RDF
  • 30. Serializzazione di JSON-LD  La serializzazione può essere effettuata con l’inverso del terzo passo della deserializzazione  Si crea un singolo node object per tutte le triple che hanno un soggetto in comune e una singola proprietà per tutte le triple che hanno anche un predicato in comune  L’output sarà quindi un documento JSON-LD espanso che potrà eventualmente essere compattato con l’introduzione di un contesto
  • 31. Tool per effettuare le conversioni  Per Python esiste ad esempio RDFLib, che permette di deserializzare e serializzare RDF nei formati più comuni di serializzazione (RDF/XML, Turtle, JSON-LD, RDFa, N3, Ntriples, …) ◦ Il supporto di JSON-LD è garantito tramite il plugin rdflib-jsonld ◦ Permette anche di eseguire query SPARQL sul grafo  Esistono diversi convertitori online ◦ EasyRdf – disponibile anche in PHP ◦ RDF Translator  Anche molti altri linguaggi hanno librerie per l’utilizzo di JSON-LD che spesso permettono la conversione nei vari formati di RDF
  • 36. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 41. Outline  Introduzione  Cos’è JSON-LD?  Sintassi di base  Mapping da RDF a JSON-LD  JSON-LD in contesti reali  Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1
  • 42. Utilizzo di JSON-LD  JSON-LD ha avuto un grande successo dalla sua introduzione ed è ora uno dei formati più utilizzati per aggiungere semantica alle pagine HTML[4]  Gli utenti hanno richiesto l’aggiunta di nuove funzionalità allo standard
  • 43. Sviluppi futuri: JSON-LD 1.1  Recentemente è stato pubblicato il draft di JSON-LD 1.1 (ultimo aggiornamento 31 maggio 2017)[5]  Tra le novità abbiamo: ◦ L’utilizzo di oggetti come chiavi delle collezioni ◦ La possibilità di specificare un contesto specifico per oggetti di un certo tipo ◦ Proprietà innestate ◦ Miglioramento del framing ◦ …
  • 44. Bibliografia  [1] Tim Berners Lee, “Linked Data”. Design Issues. https://www.w3.org/DesignIssues/LinkedData.html  [2] W3C, “JSON-LD 1.0. A JSON-based Serialization for Linked Data”. https://www.w3.org/TR/json-ld/  [3] W3C, “JSON-LD 1.0 Processing Algorithms and API”. https://www.w3.org/TR/2014/REC-json- ld-api-20140116/#rdf-serialization-deserialization-algorithms  [4] “Extraction Results from the October 2016 Common Crawl Corpus”. http://webdatacommons.org/structureddata/#results-2016-1  [5] W3C, “JSON-LD 1.1. A JSON-based Serialization for Linked Data”. https://json-ld.org/spec/latest/json-ld/
  • 45. Fine